-
Numero contenuti pubblicati
23591 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
78
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Beckervdo
-
Sto iniziando a crederci Felis, anche perchè cambiano tendicatene, cambiano il pignone, cambiano l'albero motore eppure non risolvono un caxxo. Ora non credo che a Monaco si siano "rincoglioniti" in un attimo solo, i motori li sanno ancora fare. C'è da capire perchè hanno scelto di non forare l'albero a camme come sui 6L. Tanto i due componenti sono i medesimi, dato che il 6L M57 adotta lo stesso gruppo valvole del 4L N47
-
te credo. Monoblocco rinforzato rispetto al 530d...di cui il più tosto è il 218 senza DPF ed il 235.
-
Sono motori onesti, ma consumano quanto i 6 cilindri dai 2.5 litri in su. Utenti sul forum, a parte qualche raro caso da piede di velluto, rasenta gli stessi consumi con un 2.0 litri 4 cilindri N43 di un 6 cilindri 2.5 M54 Esempio 320i con propulsore 4 cilindri N43 con 170 CV Overview: BMW - 3er - Spritmonitor.de Mediamente un 8,06 km/l 320i con propulsore 6 cilindri da 2.2 litri M54 da 170 CV Overview: BMW - 3er - Spritmonitor.de Mediamente 9,29 km/l
-
No non è quello il problema. Non è stato fatto un foro di "pescaggio" sull'albero a camme che apporta olio lubrificante al comparto distribuzione-catena. Cosa che è presente, invece, sui 6 cilindri. Che BMW puoi comprare oggi? Fino ad ora gli aspirati della serie M, ed i benzina sovralimentati N54 ed N55
-
il 1.9 dCi come il 2.2 ha dato qualche grattacapo su Turbina e gruppo volano e frizione. il 1.5 dCi è molto meglio (rari casi di rottura albero motore a causa di bronzine difettose, richiamo ed intervento di sostituzione eseguito in garanzia da Renault e Nissan). il 1.9 è comunque un mulo da lavoro. C-Max evita il 1.8 tdCi, molto meglio il 1.6 HDI ed il 2.0 TDCI by Ford. VW touran. Mulo da soma il 1.9 TDI ad iniezione diretta, da 90 e 110 CV (peccato abbiano solo 5 marce) evita il 2.0 TDI da 140 CV Pompa-Iniettore dato che ha problemi di fessurizzazione della testata. Ottimo il consiglio di X82 per la Laguna SW, ma ti conviene trovarne un esemplare post 2005, che ha risolto molti problemi di elettronica di cui era affetta. Altrimenti, come ti messo tra le outsider, la Renault Vel Satis, per quanto strana, è una delle auto più comode su cui son salito.
-
Scenic quale? il 1.9 DTI, 1.9 dCI o il nuovo 1.5 dCi? Oppure, dopo aver rimosso gli sticker http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239832156&asrc=st|sr http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228282564&asrc=st http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238605014&asrc=st Questa come outsider http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242128723&asrc=st|sr Altrimenti http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234264793&asrc=st|sr Variante francese della Lancia Phedra e Fiat Ulysse. Paghi un briciolo solo perchè son marchiate Citroen (c8) o Peugeot (807)
-
Ad oggi l'N47 ha subito tre interventi di aggiornato al gruppo catena, albero motore e pignoni di rinvio. Ma nonstante tutto, ci sono già alcuni casi di rottura N47 2.0 litri mono e bi-turbo su Serie 5 F1x e Serie 3 F3x
-
Versione Volvo da 305 CV Versione Polestar da 508 CV Sì, perchè l'SI6 utilizza un serie di accorgimenti atti a ridurre al minimo i suoi ingombri trasversali. Giusto per dare un'idea: E' più compatto del 5L di Volvo "puro" Ecco perchè Ford non l'ha più sviluppato, ma ha virato sugli Ecoboost. Cerchi: Oppure rivolgersi al suo "concorrente" HEICO HEICO SPORTIV - VOLVO-Tuning
-
Scusatemi
-
Bei seni e begli occhi E' un po' matta Mi piace
- 9355 risposte
-
Quando ho dato via la mia V70 che che in 70mila km non mi ha dato l'ombra di un problema e volevo prendere una 530d (che poi ho preso) il venditore mi ha sempre detto: "ma sa..queste sono auto tedesche. Fatte per durare...è una BMW" Io però so che con la Volvo ho fatto solo i tagliandi...con il BMW attuale in 1 anno è mezzo ci ho smenato 2800€ solo di riparazioni. Tra parentesi ero ben conscio di dove stavo andando e cosa stavo lasciando. Ma la voglia di TP era tanta...e troppa.
