Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. c'entra poco..ma ci siamo fatti fare un preventivo per una 1.3mj 4x4, che sarà la sostituta della smart. 15000 euro, climbing con clima e un pò di accessori vari (clima, airbag, radio, cerchi, fendinebbia, vernice..) però senza ritirare la smart..conto vendita, al massimo. credo che il buon trattamento sia dovuto anche a questo. non è malaccio, rispetto al prezzo di partenza..anzi! qualcuno vuole una smart?
  2. la capacità di saturare l'impianto è la prima condizione per una produzione economicamente efficiente. e la sovracapacità è un problema diffusissimo, praticamente di tutte le generaliste. non vedo questo discorso totalmente impossibile...
  3. VOLKSWAGEN: PORSCHE DIVENTA MAGGIORE AZIONISTA CON IL 18,53% Da oggi è la Porsche il maggior azionista del gruppo automobilistico tedesco Volkswagen con una partecipazione pari al 18,53%. Lo ha annunciato lo stesso costruttore di bolidi di lusso. La Porsche - ha precisato la casa tedesca - si è assicurata negli ultimi giorni l'8,27% della Volkswagen tramite un trasferimento ufficiale di azioni che si aggiunge alla sua partecipazione azionaria già esistente. La Porsche potrebbe acquistare una quota aggiuntiva del maggior costruttore di auto in Europa pari al 3,4%. Lo scorso 4 ottobre, sempre la casa di Stoccarda aveva annunciato di detenere già il 10,3% del gruppo di Wolfsburg. La Porsche, che ha già una partnership con la Volkswagen per costruire lo sport-utility Cayenne, ha annunciato alla fine di settembre la volontà di acquistare azioni Volkswagen per evitare l'avvio di una Opa ostile sul maggior costruttore di auto in Europa. La Porsche ha inoltre annunciato che il Federal Cartel Office tedesco ha approvato l'acquisto della partecipazione azionaria. Con l'acquisizione del 18,53% delle azioni del colosso di Wolfsburg, la casa di Stoccarda diventa così il primo azionista, davanti al Lander della Bassa Sassonia (che possiede il 18,2%) ed alla stessa Volkswagen (con il 13,1%). I tre raggiungeranno insieme il 49,83% del capitale. ecco...mi pareva che il lander non se ne fosse andato del tutto..sarebbero stati dei pazzi... fonte kataweb motori
  4. io mi auguro che sto V6 fiat sia davvero un motore con le palle di calcestruzzo..qui si stanno perdendo anni luce dalla concorrenza..
  5. io darei un frontale un pò caratterizzato, e una coda un pò più alta, da passat, per intenderci. starebbe bene, vicino a croma, penso che avrebbe il suo mercato. e soprattutto penso che potrebbe essere accolta molto bene nei mercati stranieri.. però, bella..davvero un bel ps. solo una cosa...per piacere, non "argenta"...
  6. Risolto il mistero: L'acquisto del 5,9% di Isuzu (già nell'orbita GM) da parte di Toyota sembra che darà presto i suoi frutti: nel 2010 infatti il sistema ibrido Toyota potrà essere applicato ai motori diesel, di cui Isuzu possiede una consolidata esperienza. C'è da aspettarsi un ottimo motore, considerando sia gli attuali progressi dei propulsori a gasolio, sia il discreto vantaggio di Toyota rispetto ad altri costruttori in merito alla tecnologia ibrida. Secondo la testata Japan Today questo motore debutterà fra circa 4 anni su una "subcompact": sarà una specie di Prius, ma nella categoria della Yaris? autoblog.it
  7. ovviamente, il discorso non si riferiva alle dimensioni in sè, ma al posizionamento delle auto, in relazione a prezzo, dimensioni e segmento. il discorso è che 4P o aumenta di 20-30000 o si trova ad essere la limousine che costa come lo spyderino. adesso dimmi quello che vuoi, ma non è mai il caso di proporre un qualsiasi tipo di prodotto non del tutto sostitutivo nei confronti di un altro in un intorno troppo ristretto di prezzo. appunto perchè concentri tutta l'offerta in un range ristretto. così lasci scoperto tutto il territorio, se non hai modo di riempire altre fasce di prezzo. quindi stiamo a vedere. del resto, andare troppo su di prezzo secondo me vai in un territorio che non è del tutto di competenza di maserati.
