Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. sicuro che ford abbia il tasso zero? fino a 2 mesi fa non c'era sul sito opel lo riporta per l'agila ma non è chiaro sulla corsa. Se paghi a rate è già una discriminate perchè avrai differenze sensibili 2\3mila €, quindi verifica. Tutte e tre con il 1.2 sono non sono dei fulmini, rimanendo con quella cilindrata darei un'occhiata alla ypsilon, che si muove discretamente. I contro sono le 3p e mi sa che hanno tolto il tasso 0 (che invece su Gpunto c'è) Metterei la ruota di scorta su Gpunto, ma fattela regalare per 50€, Esp+asr son di serie su Gpunto, a parita di cose messe partendo dalla base è quella che viene meno.
  2. lo hai pubblicato prima tu che il blog costituito al 99% di articoli della persona che ha scritto questa ricostruzione..
  3. come mare Alba è il classico adriatico medio, l'acqua non bellissima a vedersi per quanto meglio di zone più a nord. Spiaggia sabbiosa, mare piuttosto chiuso=da quel risultato. A livello di discoteche, e locali tra quelli in loco e quelli più o meno vicini ( basse marche o pescara), ma anche a livello di attrezzatura di spiaggia, lidi chalet è molto più ai livelli del nord adriatico che non del sud. Rispetto ad otranto, dove son stato; bella città , bel mare, ma lonta da quel tipo di locali, e target che cerchi.
  4. se intendi per la scelta finale, non è requisito imprescindibile fare qualcosa di remunerativo: dai sindacati ma soprattutto ai vertci regionali\nazionali, più volte hanno rimarcato il voler continuare nel settore dell'automotive ad ogni costo; un settore che oggi è in sovraproduzione, ha margini risicati per chi ha un nome e una storia. Figuriamoci per chi non ce l'ha, e avrà margini ancora più risicati perchè non ha know-how e dovrà andare di forniture. Dovrebbe essere scartata a priori, ma il settore garantisce comunque ammortizzatori, incentivi e quant'altro per uleteriori riconversioni. Detto questo del suv luxury di Rossignolo se ne perlava già nel 2007 Non vorrei si ripetesse quanto accaduto con l'Isotta faschini a Gioia Tauro..
  5. infatti da wikipedia: "La scocca era costituita da una ossatura a tubi quadri a cui erano imbullonati i pannelli della carrozzeria, con un metodo brevettato dalla Rayton Fissore e denominato “univis”"
  6. a parte la scelta di fare l'anti mini dalla stessa persona che da 3 anni deve\vuole realizzare il suv di lusso (prima alla delphi di livorno, ora pare negli stabilimenti de Tommaso)... qualcosa di più su questo metodo Univis per lo stampaggio? Wikipedia lo descrive come un metodo brevettato dalla Rayton Fissore, da queste poche righe pare quasi miracoloso, ma se i grandi costruttori non ne utilizzano, gli va levata buona parte della tara..
  7. prendendo in esame il tariffario del settore: Auto a carburatori o ad iniezione€ 800,00 Impianto a controllo della carburazione€ 1.200,00 Impianto ad iniezione gassosa€ 1.650,00 Impianto ad iniezione sequenziale€ 1.800,00 Eventuali extra da aggiungere Serbatoi toroidali (GPL), speciali, alta capacità€ 100,00 Indicatore di livello€ 50,00 Collaudo e gestione amministrativa€ 130,00 Il problema è che gli incentivi statali sono terminati verso fine marzo consorzio ecogas rimangono al massimo quelli regionali\provinciali\comunali, che sono eventualmente riportati anche sul sito linkato
  8. La venga internamente non è che mi dia grande impressione di qualità per plastiche, specie i pannelli porta. lontana da musa come qualità dei materiali e della tappezzeria. A livello di peso dichiarato è 100kg buoni superiore a quello (sempre dichiarato) della musa, il che in ottica consumi se sentono tutti. Farei un preventivo anche per l'idea gpl, sicuramente più a buon mercato della musa, anche se meno chic e tessuti meno ricercati
  9. in quel caso sarebbe stato very small, visto la loro concezzione di spazio. E' riferito a dodge caravan e chrysler town & country (voyager da noi) definit appunto minivan anche nei loro siti
