Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. ma se hai appena detto che di autostrada ne farai pochissima :D per quella volta che la fai ti pianifichi il viaggio e non è detto che ti toccherà per forza uscire.. e se anche vai a benzina un pò...chissenefrega:D
  2. invece a me pare più che altro grande. e quella fila di led un pò posticcia, a dire il vero..
  3. a me non è ancora chiaro se si debba scrivere di ogni auto su cui si è posato il sedere sopra o solo di quelle con cui si ha avuto un certo rapporto continuativo:D comunque, io guido una panda 1.3 4x4, ho posseduto una smart benza (nostalgia) e una panda 750 (mitica). in casa c'è anche una passat variant 1.4 metano e una polo 1.4 benza. la prima eccezionale nonostante fischietti e la seconda un cesso clamoroso. prima di queste abbiamo avuto un passat 1.8 di un bel pò di anni fa, rottamata con gran tristezza ma oramai era finita.. in famiglia, e quindi auto che uso all'occorrenza anche spesso, c'è un A3 1.4 sportback DSG con cui oggi sono a lavoro (motore-cambio fantastici), una ypsilon 1.2 e un A4 berlina 3.0 tdi (modello nuovo, una bestia:D). c'è un voyager 2.8 di mio zio e un quasquai 1.6 di mia zia, ma non fanno parte della più ristretta cerchia di famiglia quindi direi che li ho usati in tutto una decina di volte, sempre per comodità di prendere quelle rispetto a prendere la mia. il voyager è eccezionale ma beve come una spugna, il cascai secondo me non vale metà dei soldi che costa, mi spiace per chi l'ha preso. la mia morosa vecchia aveva una 207 che cercavo fortemente di evitare di guidare, la attuale gira con un subaru impreza sw che tira come una bestia() o con una smart della mamma. siccome ha sempre i tacchi va da sè che guido io, ma nel caso dell'impreza non mi dispiace affatto. le auto che ho solo provato... non mi ci metto nemmeno, ne provo almeno una a settimana (ultimo il qubo, che figata di macchina)
  4. onestamente per me è proprio il contrario. anche perchè il 1.6 fiat ha un'erogazione su cui proprio non ci si può dire niente
  5. anche da me. tutte senza pannolone, fendinebbia e con i cerchi da 16. ne vedo parecchie in generale, ma agghindate per bene di sicuro non la maggioranza, anzi.
  6. forse con la megadiffusione di diesel in corso da qualche anno anche per chi di strada ne fa molta poca, di queste auto a nafta con pochi km è meglio che ci abituiamo. quante volte vediamo persone che si fanno il naftone per risparmiare e poi si sparano meno di 10.000 km annui? il prezzo secondo me invece è esattamente quello che ci si aspetta da un'auto che è tra le poche a tenere bene il valore residuo. verifica che i tagliandi siano stati fatti regolarmente e fatti includere il passaggio in quella cifra..
  7. i ricambi peugeot salati? la prima che sento.. davvero??
  8. per la 500 dichiarano quei pesi (a dire il vero un pò di più, siamo sui 1000 per la 1.4). di sicuro pesa di più. e pesa comunque poco, la mia panda vabbè che è 4x4 ma con il pieno mi pesa 12 quintali. il 1.4 di mini, al pari di molti 1.4 spompi in giro per il mercato a benza o meno, è un motore più che adatto a chi interessa farsi il mezzo sfiziosetto e contemporaneamente risparmiare. e non è nemmeno il più piantato che c'è in giro, vogliamo parlare del 1.4 della puntozza NP? eppure ce ne sono migliaia in giro.. vorrà dire qualcosa? c'è pieno il mondo di gente così, che ci sorprendiamo se le case cercano di andarseli a prendere?
  9. ne ho vista una anch'io, la trovo invece davvero coerente con sè stessa e carina. vanno a tenersi stretti i clienti VW ed in particolare quelli che hanno già una polo, proponendo gli stessi stilemi di sempre solo un pò modernizzati. la vedo una strategia migliore invece di stravolgere tutto e ricominciare ogni volta daccapo come qualcuno che conosciamo. di sicuro il mercato la premia e si tengono sempre il loro bel zoccolo duro di clientela.
  10. no no, il motore saab era un isuzu V6 ed è lo stesso di espace. tale motore ha avuto un bel curriculum di rogne, stai all'occhio. in caso di rivendita tutte le auto che hai citato (compreso ML che devi anche metterci i soldi sopra per prendere ciascuna delle auto che hai citato) varranno molto molto poco, quindi non penso possa essere motivo di discrimine. forse voyager che ha un buon nome e una buona diffusione tiene un pò di più.
  11. si, decisamente. solo quelli 1.9 e 1.3. il 1.7 è un vecchio isuzu.
  12. il 3.0 espace non è quel cessone di motore che equipaggiava tra l'altro anche saab 9-5? le due voyager sono ok, in famiglia ne abbiamo una che sta facendo montagne di kilometri senza problemi al pari di un ulteriore voyager precedente. solo che quella di prima 2.5 manuale aveva prestazioni e consumi decenti, la 2.8 automatica successiva va meglio ma consuma in maniera spropositata.
  13. un caro amico ha appena venduto la sua, 120cv del 2002 con 116mila km a 4000 euro. la macchina ha avuto diverse noie ma nessun problema davvero grave, d'altro canto in strada va bene e da soddisfazioni ma beve come una spugna..non tanto, di più!
  14. che slecchinata di omniauto, e che arrampicata sugli specchi di giolito e soci. l'unico restylingo possibile...ma vaffanculo:lol::lol:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.