Vai al contenuto

abracat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1655
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di abracat

  1. honda fidati che ktm non l'ha presa... il tutto con ktm ,aprilia e soprattutto le altre avvantaggiate dal regolamento
  2. se è quel che penso io è lo stesso camioncino che ogni giorno tenta di farmi vvenire un cancro ai polmoni quando vado a lavorare però ci sono scooter 125\150 che su strada "stanno bene" diciamo...
  3. Si ma oramai "abituati" cos' è difficile tornare indietro e non stare male.... Pazienza. Il mio contributo a inquinare meno possibile te l'ho detto di la. Il tuo contributo al "non inquinare" invece qual è? Impegnarsi a far cambiare idea agli altri ? O hai vettura elettrica,elettrodomestici a+++,pannelli, generatore eolico e via dicendo? Giusto per capire visto che non mi ritieni all'altezza di affrontare un discorso con te. Quindi è molto diminuito...ma non basta lo stesso Non basta perseguir euna strada che ha funzionato...ma tocca rivoluzionare tutto..perchè? Siamo troppi e abbiamo troppi mezzi per chi comanda si vede. Se tutti avessimo un benzina ibrido ultima generazione il mondo collasserebbe lo stesso?o si avrebbero risultati simili ad avere tutte auto elettriche? o (aggiungo io) nel complesso risultati migliori di tutte auto elettriche? Anche creare aree di ricarica,colonnine ecc inquina eh. Non è meglio sfrutare cosa c'è già? Poi ripeto a me alla fine frega niente. Ho bifamiliare ,garage per 2 auto lavoro a 500metri da casa...quando sarà ora metto 2 pannelli , macchina elettricha e via. Ma non tutti sono in questa situazione "agevolata" purtroppo
  4. che è successo? ps comunque esteticamente mi apre più abarth questa che la 500ebarth
  5. Esattamente. Se hai letto la pagina precedente è così. Ogni ulteriore sforzo è sovradimensionato rispetto ai benefici risultanti. ma lo guardate cosa succede nel mondo ? Io compro l'auto elettrica per inquinare meno e un pazzo da fuoco a un pozzo petrolifero.... Dove vogliamo andare? Io mi sento a posto Sono anni che cercano di far inquinare meno le auto (dalle prime CAT ricordi?) L'inquinamento ti pare diminuito?
  6. hai letto cosa ho scritto precedentemente io E domanda seria...davvero pensi di risolvere il problema imponendo auto elettriche? Anche se nel complesso si finisse per inquinare meno...il tasso di crescita dlela popolazione asiatica eroderà tutto quel poco che si è guadagnato con importanti sacrifici nostri Perchè lo stato invece di incentivare le vetture non incentiva (non parlo di detraibilità che nemmno tutti possono ottenere) i pannelli fotovoltaici intanto? Così intanto produco energia (abbastanza) pulita e se sono fortunato mi ci riscaldo pure (penso poco ma meglio di niente) Come ho detto sopra tu stato metti i pannelli e io produco elettricità (senza macchinosi scambi dove tanto non ti danno una ceppa) Poi vedo io se aggiungere batterie o meno. Intanto però tutta l'energia che non sfrutto va in circolazione. Invece di regalare 10.000€ a chi compra una tesla nuova...spendine 5000 e "regala" un impianto fotovoltaico che produrrà energia per tutti non dicono tutti che "si stava meglio quando si stava peggio"? magari è vero...
  7. se vai in prima corsia ci sono mezzi lenti eh Poi il divieto oggi è anche sulle superstrade (limite 110) e li è davvero stupido non farceli entrare.posso capire in autostrada. che poi se uno ha un minimo di istinto di conservazione non ci va di suo o ci va con mezzo più adatto ricordo dalle prove, accelerazione e elocità massima di scooter 125 vs 150 erano praticamente le stesse... quindi uno per fare 40km si deve fare tutti paesini interni (con rischi elevati,chi va in moto o scooter sa che si rischia più in città\paese che fuori) ,un'ora di viaggio mentre con la superstrada ci metterebbe un'ora (spesso consumando e quindi inquinando meno di uan vettura ) se prendi un mezzo più performante vedi che questo non succede. ho avuto più paura con una hyundai atos in autostrada a 130 che in autostrada con lo scooter 150 in verità
  8. questa si può vedere come erede spirituale della mito... e sulla mito c'è finito il twinair ... comunque così camuffata a me piace. ho solo paura che quando tolgono gli adesivi dietro ....i dettagli rovinino tutto
  9. Ma chi lo dice che non è sostenibile? siamo sicuri che tutte le manovre fatte nel nome dell'ecologia siano state azzeccate? Fintanto che manderemo i rifiuti in germania (pagandoli per riciclare la nostra roba) le istituzioni non dovrebbero manco aprir bocca. Siamo sicuri che il mio stile di vita (andare al lavoro in bici ,cercare di andare a piedi il più possibile, fare la raccolta differenziata scrupolosa, mangio carne (non bistecca eh ) 2 volte a settimana ,avere tutti elettrodomestici da A++ in su ,non usare auto per giretti tanto per ma sempr econ uno scopo ecc ) sia il colpevole della fine del mondo? Perchè a me pare già di contribuire a inquinare poco meno di così la vedo dura (da qualche anno faccio meno di 8000 km annui) Alla fine non conviene capare proprio se tocca rinunciare a tutto la soluzione che vada bene è che intanto si debba intervenire dove c'è effettivamente bisogno. Non estendere una "cura" per tutti, che non può andare bene. Si può limitare il traffico in città ad esempio o promuovere li (e solo li) le elettriche. Si possono fare revisioni scrupolose,che quando vado al lavoro in bici o a piedi a volte mi faccio una magnata di robaccia (proprio oggi una golf dei marocchini ha appestato oltre 300 metri con un odore nauseabondo) o vedo camioncini e roba del paleolitico che d aprorpio fastdio se ti passano vicino. Quando tutti saremo euro 6d allora potremmo parlarne (magari nel frattempo convincere gli indiani e cinesi che se finisce il mondo gran parte è colpa loro a mio avviso)
  10. ommà! Si Vedi che la roba scivola da morire li sopra ... tu hai l'abtitudine di appoggiare le cose non appoggiaree... ... Che ti avevo detto, Tommaso ...
