- Honda Jazz e:Hev 2020
- Fiat Topolino & Topolino Dolcevita 2023
-
Honda HR-V e:HEV Facelift 2024
La mia e' la Executive, quattro adulti viaggiano comodi. Certo il bagagliaio è abbastanza limitato, per le dimensioni della macchina e' un discreto compromesso. Ma siccome nel 90% dei casi la usiamo solo io e mia moglie va bene così. Comunque la Jazz , esteticamente, fa schifo anche a mia figlia e a mia nuora (però l'hanno guidato e apprezzata). 😀 Evidentemente non piace alle giovani donne, forse per questo se ne vendono poche (almeno in Italia)
- Honda HR-V e:HEV Facelift 2024
-
Nuova utilitaria
Hai valutato la Honda Jazz? Io ce l'ho da un anno (11000 km, percorso per lo piu' urbano, poco extra e autostrada) e ne sono molto soddisfatto.
-
Car "Fiat" 500 Off-Shore 2023
La prova in mare è su the boat show. Questa al massimo può essere un tender e portare i turisti a fare il giro di Capri o lungo la costiera amalfitana.
-
Viaggio di nozze: New York e...
Conosco bene Boston e il New England, romantico, luoghi "storici" e, volendo, anche mare (Newport, Martha Vineyard). Bei posti per l'honeymoon 🙂
-
Quale strada fare per arrivare a Vieste da Napoli?
Si, e'quella la strada tra Mattinata e Vieste
-
Quale strada fare per arrivare a Vieste da Napoli?
Sono stato a Vieste il we del 1° maggio, partendo da Salerno. Io ho percorso la strada più breve: A16 fino a Candela, superstrada fino a Foggia e quindi Manfredonia, Mattinata fino a Vieste. A parte il maltempo, nessun problema, strada scorrevole e solo negli ultimi chilometri quando raggiunge la costa un po' "curvosa". Il panorama compensa qualche disagio
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?
Il rumore del Tornado in decollo: che ricordi... Nel 1985 ingegnere neolaureato al primo lavoro alla (allora) Aeritalia a Caselle. In pausa pranzo andavamo a vederli decollare vicino alla rete che divideva lo stabilimento dalla pista, con le mani incollate alle orecchie, i timpani ti facevano male lo stesso. Forse è per questo ( o per l'età) che sento poco 🤣
-
Honda Jazz e:Hev 2020
Urbano 30%, autostrada 40%, extraurbano 30%, a spanne... Rispetto i limiti e non uso molto l'ACC. Della Jazz apprezzo gli spazi interni (tranne il bagagliaio, molto ridotto), gli Adas, la guida morbida e senza strappi (ma credo che sia intrinseco del tipo di motorizzazione), meno la rumorosità, specie il ridicolo rumore dei finti cambi di marcia
-
Honda Jazz e:Hev 2020
Sarò un po' scarso come hypermiler, o la mia Jazz un esemplare particolarmente assetato, ma io questi eccezionalmente bassi consumi non li ho mai visti. Da agosto ad oggi ho percorso circa 5000 km con un consumo medio (da cdb) di 4,3 l/100km. In queste ultime settimane, complici le basse temperature, è salito a 4,5. Sarà che la mia precedente Giulietta 1,6 JTD sugli stessi percorsi era intorno ai 4,8 l/100km ma non vedo un grandissimo miglioramento.
-
B o B-SUV con abitacolo spazioso
Io ho la Jazz da qualche settimana, prima ho provato un po' di concorrenti. Al momento credo sia la migliore B sul mercato, costa un po' di più delle concorrenti è vero, ma credo valga la spesa.
-
Tempi di consegna biblici, si tornerà mai alla normalità?
Il nostro caso (l'eccezione che conferma la regola): 18 luglio andiamo in concessionaria per chiedere un preventivo per Honda Jazz. Il venditore è molto chiaro sui tempi di consegna: 6 mesi dall'ordine. Fissiamo un appuntamento per il giorno dopo per la prova su strada e successivamente confermiamo l'ordine. Il 22 luglio mi richiama il venditore, in rete è disponibile una vettura, stesso allestimento ma colore diverso da quello che avevamo ordinato. Accettiamo il cambio e ci consegnano la Jazz all'inizio di agosto.
ferro33
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita