-
Numero contenuti pubblicati
1682 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di OverBoost
-
Chissà se è un caso la coincidenza delle date; comunque speriamo di trovare sul sito Fiat un bel pdf con tutta la presentazione.
-
Allora, mettendo insieme le notizie quello che sembra quasi sicuro per l'ex Bertone è: - produzione di 2 modelli su piattaforma nuova 300C - previsti 50 k pezzi l'anno - tra i modelli NON ci sarà la 941 - 169 perché dovrebbe essere prodotta in USA Il resto sono probabilmente voci e varie. Lancia ? Dopo il flop Thesis si passa addirittura ad una E a TP ? Che famo, la chiamiamo Aurelia ? Baby Maserati simil CLS ? Potrebbe anche starci .. Però 50 mila pezzi l'anno tra le due IMHO è utopistico, in stile 300mila vendite Alfa per quest'anno..
-
Visto che dopotutto sembra che qualcuno lì in Alfa questo foro lo stia leggendo e si spera anche tragga delle conseguenze, mi unisco anche io al "sondaggio". E dico NO al giallo sulla 940. Perché il giallo ce lo vedo al massimo: - su una coupè - su roba con target molto ggiovane e orientata al tamarro - tuning ( tipo Seat, con tutto il rispetto..) Il giallo inoltre non è nemmeno colore della tradizione Alfa e poi, a voler essere anche un po' pignoli, se veramente la 940, si chiamerà Milano, che c'azzecca il giallo con Milano ? ( Ah, già, forse il colore dello zafferano per il risotto ). Onestamente devo dire anche che avrei qualche perplessità a presentarla solamente in rosso competizione ( che ci stia anche il rosso ok, però diciamo non solo..); questo perché IMHO vedo il rosso come un colore un po' troppo "estremo" e sportivo per un' auto che dopotutto è una 5 porte rivolta anche ad un pubblico di "famiglia"; cioé non vorrei che il potenziale cliente ignorante ( inteso in senso letterale, di ignoranza del mercato automobilistico ) la associasse a una delle categorie di cui sopra ( ho paura più alla seconda, stante la situazione attuale di prodotto e percezione del marchio ), "scartandola" a priori.
-
Domanda per gli esperti: come era la meccanica della trazione integrale di Tempra, Dedra ecc.. ( penso fosse identica, giusto ? ). Dovrebbe essere una TI permanente quindi con il differenziale centrale, non roba stile Haldex, giusto ?
-
A me non è arrivato niente .. ma per curiosità.. come sono stati selezionati i partecipanti ? Mi volete dire che il forum è monitorato e quindi sono stati scelti alcuni forumisti in base ai loro interventi ?? Curiosità 2 : la grandissima novità ... non è la Mito Multiair o la QV , vero ( ormai non sono più novità )... ?
-
Io lascerei perdere per ora il segmento E per Lancia. Fossi NapoOrsoCapo o il franzosa opterei per una new Thema ( 3v + Sw ) che abbia come riferimento di mercato la A4: max 4,70 m , basata su D-evo, TA e opzione 4wd ( anche a partire da 2.0 Diesel e 1.8 Turbobenza ). Curata sul fronte materiali interni e confort, senza però farla diventare un barcone dondolante ( la vecchia Thema aveva successo anche per la giusta dose di sportività ). Imho una Thema così causerebbe qualche insonnia alle persone di VAG Italia.
-
A me una vetratura così grande e scura evoca un carro funebre Se fanno la versione Malibù con le cromature...aarghh ( però il frontale non mi dispiace; e poi ha 5 bulloni...).
- 548 risposte
-
Ma questa fabbrica ( e licenza di produzione di questi 1.6 ) non era già stata comprata da Fpt ancora prima dell'affare con Chrysler ? Mi sembra ne avesse scritto qui Isogrifo.
-
-
Sono d'accordo con voi, quando scrivevo "impostazione classica" intendevo dal punto di vista tecnico e non stilistico. Così, appunto, il marchio va a soddisfare solamente una nicchia di aficionados..accidenti...c'é una entry level con un motore 750 con pochissimi CV...non puoi pensare di far numeri così...
-
Non sarebbe ora di motori di nuova generazione, con almeno il raffreddamento a liquido ? Cosa ne dici Autodelta ? A me non piace quest'impostazione di Moto Guzzi in stile troppo classico, vorrei più "modernità" ed innovazione nei modelli.
-
L'Audi C5
-
Ho provato a cercare un topic adatto, ma non ne ho trovato uno dedicato, per non spezzettare le informazioni su più topic ne apro uno nuovo.. Ieri sera su una rubrica di Nuvolari Tv, Coppini ha dedicato un servizio di qualche minuto sul futuro della produzione Fiat. L'articolo corrispondente è anche sul sito Nuvolari: Termini Imerese: Dalla Ypsilon al trattore... | Nuvolari TV Alcune notizie erano già note qui su Autopareri, altre sono ( almeno per me ) nuove e sorprendenti...La parola agli insider...
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
-
Visto che la mia è stata prodotta tra Gennaio e Febbraio: come faccio a capire se anche io ho il comportamento da canguro ? Piglio un dosso secco e cerco di capire se il posteriore tende a rimbalzare ? In caso affermativo, sarà possibile rivedere la taratura del ponte posteriore per averlo uguale a quelle nuove ?
-
Imho, visto che 500 in questo momento è la gallina dalle uova d'oro per Fiat, stanno cercando di spremerla al massimo.
-
Quoto per quanto riguarda il design; non è certo brutta ed anzi in strada provocherà torcicolli, ma non dice niente di nuovo. Dal lato tecnico, non pensavo proprio McLaren sviluppasse in proprio il motore . Si conosce il peso ? Curiosità: perché la chiamano 12c quando è una V8 ?
-
Condoglianze a te e alla tua famiglia. Un abbraccio.
-
Premettendo che non l'ho provata e manco son capace di andare in moto, leggendo qua e la' su qualche forum solo moto, sembra invece sia da guidare con molta attenzione, causa ciclistica e soprattutto freni sensibilissimi. Comunque siamo OT, forse sarebbe il caso di scorporare questi messaggi in un nuovo topic dedicato a Ducati in genere...