Vai al contenuto

Ares

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ares

  1. Molto bello come concept, ma davvero davvero giapponese (specie negli interni), con un frontale banalerrimo. Tolto Bangle si sentono gli effetti negativi... almeno son rimaste le superfici (che ormai usano tutti, però...)
  2. Non sono diversi più di tanto in realtà, sono una evoluzione di quelli A5. Potrebbe trattarsi di un vero concept...
  3. Chissà perchè io invece avrei detto Fiat Linea...
  4. Non riesco a trovare il topic, comunque sul forum apparve la maquette di quell'auto e si cominciò a speculare su chi l'avesse fatta e per chi (molti la davano di giugiaro per Fiat, io pensavo a Bertone per non so chi)... adesso abbiamo la risposta.
  5. Ooh, finalmente s'è capito di chi era quella strana segmento C che era apparsa sul forum qualche tempo fa prima che uscissero le immagini della Bravo e si pensava fosse una versione scartata...
  6. Sì, è un photoshop, nato probabilmente dalla "notizia" su cui tutti si son fissati "Citroen vuole fare una nuova 2CV"...
  7. Grazie che non l'ha notata nessuno. Non c'è.
  8. Azzolina. Molto meglio della normale. Qualche citazione di troppo Zonda negli scarichi alti, ma non solo, c'è anche una bizzarra somiglianza con la struttura ovale e i fari a boomerang zonda r, che è sicuramente involontaria, visto che le due auto sono uscite in contemporanea...
  9. Ma che c'azzecca la Bravo con questa Clio ibridata con una C30 e la coda banalizzata?
  10. I coreani non c'entrano un tubo. E' la normale chiusura di una carriera. Le influenze subite nel corso della vita, segnano lo stile e le capacità, inevitabilmente: non esistono i designer eterni. Giugiaro è stato un genio perchè nel contesto degli anni '70-'80 riusciva a inserirsi e a esprimersi al meglio, perchè i suoi concetti e le sue idee coincidevano con ciò che c'era, ora no. La situazione è cambiata e Giugiaro non può presuntuosamente tirare avanti solo sul suo nome, visto che ormai il suo stile è scandalosamente antiquato.
  11. Mah, oddio, a me sembra davvero campato per l'aria. La fiancata è una pura citazione anni '90.
  12. Eeeeewwwww... Un pò 407 coupè, un pò 207 gonfiata, con tutto ciò che è possibile ingrandito per catturare l'attenzione... che casino...
  13. Mmh... sempre più fordista/kinetic/citroen... boh. Che strana... però ha una bella coda, con la sagoma ottagonale (chissà quanto sarà scomoda...)
  14. Che strana... la coda è un pò fuori, col corpo vettura più semplice (un pò Lexus/Infiniti/Ford), c'è 'stà cosa attaccata troppo Astra style e compatta rispetto al resto che fluisce allegramente. Il frontale sembra riprendere l'astra vecchia con qualche vaga idea di Calibra. Inspiegabili i due sfoghi verticali, ma vabbè fanno scena. Bellissimo IMHO il talgio laterale, sarà uno schifo con modanatura paraurto e minigonnina di serie, sempre che lo mantengano...
  15. quella schifezza azzurro e arancio!? ma non credo proprio... a meno che non sia per un cliente particolare fuori di testa, sono sicuro esuli in ogni modo dalla produzione in serie, anche limitata.
  16. un crossover è già un mix stra suv e un altro tipo di vettura che può essere una SW o una segmento C... questa è un crossover, un mix tra suv e berlinetta di segmento C... tipo Qashqai
  17. semi-vuota? come minimo era più secca del deserto del namib.
  18. mah, sarà, ma io sull'alettoncino la penso al contrario...
  19. Vadho? Vai? Eh, vattenn' và... che ce fai un piacere.
  20. Quoto, abbastanza carina. Peccato per la tragica zona scarichi, poco tesa e moderna, sembra più gelatinosa. Molto brutti i cerchi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.