Vai al contenuto

JackSEWing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5539
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackSEWing

  1. senza parole ma piegato dalle risate
  2. ovviamente l'ultima foto ritrae una rulotte che viene montata sopra una SLK, una comoda alternativa all'hotel per la coppia premium in vacanza che non vuole separarsi dall'amata spider.. vel max 45 Km/h da zero a cento da milano a viserba
  3. pessimo il volante in legno stilke IKEA... fa a pugni con tutto il resto anche se il regolamento non lo consente grazie lo stesso per averlo uppato.... non conoscevo l'esistenza di questi volanti opzionali
  4. i pentastar (con multiair) saranno montati anche sulle D Alfa e Lancia oltre che sulla E Lancia... perchè buio pesto?
  5. non lo so, io so solo che quando questi due motori saranno paragonati, allora potremo dire chi è meglio e chi è peggio
  6. infatti :lol: decretata a priori la vittoria del 1.2 VW, lo SGE in quanto made in FIAT è per forza inferiore
  7. attenzione, io non parlo della 159 parlo di ancora prima.... 156/147/gtv anche li problema di costi? mi pare di ricordare che il pianale "Premium" che è andato a sstituire il vecchio sia stato un bagno di sangue... costava meno della piattaforma precedente?
  8. una vera cacca... ecco come era la gamma motori pre marchionne. ottime auto di base, pessimi motori. la 147 sarà stata anche il top dell'handling ma con i benza era messa malissimo, idem la GT, forse l'auto più penalizzata dalla mancanza di un vero benzina (il 3.2 consumava un fottio disumano)
  9. il 1.4 turbo della opel consente alla nuova astra le stesse prestazioni della vecchia con l'aspirato.... la Bravo con il T-jet gli da 13 secondi in ripresa. poi magari è tutto colpa del telaio e della vettura che è troppo pesante... però i risultati son questi
  10. se i risultati dei turbo opel sono quelli che si vedono sull'astra nuova... si, direi che siamo messi meglio
  11. le piattaforme ci sono ma non è nulla se paragonato al punto di forza da cui partivano 10 anni fa... potevano sviluppare quelle basi anzichè abbandonarle. ora devono nuovamente ripartire da zero (quasi), solo in un contesto in cui hanno definitivamente abbandonato il segmento D (in cui prima invece erano fortemente presenti) con tutte le conseguenze del caso. la mia era solo l'ennesima disamina sulle opportunità mancate, nata però dal fatto che secondo me, è sbagliato attribuire a marchionne la situaizone attuale. le carenze vere ci sono state prima.
  12. lo swap con SEAT non è necessariamente da considerarsi un'onta SEAT nei piani VW doveva essere un marchio pari a BMW, doveva essere la costola sportiva e passionale (auto emocion...) del gruppone. e questo è ampiamente dimostrato dalle dichiarazioni di inizio anno 2000 coadiuvate da vari concept (mi viene in mente il SEAT formula). Il fatto che il marchio spagnolo sia quello che è adesso è solo frutto del fatto che è un marchio completamente inadatto per svolgere questa funzione e quindi ha logicamente fallito. se al posto di SEAT ci fosse stato Alfa, marchio irrazionale, sportivo, mediterraneo e passionale per eccellenza, imho la situazione sarebbe stata parecchio differente. Ora ci vogliono riprovare, questa volta però con il marchio giusto
  13. sono d'accordo, anzi è un peccato constatare come l'eccellenza motoristica raggiunta non abbia come controaltare altrettanto eccellenti piattaforme su sui montarli.... se pensiamo a cosa c'era a inizio anni 2000 ovvio... GPunto e Giulietta sono ottime, però..... io penso soprattutto ad audi... da cosa era a cosa diventata in poco più di 10 anni. perchè non è stato possibile anche con Alfa Romeo che pure partiva da posizioni migliori? ecco, analizzando la situazione trovo difficile dare la colpa a marchionne, la situazione era compromessa già prima della sua nomina
  14. a me sembra che il quadro generale abbia una sua chiarezza. VAG vuole Alfa Romeo perchè deve rimpiazzare il marchio fallimentare SEAT con qualcosa di decisamente più presentabile a livello di nome. FIAT non vuole vendere perchè sa che il biscione può servirgli per tornare in USA e perchè non può permettersi di dare un'altra arma in mano alla concorrenza in conclusione, imho non si vende finchè la situazione non diventa tragica per FIAT, fino a quel momento, il piano di "rilancio" è quello che abbiamo visto nel PP con relative bandierine a stelle e strisce di fianco ai modelli che sbarcheranno negli USA.
