Vai al contenuto

Dannatio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8765
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Dannatio

  1. Appena ho aperto la pagina stavo per fare i complimenti ad AUDI per aver finalmente dato una sterzata stilistica degna di questo nome......poi ho letto il titolo per bene e .....Ach So!
  2. Dannatio

    BMW M2 2016

    Comunque, per la cronaca, nemmeno a farlo apposta, ieri son passato da un cliente e c'era una serie 2 nuova...(non ho letto la motorizzazione)..... Ad esser sincero, dal vero non mi ha fatto tutta quest'ottima impressione che mi ero immaginato dalle foto.....anzi.
  3. Dannatio

    BMW M2 2016

    Comprendo perfettamente... e, ribadisco, anche a me piace parecchio sta Bmwina.....che poi all'atto pratico sarebbe più gestibile sotto tutta una serie di fattori..... ma averle tutte e due li davanti e mi chiedessero: "Scegli"..... dai, cribbio.... come fai a preferire una pur ottima berlinetta due porte con una piccola Supercar.... per di più Alfa!? IMHO, ovviamente.....
  4. Dannatio

    BMW M2 2016

    Ecco, io no, pur piacendomi questa....per me il confronto è semplicemente imbarazzante. Stilisticamente, filosoficamente...etc..etc..etc....
  5. IMHO il problema di farlo correre tutto l'anno NON è di DUCATI...E' lui che non è interessato ( non ancora, almeno)
  6. ".....A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo...."
  7. "Bella domanda! Se lo stanno chiedendo tutti in sala!" [cit.]
  8. Casey Stoner ha pubblicato questa immagine sul suo account FB.
  9. Vedo che nessuno qui legge su FB " il meccanico di merda".... a tal proposito, dimenticavo....
  10. STONER-DUCATI, VIA AL COUNTDOWN di Max Temporali 23 novembre 2015 Arriverà a breve il comunicato ufficiale, forse già oggi, perché l’accordo Stoner-Ducati è fatto. Il primo “colloquio” risale a metà giugno, quando Casey venne in Italia per un evento Nolan. Qualcosa si era già rotto fra Stoner e la Honda, che non rispettò la promessa di farlo correre a spot sulla MotoGP. E con Casey, a cui basta una stretta di mano per trovare l’accordo proprio come gli uomini di una volta, non rispettare un impegno significa tradimento. Perché in realtà, quel ruolo di collaudatore, Stoner lo accettò per tornare a “giocare” col cronometro pensando alle corse, vivendo in uno stato d’animo delicato di chi a 30 anni vuole capire se dare spazio nella sua vita all’amore per la competizione e la velocità, o rinunciare alle emozioni per il fastidio di tutto il circo che vi è attorno. Una crisi di prassi, che soffrono tutti gli ex piloti. Parliamoci chiaro, ma “fare il collaudatore seriamente, non è una cosa che piace ai piloti”, mi confida Carlos Checa, “stai sulla moto un sacco di tempo, ma a provare cose, a prenderti rischi; insomma, non fai il pilota, ma il tassista”. Penso anche a Max Biaggi, un altro ex con la maschera del collaudatore tornato a correre. In HRC presente e futuro si chiama Marc Marquez, Stoner è una leggenda, ma appartiene al passato. A lui solo una moto vecchia, targata 2008, per correre la 8 ore di Suzuka, con un guasto tecnico a rovinare la scena e il fisico dell’australiano. A Ducati non sarà bastato offrirgli un buon ingaggio per convincerlo a tornare. Casey è sempre quello che rifiutò da Honda 25 milioni di dollari per due stagioni, dicendo basta con tutto. A Bologna conoscono il soggetto, con pregi e difetti, e in questo momento è forse più la casa italiana ad aver bisogno di lui, che non il contrario. Un pilota veloce fa comunque risparmiare in ricerca e sviluppo, e poi c’è Dall’Igna, che più di altri sa capire i piloti, una dote a volte rara nei team. Stoner sarà il nuovo riferimento in Ducati e lo sarà per il pubblico ducatista. Dovizioso è un bel pilota, uno regolare, ma non un campione; Iannone è una tigre, ma col talento a spot. Saranno entrambi eclissati dall’australiano, almeno da un punto di vista dell’immagine, che tornerà con la famosa maschera del collaudatore per poi giocare alle corse. Cominciando magari da Philip Island, il suo regno. Non ha mai avuto bisogno della Ducati perfetta per andare forte, e oggi c’è la variabile Michelin che sta mettendo tutti in crisi. Avere un geniale scellerato che gira il gas senza troppe balle, è una carta vincente. “Un pilota non perde la sua velocità, bisogna solo vedere come affronta la fatica della gara, dalla preparazione, alla concentrazione, all’abilità nel corpo a corpo”, mi dice ancora Carlos. Ma se chiedi ai piloti, tutti, italiani e stranieri, qual è il pilota più impressionante che abbiano incontrato sulla loro strada, il nome è sempre lo stesso: Casey Stoner. STONER-DUCATI, VIA AL COUNTDOWN | Sportmediaset.it - Piega e Spiega a cura di Max Temporali
  11. Per quanto mi riguarda su NETFLIX mi sono guardato/riguardato tutte le puntate dello Sherlock di Cumerbatch.....peccato che le ultime puntate siano andate via via diluendosi ocme pathos ma in generale trovo la serie e soprattutto gli attori assolutamente congeniali. Sono a mezza via con "Marco Polo"....e nonostante l'atmosfera un po da "sitccom" che ha in alcune occasioni, si lascia guardare abbastanza.... ma c'è da dire che io adoro i romanzi storici per cui son di parte... Ieri sera ho dato il via a " The Returned".....e per le prime 2 puntate direi che non è male....sa un po di Lost/Twin Peaks....ma in generale è godibile.
  12. Ogni tanto si commettono degli errori..... io per esempio, ho aperto questa pagina.
  13. Sulla prima cosa non ho idea...probabilmente si son dimenticati di fotoscioopparlo sulla seconda.... LA mancanza della pinna la considero un regalo di natale. A me fa cagarissimo.
  14. A questo punto battezzo che la versione Abarth avrà il medesimo 1.4 portato appunto a 180cv o giù di li......
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.