
Coaster
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Coaster
-
purtroppo il trip1 (quello parziale) stanotte si è resettato..ma ho fatto un piccolo reportage sulla strada percorsa finora con i relativi dati. Percorso misto, equiripartito tra città, extra e autostrada.
- 167 risposte
-
- 03c-198-151-m
- cave 261914
- (e 6 altri in più)
-
piccolo aggiornamento dopo un viaggio dei miei. 526 km con circa 24kg di metano. tutta autostrada praticamente, da padova fino dai miei parenti vicino pesaro e giretti vari su e giu per i monti. come dire...soddisfacente..
- 167 risposte
-
- 03c-198-151-m
- cave 261914
- (e 6 altri in più)
-
Pare che su Multipla sia un'operazione assai semplice, di cui le officine Fiat sono a conoscenza e disposte ad eseguire direttamente il cambio con pezzi originali della casa in poco tempo (si parla di un'intervento di un'ora, e in un'ora non si tira giù. Si tratta di togliere una ruota, alzare un carter e ci si trova con l'ingranaggio davanti.. è questo che mi ha fatto venire la curiosità di sapere se fosse possibile replicare l'operazione anche su panda. Beh tanto comunque non supera nulla già ora, non è che perdo un granche. Riuscissi a farle fare meno casino quello si che mi interesserebbe. Infatti il dimensionamento per Multipla è previsto dalla casa per il 34/39. Che poi decidano di arrivare al 31/38 è un altro paio di maniche, ma sempre con pezzi presi dalla casa. Altre info da metanoauto.com: La V marcia della Multipla BiPower/Natural Power mi sembra troppo corta. Si può sostituire in garanzia? 8. Risposta: In effetti, nell’uso pratico sembra che il V rapporto del cambio adottato dalla Multipla BiPower/Natural Power (33/34) sia troppo corto, non votato cioè al risparmio energetico e al comfort di viaggio. Una spiegazione c’è: in ordine di marcia la vettura arriva a pesare più di 1.500 kg, mossi da un motore 1.6 che eroga, a metano, solo 68 Kw (92 Cv) ed è probabile che la Casa Madre, adottando una V corta, abbia inteso privilegiare la manovrabilità piuttosto che il comfort. Sulla versione Natural Power a partire dal febbraio 2007, la Fiat ha provveduto a montare in fabbrica una nuova V più lunga (34/37), cercando di trovare un compromesso; per molti multiplisti, comunque, anche questa nuova V risulta troppo corta. Tecnicamente, è molto facile sostituire i due ingranaggi con altri due di altre vetture che adottano lo stesso cambio (Marea, Doblò, Bravo/a, Multipla JTD, i più gettonati sono i 34/39) con la possibilità di allungare il rapporto anche del 20%, rendendo la vettura sicuramente più silenziosa, un po’ più parsimoniosa (il Cx rimane comunque elevato) ma anche meno sollecita ad una ripresa repentina se non scalando di marcia. Come per tutti gli interventi che vanno ad incidere su organi fondamentali della vettura, la sostituzione della V comporta il decadimento della garanzia; nondimeno, sono conosciuti casi in cui la V è stata sostituita direttamente dalla Officina Fiat, e finanche prima della consegna al cliente della vettura nuova. Si suggerisce ai possessori, in particolar modo per le vetture successive al febbraio 2007, di prima prendere cognizione delle peculiarità della V montata in fabbrica, e procedere alla sostituzione con una nuova V più adatta solo in funzione delle maturate esigenze (percorsi autostradali, collinari/montagnosi, cittadini...). Ci sarebbe anche un foglio di calcolo che dimostra le differenze ottenibili ma non lo posto qui..
-
si, green star e confermo che una volta ho usato da un amico il diesel power clean o qualcosa del genere, e l'auto sembrava davvero un'altra. all'inizio poco niente, poi con l'andare dei km una cosa pazzesca. non so quanto faccia davvero bene ai motori, di certo ti cambia le carte in tavola in maniera sensibile. da provare almeno una volta.
