Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. L'Alfa era dell'IRI dal 1933. Dire quella cosa significa che non sa un cassio della casa di cui sta parlando, e quindi farebbe meglio a stare zitto.
  2. "Poi è arrivata l'IRI..." Non ricordo Giacomelli correre con l'Alfa prima del 1933.
  3. Ce l'ha mia moglie. 20000 km scarsi in due anni, uso quasi esclusivamente cittadino e breve raggio, il CdB è fisso su 8,6 l/100 km.
  4. Qualche tempo fa mi sono scannato su Facebook con un gruppo di meccanici che sostengono che sia giusto che loro ricarichino sui ricambi (cioè che lo sconto che l'autoricambi fa a loro e che farebbe anche a te se lo pappino loro). Mettevano mille scuse, dalla loro competenza e professionalità (e quella te la pago, però i ricambi li pago quello che costano) al fatto che se no non campano (e allora fai un altro mestiere, a parte che come fanno gli altri a campare poi non si sa).
  5. A me Fedeli comincia a stare sulle balle. Krief ha fatto il lavoro mentre lui era in BMW e adesso arriva e si prende il merito. Credo per la prima volta nella storia GM non è uno dei primi due costruttori mondiali. Se premio dev'essere opterei per il Premio Attila.
  6. Questa l'ho pensata quasi vent'anni fa, però deve avere la benna da ruspa per sollevare le auto in fila e tirarmele dietro. ☏ T8-PLUS ☏
  7. Se lasci il browser aperto con tante schede metti 16 GB. Per l'HDD almeno 2 GB, lo sweet spot ottimo di prezzo/capacità si è alzato parecchio. ☏ T8-PLUS ☏
  8. Meno performante ne trovi solo dagli antiquari direi. Sicuramente un assemblato te lo fai come vuoi e non paghi il brand. Veloce sull'accesso casuale, sicuramente sì. Sul sostenuto no. Più silenzioso sì (controindicazione: su certi PC attuali dove misteriosamente hanno deciso di non mettere più il LED dell'hard disk non capisci se il computer si è bloccato). Più affidabile sicuramente no, anzi il contrario: gli SSD hanno un numero di scritture limitato e si "consumano" fino ad esaurirsi. Io non userei mai un SSD se non come disco di sistema, con un secondo HDD meccanico con tutto il resto sopra e soprattutto lo swap (controindicazione: programmi scritti male, uno per tutti Chrome, non ti permettono di scegliere su quale unità installare). Io compro solo AMD, rapporto prestazioni/prezzo superiore. Le Ryzen a leggerne sembrano oltretutto molto superiori alle precedenti AMD.
  9. Ecco, hai centrato il punto. Lo smartphone da 150€ è quello che serve in pratica, quello da 1000€ è quello che serve per dimostrare agli altri. Comunque lo smartphone rende la vita drasticamente più facile, è dura rinunciarci, ma perché serve a svolgere delle funzioni pratiche.
  10. Lo smartphone serve. Ha cambiato lo stile di vita in meglio con più sicurezza, più comodità, etc. È un bisogno che c'è sempre stato, non c'erano i mezzi (ricordate Dick Tracy col televisore da polso fantascientifico?). Avere un marchio invece di un altro, a parità di funzionalità, non serve se non per mostrarlo.
  11. A parte che non è lapalissiano perché dipende da quanto margine hai su quello che vendi, mi riferivo al 5% del totale degli automobilisti, non di una fascia di prezzo. Vale a dire, per me (inteso come quello che sono disposto a comprare) va bene anche pagare di più rispetto alla concorrenza per avere quello che voglio e non quello che mi vogliono far volere.
  12. I bisogni sono creati da ciò che il mercato propone per i deboli di mente e i carenti di autostima che cercano la realizzazione personale nel mostrare agli altri quello che hanno per avere la loro approvazione. Se poi la triste realtà è che il 95% degli acquirenti sono questi, be', spero di trovare un marchio che si rivolta al restante 5%. La "tecnologia" in auto invecchia molto più rapidamente dell'auto stessa. Ce ne renderemo conto tra 5-10 anni quando i tablettoni delle auto prodotte adesso non saranno più compatibili con il resto del mondo.
  13. Vorrei vedere i palpatori di plance automobilistiche se in casa hanno il divano in pelle Frau, le mensole in plastica soft touch, il frigorifero connesso col megaschermo e le sedie della cucina in legno massello di noce, come dicono che sia obbligatorio avere in auto.
  14. La soluzione mi sembra togliere le foto e soprattutto i video, specie la roba di Whatsapp, salvandole su una chiavetta USB, su un NAS o al limite sull'hard disk del PC. Il mate 10 è 6 pollici, mia moglie ha l'8, gran telefono, ma non risolvi niente perché tanto si riempirà lo stesso prima o poi. Meglio una pulizia. Metti una scheda SD da 64 GB e fai salvare le foto là sopra, intanto.
  15. Il pedale è un pregio... di solito sulle Alfa è molto più basso di quello del freno. Gli indicatori a barrette, che balle... Mi ricorda quando sulla Tempra si temeva lo spegnersi dell'ultima mezza barretta...
  16. @4200blu ha pubblicato i mix di vendita qualche giorno fa... BMW e Audi 80% polmoni, di quelle versioni che Giulia neanche ha.
  17. Lo street price di Giulia penso che sia circa doppio di quello di serie 3 a causa delle poche vendite alle flotte e delle vendite composte in maggior parte da versioni spinte con margini maggiori mentre quelle di 3er sono in massima parte versioni sottomotorizzate.
  18. Nel weekend le danno a 5 euro più le spese, piuttosto che tenersele in garage... Mi allettava anche la 124 spider, sta a una sessantina di euro... EDIT Oggi la 124 sta a 53,47 euro totali per i 3 giorni da venerdì a domenica. C'è un motivo se l'ho presa per il weekend lungo..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.