Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8003
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di xtom

  1. Concordo, ma se l'avanguardia tecnologica di Audi è virtual-cockpit e full-led, stiamo parlando di tecnologia dell'elettronica di consumo e non di tecnologia automobilistica. Stiamo parlando di componenti che ogni casa automobilistica può acquistare e proporre a chi è disposto a spendere. Anche la guida autonoma è qualcosa che si acquista da un fornitore, qualunque casa automobilistica può adottarla. Un ottimo telaio ed una dinamica di guida come quella della Giulia invece sono avanguardia nella tecnica automobilistica.
  2. Ho messo a confronto i prezzi delle versioni base diesel da 150 cv dal listino di QR. Per la Q5 ho dovuto prendere la versione del 2008, che comunque ha anche la trazione integrale, perché la nuova ancora non ha una versione base. Secondo me la Stelvio base a trazione posteriore diesel da 150 cv sarà venduta a meno di 40.000 €, ma tutte le altre versioni supereranno i 40.000.
  3. Mah, non so, per dimensioni è una via di mezzo tra una SUV di segmento C ed una di segmento D. Comunque stava nella tabella solo come riferimento di dimensioni con la Stelvio. Facciamo 5 cm, come ho scritto in un altro post, prima di sapere che la Stelvio era così larga
  4. ma aveva 3 posti davanti Queste mega SUV sono enormi, per le strade ed i parcheggi italiani, ma come abitabilità non sono poi così enormi internamente. Comunque Alfa ha ricalcato le misure delle diretti concorrenti della Stelvio. Personalmente aspetto la Stelvietta, che mi auguro sia almeno 20 cm più corta, 10 cm più bassa e 10 cm più stretta della Stelvio, vicina quindi per dimensioni ad una GLA.
  5. Non puoi confrontare i prezzi base delle altre versioni, perché la Compass in Brasile viene sempre offerta con i motori più potenti ed il cambio automatico, mentre la Renage è disponibile anche con motori meno potenti e cambio manuale.
  6. Se ne era già abbondantemente parlato, ma in Brasile la Compass è venduta ad un prezzo superiore del 10% rispetto alla Renegade di pari motorizzazione ed allestimento. Anche in Brasile la Cherokee costa di listino il doppio della Renegade, come in Italia, da noi però è anche molto scontata, perché posizionata troppo in alto.
  7. Penso che nell'era dell'e-commerce sia ineluttabile la vendita delle auto on-line. Già le offerte di Autoscout o siti analoghi hanno rivoluzionato il mondo dei concessionari, ma le offerte on-line delle case automobilistiche, con prezzi ancora più scontati, sono destinate a rivoluzionarlo ulteriormente. La cosa più noiosa ed antipatica dell'acquisto di un auto è avere a che fare con un venditore, la contrattazione da suk, in cerca dello sconto migliore, una perdita di tempo e di pazienza, molto controproducente anche per le case automobilistiche, perché lascia una pessima immagine, costringendo talvolta il cliente a rivolgersi alla concorrenza. Personalmente sono quindi molto favorevole ad un acquisto on-line direttamente dal produttore.
  8. Vabbè metto anche la mia Stelvietta fatta in 10 secondi con Paint, idealmente è 20 cm più corta, 10 cm più bassa, 5 cm più stretta.
  9. Maggiori dettagli sulle Fiat in vendita su Amazon in questo articolo http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2016/11/18/news/fiat_e_amazon-152250968/?ref=HRERO-1
  10. Ma io dico, alle presentazioni nessuno con un metro che prenda mai le misure? Potevano misurare altezza da terra, profondità e larghezza bagagliaio in pochi secondi. Invece che fanno? Si siedono e toccano le plastiche per sentire se sono morbide. Questi giornalisti sono la disperazione degli ingegneri
  11. Prima della presentazione della Stelvio pensavo anche io che fosse più CUV, ma dopo averla vista e sopratutto letto le misure, dico che per dimensioni è a pieno titolo una SUV ed anche per prezzo sarà concorrente delle SUV di segmento D della triade.
  12. Tra la Giulia e la Stelvio ballano oltre 22 cm di altezza. Capisco quelli che vogliono la SW alta come la Giulia e quelli che vogliono una SW rialzata, che per quanto rialzata sarà al massimo 5 cm più alta della Giulia, alias 17 cm meno della Stelvio. Cosa diversa se la Stelvio fosse stata un CUV con altezza inferiore ai 160 cm, in quel caso poteva starci a fare le veci di una SW, così alta invece no.
  13. Premesso che mi piace molto e che dal vivo sarà ancora più bella, devo dire che mi aspettavo un CUV, qualcosa di più basso e filante, invece anche le dimensioni confermano che è un SUV, anche se ben dissimulato. Le foto della fiancata forse non rendono bene, ma confrontando le misure con quelle delle concorrenti, si vede che Alfa è voluta andare a confrontarsi con le SUV e non con le CUV.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.