Vai al contenuto

pigio84

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pigio84

  1. quoto pienamente molto bene in generale male nel frontale (paraurti osceno e fari..... senza senso) bene nel posteriore pieno, un pò meno nel 3/4 fiancata molto bene bello l'interno se avessi esigenza di cambiare la mia x3 attuale con un suv medio, sarebbe tra le pretendenti, dopo Q5 ed Evoque. Fortunatamente però non avrò più bisogno (e mai non ne ho avuto) di un SUV. Maledetta moda del cavolo.
  2. vedo che più o meno ci stiamo capendo vogliamo parlare degli altri smartphon che costano uguale o se non di più? credete che non abbiano dei difetti? credete che non si rovinino? (htc docet) Io non sono stato colpito solamente dal fascino di Apple, dallo style, dall'interfaccia......... ma anche dal servizio che Apple offre. E gli altri? IMHO android è un ottimo OS, ma non arriverà mai al livello di assistenza e aggiornamento di iOS. P.s. Prima di acquistare il 3G, ho smanettato 6 mesi col 2G importato di un mio amico e vi dico che non mi aveva convinto per nulla (vuoi anche per la mancanza di features e apps). Poi con l'arrivo in italia dell'iphone, ho passato un mese a studiarmelo per bene, dal vivo e leggendo le recenzioni, e alla fine l'ho preso. Farò lo stesso col 4, prima voglio toccarlo con mano e verificare in prima persona i difetti. Se non sarò soddisfatto, rimarrà a scaffale e aspetterò il 4s.
  3. Per quanto mi riguarda, ho più di un'idea di comprarlo. Un'ulteriore spinta viene da mia sorella che vorrebbe che le "regalassi":lol: il mio 3G. Però, come fatto col 3G, aspetterò un mesetto, non vorrei fare da beta-tester. E valuterei per bene i difetti, come ho fatto col 3G, acquistato bianco nonostante sapessi delle crepe sul case (comparse dopo 5 mesi:§). Però per il resto sono rimasto enormente soddisfatto, ed è questo che mi spinge verso un'altro prodotto Apple e non verso Android. Spero di non rimanere deluso. P.S. Personalmente metterò subito una custodia sul 4, come ho sempre tenuto sul 3G, perchè dopo aver speso tutti quei soldi voglio che almeno duri un pò. E starò molto attento come al solito, cercando di fare meglio del 3G, che mi è caduto solamente 3 volte in 2 anni.
  4. No no, questa volta la voce si è sparsa parecchio. Infatti l'altro giorno 2 miei amici mi hanno chiesto se era vera la storia della ricezione dell'iphone4. E ti assicuro che loro non sono informati nè sui cellulari e nè dell'informatica in generale. Poi io, con un certo aplomb (si scrive cosi?!?!?), li ho rassicurati dicendo loro che è un problema che afflige anche altri telefoni, e che per ora è un problema marcato solo in america. P.S. Ho fonti che mi confermano che in italia il problema è quasi impercettibile, sopratutto a pieno campo. Se poi si utilizza una custodia, il problema non si pone.
  5. il problema esiste, ma bisogna pure ammettere che in italia è molto meno percettibile. per una volta (prima e ultima) bisogna ringraziare i nostri operatori, che utilizzano delle frequenze elevate, non come quei scatafalchi di AT&T, che sono peggio della 3 (almeno dalle mie parti).
  6. intanto è praticamente (quasi) confermato che le auto standard (+ di 800) non avranno la visuale interna
  7. basta che non abbia la calandra chevy!!!
  8. ma quanto sta bene la coda alta a questa porsche????? secondo me migliora di molto la linea
  9. decisamente un passo avanti alla mia, però non mi piace il disegno del paraurti anteriore.
  10. non mi piace per nulla sembra un kit per tuner montato male
  11. nessuno, il giorno dopo era già scomparsa...
  12. ma la KTM non costa un botto? e mi sembra che possa girare solo in pista, per cui ci sono problemi per l'omologazione....
  13. avvistata la prima dalle mie parti, era parcheggiata davanti a un albergo abbastanza "costoso". Targa EB. P.S. nel mio paesino c'è un tipo distinto sulla 50ina che ha la Carrera turbo, ma che la usa solamente la sera a 20 all'ora per farsi vedere...
  14. finita Germania serbia 0-1 2 pali per la serbia, i tedeschi hanno sbagliato un rigore
  15. posso dire una cosa? STICAZZI :sh: Comunque non è il 3° capitolo, ma uno spin-off del 2° (dovrebbe costare qualcosa meno), col quale risolvono alcune questioni rimaste incompiute. Comunque assicurano 20 ore di gioco
