Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Ricevuto anch’io da tutti i marchi, un mail per marchio 😅. Credevo fosse perché ho appena ordinato una Jeep per mia moglie alla succursale di Milano, ma se arriva a tutti , han fatto un gran casino.
  2. Visto che Gamma è una 3008 diversa e visto che non ci vuole molto a tenere in gamma Y con 1.2 , han tempo per cambiare idea.
  3. Magari ! Ma temo che Mani di Forbici CT snobbi proprio i nostri ministri.
  4. Ha senso in effetti. Perderebbe però la trazione integrale: il phev 1.6 è solo trazione anteriore. Le stla medium phev solo TA , mentre le bev sono anche 4x4.
  5. Parlo delle Fiat che vendono… cioè le ibride … manco più una nuova in Italia alla fine della Panda di Pomigliano
  6. Ma di fatti François si è messo l’anima in pace e tutte le nuove Fiat usciranno ibride … peccato che saranno tutte prodotte all’estero.
  7. da quel che ho sentito prenderebbero 1.2 136cv e 1.6 phev 195cv della 3008, ma (1) viste le vendite dubito che investano cambiando così tanto (2) davvero meglio dei 1.5 ? Hai altre informazioni ?
  8. Giusto tranne una cosa : la X1 offre infinitamente più scelta motoristica di Tonale : - ben 4 a benzina (2 mild) di cui 2 a trazione integrale , fino a 300cv contro i 2 miseri 130 e 160cv del tonale - ben 3 Diesel di cui ben 2 a trazione integrale fino a 210cv - ben 2 plug in fino a 330cv - ben 2 elettrici cioè 11 (undici) contro 3 del tonale amen
  9. Panda e Y hanno una caratteristica: sono già dei crossover quanto ad altezza. Per quanto strette, sono alte e danno quel po di abitabilità in più per piccole auto da 3,6-3,8 metri. I cloni cmp sono sui 4,1-4,3 metri e alti uguali (poco sopra 1,5 metri) ma rispetto a panda e Y offrono abitabilità poco superiore. Poi ovvio - e ci mancherebbe - che qualche cm di più in lunghezza e larghezza ce l’hanno. Ma sono le segmento B meno abitabili del mercato, specialmente dietro.
  10. Sì ma non così in fretta …
  11. Giusto. Il punto era proprio che la razionalizzazione della gamma va guardata con un occhio agli sconti per avere i prezzi reali
  12. L’AQN che si applica a dipendenti, iscritti a albi vari tipo ingegneri o a federazioni o a club riconosciuti tipo RIAR è lo sconto max praticabile e vedere come è salito sul Tonale in questo ultimo anno è una chiave di lettura molto semplice della competitività di un’auto del gruppo. Ormai Stelvio Giulia o tonale hanno stesso sconto. Auto di 7 anni vs auto di un anno. Vi lascio trarre le conclusioni logiche
  13. Fastback Brasile penso sia un buon riferimento. O Arkana.
  14. Intanto gli sconti salgono su tonale : dai 5-7% un anno fa siamo passati a 12%. Date un’occhiata agli sconti dell’accordo quadro nazionale.
  15. Ma non può essere semplicemente una Grecale Folgore ? Comunque ad Arese a parte il museo non c’è più nulla, per cui non vedo cosa ci farebbe una auto di prova.
  16. Alle aziende propongono / proponevano sprint Diesel o hybrid 130.
  17. Allora mi sono informato Quella cassata fine 2021 era la versione lunga della multipla che era sempre 7 posti. La multipla / C3 aircross avrebbe invece una versione 5+2 opzionale. Una specie di 500L Living
  18. Se ricordo bene le vendite Maserati globali 2023 saranno sulle 20,000. A quel livello il marchio è a rischio.
  19. Actually C4/C4X/C3Aircross/Multipla/Frontera are in 4.4-4.5 range but still on small/simplified small. Delta 2028 and Compass 2025 on medium. GME T4 evo da guardare da vicino … appena il chiacchierone e il suo capo mani di forbici rinsaviranno o si toglieranno dai piedi , è perfetto per segmento D e E Alfa
  20. Confermo. Sia la V6 quadrifoglio che la 280cv … perché da lì in poi 🤢
  21. Se Tonale - venduta ovunque nel mondo - finisce il 2023 a circa 35,000 unità , non oso immaginare questa B-UV solo europea, una di 7 quasi-cloni con motori 1.2 e elettrici identici. Comunque sì, almeno nel 2024 potranno ancora vantarsi di avere vendite + XX% sul 2023. Poi arriveranno le segmento D solo elettriche e - scoop - vi posso anticipare che non usciranno più comunicati stampa sulle vendite 😅. Target 2026 in poi sarà sui 20k di vendite mondiali più 20-30k tra Tonale a fine carriera e B Uv. Ennesimo rilancio fallito perché fatto sparandosi nelle p@lle. Eppure nel 2016-17 ci credevo sul serio (Oddio anche fine 90 inizio 00 ci credevo).
  22. Neanche il fatto di essere battezzato stabilimento Gianni Agnelli ha fatto esitare un attimo Elkann a chiudere un ennesimo stabilimento italiano. 😤🤢
  23. Si ma allora non vendiamo questo deal come fa Tavares … diciamo che è semplicemente un accordo di distribuzione reciproco. Partirà come dR con Chery poi magari produrranno qualcosa in Europa pagando royalties. Poi voglio vedere se dei concessionari leapmotor cinesi spingeranno i marchi stellantis. Ne dubito perché resteranno importati dopo che la produzione in Cina sarà finita
  24. Forse perché con il 21% di una azienda ancora molto recente e lungi dall’essere uno dei grandi del mercato domestico si fa fatica a dire “stellantis entra nel mercato cinese” ? Cioè qui qualcuno pensa che una quota così piccola stellantis si porti in casa chissà quale tecnologia proprietaria ? All'estero con il 51% di una JV va valutata la competitività di una gamma esportata e presto priva di bonus governativi, salvo produzione locale in Europa, per altro su licenza della casa madre cinese che si farà pagare royalties.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.