-
Numero contenuti pubblicati
2665 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Minosse
-
Sicuramente c'è lo zampino di FUglyonne
- 435 risposte
-
- jeep cherokee 2013 spy
- jeep liberty 2013 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa sarebbe la macchina che non devono sbagliare? Auguri. Sinceri. Ma un design così particolare mi pare un bel rischio.
- 435 risposte
-
- jeep cherokee 2013 spy
- jeep liberty 2013 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non sono nemmeno io un fan del bianco, ma c'è da dire che un bianco opaco non è molto mainstream.
-
Beh insomma. Dai numeri che vedo, la differenza è un pochino di più che un layout differente (che comunque conta). Solo parlando del sistema propulsivo, il primo trabiccolo era un monocilindrico diesel dalla potenza massima di 8.5 bhp, mentre l'ultima iterazione ha un termico da 48 cv e un elettrico da 27. La differenza non mi sembra poca. Anche solo buttando un occhio agli interni, quale sembra un prototipo da shell eco marathon, e quale ricorda più che vagamente le automobili che conosciamo noi? E' pacifico che questa non sia l'utilitaria del futuro oggi (come probabilmente il marketing vorrà proporla). Non ci siamo ancora vicini. Però il passo avanti mi sembra non trascurabile.
-
Tra la prima e le altre due frasi c'è una differenza, però. La prima monetizza la capienza del serbatoio, le altre il consumo/percorrenza. Se uno legge quell'articolo può capire quanto carburante la 500L può imbarcare (informazione abbastanza secondaria), ma per assurdo non può saperne né il consumo né l'autonomia, informazioni principali, a mio parere.
-
Presentazioni modelli F1 2013 (Immagini a pag. 1)
Minosse ha risposto a Pandino in Sport Motoristici
Resoconto della giornata di ieri da L'analisi dei test: la F138 è già bilanciata - Formula 1 / Autosprint - Auto.it Seconda giornata di test sul circuito di Montmelò e ai vertici della classifica, per la verità a sorpresa, si installa Sergio Perez che con la McLaren ottiene il tempo di 1’21”848, abbassando così il crono che Nico Rosberg aveva ottenuto ieri in 1’22”616. Il messicano della McLaren percorre in totale 99 giri pari a 460 km, con la MP4-28 che mostra già di avere raggiunto ottimi valori di affidabilità. Il tempo di Perez è ottenuto con gomme soft, ma oggi nessuno ha fatto ricorso alle coperture super soft, che al massimo due giri in piena efficenza dovrebbero consentirli. Perez ha distanziato Sebastian Vettel di 0"349, con il campione del mondo in carica che si è dedicato ad una simulazione di gara, dove ha ottenuto tempi di rilievo con lunghe sequenze di giri consecutivi effettuati con gomme tenere e medie. Durante il suo tentativo sulla distanza di gara,Vettel si è fermato improvvisamente poco dopo il traguardo quando il suo motore è ammutolito. Rientrato ai box ne è uscito di nuovo in piena efficenza, smentendo così qualunque illazione che il problema fosse dovuto all’alternatore. In totale Vettel ha percorso 84 giri. Prove positive ma tormentate per la Lotus di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha perso quasi tutta la mattina per un problema al cambio che lo ha costretto ad una lunga sosta, perché in questo momento i ricambi sono scarsi per tutti. Rientrato in pista nel pomeriggio, Raikkonen ha ottenuto il terzo tempo in 1’22”697 a 0"849 dal migliore tempo di Perez. Per Fernando Alonso una buona giornata di lavoro, finalizzata soprattutto alla raccolta dati. Anche oggi la Ferrari del pilota spagnolo presentava il "buco" sotto al musetto ed è stata equipaggiata a lungo da un vistoso tubo di Pitot per misurare il centro di pressione e i valori di deportanza