
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10888 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
ne ho vista una ieri!!si distingue perché sembra avere il muso più lungo! però sapete che vi dico...brutta non è brutta. maniglie delle portiere a parte, sfido molti a distinguerla dalla 207...in effetti in alternativa a 206+ potevano chiamarla 207- se avesse una versione a gpl come Clio Storia sarebbe successo assicurato!
-
no che non ti cappotti con la Scenic:)! semplicemente non è il tipo di macchine con cui provare brividi da rally...insomma, è un auto "da buon padre di famiglia":lol:...comunque anch'io mi indirizzerei su quella. 130 cv di un turbodiesel sono una buona potenza.
-
bè è innegabile che le differenze tra 107 e Aygo sono molto limitate visto che...sono la stessa macchina!io comunque preferirei la Toyota, visto che ha 3 anni di garanzia, può montare in tutti gli allestimenti come optional (e a un prezzo onesto anche) l' esp, e ha un frontale più gradevole. il 1.0 inoltre è un Toyota, consuma molto poco e ha 70 cv, potenza quindi molto più che sufficiente per muovere l'auto col climatizzatore. Twingo e Ka non sono male, ma hanno il difetto di non avere le 5 porte, se cerchi quello. sennò Splash e Agila mi sento anch'io di consigliartele: buona cura costruttiva, buona abitabilità e soprattutto buon bagagliaio, in particolare rispetto a 107 e Aygo. le quali però hanno dalla loro consumi senz'altro più bassi. e sennò, prendendo sempre il 1.0, perché non una Toyota Yaris?con 10-11mila euro e dando dentro la 600 è senz'altro fatibile e ti porti a casa una macchina vera e propria...
-
a me non risulta proprio che ne esca una nuova almeno prima del 2011 di Civic...semmai ci sarà un restyling di metà vita. in ogni caso meccanica non è previsto cambi. io ho il 1.8 vtec e sono impressionanti i consumi (aspetto Disordine al varco:) )! il consumo medio da me registrato si aggira sui 13,5-14,5 km con un litro, a seconda dell'uso che ne faccio. il che per un benzina da 140 cv è assolutamente encomiabile;).
-
da proprietario di Civic, ti posso dire che: condivido il tuo apprezzamento su quest'auto, anche secondo me bellissima:D. per il colore, prova ad andare da un altro conce...il nero è uno dei colori più richiesti, e anche uno dei più diffusi. quindi secondo me puoi trovarlo senza troppa difficoltà, e magari spuntare uno sconto maggiore in un altro conce. per i ricambi: non ho ancora trovato un meccanico parlare di "ricambi" a proposito di una Honda:lol:...sembrerebbe che le due parole siano inconciliabili:lol:. fuor di scherzo, posso dirti che l'anno scorso causa grandine (e la tirchieria di mio papà che non aveva voluto sottoscrivere la Casco:() ho dovuto sostituire il cofano...e non mi sembra abbia avuto un costo superiore alla media, almeno a detta del mio carrozziere. tieni anche conto che Civic e relativa componentistica non viene dal Giappone, ma dalla Gran Bretagna. quindi i prezzi dei ricambi sono tutto sommato in linea con la concorrenza europea.
-
non la possiedo, anche se a dicembre l'avevo presa in considerazione quando dovevo cambiare. allora, macchina che vale senz'altro i soldi che costa, a benzina il motore consuma molto poco (Quattroruote ha rilevato un consumo medio di 16,7 km con un litro), e che quindi a gpl ti permette di ottenere solo risparmi ulteriori. il motore peraltro è un pò rumoroso e pur tuttavia brioso, visto che 75cv per una vettura di dimensioni esterne abbastanza contenute sono molto più che sufficienti (per intendersi, molto di più che su una Peugeot 207 o Fiat GPunto con motore della medesima potenza). parlavo di dimensioni esterne...sì fuori è piccola ma dentro è davvero grande, in particolare la 5porte che ha il sedile posteriore scorrevole (sulla 3porte non sono sicuro...), un pò come sulla Yaris. ti consiglio comunque le 5 porte (anche se esteticamente è più bella la 3p), anche perché sulla 3porte il meccanismo per accedere ai posti dietro è a dir poco macchinoso ( il sedile anteriore passeggero non ha la memoria...in pratica ogni volta che fai scendere qualcuno dopo devi regolarlo di nuovo). unico neo: le finiture un pò povere, da macchina da guerra come si dice:), ma questo è un aspetto soggettivo. io stesso da orgoglioso possessore di auto giapponesi ci passo tranquillamente sopra;). intendo solo dire che secondo me ci sono auto del suo segmento, anche giapponesi, più curate, come la Mazda 2 (anche se non di tanto), Honda Jazz o Toyota Yaris. spero di essere stato d'aiuto;).
-
no scusa david, mi riferivo a un post precedente in cui si parlava del prezzo della FOcus Sw non troppo diverso da Bravo...colpa mia che non ho citato il post a cui mi riferivo;)
- 30 risposte
-
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
- focus
- ford
- ford focus
- impressioni di guida
- test
- test ford focus
- test ford focus 2005
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida%2525250D%2525250Aprove%25252Bauto%2525250D%2525250Aprove%25252Butenti%2525250D%2525250Ale%25252Bprove%25252Bdi%25252Bautopareri
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida
- prove%25252Butenti
- prove%25252Bauto%25252Bautopareri
-
però questa è una Sw, non la 5porte...il paragone va fatto tra berlina e Bravo...
- 30 risposte
-
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
- 1.6 hdi
- 1.6 tdci
- focus
- ford
- ford focus
- impressioni di guida
- test
- test ford focus
- test ford focus 2005
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida%2525250D%2525250Aprove%25252Bauto%2525250D%2525250Aprove%25252Butenti%2525250D%2525250Ale%25252Bprove%25252Bdi%25252Bautopareri
- impressioni%25252Bdi%25252Bguida
- prove%25252Butenti
- prove%25252Bauto%25252Bautopareri
-
secondo me non centrano i pregiudizi anti-italiani in tutto ciò. centrano molti dettagli tutt'altro che chiariti e a mio avviso importanti per qualsiasi lavoratore. primo, non è chiaro quanti stabilimenti rimarrebbero aperti in germania, e se tieni conto che nell'amministrazione e gestione Opel i sindacati detengono un ruolo di primaria importanza, è chiaro che queste preoccupazioni vengano amplificate. fiat non sa già ora se e quali stabilimenti manterrà in futuro in italia. oltrettutto anche opel ha stabilimenti in polonia, e visto il numero elevato di vetture fiat costruite in quel paese, è altrettanto evidente che la cosa non può che paura. in secondo luogo, se ad opel hanno paura è anche perché l'operazione Fiat Chrysler è tutt'altro che di scarso rilievo. in poche parole, se tutto va bene, anche a opel va tutto bene. ma se il rilancio della Chrysler non si dovesse verificare, se ci dovessero essere in futuro altri tagli, anche Opel verrebbe travolta dal ciclone.
-
ne ho vista una ieri pomeriggio...4 porte bianca...che dire, fa il suo effetto vedere una A4 con marchio Seat:)! si può discutere quanto si vuole sull'originalità o meno della trovata, alla fine ad avere ragione saranno i numeri del mercato e per tirare le somme dovremo attendere quelli. resta però che molti che la vedono e sono ignavi in fatto di auto:lol:, diranno: "toh ma guarda la Seat, adesso fa macchine come le Audi...uhm, quasi quasi ci faccio un pensierino". è chiaro che non toglieranno un cliente ad Audi, ma senz'altro tutta quella clientela che finora pensava alla Skoda Octavia verrà stuzzicata dall'Exeo...come detto sopra, c'è molta macchina e poco prezzo. e non è poco.
- 176 risposte
-
non credo che le gamme Opel e Fiat si sovrapporrebbero eccessivamente. tanto per capirci, in Europa c'è già un gruppo con due marchi generalisti, e cioè Psa, e Peugeot e Citroen non mi pare si sovrappongano pur condividendo al 100 % pianali e meccanica. lo stesso credo potrebbe valere per Opel e Fiat. non dimentichiamo che come vendite tra le due a livello europeo nel seg. A Fiat stravince, nel B se la giocano più o meno alla pari, nel seg. C Opel dà il meglio di sé, e nel seg. D è ancora presto per dire, ma Insignia è promettente, in ogni caso più di Croma e 159 messe insieme. non solo, ma per Fiat (e soprattutto Alfa e Lancia) questo vorrebbe poter dire godere della distribuzione Opel in Germania e molti altri paesi dell'Europa Centrale e Settentrionale dove anche se la volessero un' auto italiana, non saprebbero dove andare a sbattere la testa per trovarla...in poche parole potrebbero essere la breccia per conquistare quote di mercato oggi impossibili o talmente rare da far gridare al miracolo (vedi Germania marzo 2009)!
-
dipende da quello che ti serve: Bravo è una media compatta lunga 4,35m, è una macchina che ha le sue dimensioni ed è adatta anche ad un'eventuale allargamento familiare:lol:...Corsa è invece un'utilitaria, per quanto mi suoni ancora difficile chiamare utilitaria un auto da 4metri. ha ovviamente meno abitabilità e bagagliaio di Bravo però può avere il vantaggio di essere parcheggiata con maggior facilità, e garantisce costi di gestione e consumi più bassi. in definitiva, aldilà del budget, devi chiarirti quanto spazio vuoi e più in generale cosa cerchi dalla macchina che acquisteresti!