Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. cos'è quel frullino?🤔 Hanno inventato il segmento nel 2003 e sono gli ultimi ad arrivarci dentro, dopo quasi 20 anni.. sarebbe il colmo 🤣 ecco, questo colore sarebbe l'unico motivo per prenderla (per me)
  2. Ford con motore 27l di un carroarmato.. https://it.motor1.com/news/517082/ford-motore-carro-armato-v12/ e così passiamo di pagina 🤣
  3. eh Monza diciamo che nelle circolazioni turistiche aperte a tutti va a fortuna. Ci entrano davvero cani e porci. Io ho girato una volta alla sessione del pomeriggio aperta a tutti e tutto sommato è andata bene. Per esperienza comunque posso dire che è meglio girare con chi guida supercar che con chi guida le punto pistolate. Chi guida le Porsche o Lambo o Lotus, ci pensa due volte prima di entrarti a cannone in staccata. Chi invece gioca con poco, gliene frega meno di zero. Mugello invece lo trovo meglio dal punto di vista della frequentazione. Credo che vada a fortuna su chi ci si trova a fianco e sul proprio grado di sicurezza che si trasmette Questo sicuramente.
  4. Io ho girato spesso in pista con la mia auto. Nelle giornate di prove libere o trackday organizzate negli autodromi, faccio circa mezzora di prove. A seconda del circuito e della macchina, in mezzora si riesce a fare circa 8-10 giri. Li si è completamente liberi di fare quello che si vuole (ovviamente nei limiti del regolamento). Io faccio mezzora perchè la trovo un giusto compromesso tra costi e appunto stress dell'auto, ma nulla vieta di prendere tutto il pomeriggio o tutto il giorno. In diverse occasioni ho avuto modo di vedere chi girava in pista con le supercar affittate apposta per andare in pista. Come appunto Puresport o RS Italia. Ecco, devo dire che, nella maggior parte dei casi, sono soldi buttati, o quasi. questo perchè non ti fanno tirare. In diverse occasioni ho superato all'esterno alla curva Biassono di Monza una Gallardo che non andava. come me la sono trovata alla Ascari a 80 all'ora (con la mia GT, posso entrare attorno i 90 e uscire tranquillamente a 140-150). Poi è anche vero che chi fa solo un paio di giri non ha il tempo di adattarsi alla macchina e dar fiducia a chi sale con chi paga che, diciamolo, affida la sua vita ad uno sconosciuto. Magari prendendo un pacchetto completo di 10 giri la situazione è diversa. detto questo io non escluderei a priori un corso di guida sportiva/veloce questo perchè poi quello che impari te lo porti dietro per sempre. Io ne ho fatti 2 (uno di guida sicura e uno di guida veloce), senza contare le giornate di prova Alfa Romeo dove venivano gli istruttori della scuola di De Adamich
  5. che continueranno comunque a comprare la triade magari usate o km 0, come è successo a molti qui dentro con le Giulia/Stelvio
  6. mi raccomando, non abbondiamo con i colori un conto è volere, un conto è riuscirci
  7. lo so, non è un'auto ... ma non posso non metterla 🤣
  8. incredibile come sia stretta sotto. Strano che tutta quella parte sia in carbonio grezzo
  9. Non si poteva integrare meglio la bandiera italiana? Sembra un adesivo acquistato alle bancarelle delle sagre
  10. ma l'hanno detto a suo tempo. Però c'è una postilla da fare. E' attivato solo con il manettino in D. Quanti la usano?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.