Vai al contenuto

Minosse

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2665
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minosse

  1. PS5 da wrc.com Come riportato da AleMcGir, Sordo ha incontrato problemi prima della quinta speciale.
  2. Chiaramente sono mamma e cucciola
  3. Con questo stile sembra ancora più imponente di quello che è. Ricorda un po' il Super Duty...
  4. Concordo. Ho fatto l'upgrade su un portatile Asus di un anno con Win7 un paio di mesi fa e mi chiedo come abbia fatto ad aspettare così tanto (l'hdd originale non era affatto all'altezza del pc). Io ho fatto diventare il vecchio HDD come disco secondario che adesso fisicamente risiede nel bay del masterizzatore, il quale a sua volta è diventato esterno con apposito kit di conversione per quelle rare volte che mi può servire.
  5. In alcuni mercati anche la attuale Alto è venduta come Celerio
  6. Perdonami, pensavo di aver scritto un post neutrale facendo il riepilogo dei regolamenti sull'assegnazione del numero perché ho pensato che a qualcuno interessasse. Ho poi aggiunto una frasetta sul numero 27 che in sostanza dice: per molti tifosi il 27 evoca GV nonostante anche altri l'abbiano usato anche con maggiore successo (in termini puramente statistici). Questa non è una mia opinione, è come stanno le cose. Questa frase non vuole essere un giudizio sulla opinione degli altri che infatti non ho nemmeno chiamato in causa. Dalla risposta (che ammetto mi sorprende) deduco di aver aver problemi nel modo di comunicare. Farò più attenzione nei miei eventuali ulteriori contributi alla discussione. Aggiungo solo che, per la cronaca, il 27 è stato il numero di Michele Alboreto per 5 stagioni, dall'84 all'88, mentre Alesi ci ha corso solo quattro stagioni, dal 92 al 95.
  7. Nel caso a qualcuno interessasse, ho cercato di andare a vedere com'erano assegnati i numeri prima della novità 2014. Prima del 1974 i numeri erano variabili da gara a gara in base all'iscrizione. Dal 1974 sono stati assegnati i numeri alle scuderie, che se ho capito bene erano permanenti. Tra una stagione e l'altra l'unica variazione (escludendo scuderie entranti e uscenti) era l'acquisizione da parte della scuderia del nuovo campione in carica dei numeri 1 e 2, ed il conseguente scambio di numeri con la scuderia che prima deteneva quei numeri. Esempio: nel 1980 Alan Jones con la Williams #27 vinse il campionato. Sempre nel 1980 la Ferrari deteneva i numeri 1 (Scheckter campione 1979) e 2 (Villeneuve). Nel 1981 quindi si scambiarono: Williams 1 e 2, Ferrari 27 e 28. Nessun'altra scuderia cambiò i numeri. In questo modo alla Ferrari fu assegnato il 27 fino all'arrivo del campione in carica Prost nel 1990, che si porta in dote l'1, cedendo il 27 alla McLaren di Senna. Ma fu Senna a vincere il campionato del 1990, ed il 27 tornò presto in Ferrari, per rimanerci fino al cambio delle regole, nel 1996. Dal 1996 entrò in vigore il metodo di assegnazione in base alla classifica costruttori (escluso 1 e 2 per campione in carica e compagno) presente fino alla stagione scorsa. Ritornando alla valenza del numero 27: GV non è colui che ci ha corso di più, nemmeno colui che ci ha vinto di più. Non era il "suo" numero, né tanto meno lo era della Ferrari (anche se è stato della Ferrari per la maggior parte del tempo ironicamente per la mancanza di vittorie). Tuttavia non si può negare che nell'immaginario dei tifosi il 27 sia associato a lui più che ad altri.
  8. I numeri possibili sono solo da 2 a 99, con il numero 1 riservato al campione in carica. Per la cronaca Vettel ha scelto il 5 per quel giorno in cui smetterà di vincere campionati
  9. Ecco come i piloti hanno scelto il proprio numero: [TABLE=class: tablesorter] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TH=class: header, bgcolor: #E6EEEE]Numero[/TH] [TH=class: header, bgcolor: #E6EEEE]Pilota[/TH] [TH=class: header, bgcolor: #E6EEEE]Team[/TH] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]1[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Sebastian Vettel[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Red Bull[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]3[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Daniel Ricciardo[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Red Bull[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]44[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Lewis Hamilton[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Mercedes[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]6[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Nico Rosberg[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Mercedes[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]14[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Fernando Alonso[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Ferrari[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]7[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Kimi Raikkonen[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Ferrari[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]8[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Romain