Tutti i contenuti di Parabellum
-
Segmento B o C entro i 13.000 euro
Mah, sono naturalmente gusti, quindi del tutto personali... Ma preferire una Clio o un Fiesta a una Tipo mi sembra tutto tranne che scontato.
-
Fiat 500 EV 2020 (Spy)
A parte maniglie, specchietti e fari posteriori, l'altra dfferenza che MI PARE di notare è che il montante posteriore sia più verticale, dándole un aspetto leggermente piu Wagon. Il che aumenterebbe l'abitabilità del posteriore, lasciando più spazio per la testa. Impressione solo mia?
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Per me Alfa ha bisogno di "colleghi" di salone che facciano entrare più potenziali compratori possibili. Jeep va bene, soprattutto in Italia, ma nel resto d'Europa Peugeot sarebbe un ottimo partner. I clienti Peugeot e Jeep non cercano il prodotto più economico sul mercato, quindi chi vada a vedere un 3008 o un Compass troverebbe anche un Tonale... Per me sarebbe un ottimo trio.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Anche per me Maserati avrà rete a parte. Vogliono posizionarla più in alto, non possono venderla insieme a nessuno degli altri marchi.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Dando per sicura, nell'annetto preventivato, la fusione FCA-PSA, mi è sorta una rifessione: Come si risruttureranno i concessionari europei? Per esempio, non credo che Peugeot e Citroën continueranno ad essere esposte/vendute in concessionarie comuni, come, del resto, bisognerà trovare una sistemezione più consona ad Alfa Romeo... Le "coppie" più chiare per compartire salone mi sembrano: Alfa Romeo - Peugeot Fiat - Citroën Maserati balla da sola, ma Jeep? e Opel? Si metteranno insieme? E DS? con AR-P? non ce la vedo, come non la vedo con Jeep, del resto. Avete qualche idea? Edit: forse si tratteranno Opel/Vauxall, Lancia e DS come marchi locali che si accoppieranno al duo Fiat-Citroën nel rispettivo mercato domestico con Jeep venduta con AR-P in tutta Europa?
- Alfa Romeo Giulia GTA (Teaser)
- Alfa Romeo Giulia GTA (Teaser)
-
Fiat 500 EV 2020 (Spy)
Se davvero, grazie anche agli incentivi, riescono a stare un pelo sotto ai 20.000€... si cominceranno a vedere/vendere elettriche davvero, e saranno 500.
-
Fiat 500 EV 2020 (Spy)
La 500 ha un vantaggio rispetto a tutte le altre elettriche: È piccola e leggera e chiaramente pensata per muoversi in città. Questo significa che può permettersi meno batterie e quindi un costo d'acquisto minore. Per lei un'autonomia di 200 Km può già essere adeguata, visto che significherebbe caricare una/due volte a settimana. In quanto a distinguerla dalla normale sicuro che sarà immediato, parte fondamentale del fenómeno auto elettrica è proprio il pavoneggiarsi di guidare GREEN... Il prezzo, il prezzo ne decreterà il successo o no. Pensate sia possibile tenerlo sui 25.000€ ? Teniamo a mente il "Piccola, Leggera, Cittadina"
-
Fiat 500 EV 2020 (Spy)
La 500 è un grande successo, da anni. La versione elettrica può essere un colpaccio. Citycar, elettrica e modaiola. Se il prezzo sarà accessibile, potrebbe fare il botto. Può essere la prima elettrica che ha tutto per fare numeri da motore termico.
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
-
Rumors fusione FCA e PSA
Marchionne ha fatto tutto in necesario per: Salvare un grupo FIAT al bordo dell'abisso Rilanciare il suddetto gruppo Acquisire il grupo Chrisler e formare così FCA Rendere Redditizio e attraente il grupo FCA L'opera si appresta ad essere completata da J.Elkan, con la FUSIONE con il grupo PSA, a formare un gruppo Leader Mondiale ancora sotto il controllo (relativo) dei torinesi. Io più chiaro di così non Riesco ad esprimerlo, mi dispiace.
-
Rumors fusione FCA e PSA
Anche per me Alfa e Maserati sono destinate ad essere il fiore all'occhiello del nuovo grupo. A quanto pare il primo impulso sarà per il tridente, e mi pare anche giusto, intanto A.R. dovrà accontentarsi di Tonale e restyling di Giulia/Stelvio. Dopo arriveranno anche gli investimenti per lei. Se guárdate la tabella postata prima si vede chiaramente che le fette di mercato più piccole sono proprio quelle di competenza di A.R. & Maserati.
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Scusa ma non è che se fai 200.000xprezzo medio e ti dà il costo di sviluppo di Giorgio e tutto il resto della macchina hai recuperato l'investimento. Bisognerà anche vedere il costo medio del produzione e moltiplicarlo x 200.000. Se I beninformati dicono "bagno di sangue" non ci sono opinioni che tengano.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Il C-UV è il segmento che tira di più e che porta più margini visto che è di moda, si vende abbastanza più caro del C tradizionale e basta farlo fighetto e con tante lucine/schermetti. Che il Tonale sarà molto bello zero dubbi, che meccanicamente sarà fra/il migliore della categoria anche. Schermetti e lucine sono fondamentali per il cliente medio e non credo mancheranno. E se funziona il Tonale cambia la musica.
- Rumors fusione FCA e PSA
- Rumors fusione FCA e PSA
-
Rumors fusione FCA e PSA
lo posto qui che ci vuole un po' a trovarlo: "Avant la réalisation de l’opération, FCA distribuerait à ses actionnaires un dividende exceptionnel de 5,5 milliards d’euros, ainsi que sa participation dans Comau. De plus, avant la réalisation de l’opération, Peugeot S.A distribuerait à ses actionnaires ses 46% de parts dans Faurecia. Cela permettrait aux actionnaires des deux Groupes de partager à parts égales les synergies et avantages qui découleraient d’une fusion tout en reconnaissant la valeur importante de la présence de FCA en Amérique du Nord et sa position forte en Amérique Latine, y compris ses marges qui sont les meilleures du marché dans ces régions. Cela reflèterait également la valeur ajoutée liée au potentiel de développement des marques haut de gamme Alfa Romeo et Maserati de FCA."
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Eppure il segmento C-UV va forte, in tanti ci fanno utili. Si trata di trarne linfa per poi riprendere con i prodotti più ambiziosi. Per me può essere ragionevole, a patto che poi siano seguiti da E-SUV e qualcosa tipo GTV/Coupè a stretto giro. Ho fiducia nelle capacità dimostrate da Tavares e nella sua passione per le auto. Non credo si lasci scappare l'opportunità Alfa Romeo.