sotto la vettura. Alonso ha lamentato un problema ad uno scarico, che è stato sostituito. L’impressione al momento è che la Ferrari sia una buona vettura, ben equilibrata, che si adatta bene alle caratteristiche delle nuove gomme Pirelli che ora consentono di frenare più tardi e accelerare prima in uscita curva, anche se le ruote sono sono del tutto allineate. In totale Alonso ha percorso 353 km, ossia poco di più della distanza di un Gp. Domani sarà l’ultima giornata del pilota spagnolo che dovrebbe iniziare a spingere, utilizzando diversi set di gomme soft, ma non si esclude anche il ricorso a qualche treno di super soft se le condizioni climatiche lo consentiranno. Con buone risultanze di affidabilità, continuano i collaudi della nuova Williams FW35 che con Pastor Maldonado ha percorso 35 giri. Per il resto non ci sono incidenti da segnalare. Domani ci sarà il ritorno di Adrian Sutil al volante della Force India, mentre scenderanno in pista anche Button, Webber, Grosjean, Vergne, Van der Garde e Razia. -
Vediamo di fare un riassunto. Ti è stato detto in mille modi che i consumi sono tutto sommato molto simili, fornendo anche link a riviste/siti. (al contempo ti è stato accennato che il piacere di guida potrebbe essere diverso) . Ti è stato anche detto che a livello di consumi reali, nessuna delle 2 fa 20 km/l in città. Infine, punto principale, ti è stato ricordato che guardare solamente al numeretto dei consumi in fase di scelta di auto è deleterio, specialmente se come in questo caso la differenza non è elevata. Tra le due vetture scelte il consumo potrebbe contare meno di altri fattori dal punto di vista economico. Insomma di informazioni e consigli te ne sono stati dati. Eppure rifai la stessa domanda Perché non ti basta? Perché vuoi farti dire che una consuma nettamente meno dell'altra (e sospetto tu voglia sentirti dire Polo), quando una differenza netta non c'è, e comunque in entrambi i casi si tratta di motori relativamente economi?
-
[OT] Mi chiedo come la metteranno con Infiniti, che ha deciso di chiamare tutta la gamma con la lettera Q [/OT]
-
Presentazioni modelli F1 2013 (Immagini a pag. 1)
Minosse ha risposto a Pandino in Sport Motoristici
In occasione dell'inizio della seconda sessione di test, a Barcellona, è stata presentata l'ultima vettura del lotto 2013, la Williams FW35 Il musetto ha un aspetto simile a quello della F138. Rimane come caratteristica il retrotreno ultracompatto Ufficialmente per completare un intenso programma di preparazione fisica (palestra, bici e corsa) -
McLaren P1 Concept (Foto Ufficiali)
Minosse ha risposto a Touareg 2.5 in Presentazioni Nuovi Modelli
A chi interessa la balena bianca... è una Gemballa Mistrale -
In sostanza credo che la Commodore sia declinata in diversi allestimenti: Berlina, Omega le 'normali' SV6, SS, SSV le 'sportive' Calais e Calais V le 'lussuose'
-
Un altro video della serie 'stunt pubblicitari' (a livello di montaggio s'è visto di meglio...)
- 6834 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
L'ho beccata in una località sciistica Da buon autoparerista non potevo non sbirciare là sotto
- 42 risposte
-
- fiat
- fiat panda
- (e 5 altri in più)
-
Un bel video di passaggi del Rally di Svezia
-
Mi ha fatto venire in mente questo PS trovato in rete: (che poi la realtà non è troppo diversa :/ )
-
Stai già pensando alla versione "L'ultima volta"?
- 186 risposte
-
- c4 picasso
- c4 picasso 2013
- (e 7 altri in più)
-
Qua vicino a Brescia 2 cm a fare tanto in tutta la giornata. Deprimente... Mi manca la Norvegia
-
Complimenti ad Ogier/Ingrassia ed alla prima vittoria VW Ed ora un bel passaggio veloce: RATATATATATA