Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Finché la si può ordinare e finché ne restano migliaia km 0 , è lungi dall'essere finita... può ancora durare un paio di anni
  2. A dire il vero è Marchionne che ha bloccato tutto dopo lo Stelvio e Manley che ha imposto la presenza del Tonale a Ginevra e accelerato il suo arrivo sul mercato...
  3. That would actually mean that the paper seen in the previous page is 2 years old ... Quindi il foglio della pagina precedente è vecchio di 2 anni
  4. Scenario possibile dato che lo stato francese è azionista sia di Renault che di PSA... ma lì se l'antitrust non si muovesse con un solo attore che avrebbe il 57% di quota di mercato in Francia , sarebbe uno scandalo. Si ma in realtà tutto questo nasconde un sentimento di inferiorità cronico rispetto a tedeschi, giapponesi ecc. Rispetto a noi si credono superiori , ma questo li rende ancora più offesi quando devono cedere. Fra le botte prese di recente, non dimentichiamo il caso clamoroso di Auchan che cede tutti i negozi italiani alla Conad.
  5. Senza il tonale entro fine 2020, Alfa cessa di esistere ... ma le avete viste le statistiche di immatricolazioni ? Visto che la fusione, anzi acquisizione , richiede un buon anno per essere realizzata e forse ancora più, Tonale verrà fuori con quello che Fca ha in casa.
  6. Vogliamo paragonare mele con mele e non pere ? Benissimo. Chi è più redditizia sul mercato Emea tra Renault e FCA ? Renault. Chi deve pagare miliardi a tesla per sfuggire a miliardi di multe dall’Unione europea per co2 eccessivo ? Renault o FCA ? FCA. Non c’è bisogno di aggiungere altro.
  7. Si ci guadagnano e basta consultare i loro bilanci che sono in attivo (mentre quelli di Nissan crollano). Quando fondi una gamma Fiat che ha più buchi che modelli con una gamma Renault Et una gamma Dacia complete, a priori chi ci guadagna è la gamma Fiat...
  8. Renault scatola vuota ? Ma scherziamo ? Allora Fiat cosa è se non un buco nero ?!? hanno una gamma completa dal A al D e una gamma low cost mondiale e sono leader nella vendita di veicoli elettrici in Europa.
  9. No, errato. La valorizzazione post cedolare e' uguale. Gli agnelli hanno il 30% del 50%. Quindi 15%. Cioè il doppio dei soci più importanti seguenti, lo stato francese e Nissan.
  10. Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio degno di buonanima Marchionne. La Fiat marcita del 2003 a meno di 2 milioni di auto vendute sta per controllare un gruppo da 9 milioni di auto e magari pure 15 se riesce a mantenere Nissan in orbita attorno a se. Per un paese come il nostro che sa sempre e solo svendere, perdere e chiudere e governato da degli incapaci cronici, è un miracolo. Ne più ne meno.
  11. E con quali soldi salvini vuole comprare azioni Fca ? Vendendo Alitalia ? Occorre ricordare il debito al 132% del PIL ... o alla fine aumenta l'IVA nonostante tutto ?
  12. Le riviste francesi considerano la piattaforma delle 3008 come best in class, mentre quella della Kadjar / Nissan ha voti pessimi sulla dinamica di guida , rollio, sterzo ecc. Se pure i giornalisti francesi affondano Kadjar e Qashqai , immaginatevi cosa ne pensano i giornalisti non condizionati dal patriottismo estremo.
  13. Il più grosso azionista di Daimler è il gruppo cinese Geely, quello della Volvo...
  14. Dopo attenta rilettura ... in effetti non è un progetto di fusione, ma di acquisizione dato che gli agnelli sarebbero soci di maggioranza e con la possibilità di reinvestire una parte dei 2,5 miliardi. Speriamo bene... Per quanto riguarda i sindacati francesi, e dopo vent’anni passati a discutere con loro visto che ci abito, sanno essere pragmatici quando serve. Hanno più potere di quelli italiani , ma ne sono coscienti e sparano meno cretinate di certi nostrani ...
  15. Che cosa volete farci... i colossi francesi sono tutti o quasi aziende parastatali mentre da noi governi patetici senza un soldo in cassa sono occupati a giocare con rosari e redditi di cittadinanza da 80 euro :-(.
  16. Era il 1986, ma hai ragione di ricordare cosa era successo all'epoca...
  17. Le relazioni tra Renault e Nissan sono ormai ostili , altro che alleanza... Se Fca discute con Renault da sola, allora Fca è ben più grande e gli Elkann sarebbero azionisti di maggioranza. Vivendo da vent'anni in Francia non capisco come un tale scenario potrebbe realizzarsi ... lo stato francese bloccherà tutto come de Gaulle aveva impedito la cessione di citroen alla Fiat. Ritengo più probabile un'alleanza a 3 senza vera fusione e con le reti commerciali separate come oggi Renault e Nissan.
  18. Servirebbe separare le vendite a privati da quelle aziendali e da quelle tattiche (Km 0). per esempio qui in Francia le vendite a privati sono in crescita, mentre le tattiche crollano per esplicita volontà aziendale. Profitto prima del fatturato. Lo si capisce anche dai modelli : sempre in Francia, 500 e Tipo che erano spinte soprattutto verso il noleggio tipo hertz avis ecc vanno giù di brutto, mentre i modelli che dipendono più dai privati come panda e 500X vanno su. Stessa cosa per Jeep : renegade va benino, Compass giù (oltretutto gli stock pre NEDC immatricolati ad agosto 2018 favoriscono la vendita di km 0).
  19. Semplicemente che la transizione all’elettrico avvenga solo quando i tempi saranno maturi ... qui ci vogliono fare abbandonare i motori tradizionali per degli elettrici che magari funzionano con l’elettricità prodotta con il carbone ...
  20. E saremo schiavi di chi domina il mercato delle batterie (la Cina) e consumeremo molta più energia elettrica, la cui origine resterà fossile per un bel po'. Così aggiungeremo la dipendenza dalla Cina a quella dal Medio Oriente. Ma che furbi. Sempre meglio.
  21. Esatto... ad oggi sono numerosi i costruttori esposti a multe miliardarie a causa di emissioni troppo alte in Europa. Vogliamo accusare VW, Bmw o Mercedes di assenza di visione strategica ? Per non parlare di PSA e JLR che tranne miracoli pagheranno multe giganti. infine, il lungimirante Tesla perde miliardi, anche se per oggi la borsa tollera perché spera in chissà quale miglioramento futuro dei conti.
  22. I soliti Tafazzi che hanno in spregio tutto quanto è italiano.
  23. Ma se nessun costruttore al mondo sa fare un C suv a trazione posteriore ...ancora qua a parlare di Giorgio su tonale ?!? Ma basta... Grande quasi come lo Stelvio stesso, bagagliaio e abitabilità da utilitaria e listino da 45-55k euro ? Assurdo.
  24. Certo, ma vallo a spiegare ai soliti criticoni...
  25. Strano ancora non ho letto che la piattaforma SUSW di Melfi è derivata dalla punto del 2005 e quindi vecchia di 14 anni ... che poi sia al 95% diversa come d'altronde un jeep cherokee non ha più niente della bravo, ovviamente tutti si sono dimenticati.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.