-
"A tutti voi desideriamo dirvi, Grazie" Dal min. 1:50
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Male...non si fanno le sparate così. Per apprezzarlo...3a marcia. Circa 2000 rpm. Giù tutto. Senti come "riempe" e come borbotta il 5L quando passa da 2500 a 3500 rpm
-
Gimmo...non preoccuparti che è normale. Io con la Mazda2 GPL ho appena finito un ciclo medio di 10km/l di percorrenza. Ma ho 75 CV...tu ne hai 3 volte tanto
-
Presa d'aria anteriore, brancardo, presa dinamica motore e posteriore hanno tutte e tre lo stesso disegno di base.
-
E' un bel vantaggio...quello che ho notato dalla scheda tecnica è il serbatoio carburante di soli 48 litri.
-
Debutta la nuova gamma Black R di Volvo. La base non è altro che un allestimento R-Design, con ulteriori migliorie ed affinamenti effettuati da Polestar. I modelli interessati sono le berline S60 e V60 ed il SUV XC60. I propulsori a 6 e 5 cilindri, benzina e diesel, sono stati ulteriormente rivisti. I T6 da 3.0 litri, vede salire la sua potenza da 305 CV a 330 CV costanti tra 5'400 rpm e 6'200 rpm. La coppia motrice sale a 480 N m (3'000-3'600 rpm) che consente alle S60 e V60 di coprire uno 0-100 km/h in appena 5.7 secondi e 6.6 secondi per la più grande XC60. Di serie, per i modelli equipaggiati con il 6 cilindri turbo a benzina, trazione integrale e cambio automatico con paddles al volante. La velocità massima autolimitata è di 250 km/h per le berline e la wagon, e di 210 km/h per la XC60. Il D5 da 2.4 litri e sovralimentazione con doppio turbocompressore, vede crescere la sua potenza da 215 CV a 230 CV a 4'000 rpm. La coppia massima di 470 N m è costante tra i 1'750 rpm e 2'250 rpm. Accoppiato al 5 cilindri, vi è la possibilità del cambio automatico a 6 velocità ed eventualmente la trazione integrale (che raccomando caldamente). Le prestazioni delle vetture con cambio manuale e trazione anteriore sono rispettivamente di: 0-100 km / h: 7,3 s (manuale S60/V60), 7.4 s (S60 auto), 7,5 s (V60 auto), 7.9 s (manuale XC60), 8,1 s (XC60 automatico). Velocità massima: 230 km/h (manuale S60/V60), 225 km/h (S60/V60 automatico), 210 km/h (XC60 manuale), 205 km/h (XC60 automatico). I cerchi per S/V60 sono da Ixion da 19" (canale 8) con pneumatici 235/40, mentre su XC60 sono da 20" (con canale da 8) dal design Dack con pneumatici 255/45. Altre caratteristiche di tipo dinamico, sono il telaio sport, ribassato di ben 15mm. Via Teknikensvarld.se
-
Perchè ci saranno EGR sempre più complesse. Già ora ci sono sistemi di raffreddamento dei gas di scarico in EGR con relativi termostati e scambiatori termici. Agevolo per quanto concerne la mia vettura: RealOEM.com BMW E61 530d pollutant reduction cooling Pezzo 1, scambiatore valvola EGR Pezzo 9, termostato scambiatore valvola EGR RealOEM.com BMW E61 530d AGR - Vacuum-controlled Pezzo 1, valvola EGR (AGR qui chiamata) Pezzo 3, valvola a farfalla... MA COME? La valvola a farfalla su un diesel non serve... SERVE, perchè si apre/chiude a prescindere dal comando del gas al fine di effettuare le rigenerazioni spontanee e/o forzate quando è necessario (quindi variando la portata di aria, in funzione del surplus di iniezione del gasolio per aumentare le temperature allo scarico) E se si rompe - ed io mi gratto - sono circa 400€ di danni.
-
Direi di sì. Il fatto è che ho letto il tirarsi in ballo di AlfaRomeo. Veramente non lo comprendo. Marchionne e company vogliono spostare in alto il marchio e qui ci si chiede perchè non lo fa il biscione: meraviglioso. Forse a qualcuno sfugge che BMW non è un "gruppo" come FGA, ma fa ogni volta salti mortali per restare indipendente. La gamma BMW, a partire da Serie 1, è una delle più costose a livello progettuale, e deve sviluppare tutto da sola, dai pianali ai motore della piccola Mini alla mastodontica Phantom LWB, oltre al reparto Motorsport ed al reparto per gli allestimenti Individual e Protection. Tutto da sola. Quindi, ripeto, questa furgonetta nasce per un solo obiettivo: ridurre le spese di investimento per il nuovo pianale UKL. Non potevano certamente utilizzare ancora quello evoluto della Rover 25.
- 579 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 gt
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Però, 'sta furgonetta vi sta facendo parlare. Neanche sul forum tematico BMW e sul Blog ho visto commenti fiume come qui
- 579 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 gt
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: