
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10888 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
intendiamoci: il suono della propria chitarra è qualcosa di estremamente soggettivo, quello che piace a me può non piacere a te e viceversa. d'altra parte...Autopareri dimostra che lo stesso discorso vale per le automobili:lol:! il discorso dei pick-up...bè ti dico io sono innamorato del suono vintage, chitarra pulita o distorta comunque con quella di patina di sporco o di overdrive che sa di vecchio valvolare...con quel suono ci sono cresciuto e quindi non potrei mai abbandonarlo! ma è ovvio che uno può essere cresciuto coi pick up attivi degli anni '80 e allora...contento lui contenti tutti;)!
-
che venda ancora bene è sicuro....basta vedere le immatricolazioni e quelle per strada che montano targhe recenti. e non è la sola: 206 è ancora in listino, clio Storia con impianto gpl resiste alle intemperie del tempo. e non è solo un discorso di prezzi e sconti...contano le dimensioni più contenute, i costi di gestione minori... il fatto stesso che Panda ora sia la più venduta a differenza di GP si spiega anche perché la gente che cerca l'utilitaria, piuttosto che portarsi a casa una macchina lunga 4m, preferisce una citycar magari molto intelligente e razionale negli spazi interni come la Panda! se Punto Classic avesse qualche anno in meno sulle spalle venderebbe molto di più e raccoglierebbe molti clienti che ora acquistano per le ragioni di cui sopra la Panda. resta il fatto però che se n'è parlato nel 2007 dandone per certa l'uscita nel 2009...o a Torino vogliono andarci piano visti i tempi di magra (anche se una macchina come l'Uno non vedo che danno potrebbe apportare), oppure, visto il sorpasso di Panda su GP, vogliono evitare un ulteriore calo di quest'ultima, sperando nel rilancio con la gamma gpl e promozioni.
-
a quanto sembra, il futuro della nuova Uno sembra quanto mai nebuloso: i piani ufficiali Fiat per il 2009 non ne parlano, girano in rete dei photoshop scandalosi (addirittura una palese scopiazzatura della Mazda2:?), ma dalla Fiat non esce nulla. peccato, anche perché in un mercato come quello italiano, dove la Punto Classic continua a vendere e in generale le utilitarie compatte hanno una bella fetta di mercato, una Nuova Uno potrebbe avere il suo spazio...
-
io temo che se Fiat avesse rilevato Saab sarebbe finita al collasso, perché Saab è davvero un'idrovora a fondo perduto. Volvo ha senz'altro più prestigio internazionale, ma di fatto ha ancora di suoi solo qualche motore di alta cilindrata a ben vedere anche con qualche annetto sulle spalle. insomma, dal punto di vista finaziario e di immagine è innegabile si trovi in una posizione migliore di Saab, resta il fatto però, ed è questo il lato più inquietante, che è un pò come Rover quando venne ceduta da Bmw. oggi pensare per una casa di dimensioni in assoluto piccole come Volvo di poter camminare da sola è improponibile: rischia di fare la fine di Rover, che dopo qualche anno ha chiuso. quindi ben venga una ritrovata indipendenza, ma almeno all'inizio, in fase di transizione, con una partnership con qualche gruppo internazionale per i motori. partnership che potrebbe essere con Psa (monta già i suoi motori a gasolio) o la stessa Ford; anche se continuo a credere che nel 2009 potrebbe essere interessata, crisi permettendo, anche la vecchia alleata Renault. staremo a vedere.