  10. Il trattamento economico (sconto, rottamazione, finanziaria) è il medesimo anche al cambiare degli allestimenti La dynamic ha di serie il clima, alla fun devi aggiungerlo. La Fun ha in più i fendinebbia con funzione cornering, i cerchi in lega da 15” linea sport con pneumatici 185/65 R15, lo spoiler, i proiettori bruniti, i fanali sportivi, spoiler posteriore, batticalcagno in alluminio e assetto sportivo. qui trovi tutto: http://images.fiat.com/fiat/moss/it/cmsit/PublishingImages/imagesUpload/CarConfigurator/models/1993/pdf/dotazionipuntoevo_2.pdf
  11. avevo votato altre motorizzazioni. Però ora non mi fa rivotare... (mjet 95cv)
  12. avvistatata nel 2007 in vacanza in Calabria
  13. 1) dipende da quale motore prendi. La mia ragazza ha il 1.3mjet da 69cv, media di 20km\l. 60% autostrada, 25% statale, 15% traffico a Roma 2)L'auto ha una guida rialzata, frizione mordidissima, e cambio sulla console centrale rialzata davvaero comodo. In più innesti morbidi. Per una guida rilassante è ottima (il braccciolo è molto comodo), chiaramente se vuoi divertirti nelle curve, non è il genere adatto. L'unico neo è che allo spegnimento, il mjet vibra un pò Il clima funziona benene. 3) le plastiche della parte alta sono di buona fattuira, quelle della parte bassa invece meno. noi abbbiamo la vecchia MY 07, quindi con un tessuto bello ma che si sporca facilmente. Ma ormai è stato sostituito e gli attuali mi sembrano molto più resistenti. 4)Il prezzo di listino non è quello reale di vendita. L'auto viene notevolmente scontata. Per dire si trovano blackenergy (ex dynamic) 1.4 a 11\12mila€. A questi prezzi se va bene trovi una B con molto meno spazio. 5) Difetti ricorrenti non ne ha.L'unico inconveniente che abbiamo avuto era il clima scarico alla consegna, ma era un km0, in giacenza da un anno; prontamente ricaricato. Lo spazio abbonda. con la panchetta scorrevole massimizzi il bagagliaio oppure lo spazio per chi siede dietro.
  14. paghi tutto in 15mesi, e i costi fissi sono i medesimi di un tasso zero. Questo porta a non pagare nulla fino al 2012, ma visto le sole 15 rate si hanno importi piuttosto alti. Dire se conviene o no, dipende solo dalle tue entrate.
  15. si, i finanziamenti sono indipendenti dall'allestimento e alimentazione, scelti. Credo che esista ancora il finanziamento classico, oltre a quello del 2012, a tasso zero. Però devi sincerartene in concessionaria.
  16. 320dm3, ma ha la panchetta posteriore scorrevole, quindi fatta scorrere in avanti aumenta considerevolemente In quest'ottica mi farei un preventivo per un'idea 1.4 gpl, ha ottimi sconti e forse riesci a prenderla nuova, senza svenarti, dando indietro la tua Per la musa il costo è maggiore.
  17. aggiungo la ypsilon. lancia valuta l'usato da rottamare come il tuo 3500€
  18. clio3 ha venduto bene anche i primi 2\3 anni e per me, non bella, ma con una linea di tutto rispetto e soprattutto coerente a 360°. Ora con il restyling che porta comunque novità ma soprattutto grazie ad un 2009 dove tutti i più grandi paesi europei hanno avuto gli incentivi, ha ripreso nettamente quota così come gpunto. Di contro sarebbe come valutare i sucessi dei modelli guardando le vendite nel 2010 e 2011, stavolta infulenzati invece dalla mancanza degli incentivi. Comunque vedremo che s'inventano per rendere immediatamente riconoscibile una B, che per sua natura è un'auto tutto fare, non storicamente caratterizzata
  19. per me ma anche si twingo era rivoluzionaria nella gesione dell'interno, fuori aveva una buona proprorzione ma non osava in maniera marcata come avantime,vel satis, o megane 2 (e non mi riferivo a questa) Che poi 2ml mi pare strano. In 13 anni e più di attività 2milioni sono pochi, forse avrà fatto di più Megane 2 ha venduto bene: i confronti non reggono perchè parliamo di 10anni fa in altre condizioni di mercato, ma con numeri probabilmente superiori all'attuale. Che poi se quando ha osato ha venduto, l'equazione non è verificata nel caso di clio1, tanto per dirne una. Non rivoluzionava nulla, anche perchè nel mondo dell'auto c'è poco da rivoluzionare, si è visto di tutto Già il restyling di clio 2 (che mi son scelto) mostravano un anteriore (grintoso) slegato dalle linee del posteriore classico, adatto solo alla versione ante restyling. Si è ripresa con il restyling di clio3 e xmod?..non dico altro, siamo su due pianeti diversi Vediamo che combina la wind
  20. mi sa che hai provato una ante novembre 2009. Da allora tutte hanno di serie la barra stabilizzatrice come la ka
