Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Infatti, a me sembra una cagata del reparto PR. Hanno dimostrato nulla sull'auto. Ok cercare di differenziarsi per fare parlare di sé, ma qua si rasenta il ridicolo. La Quadrifoglio non ha bisogno di questo genere di "pirouette" per farsi notare.
  2. Bellina fuori, senza infamia ne lodi, hanno scelta la via "presa di rischio minimo", che è pure comprensibile per un'auto di cui si aspetta una grandissima diffusione e di piacere ai più. Ma proprio per questa ragione, gli interni mi lasciano interdetto. Dalle foto - ma confermerò con il giudizio dal vivo - sembrano davvero pessimi, non solo come design - qualunque, senza ispirazione e già vecchi - ma anche nel senso che trasmettono. Sembrano molto cheap, così dalle foto; sarebbe un clamoroso autogol. Spero fortemente di ricredermi quando mi siederò dietro al volante.
  3. Qualcuno (non io ) vada a spiegare Bigland che quel famoso pilota con il Quadrifoglio è Ugo SIVOCCI e non Ugo SAVOCCI... Cavolo! Comunque il tono della presentazione mi è piaciuto, sono tornati ad essere molto molto sicuri di loro, con anche un po' di sbruffoneria con "Veni. Vidi. Vici." Ma per piacere... non partite con le pippe con il tempo al Nürburgring. Ha specificato "secondo le notre simulazioni, stimiamo il tempo al Nürburgring a 7:59". Cioè equivale a zero e potrebbe pure fare da boomerang se non ci riescono davvero. L'auto, non è affatto il mio genere di auto, hanno fatto il compitino degnamente, non hanno voluto osare, ci sta anche. Mi lascia un sentimento un po' misto, mi piace in certe angolazioni, meno in altre. Quella deve essere il cash cow, ben venga se poi ci fanno delle 6C e altre Spider.
  4. Avete rotto con 'sto giallo Comunque, confermo le mie prime impressioni. Migliorata, anche si in misura quasi impercettibile: così si è sempre fatto con la Golf, giusto o non giusto. Dato il successo dell'auto, penso che abbiano ragione a andarci cauti con i ritocchi. Invece l'interno mi sembra davvero peggiorato. Peccato, quel schermo è integrato male, oltre a sopprimere i preziosi tasti fisici. Il virtual cockpit non sembra male.
  5. Però, secondo me, stigmatizzare i clienti per marca non è molto costruttivo... Del genere "i clienti Audi sono tutti tamarri che non capiscono un cazzo dell'automobile e che pensano solo al status e che non sanno neanche tenerle in rettilineo" e "i clienti Alfa Romeo sono appasionnati veri, che conoscono i minimi particolari della propria auto, che pensano solo e esclusivamente al piacere di guida, che si sono letti mezza bibliografia sull'Alfa Romeo, che vanno ogni 24 giugnio ad Arese, che si fanno i track days..." Per come è impostata, la Giulia attirerà piuttosto clienti che sono più voltati al piacere di guida, ma non è che è una regola fissa. C'è chi la comprera per status. e ci sono anche qualche Audi, specie le ultime, che non sono niente male da guidare!
  6. Secondo me, per due motivi: - dà l'idea del "siamo al passo con i nostri tempi, nell'era dei smartphone"... detto in altro modo: "fa figo" (almeno così credono) - Costerà meno un schermo touch con pulsanti virtuali che un schermo circondato da tasti fisici. Entrambe le ragioni sono, secondo me, pessime.
  7. Mi sembra che non ci siano. La cosa sicura è che, da ferma, la Quadrifoglio dondola e vibra parecchio Ma non mi ha disturbato.
  8. Beh, stai parlando di me, ma non è che mi hai tirato in ballo direttamente (si scherza ) Ma mi sta bene, citerò i nomi da ora in poi Poi, per la teoria del complotto sul cambio non disponibili in tutti i mercati: ho specificato "secondo me", e non ho gridato a chissà quale scandalo.
  9. Aveva i sedili con guscio in carbonio. Ripeto cosa è stato scritto da altri: NON è una questione di avere proposto un manuale - questa è ovviamente una buona notizia - ma è COME l'hanno fatto. COME. Quel manuale è deludente, e sono il primo ad esserne dispiaciuto. Poi, chissà perché non lo propongono sui mercati con guida a destra e in USA (che dovrebbe essere il mercato n°1)... aldilà delle storielle del "costa troppo a svilupparlo". Secondo me, è una mezza ammissione di colpa. Questa è la cosa che mi dà il più fastidio, ed è alimentata dai soliti da anni, su questo forum. Un'auto FCA è lodata dai giornalisti => trombe della vittoria, "è una testata seria", ecc. Un'auto FCA riceve QUALCHE critica => "VW ha tappezzato di pubblicità", "i buffet non sono abbastanza ricchi", "FCA fa paura, dunque hanno deciso di affossarla", "Marchionne sta sulle palle a tutti, dunque hanno deciso di rompergli la m****", "giornalisti incapaci", ecc... Secondo me, quando ci si arriva a queste teorie di complotto, che si deve invocare realtà "che non si vedono", "che ci vogliono nascondere", senza un straccio di prova, è che gli argomenti sono finiti. Volendo, potrebbe pure essere diffamazione o calunnia. Quando un'auto riceve qualche critica, non è che la si butta nel cesso per intero, definendola una merda. No. La realtà sta nel mezzo: hanno fatto una buona, anzi buonissima auto, con qualche diffetto. Per me, è esattamente il caso per questa Giulia Quadrifoglio. Auto superlativa, ma con qualche cazzatella. La prenderei? Sì. E la migliore? Non ne sono sicuro. E questo, lo dico dopo averla provata... e avere provato le concorrenti. E invito chi si grida allo scandalo di fare lo stesso e farsi un opinione, invece di stare a seguire e credere le testate che fanno più comodo. Io, la mia opinione me la sono fatta. Leggendo cosa hanno scritto le testate, non ho visto casi eclatanti di malafede. Certo, le testate tedesche non sono 100% obiettive, ma mi sembra che tutti stanno a riconescere la bontà di Giulia. Invece ho molti più dubbi sulla buona fede di alcuni qui dentro. Che spesso vengono a fare lezioni e gridare allo scandalo senza avere toccato il volante di Giulia.
