-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
suppongo sia la dynamic se ha il clima di serie, e 1.2 il motore.il valore di listino dovrebbe 15mila€ tondi tondi, considerando metallizzato, kit, ruotino e ipt Il 1.2 sotto punto evo, non è un fulmine, anzi, decisamente più equilibrato il 1.4 da 77cv Il prezzo mi sembra molto buono, siamo al 33%.. sticazzi
-
il benova che rivesta la parte alta della plancia delta fa la differenza, è davvero appagante
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
fonte? perchè comparare i risultati finanziari di bmw, gruppo, con audi marchio, oltre non azzeccarci niente è impresa mica da poco a livello di voci di bilancio, per estrarre audi dal bilancio vag.. E tutti i costi di sviluppo sostenuti da vag, ma da cui audi prende a piene mani, come li compari con quelli sostenuti dalla sola bmw o al max in compartecipazione con psa? Affermazione avventata, perchè i dividneti ad esempio di VW sono influenzati pesantemente dall'aquisizione porsche e situazione debitoria, non certo connessa ad ausi
-
opinabile, visto che la scirocco è titto tranne che proporzionata al posteriore; S'è crocifissa la culona, ma scirocco è ancor più sbilanciata la posteriore. Leverei il "noi ci aspettiamo" con un più azzacato "io mi aspetto" E aggiungo.. avesso messo l'alfa gli interni presi pari pari dalla eos su un'auto uscita 3anni dopo, pagine e pagine di fustigazioni pubbliche, per interni ormai vecchi, al risparmio ricliclato , etc etc isomma la solita storia
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
a bhe se il forte era la ripresa... io un ts lo guido spesso ancora oggi e un 1.6torque ce l'ho in garage Se il primo aveva ripresa da vendere, il secondo era un missile ai bassi regimi (per eventuali riscontri diretti procuro entrambi i suddetti motori) non vedo il senso di dover attribuire al ts la peculiarità dell'elasticità, rispetto alla concorrenza, che non aveva E non parlo di vtec, parlo del vecchio, già allora e non certo parsimonioso torque, concorrenza plebea di casa. Argomento OT, in più trito e ritrito, quindi prima del richiamo mi auto censuro
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
perchè rispetto al più vecchio e plebeo 1.6torque di casa fiat cosa offriva in più? il TS oltre a consumare uguale se non di più (tanto comunque in valore assoluto), era nettamente più vuoto in basso e lento a salire di giri 120cv con variatore o 105cv che sia Tutto, quadrilateri, tp, la 75, ma i TS no vi prego.. altrimenti si fa revisionismo storico non motivato
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
a me si scollarono sulla tipo, in marcia.. e solo sulla posteriore sinistra, per fortuna non era ancora in autostrada Unica via carro attrezzi, perchè di tornare in posizione non ne sentivano ragione Nel mio caso fu dovuto al freddo de L'Aquila, quando si può evitare meglio non usarlo specie nelle notti gelate, ma non è stato questo tuo caso
-
Pare che talbot sarà cardine nei mercati emergenti Come toyota,ford,Gm(ovevro tutti tranne renault e psa) fiat andrà con il suo marchio,come sta facendo in Russia e India e come ha già ampiamente fatto in Sud America. Mercati in cui psa o non c'è o fa numeri limitati Anzi renault nei mercati emergenti usa il marchio della losanga e non dacia.Quindi tutta da vedere la similitudine con renault
-
non per idea. delle post 2003 è una delle meglio fatte dentro per plastiche interne, specie squelle superiori. Cambiati i tessuti alla qualità interna, se non fosse la parte bassa che si riga facilamente non avrei appunti seri da muoverle.
-
1) dal 9 dicembre 09 le 1.2 ordinate hanno lo star&stop di serie. Se il tasto c'è non avrei dubbi, comunque accendi l'auto e metti a folle, o si spegne o ti dice "start&stop non disponibile", ovvero non può attivarsi perchè per la centralina i parametri ottenuti non sono soddisfacenti. Se non si spegne e non c'è il messaggio sul dispaly, non c'è 2) da fiat
-
ormai è tradi, basti pensare che non ha mai ricevuto un restyling di mezza carriera , se si esclude nel 2006 le frecce del gruppo ottico anteriore cambiate da arancio in bianco e la calandra cromata e nuovi tessuti la cosa migliore). E nel MY08 la grigia a quadratiini Ormai cannibalizzata in pieno da musa, per quanto costi da nuova (non di listino ma prezzo che si strappa in fase di firma) come una musa aziendale di 2anni, stesso motore e parimenti accessoriata
-
In linea teorica si, nel caso specifico il 1.2 8v sotto idea, che pesa più di panda, non so quanto sia più parco nei consumi. Tornanti in salita, viaggio a pieno carico ti costringerenbbero con il 1.2 a viaggiare nella zona alta del contagiri e i consumi salirebbero. Cosa che con il 16v non avviene, e pur non essendo un fulmine, neanche con il 77cv Mi orienterei sul 1.4 77cv per prestazioni sufficienti e consumi legati, inevitabilmente alla massa
-
Montezemolo al capolinea?
