Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Il TF-80SC è quello che ora usa la 159, regge fino a 450Nm, tanto che si potrebbe persino riportare il 2.4 210cv al livello di coppia originale di 430Nm...
  2. Siamo sui 155kg...
  3. L'attuale M40 può essere evoluto in una versione da circa 48-49 kgm, non oltre però.... Per cifre superiori (3.0 Diesel) si lavorerà solo su automatici... Per la disposizione longitudinale il discorso è diverso...
  4. Una Abarth Punto SS?? Così completiamo il quadro... Cmq tornando al punto di prima dei consumi... un motore più piccolo turbo consuma di meno di uno maggiore aspirato.. a parità di potenza (e presumiamo entrambi ad iniezione simile). Non tanto quando gli tiri il collo, ma nei transitori e nell'uso quotidiano... Sul peso si risparmia qualcosina ma sopratutto costa meno ed i vantaggi fiscali derivati da cilindrate inferiori..
  5. Cassano fenomeno anche con gli sci..
  6. Diciamo che un V6 Biturbo ID nella sua versione più piccola base potrebbe avere potenze nell'ordine di 245cv e 400Nm..
  7. O proprio un 2.7.. affiancato successivamente diciamo poi da un 3.3
  8. Il valore di 206Nm che avevo dato era quello di un primo stadio evolutivo... Cmq non è un mistero che per la versione più potente si è cercato di migliorare la guidabilità..
  9. Presi in considerazione i 2 motori io prendo il benzina mille volte.. Assolutamente più gratificante da guidare e silenzioso... Prestazioni migliori.... peggiora solo il consumo.. il 2.0 TDI PDE fa letteralmente pena per guidabilità... col Common Rail la situazione penso migliorerà...
  10. no no... si chiama tecnicamente "BOTTA DI KULO!"
  11. 1.4 Tjet? penso di proprio di no.. visto che lo adotterà in un secondo stadio evolutivo assieme all'iniezione diretta..
  12. Le specifiche di quel motore sono le stesse della Opel GT... Fiat non avrà questa versione..
  13. In previsione ci sono versioni da 240cv e oltre 280cv....
  14. V6 nuovo, bicilindrico e 2.0 Turbo l'avranno da subito..
  15. Diciamo che per i 4L a partà d'ingombeo su un 2.0 si risparmiano 10kg... più che i materiali conta quasi di più la compattezza.. (vedi i V8 modenesi)
  16. Un missile.. col fatto che prende 3 carburanti diversi mi fa pensare al Mr.Fusion della DeLorean di ritorno al futuro...
  17. Appunto.. visto che per la Abarth si aspetterà minimo 6 mesi per averla..
  18. Mi ricorda a primo botto la BB-Engineering Edonis... Poi magari la rivedo e scorpor che è tutta diversa...
  19. Cmq concordo con quello che dice Taurus.... magari un cliente medio tende a confrontare le vetture... ma effettivamente il brand Serie6-GT è diverso...
  20. 2.0 Turbo ce stà... ma di sicuro non è d'origine tedesca...
  21. Io ho il Garmin 250 e va da Dio. Ora lo trovi a circa 220€.. ha le mappe di tutta Europa integrate.. Come funzionalità è semplicissimo da usare.. Garmin è l'azienda leader mondiale per sistemi GPS (es. settore nautico).
  22. ABARTH BRAVO 1.8 Tjet 231cv 2.0 Tjet 286cv (SS) 2.0 Mjet 218cv Schifo farebbe? PEr me no.. accontentiamo tutti... Un 1.3 Mjet TST da 130cv sulla 500 è già stato pensato..
  23. Si può sempre comprare il elttore multiformato LG od aspettare l'XBOX con lettore integrato Blu-Ray (in uscita tra qualche mese)
  24. giusto..
  25. Una Abarth Bravo 2.0 Multijet farebbe schifo con 215-220cv? Si potrebbe cmq tenere il 190cv per la Bravo normale...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.