per ora no, visto anche che Giulia non esiste .
però la radice è la stessa: prodotto esotico e leggermente esclusivo direttamente dalla "Vecchia Europa". perché qui non si tratta di lanciare una nuova linea di modelli, ma rilanciare l'auto italiana in sè: se una 500 riesce a incuriosire e a portare un pò di gente a vederla, e magari (non molti) se la comprano pure, vuol dire che l'interesse c'è. e se c'è, puoi anche fare due conti sull'opportunità sul se, quando e come produrre una Giulia.
una cosa del genere non potevano farla con nessun altro modello in casa: non con Mi.to, per le ragioni esposte sopra, non con Giulietta, su cui stanno temporeggiando e di fatto sarebbe solo una concorrente della cugina Dart (che costerebbe di meno oltre ad essere americana). 500 e domani 4C invece non hanno rivali e per il mercato americano sono due vetture di nicchia che possono far parlare di sè per preparare il campo a nuovi ipotetici modelli con cui fare numeri più succulenti, siano essi una D piuttosto che un suv.
d'altra parte, nel thread non si è parlato per mesi di come dovesse essere la nuova Giulia e quanto dovesse essere lunga? di come si dovesse adattare alle esigenze americane? e quante volte non è stata congelata? forse una ragione c'era...