  21. renault quando vuole rivoluzionare tira fuori sempre cose improponibili che se va bene si comprano i francesi Quando gioca in rimessa fa dei prodotti stilisticamente consoni. Premesse emblematiche
  22. impossibile non è da fiat. se un colore tira e non costa già tanto come il rosso (mi pare 250€) si aumenta di prezzo (come han fatto con il bianco su 500) Sposo l'ipotesi realistica di Cosimo
  23. Quasi sicuramente è quello a iniezione gassosa 1650€ + spese quelle a gpl di serie hanno il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta, quindi bagagliaio immutato. Per quanto riguarda il metano, panda, qubo, Gp (ridotto a 200dm3), hanno le bombole nel sottoscocca, conservando quasi immutato il bagagliaio. Ci sarebbero anche passat, zafira, multipla...ma credo che punti a qualcosa di più piccolo. Comunque il 1.4 è solitamente la cilindrata adeguata per una segB, anche a gpl. Meglio 8v che solitamente digeriscono meglio il gas
  24. sarebbe utile conoscere quanto consuma e quanti km fai per esprimere un giudizio. Supponendo che faccia 14km\l a benzina (con l'impianto consumerà una 20\25% in più), e suppondendo come costo benzina 1,384 al litro e gpl 0,67€ a lt: ogni 20mila km a gpl risparmieresti 715€ ogni 30mila km 1068€ ogni 50mila km 1788€ non poco ma considera che l'impianto costa in media 1700€, poi dipende quale va scelto: Auto a carburatori o ad iniezione€ 800,00 Impianto a controllo della carburazione€ 1.200,00 Impianto ad iniezione gassosa€ 1.650,00 Impianto ad iniezione sequenziale€ 1.800,00 Eventuali extra da aggiungere Serbatoi toroidali (GPL), speciali, alta capacità€ 100,00 Indicatore di livello€ 50,00 Collaudo e gestione amministrativa€ 130,00 diciamo che dovresti (ma ho messo io tutti i valori, quindi un conto molto spannometrico) andare in pareggio a 50mila km e dopo guadagnare. Vedi di farti una proiezione su quanto tempo pensi di tenerla e quanti km ha già ora. Non ci sono più incentivi statali per l'impianto, però alcune regioni\provincie\comuni mettono qualcosa. Controlla (ecogas.it solitamente le riporta) Il 1.2 a benzina non è un fulmine e con l'impianto after market qualcosina perderà. Io ho una Gp evo gpl 1.4 e con 24€ fa mediamente 500km e più. Però dovresti aggiungere quasi quanto la valutazione della tua, mentre con una panda gpl dovresti contenere l'esborso. La differenza con il metano, è sostanzialmente che quest'ultimo massimizza ancora di più il risparmio. il contro è avere dei distributori a portata di mano, non frequenti come il gpl. A parte alcuni casi di auto con motori sovralimentati, le auto a metano e gpl sono volte al risparmio, quindi poco brio. Il diesel invece è una via di mezzo, risparmio rispetto al benzina permettendo una guida in generale sciolta in tutte le situazioni. valuta se cerchi il risparmio consistente o una via di mezzo, anche in base al tipo di percorso che fai (se abiti in città gpl e metano eludono i blocchi traffico, il diesel è solitamente condizionato all'€5)
  25. Citroen Berlingo 1.4 Multispace Metano Citroen C3 Elegance Bi Energy M (la vecchia, ma il bagaglioio scompariva) DR Motor Company Dr5 1.6 16V (bombole nel bagagliaio comunque 500dm3) Fiat Panda 1.2 Natural Power (bombole nel bagagliaio) Fiat Panda 1.4 Natural Power Fiat Grande Punto 1.4 Natural Power (200dm3) Fiat Grande punto EVO 1.4 natural power Fiat Doblò 1.6 16V Natural Power (uscito di produzione in attesa del nuovo con il 1.4turbo) Fiat Multipla 1.6 Natural Power Fiat Qubo 1.4 Natural power Mercedes E 200 NGT Bi-Power Opel Combo 1.6 CNG Metano Opel Zafira 1.6 16V ecoM Renault Kangoo 1.6 16V Tata Indica 1.4 GLX Bi Fuel Metano (bagagliaio 217dm3) Tata Indigo 1.4 GLX Bi Fuel Metano (330dm3) Volkswagen Caddy Life 2.0 Ecofuel Volkswagen Touran 2.0 e 1.4tsi Ecofuel Volkswagen Passat 1.4tsi Ecofuel ---- ---- Se non ne ho dimanticata nessuna, attualmente queste sono le disponibilità sul mercato. Visti i tuoi parametri stringenti (non piccola ma non troppo grande, baule...), l'unica parrebbe essere in qubo, o forse la Gpunto se il bagagliaio ti basta. edit: corretto, grazie Beckervdo la lista si assottiglia
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.