  8. è vero. come dire che l'azionista dovrebbe licenziare i suoi dipendenti che sarebbero anche i suoi cittadini, di cui gestisce il consenso politico. hai detto niente.
  9. vero, l'ipotesi della questione sindacale è secondo me la piu probabile. pietscheccecc. li ha fatti incazzare un bel pò, i sindacati..aveva assolutamente intenzione di continuare a tagliare personale, hanno tagliato lui. alla faccia dell'efficienza.
  10. contenti loro.....
  11. ma il fatto è un altro. la limousine di maserati diventerebbe entry level come prezzo? anche perchè per struttura di carrozzeria siamo ben diversi. la quattroporte è oltre 5m, la coupe 4,7, la spyder tu dici che sarà addirittura piu compatta. in ogni caso, nella maggioranza di auto che hai citato, la versione coupè più o meno ha le stesse dimensioni, generalmente costa di piu ma si pone in un segmento che la clientela percepisce come piu alto. cl piu alto di s e via discorrendo.. e i prezzi maggiori delle coupe rispetto alle berline lo sanciscono. ora, maserati ha un bestione di 5m che costa meno di una macchina piu piccola. quattroporte entry level di prezzo. stride.
  12. brera? tonnellate? ahi ahi, parole rischiose da inserire in una stessa frase.... se vendono 10 brera vanno via quasi 20 tonnellate di roba, mica male...
  13. ma la coupè/spyder costeranno minimo 10000 euro più della quattroporte?cioè, la quattroporte, la limousine di casa costa 110.000 euro (piu o meno, dai..) e la coupè spyder parte da 120.000 euro? ma solo a me crea dei grattacapi sta storia??
  14. cacchio..non ce la facciamo proprio a pesare meno degli altri....anche questa volta ci è andata male... :twisted: :twisted:
  15. secondo me fa cagare in tutto. uè, ho detto secondo me!!!:wink:
  16. e vabbè...contro la vectra non c'è partita. vittoria a tavolino della croma, non serve nemmeno che la vectra si presenti in campo... anche senza imho, non credo di dire menate..
  17. ......aaaaaargh!!!!! me tapino.
  18. scaramanzia. ho paura che la junior possa assomigliare a quelle renault. sto esorcizzando. :wink:
  19. geni del marketing. può piacere o no il cayenne. ma gli uomini del marketing porsche sono dei geni. poi, il cayenne fa un pò cagare. è in questo che risiede la grandezza.
  20. Coaster

    [Fiat] cambi e trasmissioni.

    ok.. per i motori, bene o male non mi sembra che ci siano molti dubbi. ma i cambi che utilizzeranno..come la mettiamo? sul sito di FPT, potete vedere le trasmissioni attualmente utilizzate.. non è in realtà una lista molto aggiornata, manca qualcosa..:wink: http://www.fptpowertrain.com/ita/passenger_commercial_vehicles_transmissions.htm ma se è vero che sono in arrivo dei turbo molto spinti benzina o diesel, quali saranno le soluzioni adottate, posto che le attuali trasmissioni fiat non sono in grado di reggere coppie superiori ai 400Nm? non penso che si punterà tutto sul ddct, anche se è una soluzione assai desiderabile. del resto, è anche vero che non possono continuare a proporre propulsori di grossa potenza con coppie limitate.. quindi, come la mettiamo?
  21. eh, parliamone. apro un thread in mondo auto, qui andiamo ot..:wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.