-
Numero contenuti pubblicati
981 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alethink
-
Si sono resi conto da soli di non aver fatto un capolavoro..... l'hanno già impacchettata con i sacchi neri, bella che pronta per finire diretta nel cassonetto della mondezza
- 236 risposte
-
- 308 2007 spy
- 308 spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
A parte samsung/renault... questa dovrebbe essere anche la versione più o meno definitiva del suv che dovrà arrivare in europa? Penso di si. Cmq dietro è ok, la fincata non si vede molto... ma davanti è proprio brutto!
-
Samsung è qualche cosa di immenso fa veramente di tutto.http://en.wikipedia.org/wiki/Samsung Samsung motors è controllata al 70% da Renault. http://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors
-
Molto (troppo?) Chrysler il muso! Come è stato già detto, la vecchia pur se più brutta era molto più personale. Certo che in Subaru è piaciuto molto il nuovo stile con i musi vagamente Alfa di Zapatinas, dopo un paio d'anni lo stanno già cancellando dalla faccia della terra.
-
Bè la berlina è in linea con la vecchia, ci mancherebbe altro, peccato che sono anche passati 10 anni... forse era il caso di fare qualche passo avanti anche sul piano estetico. Il pagnottone blu invece è proprio orrendo...
- 101 risposte
-
Io di solito me ne guardo bene dal parlare dell'alfa... ma qui a parte un ps che probabilmente centrerà come i cavoli a merenda con la Sr.8, corredato da informazioni praticamente pari a zero, c'era ben poco di cui discutere brera! :mrgreen:
- 35 risposte
-
- bmw
- bmw serie 8
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La HB, anche in versione WRX, non c'è niente da fare... è di una tristezza assoluta :\ La berlina 4p è già meglio, anche se siamo ben lontani dalla piacevolezza estetica (parlando da europeo, per usa e giap la cosa può essere diversa). Cmq l'unica foto in cui si arriva a un minimo di carineria (chissà perchè poi non ci sono foto da dietro ) è questa
- 101 risposte
-
Si, è capitato anche a me di far modificare un msg un po' vecchiotto. L'ho segnalato in pvt a un moderatore che ha provveduto a sistemare le cose.
-
Dipende, secondo me se passa la versione Quattroporte accorciata si è perfettamente in linea con le concorrenti citate nell'articoletto (Sr.8, Mercedes CLS, Porsche Panamera, Aston Martin Rapide, Audi A7 e Jaguar XF). Ma se passa l'ipotesi *nefasta* 159 stiracchiata in lungo e in largo, mi puzza di "imitazione alla buona" più nella forma che nella sostanza con cui non si va molto lontano.
- 35 risposte
-
- bmw
- bmw serie 8
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non sono un gran fumatore ma... mi è capitata sotto mano (veramente l'ho fragata a mio padre ) una scatolozza da 25 di Montecristo No.4 e dovevamo pur disfesciarli in qualche modo :>
-
Mmmm, che scherzone di autoblog Cmq è vero, occhio che se la vedono in VW tra sei mesi è in produzione Beato che almeno hai dormito, io ho sboccato tutta la notte :\ Ho scoperto che pizza+birra+sigari+tequila non sono una combinazione simpatica per il mio stomacuccio, la cosa più bella è che alla mia amica tutto ciò ha fatto un baffo... uff :\
-
Quoto, è uno spot (o pseudo-spot) veramente di pessimo gusto , non come quello del volatile che tuttosommato era dotato di un certo humor.
-
Non proprio, è più corretto dire era prodotto da Alias. Dopo l'acquisizione da parte dell'Autodesk (già proprietaria di 3DS Max, Autocad, Inventor ecc. ecc.) di Alias, quest'ultimo è sparito come marchio. Ora in commercio si trovano: Autodesk MAYA (prima commercializzato come Alias Maya) e Autodesk AliasStudio (ex Alias StudioTools, solitamente parlando semplicemente di Alias si intende indicare questo pacchetto di modellazione). Vedi http://www.autodesk.com o in alternativa, anche se sono la stessa cosa, http://www.alias.com
-
Si. Ma non è paro paro a quello di lybra, hanno solo riciclato i fari posteriori e ridisegnato il portellone e la parte finale della fiancata.
-
What? Dov'è il multilink sulla 156 (qudrilatero alto davanti, McP. dietro)
-
Ho dato solo un'occhiata veloce, ma c'è qualchè spy o altro di concreto che mi è sfuggito (a parte la Palio in cui ci vuole un bello sforzo di fantasia per vederci il SUV Alfa ) o sono 18 pagine dei soliti ravanamenti di maroni sull'Alfa?!?!
-
Ma io vorrei capire chi l'ha disegnata, lo stile dovrebbe essere nato prima che Zapatinas fosse cacciato. I suoi concept per Subaru tuttosommato non erano male, R1 e R2 gli sono venute bene, Tribeca non benissimo ma è gurdabile. Ma questa roba qui è veramente triste, banale davanti e pacchiana dietro... qui sembra proprio che un europeo non ci abbia messo mano, è in puro stile 100% Giapponese. Che peccato, una meccanica del genere avrebbe meritato ben altro vestito
-
Non so se ho capito bene... di solito si parte da poche linee principali in 2d (fatti a mano su carta o con la tavoletta direttamente su pc) delle 4 viste principali: laterale, superiore, anteriore e posteriore. Le immagini possono essere importate il qualunque programma di modellazione e disposte nello spazio a formare una sorta di scatola che serve come riferimento per la modellazione. Si parte con il ricalcare le linee principali dei disegni con strumenti come linee per punti di controllo/interpolazione su piani 2D... poi con dei comandi apposta le si "trasformano" in linee guida 3D, e su queste si possono cominciare a costruire le prime superfici.... Cmq se cerchi "3d car modelling" "car shape modelling" o cose del genere in google ci sono centinaia di tutorial, soprattutto per 3DS max, ma se ne trovano anche per Rhino e Alias. EDIT: se prima intendevi che, in qualche modo, volevi "riciclare" direttamente le linee fatte con p.shop come base per modellare delle superfici 3D... purtroppo in generale non è possibile. Si chiamano in entrambi i casi "linee" ma non hanno niente a che fare tra di loro.
-
Anche per quello che so io Rhino è a pagamento (sui 900€ a licenza mi pare.. ed è uno dei più economici in assoluto. Cmq sanno tutti dove si può trovare una versione "free" ). Occhio poi che per fare i rendering con Rhino serve un modulo aggiuntivo che si chiama Flamingo per quelli fotorealistici (che sembrano fotografie insomma...) o Penguin per quelli un po' più scrausi..... sempre che con la versione 4.0 non sia uscito il fantomatico Brazil!Cmq molti che hanno un approccio da Designer puro trovano Rhinoceros troppo rigido e limitante (al contrario i tecnici puri lo trovano troppo "frivolo"), molti che hanno dimistichezza con Photoshop - e se non si hanno esigenze industriali - si trovano più a loro agio con l'accoppiata Alias Studiotools/Maya..... tanto gratis per gratis
-
Dovrebbe essere più o meno nella stessa posizione che ha sulle Maserati, che se non sbaglio è messo in verticale proprio dietro ai sedili posteriori.
- 3121 risposte
-
- 8c competizione
- alfa romeo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-