nella discussione ha aggiunto RS6plus in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
vorrebbe dire il taglio a 360° con monteprezzemolo, sperem -
non è detto che una pronta consegna sia sempre più scontata, dipende da quanto è vendibile e da che giacenza ha. generalmente quelle superiori a 6mesi hanno ulteriori sconti consistenti. Tra punto classic e evo np in comune c'è solo il motore. Vai di evo senza dubbio, almeno mantiene un bagagliaio di 200dm3, con bombole integrate nel sottoscocca. Nella classic pratcamente è uno scomparto. Tornando al prezzo, la rottamazione statale non c'è, è uno sconto o valutazione che ti fanno in fiat per ciò che dia indietro. Resta il fatto che il 20% in meno è più che buono
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il 95cv ha più brio sicuramente, ma i consumi non sono il punto forte per il fire 16v, pur vero che fai pocchissimi km. Punterei sul 77cv, adeguato per chi non ha pretese, ma provalo, vieni pur sempre da un 1.9 diesel 150cv e sarà un altro mondo, specie nella ripresa. Valuta bene se andare sull'usato permutando la croma, perchè riprenderesti poco o nulla, o sul nuovo dove ti faranno una valutazione non dico adatta (perchè l'idea già viene iper scontata) ma sicuramente meno peggio. Pur rimanendo sotto i 4metri, quindi facilmente manovrabile anche perchè ha il muso corto, posteriore dritto, tasto city per le manovre e posto guida\cambio rialzato, ha uno spazio interno ottimo da sruttare, con la panchetta posteriore scorrevole e ribaltabile, nella parte destra, sul sedeile passeggero. All'ikea, con l'idea mjet della mia ragazza, abbiamo trasportato cose impensabili
-
il confronto con il 1.2 fire non va fatto con questo ma con il bicilindrico aspirato che deve uscire e osterà meno. Quanto meno, quello è da vedere e sarà la disciminate per dire se è posizionato decentemente Certo poco non costa, lo voglio probvare perchè il 95cv attualmente è senza ombra di dubbio il miglior piccolo diesel in giro, un turbo lag minimo che non ho mai visto in giro, ad 800€ in più
-
mi sembra un ottimo prezzo perchè se è 5p +pack style dovrebbe stare di listino 19mila. Quindi il 20% di sconto.. considerevole
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
intendevo dire che ha anche il cambio dal 1.6 (che non è quello dell'annuncio) Comunque prreferire qualcosa di più "istituzionale" tipo tecnotrasmissioni, il sito mi da l'idea di qualcosa di veramente professionale. Non vorrei ritrovarmi da capo con lo stesso problema, altrimenti lo lascio così fino a che muore del tutto la seconda
-
è per un 1.4 ma ha anche 1.6 CAMBIO COMPLETO FIAT BRAVO USATO CON GARANZIA su eBay.it Trasmissioni, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori grazie TonyH, ho inviato una richiesta a Tecnotrasmissioni, aspetto una loro risposta Spero in un prezzo contenuto, perchè tra dischi, pasticche, cambio e normale tagliando, la manutenzione è corposa. Vederla sotto una pressa mi piangerebbe il cuore (alla fine sono solo 111mila km), o a 2 lire per poi prendere un'utilitaria spompata.. me la tengo, mi piace come il primo giorno
-
il problema è che per tiralu già, smontarlo e ambiare i sincroinizzatori e rimontarlo almeno 3/4 ore se ne vanno e il costo è dato quasi esclusivamente dalla manodopera Dallo sfascio lo troverei pure, ma se poi lo prendo monto e mi ridà gli stesi problemi ha buttato via qualche paia di centinaia di euro. Uno rettificato su ebay gira a 400€, ma vorrei capire comporta la rettifica