-
ah net, muoversi non si muove comunque!! mi fa i 140 in autostrada, e si muove da bradipo ogni volta che pigio l'acceleratore..tanto vale che invece di farmeli a 4000 giri me li faccia a 3500, se questo fosse fattibile. in realtà il cambio è davvero l'unico punto debole della 4x4. ha una rapportatura davvero assurda, passi la prima che mi va bene che sia corta quando vado per boschi, la seconda è normale, la terza lunghissima, la quarta normale e la quinta ancora cortissima, praticamente di potenza. leggo di tanta gente soddisfatta su multipla, mi è venuto un ragionevole dubbio.. qua i risparmi del metano mi danno alla testa:lol: non l'avevo mai sentito su zafira, ma in realtà a spulciare per i forum non è affatto inusuale leggere interi thread sull'argomento..
-
grazie di tutte le risposte. so che multipla ha ottenuto già dalla casa una quinta più lunga, e questo spiega la disponibilità dei ricambi per chi voglia agire in retrofit. le questioni aperte sono due: molte persone hanno montato quinte ancora più lunghe su multipla, e ne sono assai soddisfatti..hanno ottenuto questi ricambi direttamente da Fiat? E soprattutto che cambio monta il pandozzo? E che ingranaggi ha come 5a marcia?
-
specifico meglio. la multipla bipower monta un 34/37 alla 5a marcia. molti utenti di altri forum, trovando la 5a molto corta e verificando che era tecnicamente possibile con poca spesa e poca complessità, hanno sostituito i rapporti con altri di diverse misure..dal 34/39 al 31/38 a seconda dei casi. gli ingranaggi hanno dei codici ricambio e sono acquistabili facilmente dal proprio meccanico. questo non perchè hanno rotto l'ingranaggio o perchè il cambio avesse problemi, ma per fare in modo che in quinta il motore lavorasse a meno giri con benefici su consumi, rumore e probabilmente meccanica. dicono che l'operazione è facile perchè per arrivare all'ingranaggio della 5a basta togliere la ruota sx ed aprire un carterino, l'ingranaggio è accessibile senza problema. ora, ammesso che è una mia curiosità e mi stuzzica non poco visto quanto alto gira il motore della mia panda che è accoppiato al cambio della 1.2 benzina, quello che vorrei capire è se è possibile teoricamente l'operaizone con una combinazione di rapporti diversi ma comunque normalmente disponibili per i cambi fiat.. sono stato spiegato?
-
è che qui da noi non abbiamo omini gialli. a parte gli scherzi ora che ce l'ho sulla passat lo trovo molto più comodo rispetto alla posizione classica per fiat. magari è solo impressione.
-
Fiat acquista Bertone?
nella discussione ha aggiunto Coaster in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Fiat compra la Bertone presentata l'offerta - Motori - Repubblica.it Fiat compra la Bertone presentata l'offerta Fiat presenta un'offerta per acquisire la carrozzeria Bertone. Dopo un tira e molla durato più di un anno si conclude così una delle più intricate vicende sindacali italiane. Alla fine, prima del colpo di scena Fiat, erano state quattro le manifestazioni d'interesse presentate per la Carrozzeria Bertone, due le offerte vere e proprie. Le offerte era state presentate da Lilli Bertone, moglie del fondatore dell'azienda Nuccio, per il solo marchio e dal finanziere torinese Domenico Reviglio sia per il complesso industriale sia per il marchio. Complessivamente le offerte sono state così presentate dall'ex manager Telecom e Zanussi Giandomenico Rossignolo, la stessa Lilli Bertone e due gruppi stranieri, uno cinese e l'altro spagnolo. (14 luglio 2009) Repubblica -
e finchè celebriamo il ricordo dell'unità d'italia, nel mio paesone ultrapadano oggi viene istituito il nuovo assessorato all'identità veneta. mi sento demente solo al pensiero.
-
gianni, onestamente.. è così grave? tutto ciò supera i limiti del tollerabile? è una cosa che davvero davvero è talmente stupida che sta coprendo il forum di ridicolo? il tutto è così ingestibile? allora permettimi di dire che è meglio davvero che questo thread si chiuda. e che si riapra solo quando la maggior parte degli utenti del forum l'abbia almeno vista dal vivo.