  10. Guidata per bene questo week-end, versione manuale. (Avevo già provato la AT8) Confermo il mio giudizio: grandissimo ferro, è impressionante pensare che il primo tentativo da 30 anni sia riuscito così bene. E un'auto molto allegra, più communicativa di M3, il motore è fenomenale, spinge da matti dopo 3000 giri/min. L'agilità è eccezionale per un'auto di questa stazza; la sensazione di communione con l'auto è abbastanza unico, per via di tutti quei segni di vivacità che trasmette e per la posizione di guida, assolutamente perfetta. A quel prezzo è un affare, la prenderei al volo. Alcuni appunti: - l'auto aveva appena più di 10000 km, è già qualche scricchiolio si faceva sentire. - Qualche plastica è fuori posto, come la parte bassa dei pannelli porta. La mia 147 è meglio rifinita in quella zona. - Le manopole sul tunnel centrale (per la navigazione nel sistema infotainment, per il dna e per il volume) sono cheap. Peccato, bastava poco dare un senso più "corposo". - Lo sterzo è straordinario per precisione, per il suo lato molto diretto e la sua pesantenza nel modo "race" e "Dynamic", m pecca per feedback. Si poteva fare meglio. Ma rimane un punto forte dell'auto. - I freni (avevo i carbo-ceramici): eccezzionali per la resistenza all'affaticamento, per la risposta e il feeling nelle forti frenate. Invece, nelle frenate leggere, sono abbastanza "muti". Le prime frenate richiedono un po' di assuefazione, è facile farsi sorprendere. Ah, si poteva pure evitare l'accenzione degli warning nella modalità Dynamic sulle frenate pesanti. - Il cambio manuale: il pommello è troppo grande, la seconda gratta quando l'auto è fredda, è ruvido da manipolare e - più grave - le marce sono troppo troppo lunghe. Ciò lascia apparire un po' di vuoto a bassi giri e in pratica, si rimane sempre in seconda/terza. Per mettere la quarta e avere ripresa, bisogna già essere su velocità proibitissime... Lo avrete capito, il suo cambio è il ZF8, pochi cazzi. - Pesata: 1690 kg (pieno di carburante, senza guidatore). Mi chiedo dove sono finiti i 1530 kg annunciati l'anno scorso. Saranno stati a secco, che contano nulla (e fanno solo fare figure d m...) ... In pratica, mi ritrovo abbastanza nella recensione di Motor Trend. E non sono filo-crucco, ne ricevo soldi da VW o da qualsiasi costruttore... Penso realmente che abbiano fatto un auto eccezionale, che merita tutto quel buzz che sta creando attorno a se. Ciò si nota quando si va a spasso, dato il grandissimo numero di gente che è rimasta a bocca aperta quando ha visto la sagoma della Giulia con il quadrifoglio.
  11. Pubblicità dell'Alfetta, in Svizzera, nel '76. Il testo sulla foto dice: "Nessuno prende le curve comme l'Alfetta di Alfa Romeo" Il testo sotto la foto dice: "Sull'Alfetta, solo il motore grava sull'avantreno. Questa è la ragione per laquale si inscrive in curva così facilmente. Il cambio e la frizione poggiano sul retrotreno. Ciò dà motricità alle ruote motrice." Una pubblicità didattica, insomma
  12. Prima ci meravigliavamo quando facevano SUV "civilizzati"... Ora ci meravigliamo quando fanno SUV con capacità "fuoristradistiche"...
  13. OT Certo che le sigle non mancano... Nell'ordine, Veloce, TI, Quadrifoglio, GTA, GTAm, Autodelta... I nomi che fanno sognare non mancano. Speriamo
  14. Bella, mi piace! Però, concordo con Aymaro, avrebbero potuto caratterizzarla un po' di più. Non ho capito che sistema di trazione integrale monta... Haldex?
  15. Mi sembra dura anche a me, ma hanno fatto durare 147 10 anni, la GPunto sta nel suo 11° anno, la 500 soffierà la sua decima candelina l'anno prossimo... Dunque, credo che non si facciano troppi problemi per questo (e non dico che abbiano ragione a farlo). Ehm. Marchionne non la fa per "onore" o "coraggio", e meno che meno fare piacere a noi. Lo fa solo per invogliare o rassicurare gli investitori. Tra l'altro, questi documenti vengono quasi sempre presentati negli "investor's day" e mai negli "pippaiol's day".
  16. Concordo, quando ho visto l'immagine postata da MacGeek, nei primi istanti ho creduto che fosse una sorta di Giulia col portellone/hatchback/GT che sia. Onestamente, vista così, la cosa non mi garba troppo. Poi, ho rivisto proprio stamattina un QX50 per strada, e mi sono detto "bleah". Vedremo come esce, vestita a festa, con i ruotoni, posata a terra, ecc...
  17. Stiamo parlando di un'Alfa Romeo ... che è TP... ... che ha un pianale dedicato (per ora)... ... che ha motori dedicati (per ora)... ... che ha una versione con i contro-cazzi... ... e che va sul Nurburgring come una supercar... ... e che batte prestazionalmente BMW M3/M4 (tranne GTS)... ... a volte fa bene fare un passo indietro e godersi il momento.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.