-
Più ricca e meglio equipaggiata, ma anche più cara. Così si presenta la nuova gamma della Mazda2 indicata come "Generation '09", che, almeno per ora affianca e non sostituisce quella precedente. Le novità sostanziali sono due: l'introduzione di una seconda motorizzazione turbodiesel, un 1600 da 90 CV accanto all'attuale 1400 da 68 CV e il nuovo allestimento Sport (nella foto) disponibile con tutte le motorizzazioni e le carrozzerie a tre e cinque porte esclusa la "base", vale a dire il 1300 da 75 CV. Più ricchi gli equipaggiamenti: l'Esp è di serie su tutte le tre porte (quelle giudicate più sportive dalla Casa) e anche su quasi tutte le versioni a cinque porte. Anche il climatizzatore (manuale o automatico) è previsto come standard su tutta la gamma, mentre il turbodiesel 1.6 propone di serie il filtro antiparticolato Dpf. I prezzi (esclusa Ipt) partono da 12.300 euro per la 1.3 75 CV Easy Clima 5 porte e da 15.125 euro per la 1.4 TD 68 CV Play (sulla tre porte è disponibile solo il TD 1.6). I listini della tre porte invece partono da 14.000 euro con la 1.3 da 86 CV in allestimento Fun. da Quattroruote in pratica le novità sono l'esp di serie su quasi tutte le (non si capisce bene il discorso dell 5 porte...), un nuovo allestimento Sport (che non si capisce però dove si collocherà) e il 1.6 turbodiesel da 90cv con filtro antiparticolato, che a meno di sorprese, sarà il Psa-Ford mutuato dalla cugina Fiesta...un ottimo motore, non c'è che dire. credo le darà quel pizzico di sportività che mancava al 1.4, anche perché 90cv su una macchina che pesa poco meno di una tonnellata possono fare la differenza:D!
- 1360 risposte
-
hai ragione. diciamo che come il 1.4 hdi o il 1.4 mjt 75cv sulla GP non è il motore più brillante. comunque sempre più che sufficiente, visto anche che è un turbodiesel! io delle tre andrei sulla 207, anche 90cv, per un compromesso di linea, finiture, prestazioni/consumi.
-
Insufficiente?? no allora chiariamo una cosa. INSUFFICENTE o non particolarmente adatti alle vetture in questione, 207 e 308, sono rispettivamente il 1.4 hdi e il 1.6 da 90cv. il 1.6 da 110 cv sulla 308 equivale al 1.6 da 90 sulla 207, in pratica! poi, di estetica mi piace di più la 207, ma se tu preferisci la 308, che sia 308! senz'altro è molto conveniente!
-
Che tristezza:(! Dopo Volvo, un altro storico marchio svedese corre verso il precipizio! devo ammettere che le ultime Saab non mi sono molto piaciute...quando penso a Saab mi piace pensare alla vecchia 900, con quella linea coupè e quei motori roboanti...certo, consumavano un macello, ma che macchine:)! Mi sembra incredibile che dopo l'industria automobilistica inglese (a parte Jaguar, Rolls, Aston, Land e poche altre) ora anche l'industria svedese scompaia...o forse è un segno dei tempi?
-
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
tranquillo The Doors;)...ti credo sulla parola. io ho solamente riportato i consumi dichiarati da 4r...che sono indicativi dei loro percorsi! intendiamoci...in realtà i consumi effettivi possono variare a seconda di come si guida la macchina...anch'io ho notato sulla mia Civic consumi molto simili a quelli dichiarati...ma io guido rispettando tutti i limiti e seguendo l'indicatore "eco" che anche tu oramai ben conoscerai.... lo stesso Matteo B ha rilevato consumi urbani della sua 2 migliori di questi. resta il fatto che si tratta di consumi ottimi in entrambe i casi per dei benzina, tant'è in tutti e due 4r ha dato 4 stelle alla voce consumi. quindi è ben probabile che nella realtà, con una guida attenta e ragionata, si consumi di meno! io stesso provvederò per la 2 non appena ce l'avrò per le mani:)! il senso del mio post era rilevare che comunque, la parità di consumi dichiarata emergerebbe anche nelle prove di 4r con alcune leggere differenze tra le due macchine. sempre e comunque viva le giapponesi:lol:! P.S.: ti faccio notare che Quattroruote nelle sue prove registra SEMPRE E COMUNQUE consumi più elevati di quelli dichiarati: perciò bisogna tenere conto: 1) del modo con cui è stata guidata la vettura, e questo ovviamente non lo possiamo sapere con certezza! 2) di quanto differiscano poi i consumi reali da quelli dichiarati: oltre una certa misura lo stile di guida non basta a giustificare una differenza così notevole! caso mai tu volessi accertartene, dai un'occhiata ai consumi delle auto nelle prove su strada pubblicate online da 4r e comparali;-)! -