  11. ok...ci risentiamo quando ci diranno "respirate meno per preservare l'ossigeno" boss a 19° in casa mia è freddo. Voi pretendete di adottare una soluzione e applicarla a tutti. Io tengo a 20,5\21 e mia moglie mette su pigiamoni che mi pare un orso trudi Ci ragioni tu se giriamo la rotella a 19?
  12. beh pure stellantis credo sia un colosso ad oggi... ma ragazzi alla giulia non è mai mancato niente di veramente fondamentale suvvia. COme progetto non ha grossi difetti.
  13. Beh mica c'è solo il riscaldamento, anche a livello economico non per tutti potrebbe essere conveniente lavorare a casa piuttosto che in ufficio
  14. pensi non sappia gestire la mia casa dove abito da anni? Ho fatto le varie prove. Il raffreddamento non è così consistente. Ho pure il camino a legna, quando torno a casa camino e termosifoni e risale subito. Se torno per pranzo li accendo a distanza e li spengo quando torno a lavorare. Ho messo la temperatura massima alla caldaia manualmente mica va a mille gradi. Ho provato in entrambi i modi e consumo meno metano mediamente come faccio ora. ok...da li capite che è tutto provocato dalle auto giusto?
  15. Intanto se hai la corrente "base " non ce la fai, poi che tempi di ricarica ci sono a casa? tocca mettere una colonnina. e a mio avviso senza pannelli non ha molto senso. ma mettere i pannelli costa un botto , e ci sono soggetti (tanti)che nemmeno possono recuperare il 50%. Ma perchè non vuoi lasciarmi scegliere un mezzo termico coi cui andare dove mi pare ,in campagna per nemmeno 10.000km annui? Lo so da solo che nella mia situazione l'elettrica forse sarebbe la soluzione più conveniente. Ma io voglio scegliere (e anche sbagliare magari) con la mia testa. E poi ragiono anche per chi non ha spazio per pannelli,per ricaricare la macchina ecc...l'evoluzione deve portare benefici per tutti...oppure vogliamo fare come a solito che ognuno guarda il proprio? ripeto che lascino entrambe le soluzioni in commercio così chi vuole l'elettrica se la prende...chi vuole la termica se la prende (nel sederese la legge rimane così ) Detto questo la C3 elettrica la vedrei bene come seconda auto a casa (con la prima auto di famiglia termica).vedremo l'autonomia vera nelle prove però
  16. il bianco copre male,tu che fai i modelli lo saprai bene ci vogliono più mani
  17. ma anche no. Se sto fuori tutto il giorno per lavoro la riscaldo solo prima di rientrare Dai per scontato che tutti abitano in una palazzina. La tua frase è la mia realtà. Ci sono pregi e difetti. Ma dalle mie parti con una elettrica al momento saresti un pesce fuor d'acqua. Dipende da come la guardi
  18. ok ma a livlelo di inquinamento poi avremmo tante persone in luoghi diversi col riscaldamento acceso e consumi accessori invece che 100 persone in un'unica palazzina no?
  19. le volte che la ferrari era diversa...era nel diverso sbagliato Ps ma perchè la barra dlele pubblicità mi copre il pulsante risposta? ho circa una banda di 3 centimetri che becca propropo il pulsante di risposta a fondo pagina (quando facci oi quote) come psosso sistemare?
  20. In effetti pensandoci bene... SE,e dico se, Ferrari si ripaga l'ingaggio allora: -se hamilton si rivelerà più scarso di sainz= avrà sempr eportato qualche soldino e visibilità e non romperà le scatole a leclerc -se hamilton sarà meglio di sainz =tantomeglio -se hamilton starà davanti a leclerc (non ci credo) ancora meglio per chi tifa ferrari... No per me non è meglio. Non lo sopporto. Potrei festeggiare solo se vincesse il mondiale,e anche li recriminerei non è il primo "grande " che crolla per un comportamento "strano" verso le donne.
  21. m'è venuta una (ennesima ) protusione discale al solo pensiero di caricarci la roba . manco la prima C1 era così. non ci creod che è roba per l'europa...senza contare che il muso mi sembra di inizio 21°secolo
  22. tu dici che...cazzata per cazzata...tanto vale farla grossa? In effetti....(grossa l'hanno fatta) spetta....la sf 75 o come diavolo si chiamava (quella del 2022) era competitiva prima del cambio regolamenti. A me va bene perdere pure in quel modo...(magari togliendo le rotture motore) Perdi si ma con dignità. QUest'anno è stato uno schifo (per ttti non solo ferrari)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.