
Tutti i contenuti di Proteo
-
Barbon Edition - Auto moderne in allestimento super-base
Quando ero piccolo avevamo una Opel Vectra GL ultra-ultra-ultra base. Interni dal design diverso ma - più o meno - come questi. Venduta la Vectra i miei presero una 164 (col famoso clima automatico a tasti). Ci salí la prima volta di sera, con le lucette accese... mi parve di salire su un'astronave!!!! Considerando la differenza tra la 164 e la Vectra-base. Amore a prima vista.
-
Fare il camionista...
Ok sono abbastanza terrorizzato. Ho fatto bene ad aprire il thread. ?
-
Fare il camionista...
La paga non è un problema, non ho una famiglia, non ho intenzione di averla, ed ho una casa di proprietà. Mi basterebbe una certa sicurezza di poter trovare qualcosa (anche diciamo "sottopagato") e andrei a preparare la patente da domani. Ho letto su un blog che il problema è che difficilmente ti mettono in mano un mezzo da 100k euro senza esperienza, questo mi spaventa. Ah dimenticavo... Ho fatto anche il meccanico in una famosissima officina per camion dalle mie parti. Credo che nel curriculum possa risultare utile.
-
Fare il camionista...
Ciao a tutti. Non so se sia la sezione giusta, per non sbagliare posto in off-topic. Fin da piccolo il mio sogno è stato quello di fare il camionista. Amo guidare e stare in strada. Premesso che ho 30 anni e 30 punti sulla patente (questo per dire che sono abbastanza attento alle regole e so comportarmi in strada), ed ho guidato spesso dei piccoli furgoncini tipo l'Iveco Daily. Premesso che ho due parenti che fanno i camionisti, di cui uno è proprietario di un camion (che potrebbero sicuramente aiutarmi a farmi fare "esperienza"). Premesso che sono un tipo abbastanza libero e avventuriero (es. non credo di poter mai avere i famosi "problemi di famiglia" tipici dei camionisti... giacché farmi una famiglia non mi interessa) La domanda è: visto che questo lavoro mi piace, secondo voi mi conviene spendere dei soldi per prendere la patente C per tentare questa avventura? Oppure potrei ritrovarmi ad aver speso tempo (e soldi) senza avere prospettive lavorative? Grazie
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Se non ricordo male la prossima segmento C dovrebbe essere una C-UV su base Giorgio, progetto 962. Però credo che sia stata "abortita" o congelata, quindi non so. 940 è l'attuale Giulietta.
-
Mercedes-Benz Classe A 2018
Mi piace al 90%, avrei fatto i fari anteriori un po' più grandi.
- 775 risposte
-
- a-class
- a-klasse
- auto in arrivo
- classe a
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo 6C Vision GT
(Discorso in generale sul design Alfa) Mi piace l'idea dello scudetto ridimensionato. Nelle ultime Alfa si sta andando decisamente oltre quelle che, ritengo, debbano essere le giuste dimensioni dello scudetto. Preferirei piuttosto uno scudetto normale, con un paio di prese d'aria aggiuntive, nel caso serva più aria al motore (tipo 156 Giugiaro o 159 per intenderci). Anche se sarei molto curioso di vedere un'interpretazione moderna di un'Alfa dove, lo scudetto, diventa un fregio da aggiungere/incastonare (tipo 156 De Silva) e non il particolare su cui debba svilupparsi tutto il frontale.
- Mercedes-Benz CLA AMG Shooting Brake (Spy)
-
Mercedes-Benz AMG A45 (Spy)
400 cavalli su una HB con un 2 litri sovralimentato. Diciamo che nei paesi dove non esiste il superbollo dev'essere una bella goduria (posto che sia stata adeguatamente curata per stare in strada).
- 88 risposte
-
- amg
- amg a50
- amg spy
- classe a
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
- BMW Serie 3 2019
- Alfa Romeo E-UV [Notizie]
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Il E-UV è 964 mentre GTV-coupé è 963 (in base a ciò che scrivono su LinkedIn). Questa (... scritta o sigla?) 957... boh !!!?