Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Marco1975

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Vidéo interessante di Emiliano Orfei / masterpilot su YT : in sintesi, uno sviluppo parallelo di Giorgio con le ibride (aggiornando quindi Stelvio attuale) e di STLA large per futuro Stelvio elettrica e’ l’unica via, proprio come fanno BMW e Audi. Aggiungerei l’unico modo per non chiudere Cassino.
  2. si e per solo mercato locale Quel mercato non è una minaccia, ma una opportunità. Ma vallo a spiegare ai leoni da tastiera sui social.
  3. Oddio con la nuova legge sui fringe benefit l’unico vero vincitore è il plug in hybrid - che ovviamente saranno poco o mai ricaricate. Tutti i costruttori con buone gamme phev stanno vincendo, dai soliti BMW e VW ai nuovi tipo BYD che hanno riempito i NLT di Seal-U. in questo contesto, o la Gamma propone phev subito o possono anche ritardare il lancio come fatto con Stelvio 2.
  4. Comunque i motori sotto dimensionati piano piano si installano anche negli USA Mese scorso ho guidato in Nevada e California per oltre 1600 miles una Nissan Rogue (X trail in Europa) con 1.5 3 cilindri da 200cv di memoria e andava benone anche sopra le 80 mph. E ne ho viste tante su strada in California
  5. Il 1.6 fhev non sarà sicuramente pronto per il lancio metà 2026. All’inizio ci beccheremo il 1.2. Il punto è se e quando avremo il phev per le flotte e il fhev per i privati
  6. concordo che senza la variante plug in , la Gamma è inadatta alle flotte aziendali , che rappresentano il grosso delle vendite segmento D-UV. Tanto vale ritardare il lancio.
  7. Immagino che le aziende di noleggio tipo leasys spingeranno la Gamma agli utenti attuali di Stelvio in Italia. Causa tassazione fringe benefit, serve per forza una variante plug in hybrid. Utenti che ovviamente preferiranno alternative come X3 phev o volvo XC60 phev con motori 2 litri e potenze da 300-350cv complessivi e rate NLT molto competitive. Per i privati proporranno le 1.2 mhev proponendole a chi oggi ha suv C/D con motori entry level ; utenti a cui probabilmente non interessa nulla di cosa c’è sotto il cofano , ma che privilegiano interni un po’ più raffinati. Immagino età media molto alta, magari ex clienti lancia lybra , delta3 passati a Audi e Mercedes ma con i motori più piccoli e percorrenze limitate (essenzialmente pensionati).
  8. Secondo me permetterebbe di tenere in vita Alfa sul segmento D aggiornando in tempi decenti (18-24 mesi) un prodotto ancora valido. La large andrà forse bene come elettrica XXL ma è un altro segmento - anche supponendo di riuscire a inserire il phev indispensabile per le flotte aziendali.
  9. Resta che tutta la concorrenza ha lanciato modelli nuovi D-suv tra 4,71 e 4,75 metri . Una nuova Stelvio da 4,9 è fuori scala e inadatta al mercato italiano. Secondo me il progetto va rifatto su base Giorgio come restyling spinto dello Stelvio attuale con Phev per Europa e evoluzione 6 cilindri per gli USA. Non capisco quali clienti pensano di avere per lo Stelvio2 come lo hanno sviluppato.
  10. E quante sono km0 dai concessionari ? In Italia praticamente tutte, ma anche in Francia non scherzano come stock da esposizione (più grosso mercato Fiat bev).
  11. Solo bev si venderebbe come il pane ??? Mah in una realtà parallela forse. Comunque è impossibile vendere a quel prezzo con assemblaggio in Italia , a meno che sia un’operazione presa per i fondelli tipo DR
  12. Ne’ 408 ne’ 508 avranno sostitute. Se mai aggiungeranno alla 5008 nuova un altro modello su base identica , come Renault ha Austral Espace e Rafale. Per vendere berline serve una presenza forte negli USA e in Cina.
  13. Cinesata solo bev hmmm … farà a gara con la coupé Maserati a chi si vende meno Ma ci va tanto a capire che serve uno stabilimento italiano con stla small per metterci future 500 e ypsilon e magari qualcosa tipo nuova lancia musa ecc
  14. Tonale li ha ibridi plug in. Sarà interessante vedere i pesi … alla fine Stelvio benzina 280cv potrebbe pesare anche meno di Junior bev 280cv …
  15. Marco1975 ha risposto a Osv in BMW
    Audi e VW propongono rate NLT molto competitive … meno costose di Peugeot per esempio. BMW è meno generoso e Mercedes resta la meno accessibile
  16. Concordo e stan perdendo clienti non stop da 4 anni. Le novità solo Bev interessano agli americani come agli italiani (cioè per niente). Wagoneer, Recon, Challenger… per non parlare dei V8.
  17. C’è anche da dire che ben pochi comprano senza averla provata … e L’ibrida in salone per le prove è arrivata da qualche giorno. Secondo me farà numeri onesti, soprattutto all’estero
  18. Mah… se non tirano fuori la Veloce sulla ibrida Q4, tutto quel lavoro per 4 vendite in croce mi sembra proprio inutile. Ne piazzeranno 200 km0 nei concessionari e li resteranno a prendere polvere. La lezione della 500e Abarth non gli è bastata.
  19. Il marchio Peugeot è l’unico marchio francese con una gamma decente, ma doveva sbarcare in USA e Asia e hanno rinunciato. Non avrà veicoli su STLA Large. Hanno ritirato piani per versioni di punta PSE (Peugeot sport engineering) e sulle Small non hanno le potenze bev delle cugine italiane ne’ il 4xe. L’ipotesi di un entry level sotto la 208 è stata cassata. Visto il flop madornale della 408, avranno 5 modelli 208/2008/308/3008/5008 e basta. Non li vedo messi meglio di altri …
  20. In Francia massacrano sedi e squadre … almeno su questo aspetto non è che ce l’hanno con Italia o Germania o USA, segano tutto il possibile al di là delle bandiere.
  21. Marco1975 ha risposto a Osv in BMW
    e già… ma tanto ne venderanno 3,000 all’anno di Stelvio elettriche. Tanto valeva non farle proprio. Comunque esito tra X3 e GLC. La seconda più elegante ma la prima è imponente e aggressiva …
  22. Marco1975 ha risposto a Osv in BMW
    Parlando di motori, questa X3 è perfetta con i suoi diesel e benzina mild hybrid nonché i phev. Arriverà pure un 6 cilindri diesel hybrid. Inutile ricordare che se il prossimo Stelvio sarà solo elettrico, la quasi totalità dei clienti attuali prenderà questa X3 in seria considerazione… io incluso.
  23. Dov’è finito chi giurava ancora pochi mesi fa che sarebbe stata solo elettrica in Italia ? Noto con piacere una strategia alla Dacia che fa tornare Fiat dove era più forte. Mi spiace solo che al di fuori del segmento A la produzione sia tutta fuori Italia.
  24. A me no , anzi stanno preparando le linee a Kenitra. A Kragujevac han previsto anche una parte della produzione della C3 (forse per certi mercati con cui la Serbia ha accordi di libero scambio, in orbita russa).
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.