Tutti i contenuti di GinaCostanza76
- [BRA] Fiat Pulse MY 2026
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- [IND/LATAM] Citroën C3 2022 - Prj. CC21 (Spy)
- Abarth Classiche 1000 SP 2021
- Abarth Classiche 1000 SP 2021
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
Abarth Classiche 1000 SP 2021
Ma assolutamente no, erano previsti 3500 esemplari all’anno che includevano versione GTA ancora più estrema con motore portato a soglia 300 cavalli e una versione barchetta in edizione limitata. Escludendo la sorella Abarth. La commessa era di otto anni. Tali numeri non vennero mai raggiunti e sappiamo che fine ha fatto Agevolo articolo https://www.quattroruote.it/news/industria/2013/03/26/apre_la_fabbrica_dei_telai_dellalfa_4c.html
- [IND/LATAM] Citroën C3 2022 - Prj. CC21 (Spy)
- Abarth Classiche 1000 SP 2021
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
La cosa triste è che gli Italiani non spingono per niente per avere una fabbrica italiana di batterie o Gigafactory in ITALIA! Nè tantomeno per la produzione di motori elettrici! Ed è una cosa scandalosa! Nè Stellantis né il governo se ne frega! Mentre in Francia ve ne saranno almeno 2 e in Germania almeno 5/6, Stellantis dovrebbe aprirne una ulteriore in Spagna ma NON in Italia! Non si sta facendo niente per localizzare i componenti delle auto elettriche il che vuol dire fabbriche a rischio. E ovviamente questo lo devono fare i grandi colossi dell’auto non gli improvvisati che voglion rubare i fondi europei. Gli altri stati in Europa si sono mossi già 2-3 anni fa! Questo è veramente un campanello d’allerta dello scarso interesso di questo governo e la solita “disattenzione” degli Agnelli (che per me farebbero bene a vendere le quote nel settore auto/veicoli e concentrarsi solo allo sport/Juventus). Già l’Italia ha perso il settore dei veicoli pesanti/industriali localizzati tutti all'estero, perdere il treno dei componenti per veicoli elettrici è una catastrofe per l’industria italiana!
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Hyundai Kona N 2021
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
-
Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
Le modifiche saranno minime, come avvenuto lo scorso anno su Ghibli, Quattroporte e Levante. Nuovo design interno dei fari, nuovi cerchi, qualcosa cambia all’interno, ma niente di che. Il restyling pesante non è passato. Per Tonale non aspettatevi grossi cambiamenti rispetto il modello statico, cambia solo il tunnel centrale e dettagli
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Il CEO sa già queste cose, quanta concorrenza interna, quali modelli e versioni hanno più margine, cosa servirebbe per migliorare l’immagine del marchio, dove conviene produrlo, ecc ecc Hanno un budget tipo 1 miliardo/triennio ecc a seconda del marchio o della regione, dipende da come è strutturata l’organizzazione. Per esempio Audi China investimenti di 10 miliardi/4 anni per X modelli, X stabilimenti, ecc ecc
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Dacia Spring Electric 2021
- Opel Astra VI 2022 - Prj. OV51 (Spy)
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- I prossimi modelli Maserati