-
anche se il componente ha probabilità di finire su 149 come diceva qualcuno che generalmente è bene informato? riguardo alla chiusura del topic, non mi pare proprio che ce ne siano gli estremi a meno che un topic non si preferisca chiuso che abbastanza schietto in quanto a giudizi. credo proprio che non sia il caso. poi, direi che abbiamo degli ottimi moderatori che fanno molto bene il loro lavoro al di là di tutto e sanno riconoscere gli estremi.
-
e di gran successo. non so se sia perchè qui in veneto di distributori di metano ce ne sono per fortuna un buon numero, ma moltissime panda o punto che vedo con targhe recenti sono NP. che poi sia un polmone...beh, veloce non è, ma se uno se la sceglie penso che parta già preparato in partenza. 70 cavalli a disposizione non sono comunque pochi se pensiamo che di gpunto tra le motorizzazioni prevalenti a livello di vendita c'è proprio il 1.2 65 cv. fanno onestamente il proprio lavoro di portarti da A a B facendoti spendere molto molto poco, poi se uno vuole tirare si accatti un'impreza usata..
-
vogliamo anche poter parlare abbastanza liberamente di questo modello che di sicuro è uno dei più attesi degli ultimi anni senza dover star lì a misurare ogni parola e aver timore di esternare anche delle critiche? cos'è, o ci piace o non se ne può parlare? è OT parlare di un componente della vettura nemmeno troppo secondario? è OT farsi domande su come si porrà 149 rispetto alle concorrenti del segmento? ho capito che prevenire è meglio che curare, ma raga........
-
Ho una domanda tecnica per voi, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi. Da neo metanista ho iniziato a frequentare forum dedicati, e mi sono imbattuto in diversi thread riguardanti la sostituzione degli ingranaggi della 5a marcia di Multipla Bifuel. Lo scopo è ottenere una 5a più lunga a tutto vantaggio di consumi e silenziosità. In particolare, si parla di sostituzioni di 34/37 di serie con 34/39 fino addirittura a 31/38. La 5a si allunga tantissimo e son tutti felici e contenti anche perchè sembra un'operaizone dal costo e complessità tecnica contenuti. Dato il cambio che monto sul pandozzo 4x4 mj è lo stesso del 1.2 benzina (ed ignoro la sigla) ed ha rapporti molto molto corti, qualcuno mi sa dire se è tecnicamente possibile cambiare anche per questo cambio i rapporti della 5a marcia in maniera da allungarla con tutti i vantaggi su rumorosità e consumo a velocità costante ottenibili? Esistono codici ricambi ordinabili? Grassie;)
-
capita molto di sovente e con scarti sensibili, inoltre in autostrada il dato istantaneo è abbastanza inutile, basta alzare un secondo il piede e vai a 130 ad aria, basta accelerare per prendere 3 km/h e ti ritrovi il consumo di uno scania. per la cronaca, la mia passat ecofuel a 130km/h con trip inserito e in perfetta pianura fa 4,5kg/100km. 3,7€ per 100km, mi sa che sono molto ben piazzato nell'ipotetica classifica.
-
perchè purtroppo chi fa queste truffe qualche ingenuo attirato da prezzi incredibili lo trova sempre. m3820 l'ha detto bene. mi dispiace per chi ci casca, ma se uno non è un minimo scafato è facile cadere in trappola.
-
solo perchè c'è molta discrepanza tra quello che scrivono i vari utenti..
-
no, mi sa che hai capito male;) e vabbè, lasciam perdere. chiedo scusa a tutti per i miei gusti troppo difficili.
-
eh beh, grazie non è un particolare fashion, ma questo non vuol dire che debba essere messo là così per caso. e quelli che lo fanno rigido? forse non hanno il volante regolabile? la nostra amichetta serie1 e le altre come hanno risolto? i dettagli visibili sempre e comunque imho meritano più attenzione.
-
si jag....dichiarati. come non avessimo mai notato quanto poco veritieri siano. ripeto, se quest'auto (più leggera della categoria...si ma della categoria delle 2 tonnellate) consuma come una segmento C qualsiasi prendo a morsi un berretto.