Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7900
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Quasi sicuramente è qualcosa di elettrico, ma potrebbe essere di tutto. Ti conviene farla vedere a un elettrauto, a occhio non dovrebbe essere una cosa grave, forse un relè.
  2. Se va dritta rilasci e la riprendi, se si gira per riprenderla devi avere le palle e abbastanza spazio di fuga, sempre che non vada in pendolo. Certo che ognuna ha i suoi limiti, sono le conseguenze che sono diverse. Sempre tenendo presente che stiamo sul teorico perché l'ESP ti ferma prima.
  3. Contano più gli angoli della trazione, vedere Alfa Romeo TA (che non sottosterzano, anzi chiudono un po') o Ferrari stradali (impostate sottosterzanti, almeno a detta di chi le ha guidate, io no).
  4. La TA slitta e basta, al limite allarga un po', la TP si gira. (Non tutte le TA in effetti, mi si è girata anche la 147, ma avevo l'intero comparto sospensivo appena rifatto e in assestamento.)
  5. Perché no? Costano comunque diversimila euro meno di Compass. E se ce la fanno loro, perché non Fiat che ce l'ha già quasi pronta? Sulla qualità delle coreane sopra Tipo ho dei dubbi comunque.
  6. Voglio dire che di tutti gli entusiasti della trazione posteriore la maggior parte non sa che se stanno in strada senza troppe preoccupazioni da parte di chi guida è grazie all'elettronica che ce le tiene.
  7. Riprendo l'OT ma manco troppo: Se guidi una Giulia su una strada viscida per la pioggerellina, prova a dare una bella accelerata e senti il culo che cerca di partire subito bloccato dall'ESP.
  8. I clienti 500 con quelli Punto non c'entrano niente. Magari potrebbero puntare ad attirare nuovi clienti, ma quelli di Punto li perdi quasi tutti. A quel punto , la B rational le sue vendite le farebbe comunque.
  9. Non è rigorosamente vero. Per esempio, se parte del costo è sommerso, potresti rimetterci meno facendola che non facendola, quindi anche vendendola in perdita andresti comunque meglio che non vendendola per niente (la perdita nel primo caso è minore che quella nel secondo).
  10. Se ci mettono anche il quadrilatero avanti mi sa che la prendo al posto della Giulia.
  11. Poi voglio vedere tutti quelli che hanno scassato i maroni da prima che uscisse con i fulledde andare uno per uno a fare il contratto per lo Stelvio con i full LED e pagare 2-3 mila euro per vederci meno che con quelli di serie.
  12. Ho notato solo adesso che la storia si ripete. Chrysler lascia l'Europa -> vende Simca alla Peugeot -> tutto a donnine in 5 anni. GM lascia l'Europa -> vende Opel alla Peugeot -> ...
  13. Visto che non siamo più off-topic, aggiungo un commento. Molti dei dispositivi che oggi si chiamano mild- o micro- o mini-ibridi, secondo me, nel giro di pochi anni saranno standard sulla maggior parte dei motori con qualunque alimentazione come è stato a suo tempo per innovazioni tipo l'iniezione elettronica.
  14. Ci metterei la firma per un 15%... Comunque la Suzuki ha un motore generalmente migliore, come dimostra anche l'exploit in autostrada, quindi per valutare l'effetto dell'ibrido mi baserei su confronti a parità di motore. Oltretutto, ad Al Volante la Suzuki ibrida ha fatto 17,2.
  15. Intendevo dire che la differenza in autostrada non è dovuta all'ibrido, almeno non vedo come una così marcata ne possa essere determinata. Però, confrontando le tecnologie nella condizione in cui fanno la differenza, la Yaris ha un vantaggio notevole e un consumo cittadino da piccolo diesel. Quello che sarebbe interessante vedere è confrontare i consumi della Baleno in città con e senza il motore ausiliario. Edit: Le prove di Quattroruote danno 17,2 per la non "ibrida" e 18,8 per l'"ibrida", che però ha lo start&stop in più, quindi non si può avere una stima esatta dell'effetto del solo SHVS se non che è meno di metà del Toyota.
  16. In autostrada l'ibrido è inutile, la vera differenza è in città dove Yaris consuma il 20% in meno. Poi bisogna anche dire che buona parte del minor consumo dell'ibrido è dovuto ai motori spompati per consumare meno, tanto che la Prius da molte parti è sinonimo di auto lenta.
  17. Non c'è niente da vincere. Le opinioni me le faccio informandomi e grazie alle competenze tecniche che ho. Qualche giorno fa ho postato uno studio in cui una diesel confrontata con nove benzina produceva 1600 volte meno polvere della più pulita delle benzina, però ancora c'è chi crede ai sensazionalismi e dice che i diesel di oggi fanno fumo... Quello non era attendibile? ☏ Xperia X ☏
  18. Se mi dici dove ho detto queste cose, magari... Quello che ho detto è che per me non esiste altro ibrido all'infuori del sistema Toyota. Gli altri sono accorgimenti da pochi soldi che chiunque può mettere in produzione con poco sforzo, e i risultati che danno non sono paragonabili con quelli di Toyota.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.