Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2308
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Secondo me va bene pure il nuovo 2.2 della Giulia con 180cv e 450Nm.
  2. Secondo me per la Stelvio basterebbero 2 versioni diesel: 2.2 da 180cv 3.0 da 275cv Per la Giulia invece si dovrebbe differenziare: 2.2 150-180-210cv Con la prospettiva di sostituire il 2.2 con un nuovo motore di cilindrata più piccola
  3. Per FCA un buon colpo mediatico. Se non altro l'accordo toglie l'impaccio a google di decidere di fare una GoogleCar. Probabilmente meglio appoggiarsi ad un gruppo solido, in modo da ammortizzare il colpo. Il mercato dell'auto è il mercato globale più difficile e nel quale servono investimenti iperingenti; G entra da fornitore, ha accesso al mercato globale con Fiat e può permettersi di prendere tempo, fino a quando la tecnologia non sarà veramente matura.
  4. Tra l'altro si parla di vendita. Nulla vieta di andare a comprare le auto all'estero. In ogni caso sono sparate ambientaliste che lasciano il tempo che trovano
  5. #MadreDiDioMadonna SETTECENTODICIASSETTECAVALLI !?!?!?
  6. Considerazione personale in tutta la vicenda: PER VW SO' CAZZI AMARI!!! Detto questo, onestamente me lo sarei aspettato, uno scandalo del genere, dal costruttore di Monaco, piuttosto che da quello di Wolfsburg. Vediamo se sono coinvolti altri (io scommetto appunto su crucchi monegaschi e koreani). Trovo comunque strano che in un giorno FCA ha perso il 7.5% in borsa; come sempre quando si tratta di aziende italiane, tutti si fanno prendere dal pensiero che a Torino facciano le cose col cxxx e si fanno prendere dal panico.
  7. Secondo voi che motori ci mettono? usano il 2.4 Mitsu o ci mettono sotto il 2.2 della Giulia?
  8. Ma siamo sicuri che avrà il 1750??? Non mi sembra sia stato modificato per l'uso longitudinale. Magari è il nuovo 2.0 della Giulia od il 1750cc sulla Abarth 500X mette confuzione ai rumors. Ma da quello che so è una versione più potente del 1.4 (forse anche 200cv). Tra l'altro non servono cavallerie folli, la MX5 adesso arriva a 165cv.
  9. Il solito difetto italico di aprire la bocca e di sparare sentenze a cazzo su cose di cui non si ha la benchè minima competenza. Sempre bravi a criticare il lavoro altrui e con una tendenza a non riconoscere la bravura italica.
  10. 1.4 Tjet da 140cv sulla prima (FIAT), versione potenziata da 180-190cv sulla seconda (Abarth).
  11. Fate conto che lo Z3 Compact è l'unico telefono che blog ed appassionati di mobile confrontano con l'iPhone6 (trovate una sacco di video su youtube).
  12. Sulla Enzo la lunghezza dei rapporti era a scelta del cliente, ma, settata la sesta ad hoc, si toccavano i 365-370km/h - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - dovrebbe essere 2913cc per 175cv/l 205Nm/l
  13. Penso che l'unica valutazione su un 3L sia quella di sostituire il 1.3 attuale a partire dal futuro nuovo 1.6/1.7. Però è da valutare.
  14. Il Twinair è un motore eccellente. Di sicuro però non ha avuto il successo commerciale che si sperava. Ha il vantaggio di essere ormai rodato e di avere ora un basso costo di produzione. Dovendo eliminare definitivamente la famiglia FIRE (1.2 e 1.4) è un salto nel vuoto rinunciare anche al twinair. Alzare un po' le cilindrate unitarie dei motori significa anche poter mantenere il 900 e rinunciare al motore intermedio tra 1.4/1.5 e 2.0. Il 1750 non rimarrà, questo è sicuro. Entrambi i motori (3L e 4L) saranno predisposti per l'uso trasversale e longitudinale e dovrebbero essere venduti solamente turbo. il 1.8 e 2.4 dovrebbero essere rimpiazzati dal 2.0. Riguardo il 2.9 V6 della Giulia, è un motore da versione speciale, superquadro e con bancate a 90°; non sostituirà il 3.0 V6 Maserati.
  15. Sono curioso della scelta tecnica del V6 a 90°. Onestamente l'ho trovata molto originale e molto ambiziosa. In sostanza è lo stesso motore della California con 2 cilindri in meno, ma un rapporto di potenza/coppia specifico superiore. Scelta inusuale avendo il 3.0 V6 Maserati che già di per sè ha una bella birra..
  16. In verità sembra sia già stato provato in una versione da 200-210cv, come entry level più aggressivo da proporre al posto del 3.0 V6 da 250cv; tra l'altro sembra anche su Jeep Gran Cherokee...
  17. OT Da quello che so i motori previsti FCA a benzina dai 2 litri in giù saranno: 2.0 4L (quello di Giulia) - trasv/long con id e Multiair 1.5 4L nuovo in alluminio - trasv/long con id e Multiair 1.1 3L in alluminio (modulare del 1.5) - travs con id e Multiair 900 TwinAir (arricchito di id?) il 1750 4L avrà ancora qualche applicazione prima di essere abbandonato
  18. Effettivamente ci starebbe bene come musica pubblicitaria
  19. Io l'hanno scorso ho fatto rafting in Austria.. molto figo
  20. E' rigore sia nella valutazione tecnica del contatto che nella valutazione tecnica della situazione di gioco. Pogba si mette davanti anticipando Dani Alves, che non può in alcun modo prendere la palla e sta per venire aggirato;il giocatore brasiliano sa che è nella cacca e si arrangia come può, visto che è in ritardo e non può sicuramente spostare il francese, colpendo la gamba e tirando giù il galletto per il colletto. La sua fortuna è che è talmente aggrappato a Pogba che l'arbitro forse non distingue bene la trattenuta e probabilmente pensa ci sia una trattenuta reciproca. Sfortuna Juve, questo è successo, ma ci può stare nello sport. Poi è indubbio che il Barcellona abbia meritato di vincere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.