  15. sono d'accordo, la dirigenza FIAT ha tutte le colpe se le loro auto attuali non vendono in quanto non competitive per i motivi da te elencati. Tuttavia, il declino è iniziato ben prima dell'arrivo di marchionne.... FIAT a livello di prodotto a cavallo degli anni 90/2000 non era messa male.... Alfa Romeo per esempio in Europa a chi era seconda a livello di sportività? a BMW e basta, per il resto GTV, 147 prima serie, 166 e 156 prima serie erano molto ma molto meglio (a livello sportivo) di audi, che produceva carriole, mercedes (manco a parlarne) e ovviamente volkswagen. stesso discorso con Lancia e FIAT.. e queste cose si sanno da tempo e le abbiamo più volte ripetute. ora, è colpa di marchionne se poi, partendo da queste promettenti basi, è stato abbandonato tutto negli anni che vanno dal 2002/3 circa al 2006? se l'unico sviluppo di questi progetti è stato un poco convincente restyling di 156 e un più riuscito restyling di 147, tuttavia scendendo a compromessi con il comfort in quanto Lancia non aveva una sua C? oppure con Lancia, stesso discorso, anzi, marchio ancora più abbandonato e mistrattato? Marchionne ha molte colpe, 159/Brera ne sono un esempio, ma per il resto ha solo raccolto i danni di quello seminato negli anni precedenti alla sua nomina. La sua colpa più grande è quella di non aver saputo invertire la tendenza, ma non gli si possono imputare le cause del crollo
  16. credo che anche l'alfista più talebano convenga sul fatto che è meglio un'Alfa su base Chrysler piuttosto che un'Alfa su una qualche non meglio precisata base cinese...
  17. è sicuramente un'ottima auto a livello globale, non fa per me ma non volevo offendere però non so, quando la paragonano alla Mx-5 e la considerano una migliore auto sportiva in virtù del fatto che audi è un marchio molto figo al momento mentre mazda no e il motore giappo osa non essere tubbbo e ha SOLO 150 cv nella versione top, senza parlare invece di telaio, trazione, sterzo, peso e assetto... mah
  18. non so in quanti siamo rimasti a pensarla cosi circa il cambio manuale comunque mi ricollego a quanto detto da voi, tra Bluesport diesel e MX 5 non ci sono paragoni... Mx-5 tutta la vita. La TT personalmente l'ho trovata in linea con le altre Audi.. fighetta ed inutilmente costosa, ottima per fare lo sborone in centro ma di ben poca sostanza quando si tratta di divertirsi.... il TDI è il motore che si merita
  19. sicuramente i problemi sono molteplici e le responsabilità a vari livelli non ultimo quello della progettazione... mi fa solo un pò ridere sentire da un rappresentante FIOM che le auto in FIAT siano di una qualità cinese... proprio loro che difendevano l'operato degli operai di pomigliano, probabilmente lo stabilimento simbolo della "cineseria" delle auto FIAT. oppure ci vuole raccontare che i solerti operai lavorano sodo e fanno del loro meglio per mettere delle pezze a dei progetti scadenti? affermazione sbagliata da parte dell'uomo sbagliato imho
  20. la base già esistente spiegherebbe i tempi ultra brevi.... anche se magari ci stanno lavorando da anni, non è la prima volta che sento parlare di questo fantomatico SUV De Tomaso
  21. che se la prenda con i suoi protetti di pomigliano per la "qualità cinese"
  22. e della BMW, della Mercedes, della Porsche.... ecc ecc ecc ecc
  23. esatto! mia madre: "ma si è li..... non c'è? bo io non l'ho toccato... ma cos'è che era?.. ma sicuramente è li...guarda meglio" una volta ho pure beccato un missile incollato AL CONTRARIO con non so quale colla (quindi fili e sbavature a profusione..... ) maldestro tentativo di mascherare il danno
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.