Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DavideBS

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DavideBS

  1. io non capisco perchè questa povera 600, vista più che altro sui giornali o sul web, deve passare (ingiustamente) come la più sfigata del panorama automobilistico attuale...
  2. comunque che sia un livello inferiore a 500x lo sappiamo noi sul forum ma agli occhi della gente la sostituisce.. anzi, tutti mi fanno notare che è più grande di quello che pensavano. Le forme e l'andamento di carrozzeria inganna, forse per il cofano anteriore più orizzontale. Comuque concordo. In città (per Brescia) è proprio comoda, tanto che ultimamente la preferisco alla GLA
  3. non vedo perchè 600 la dovrebbero regalare mentre, ad esempio, Yaris cross, che costa pure di più, dovrebbe valere e costare la cifra che chiedono. Questa "pretesa" che le fiat debbano sempre avere più delle competitors e costare di meno non la capirò mai.
  4. per curiosità, considerata anche la concorrenza, quanto dovrebbe costare?
  5. quando ho tempo provo a verificare se quello che c'è nel nuov pacchetto è incluso anche negli altri (ad eccezione del freno a mano elettrico)
  6. dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra molto più grande di quello che è e complice il colore che ho preso, rossa, attira gli sguardi. Praticamente tutti coloro che incrocio si girano a guardarla, come se fosse un alieno. E ammetto di aver ricevuto anche complimenti da parecchie persone che ho incontrato nei parcheggi. In tanti sanno che l'auto esiste e non l'hanno mai vista. In altrettanti non la conoscevano. Volendo, lo spazio per un bel lancio commerciale, secondo me, esiste ancora. L'impressione comunque è che l'auto piaccia. Dal punto di vista del veicolo vero e proprio, esternamente è curata con parecchi dettagli studiati e ricercati... nei fari anteriori ad esempio, oltre il logo 600 sono ripresi gli stilemi che dovrebbero ricondurre al Lingotto e che troviamo anche sui cerchi e nelle prese d'aria. A me piace e anche parecchio la ciglia del fanale che si illumina. Non è finta come pensavo. Fanno molta scena anche i cerchi da 17", optional e la scritta 600 cromata sulle portiere. Internamente, l'unica caduta di stile è il freno a mano con la leva. Sinceramente non mi ero posto il problema, davo per scontato non ci fosse. Si vede che quello elettrico era riservato solo alla versione Prima e forse alla red. Molto bella la fascia color carrozzeria (anche questa optional, credo pacchetto style) e i sedili con parte superiore simil pelle avorio (solo quelli anteriori). Anche i famigerati pannelli portiera risultano gradevoli e ben rifiniti con materiale lucido (anche questo per il pack). Insomma, anche dentro direi che il voto è assolutamente positivo. Plastiche rigide ovunque ma ben assemblate. Non che auto di categoria superiore facciano molto meglio. magari ti forniscono la parte superiore della plancia e delle portiere in plastica morbida ma poi anche li si trova plastica grezza e dure. Alla guida il tanto criticato 3 cilindri si lascia guidare bene e ha anche un buonissimo e inaspettato spunto. In elettrico a basse velocità e in manovra si muove bene. Bisogna un pò abituarsi al fatto che quando si rilascia l'acceleratore l'auto frena ma e questione di qualche km. In marcia il confort è buono, non ho avvertito rumorii o fruscii. Per ora l'uso è principalmente urbano - extra urbano. Nel week end ho verificato i consumi e nel tragitto di duecento km lungo tangenziale, e statale di montagna verso madonna di campiglio - incluso lago d'idro, il consumo medio è stato di 21 Km/l. Direi ottimo Per ora, può bastare. Vi caricherò foto più avanti. La sintesi è che una vettura fatta bene, onesta, se vogliamo anche stilosa e che meriterebbe un buon successo.
  7. Bisarca arrivata. Prossimi giorni della settimana la ritiro e vi saprò dire. Secondo me il prodotto, lanciato male, c'è...
  8. otto anni non sono tanti per un'auto nel complesso ma per l'elettronica di bordo iniziano ad avere un peso. Per questo motivo, Io starei sulla opzione meno blasonata ma più recente (e pure meno kilometrata)
  9. pare che dopo quattro mesi, la mia sia in produzione... vi farò un bel resoconto fotografico
  10. Secondo mio modesto parere, su questa auto, ben conoscendo limiti, origine, sviluppo, ecc ecc, c'è una acredine eccessiva e anche un pò ingiustificata. Non è una Stelvio? grazie al piffero. Si poteva fare di più? Ni. Però non è nemmeno il catorcio, inguardabile e incomprabile che sembrerebbe leggendo certi commento. Anzi, di questo colore, secondo me non ha proprio nulla che non va. Un pò carica di dettagli, qualcuno forse eccessivo, ma il mercato ad oggi questo vuole.
  11. la hybrid - 600 mi pare si chiami allestimento, con pack confort e pack style. Rosso pastello
  12. pare che la mia, ordinata il 20 febbraio, vada in produzione a fine giugno.. sono curioso di vederla e provarla... seguirà recensione
  13. io sarò di parte perché ne ho ordinaria una ma davvero non capisco questa continua critica sull'aspetto estetico che, al contrario, trovo moderno e gradevole.
  14. ma su questa piattaforma non sarebbe possibile anche un clone Fiat? un nuovo fremont?
  15. mi piace. ricordiamoci anche a che genere di clientela è destinata..
  16. a me piace. da quel poco che si vede. Moderna e che strizza l'occhio ai giovini (cit dotta). cosa che dai tempi di Mito non si vedeva, considerato che Giulia, Stelvio di certo sono mix di eleganza e sportività che il cliente giovane non cerca.
  17. luglio... indicativamente.
  18. Versione 600. Pack Stile e pack confort. Rossa
  19. lI 20 febbraio ho ordinato una 600 hybrid per i miei genitori. Siamo stato indecisi sino all'ultimo se prendere la versione elettrica, visto che con gli incentivi e sconti vari il delta di prezzo era di circa 3.000 euro. L'elettrica sarebbe stato l'ideale vista l'esigenza e considerato che per i lunghi tragitti abbiamo una auto a motore termico ma ha prevalso il timore, dovuto più alle abitudini e alla forma mentis, di trovarsi in difficoltà con ricarica fuori casa o cambiare abitudini. Ci sta. Quindi, attendiamo... è una bella macchinina..
  20. io ho il leasing da anni ma di norma il bollo se lo deve pagare l'utilizzatore e anche la manutenzione - ordinaria e straordinaria, salvo che ci siano inclusi i tagliandi, cosa più facile se il leasing lo fai direttamente in concessionaria mentre cosi non è se ti rivolgi a società di leasing extra concessionario.
  21. Che melodia.. vivendo abbastanza vicino a Ghedi ho la fortuna di vederli (e sentirli arrivare per tempo) con una certa frequenza, viiaggiando sempre in coppia. E quando il tempo è propizio, li sento anche decollare, pur essendo a più di 10 km..
  22. DavideBS ha risposto a messaggio nella discussione in Scoops and Rumors
    in realtà ho letto notizie positive e commenti abbastanza ottimistici circa la fine della crisi dei semiconduttori
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.