prima la frase di Marchionne sui gruppi destinati a ridursi drasticamente...poi questo addio...diciamo che ombre scure si addensano sul futuro di Torino. d'altra parte le notizie escono col lumicino perché sennò poi i titoli ondeggiano nel periglioso mare della Borsa... resta il fatto che Di Meo, a differenza di Marchionne, non mi è mai piaciuto molto, e soprattutto non ho mai visto tutte quelle somiglianze tra i due. Marchionne ha puntato, e continua a puntare, a un miglioramento della qualità delle vetture del gruppo Fiat, miglioramento che ha già dato qualche frutto ma che deve essere continuato per competere nello scenario internazionale. Di Meo invece mi è sembrato sempre interessato al marketing più che alla qualità del prodotto, da 5oo a Mi.To.. poi resta sempre e comunque un manager: il suo lavoro consiste nel far vendere e promuovere il proprio prodotto, qualsiasi esso sia e che in esso creda o meno. se qualcuno lo paga di più e il posto proposto è più interessante, non c'è ragione che tenga.
- 336 risposte
-
- abarth
- alfa romeo
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mazda 2 o Honda Jazz???
led zeppelin ha risposto a led zeppelin in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
ho avuto modo di vedere la prova su 4r di dicembre della Honda Jazz 1.4 vtec da 100 cavalli, accreditata di un consumo combinato di 5,4 l per 100 km, peraltro identico sulla carta a quello dichiarato dalla Mazda 2 1.3. ebbene, ecco il raffronto tra i consumi delle due vetture accertati da 4r: - Mazda 2 1.3 16v Fun 86 cv: statale 16,4 km con un litro, autostrada 10,8 con un litro, città 11,9. - Honda Jazz 1.4 vtec 99 cv: statale 15,4 ; autostrada 12; città 11,2. quindi sostanziale parità, con 2 che fa meglio in città e statale e Jazz in autostrada, forse nel complesso leggermente meglio la Mazdina. -
testata: quanto dura?
una domanda ha aggiunto led zeppelin in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Sì lo so, il titolo del topic è abbastanza impreciso e soprattutto non tiene conto di un modello specifico. semplicemente vorrei partire con il mio caso di rottura di testata, e sentire un pò le vostre impressioni o esperienze di vita sull'argomento:D. nel mio caso, nel febbraio 2007 l'allora mia Mitsubishi Space Runner 1.8 benzina, risalente al febbraio '95, 185mila km, si ritrovò a piedi. il meccanico rilevo la testata rotta, e mio papà, benché io fossi contrario, decise di ripararla (lasciamo perdere il meccanico, che fece un lavoro infame...). che voi sappiate, in media quanti km dura una testata mediamente, sia essa benzina o gasolio? -
vabbè adesso non esageriamo, non facciamo di tutta l'erba una...cilindrata:lol:. che VW sia indietro coi Common Rail è un dato di fatto. c'è anche da dire però che: il 2.0 da 110 cv sarà pure esagerato, ma è pur sempre una versione ricavata da un motore più potente e soprattutto d'emergenza visto che non c'è ancora il 1.6. inoltre sul discorso 1.3 mjt, verissimo, c'è anche da dire che se si guardano i valori di coppia, nell'ambito dei concorrenti, il 75 cv è un ottimo motore, mentre il 90 è un pò scarsetto (PSA Ford 1.6 fa meglio!). quindi se ha più coppia, ben venga anche un 1.6 VW da 90 cv! infine, i tanto vituperati trecilindri 1.4 tdi restano dei motori vecchi che consumano però pochissimo e quanto ad affidabilità tutt'altro che disonorevoli...insomma, non cadiamo nel vecchio discorso "quanti cv per quanta cilindrata...più è alta la cilindrata più devono essere i cavalli", perché non è assolutamente l'unico criterio per valutare le qualità di un motore;).