Grosjean[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Lotus[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]13[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Pastor Maldonado[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Lotus[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]22[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Jenson Button[/TD] [TD=bgcolor: transparent]McLaren[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]20[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Kevin Magnussen[/TD] [TD=bgcolor: transparent]McLaren[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]27[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Nico Hulkenberg[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Force India[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]11[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Sergio Perez[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Force India[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]99[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Adrian Sutil[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Sauber[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]21[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Esteban Gutierrez[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Sauber[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]25[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Jean-Eric Vergne[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Toro Rosso[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]26[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Daniil Kvyat[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Toro Rosso[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]19[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Felipe Massa[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Williams[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]77[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Valtteri Bottas[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Williams[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]17[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Jules Bianchi[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Marussia[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]TBA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Max Chilton[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Marussia[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #FFFFFF] [TD=bgcolor: transparent]TBA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]TBA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Caterham[/TD] [/TR] [TR=bgcolor: #EEEEEE] [TD=bgcolor: transparent]TBA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]TBA[/TD] [TD=bgcolor: transparent]Caterham[/TD] [/TR] [/TABLE] da F1fanatic.co.uk Bo77as è geniale
  10. Anche secondo me hanno semplicemente cancellato il braccio, che immagino sia una roba del genere: A guardare bene il braccio si vede nell'ombra sulla rampa, e se ne vede il riflesso sul casco tra appena sopra lo sponsor VG. Testa grande e l'effetto del movimento del collo sono per me solo dovute al grandangolo. Qui il link originale (1080p), dato che l'altro è stato rimosso. Aggiunta: Ecco un video non editato, sempre di Jacobsen. Ce ne sono anche altri...
  11. La so! ci sono stato. Posto stupendo. Si chiama Stegastein lookout, ed è sull'Aurlandsfjord, Norvegia
  12. Se sbaglia e arriva lungo a che velocità? Siamo sicuri che sia davvero così facile cadere lì dentro? Purtroppo non conoscendo il posto non saprei dire...
  13. http://lh5.ggpht.com/-sobCxNl9EXQ/Us1fG5XsxgI/AAAAAAAPpI8/w_BzBtzapp0/s1600/2015-Chrysler-200-4%25255B7%25255D.jpg Questa è la 200S (EDIT: preceduto)
  14. Appunto per quello si dovrebbe andare ancora più piano Non ho mai sciato in Francia ed effettivamente può essere che io mi sia abituato bene grazie agli standard italiani ed in particolare del posto dove vado più spesso. (Ogni volta rimango stupito dalle condizioni delle piste e dell'innevamento, in 20 anni hanno fatto un passo avanti enorme secondo me)
  15. Il nome dovrebbe essere Chrysler 200 e non 200C
  16. Bisogna anche considerare le pendenze. Così a occhio (una delle due piste è una blu) non mi sembra un pezzo così ripido che se cadi a velocità cristiane ti trovi 5 metri fuori pista in mezzo alle rocce. Ma non conosco la pista. In alcuni casi le reti non sono solo auspicabili ma penso anche obbligatorie
  17. A me sembra una complicazione inutile. Dal punto della visibilità del confine non aggiungerebbe molto. I paletti al bordo con la giusta spaziatura (per quando la visibilità non è ottimale) per me possono essere sufficienti per delimitare la pista. Io scio da quando avevo 3 anni e non mi sono mai trovato fuori pista senza esserne al corrente.
  18. sDrive è 2 ruote motrici (trazione posteriore)!! xDrive è la trazione integrale
  19. "la corte d’appello di Chambery condannò l’impianto di Meribel per non aver segnalato alcuni massi sulla pista di Mauduit, una delle due su cui sciava anche il pilota tedesco" Sassi in pista vs. incidente fuori pista. Mele vs. pere IMHO
  20. http://www.avto-deli.si/images/stories/certifikati/ISO%20TS%2016949%202009.pdf (questa è scaduta però)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.