  16. pure io ho il problema del volante. ho la play in sala, per giocarci spostavo il tavolo (in legno massello) davanti alla tv, ci poggiavo sopra una tavoletta di compensato fermata con 2 morsetti, e fissavo il volante sulla tavoletta....... un pò scomodo ma era l'unica soluzione provvisoria possibile. ora sto cercando una soluzione alternativa, o trovando un tavolino a basso costo all'ikea, oppure costruirmi un appoggio dedicato (e coi lavoretti sono una merda...)
  17. secondo me quel frontale avrà un pò di difficoltà ad entrare in produzione, ricordiamoci che esistono le leggi per salvaguardare il predone in caso d'incidente. con quel profilo, ai pedoni gli affetti le gambe:mrgreen:
  18. confermo per GT5 prologue, mi ci son divertito parecchio
  19. ahahahah ai tempi avevo detto che era su base viper (seppur nuova) e mi avevano smentito categoricamente!!!!!!!!!!!
  20. SI, SONO UN NOOB!!!!! e in famiglia di nerd basta e avanza mio cognato (usa win, linux, mac, programma, apre, disfa, aggiusta e fa altre cose da nerd:mrgreen:) e possiedo pure un BMW!!!!!! P.S. 430 € il 2° tagliando
  21. io ho ps3 col volante (DFP logitech) e la ps2 in soffitta:lol:
  22. news da GtPlanet: -Over 800 of the cars will be “standard”, the majority of which have been brought from previous GT titles. Despite the nomenclature, they still look great – all of the classic “muscle cars” we saw in the latest batch of screenshots are all “standard”. However, according to the article, standard cars “won’t have interiors”. There are 200 “premium” cars which “take the final count past the 1000 mark”. In addition to highly detailed interiors, the undersides of the cars have also been modeled and will be visible when the car is flipping through the air thanks to the new physics engine. -There will be 9 NASCAR models available, and you will be able to race by NASCAR’s specific rules. The article describes the NASCAR crashes as “truly epic” yet still “artful in Yamacuhi’s universe”. -Each individual circuit can take as long as two and a half years to build. -The new Photo Travel mode – where you take a car to a picturesque location other than a race track – now allows you to virtually walk around the environment to help you get the best angle. -Online community features include a “BBS, personal logs, mail, and something called My Lounge”. You will be able to monitor your friend’s progress, set up private races with them, and spectate on live online races that are already underway from any camera angle, while focusing on any player’s car that you want. -The combination of 3D visuals and head-tracking with the PS Eye was described as “astonishing”. P.S. per interior sono intese le parti della vettura sotto la carrozzeria, non la visuale dall'abitacolo!
  23. Mh:pen: fisica standard? per le gomme ho un dubbio, infatti nella demo di Le mans si possono scegliere fino alle slick super morbide. Che poi l'assetto (estetico) sia da terra è vero....
  24. QUOTO:mrgreen:
  25. vi dò un mio parere da utente normale (non + utonto, perchè qualche grana so risolverla su Win) uso win dal 97 con win 95 (alla veneranda età di 13 anni) con un Pentium I da 266Mhz e 32 mega di ram (una scheggia:lol:), passato poi per win98 e infine XP. Vista non l'ho mai sopportato. Al lavoro uso XP con un pentium4 da 3.0GHz e 2Gb di Ram vecchio di 6 anni (per problemi di compatibilità col gestionale) 3 anni fa, con l'avvento del pc casalingo nuovo (assemblato all'epoca con ottimo hardware) ho pensato di avvicinarmi al mondo linux (con ubuntu e poi kubuntu). Non ce l'ho fatta, per me non è proprio user friendly, son dovuto ritornare a XP. Ultimamente un mio amico grafico, mi sta facendo conoscere OSX e il mondo mac (grazie a lui sono passato ad Iphone) e devo dire che sono rimasto sorpreso. Da sempre l'avevo associato come un OS difficile, adatto solo ai professionisti, invece è tutto il contrario. E' una stronzata usarlo, bisogna solo capire i diversi meccanismi da win (la prima volta cercavo il tasto start:lol:) e poi è di una semplicità impressionante. Mi ha proprio convinto, il prossimo sarà un iMac (nonostante costino una barcata di soldi, ma li recuper col tempo) P.S. Ho pure provato Win7 in virtual machine sul pentium 4 dell'ufficio. Devo dire che è migliorato, ma rimane pur sempre basato su Vista, ha le stesse funzioni base insopportabili, le finestrelle che si aprono per ogni cosa.... Non mi ha convinto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.