Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1979
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Un rebrand praticamente, vai così...
  2. Su questo sono stradaccordo, però uno prova anche ad ipotizzare come potrebbero raggiungere certi obiettivi produttivi prefissati. A meno che, non si riveli un slogan propagandistico di quelli di Marchionniana maniera(piano Italia, la piena occupazione degli stabilimenti che veniva raggiunta nel 20xx per poi rimandarla nuovamente di tot anni ecc...). Detto questo, i soldi di pantalone non sono mancati manco a Fiat, altrimenti la Panda 312 col cacchio che te la facevano al vico di Pomigliano. Ma qui mi fermo...
  3. Sarà, a me il cassonetto paparazzato ieri mi ricorda molto più le fattezze della Opel Zafira B(gran auto, soprattutto utile), che non la "zafira" attuale.
  4. Si, se Zafira è stato già occupato(assurdo darle il nome ad un furgone) meglio Meriva. Di sicuro non Frontera.
  5. Ho il nome perfetto(se sarà anche a 7 posti) per quest'auto, Zafira...
  6. Un restyling veramente minimo, e soprattutto non hanno migliorato la parte peggiore dell'auto, il posteriore...
  7. Insomma sarebbe la vera "nuova" Tipo cross, quella sulla falsa riga della C4. Meglio che niente comunque, anche se io in quel grafico rivedrei la linea della 500x(la produzione non va' oltre il prossimo anno) e la panda(prevedo un restyling che la porti a tirar dritto anche dopo il 2026).
  8. Speriamo sia un po' meglio, idem per la c3 che stanno per montare a Trnava, visto che anche la verdione indo-brasiliana di quella è orribilante.
  9. Intanto io il muletto di quella power unit lo vedo su una ds3 in test in Francia, che poi arrivi JPI dicendo che i tecnici dell'alfa giulia gta ci stanno mettendo mano mi interessa il giusto(cioè veramente poco data la provenienza e il know how parigino), oltretutto con una supply chain che non parla italiano neanche per un bullone.
  10. Per me se Euro 7 viene modificato sensibilmente, e il mantra UE del tutto BEV entro il 2035 salta, tutte le melfiane saranno anche mhev e phev. Mi auspico pure che ad un certo punto il puretech gen 3 1.2 e la variante l4 1.6 arrivino qui a Termoli o Pratola Serra. Da vedere anche il destino di Panda, se in Stellantis "schivano" l'euro 7 possono anche fargli un massiccio aggiornaemento(roba in stile g.punto-> punto evo) e tirar dritto così, e lasciare la uno/pandona a far da sostituta reale della punto.
  11. Io mi riferivo all'avenger che ci ritroviamo attualmente in giro, io non ci vedo nessuna differenza meccanica tangibile tra un'avenger 1.2/bev e una mokka(per dire). Però se nelle versioni più spinte di 600/Alfa Kid/DS3 e Avenger 4xE salta fuori qualcosa di pensato a Torino tanto meglio. 😁
  12. Se oseranno veramente chiamarla Frontera vado in bagno a vomitare quando l'ufficializzeranno. 😣 Comunque si vede palesemente il corpo della c3 aircross indo-brasiliana, speriamo che non la facciano orribile come quest'ultima. Comunque se già girano i muletti, significa che tempo 6-9 mesi al massimo la presentano, e poco dopo ci sarà dietro l'angolo anche la sorella fiat.
  13. Probabilmente su avenger ci stavano lavorando quando ancora non era stellantis(anche se è un reskin, la piattaforma comunque te la devi studiare e le linee di assemblaggio aggiornare secondo quegli standard). De facto, io non ci vedo personalmente nessuna soluzione tecnica su base fca in avenger e 600, men che meno me le aspetto appunto sulla Ypsilon 2024.
  14. Disegnata in Italia, ma di "Ingegnerizzato" in Italia il CMP sotto l'Avenger non ha nulla.
  15. Il problema non è la meccanica inteso come pianale, il problema sono i motori, le fiat power train erano l'unica cosa che valevano di una fca. E aggiungo pure, il non aver fatto/ingegnerizzato un bullone qui in Italia.
  16. Che nei programmi di stellantis vorrei proprio sapere quali sono i "modelli da volume". Stelvio 2? Opel Manta? Le due DS? Le uniche auto veramente di volume sono la panda e la 500e, ma la prima sappiamo già che verrà sostituita da un modello assemblato in Serbia su base c3. O forse no? 😅 Io firmerei carte false per tenermi la Renegade in Italia, e magari pensare di sostituire per davvero la 500x, ma non penso che nè l'una nè l'altra siano cose fattibili. Più speranza per i veicoli commerciali, Ducato e i suoi fratelli PSA vanno forte, e con l'aggiornamento del 2.2 mjet E7 li vedo bene.
  17. The main problem is that there's a diktat in stellantis for this segment,all the R&D and Supply chain is in the hands of PSA. Which sucks because we already knew this from the beginning of psa-fca merge, and there's no space to change this status for now. Also the problem is to have an accountant as a CEO that has a mantra of "cost reduction everywhere, everyway", that is why we got cmp and not an evolution of the fca/eMini platform under the avenger, 600 and alfa kid. "It costs less, it's the way to go" they think. For now is right(the last financial report from stellantis is almost too good to be true), but in the middle/long term this won't end well, lineup of european brand sucks right now(excet for jeep and peugeot). Fiat needs a lot, Citroen needs a lot, Opel needs a lot, Lancia and DS needs a lot, Alfa needs a lot(who cares about the 33 sold for over 1 billion). It will be though for fiat in the next years without 500x, Tipo/Aegea/500 ice to mantain some market share in UE. Also i didn't like the way of acting from OF, Fiat needs solid and popular projects like the tipo or panda, just like dacia, with ice(gasoline/diesel/gas), mhev or bev. 600e didn't delivered nothing of this, and the next b global model is a bit far from now(even the roomy suv is too far from launch).
  18. 500x non è che trionfi per lo spazio di persone e bagagli. 😅
  19. Il basso gamma di 500x, i potenziali acquirenti di 500x 1.0 firefly e 1.3 mjet troveranno per forza di cose in questa 600 mhev la sostituta. Anche perchè nell'immediato altro non hanno in gamma.
  20. A me sta già facendo rimpiangere la 500x, certo non parliamo di una supercar, però era un'auto pensate in modo ben diverso.
  21. Io qualche avenger per strada in prov. di Rimini ne ho viste, e sono appunto tutte a benzina. Qui in Italia 35k per una b suv anche se elettrica sono tanti, non è una questione di prezzo nella fattispecie della 600e, ma è proprio il tipo di mercato che non ti premia nelle vendite.
  22. Ne vedremo ben poche di questa prima dell'arrivo delle mhev...
  23. Prova a guardare sulla pelata di Napolitano.
  24. A quando i primi muletti su strada? Settembre?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.