- 46 risposte
-
bè la sicurezza non c'è...ritengo più probabile tengano il 1.6 da 90 e 105, e mettano il 1.2 da 75, peraltro come versione economica Bluemotion...non va dimenticato che l'attuale Bluemotion su Polo dichiarato fa i 25 km con un litro! difficilmente farà peggio un 1.2 common rail di ultima generazione (anche se detto di VW suona un pò paradossale: meglio di prima generazione:lol:), che, legato a costi di gestione bassissimi (è un 1.2, chi altro lo fa?) potrebbe regalare dei bei numeri a questa nuova Polo.
- 46 risposte
-
questo è quanto dice l'articolo...a parte che un 1.6 turbodiesel da 75 cv non ce l'ha nessun altro, mi sembra una scelta fuori mercato...
- 46 risposte
-
secondo car magazine 1.2 da 75 cavalli.
- 46 risposte
-
Petrol engines in the new 2009 Polo include a 1.2 with 60bhp and 70bhp outputs, a 1.4 with 85bhp, 1.2 TSI with 105bhp and a 170bhp 1.4 TSI. The diesel line-up features that Bluemotion II 1.2 and a trio of 1.6s with 75bhp, 90bhp and 105bhp. Smaller engines get five-speed manuals, bigger hitters get seven-cog DSG double-clutch transmissions. da Car Magazine sembrerebbero esserci un turbo benz 1.2 che manda in pensione il 1.6 da 105 cv, e due nuovi turbodiesel common rail 1.2 e 1.6. resta però da capire che senso -e che mercato- abbia un 1.6 da 75 cv quando c'è un 1.2 con la stessa potenza e che consuma pure di meno...
- 180 risposte
-
Petrol engines in the new 2009 Polo include a 1.2 with 60bhp and 70bhp outputs, a 1.4 with 85bhp, 1.2 TSI with 105bhp and a 170bhp 1.4 TSI. The diesel line-up features that Bluemotion II 1.2 and a trio of 1.6s with 75bhp, 90bhp and 105bhp. Smaller engines get five-speed manuals, bigger hitters get seven-cog DSG double-clutch transmissions. da Car Magazine. Insomma, si capirebbe che ci sarebbero tre turbodiesel common rail 1.6 da 75, 90 e 105 cv, più un 1.2 tricilindrico sempre common rail e sempre da 75 cv che caratterizzerebbe una versione BlueMotion II. resta da capire che senso -e che mercato- abbia un 1.6 da 75 cv, quando nessun altro lo fa e tanto più c'è un 1.2 della stessa potenza che consuma pure di meno!
- 46 risposte
-
Finalmente qualcuno che sa:-)!ma questo 1.2 che potenza avrebbe?
- 46 risposte
-
Davvero? non ne ho mai sentito parlare...
- 46 risposte
-
parecchio effettivamente. d'altra parte, se come sembra il lancio della nuova Polo è ormai imminente, credo ci dovremo abituare a sentirne parlare ogni giorno:D! più che altro ho una curiosità: io ho sempre sentito parlare del 1.6 con potenze di 90 e 105 cv: tuttavia penso ci sarà un propulsore alla base della gamma a gasolio un pò più piccolo: insomma, che voi sappiate ci sarà un 1.6 con un step di potenza più basso, o come penso io, resterà in vita il tricilindrico 1.4?
- 46 risposte
-
Complimenti;)! Una gran bella macchinina, non c'è che dire.
-
- 121 risposte
-
Quindi...?dai, non ci tenere sulle spine:)!