Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'audi quattro'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 3 results

  1. Quando parliamo di Quattro associato al marchio Audi, abbiamo tutti chiaro in testa che stiamo parlando di trazione integrale. Come gli appassionati ben sanno, non tutte le "Quattro" sono uguali. Nei modelli con meccanica trasversale (A1, A3, Q3) l'integrale consiste nella classica trazione anteriore il cui moto viene indirizzato all'occorrenza anche alle ruote posteriori, tramite un sistema di frizioni servo attuate. Per quanto riguarda la gamma dotata di motori e trasmissioni a disposizione longitudinale (da A4 in su) invece, negli anni vi è stata un'evoluzione più interessante: siamo passati dal differenziale centrale autobloccante di tipo Torsen, ad un più recente sistema meccanico a lamelle, fino ad arrivare alla nuova Quattro Ultra. Con la denominazione Ultra, s'intende sostanzialmente la versione "on demand" della trazione integrale per powertrain longitudinali. Il cuore è un giunto centrale a frizioni multiple, gestite da un attuatore elettrico, capace di inviare fino al 50% della coppia disponibile alle ruote posteriori. La particolarità però sta nel retrotreno, dove troviamo un differenziale di tipo aperto contenente una frizione a denti: essa è in grado di sconnettere l'albero di trasmissione quando non necessario, minimizzando le perdite di trascinamento quando l'integrale non è necessaria, un sistema simile alla versione più avanzata della Jeep® Active Drive II. I vantaggi apportati da questo sistema, si traducono principalmente nella riduzione dei consumi quando la trazione integrale non è richiesta, quantificabile secondo Audi in 0,3 litri ogni 100 km. Il sistema inoltre pesa 4 kg in meno del precedente e permette una più efficiente interazione con l'impianto frenante, facilitando l'inserimento in curva e l'indirizzamento della potenza tra ruote interne ed esterne alla curva stessa. I tempi d'intervento sono quantificabili in poche decine di millisecondi, ma a seconda del programma di guida scelto (tramite il Drive Select) il sistema può rendere disponibile l'integrale ancor prima che la stessa si riveli necessaria per problemi di aderenza. Nelle altre situazioni, la centralina gestirà la trazione Quattro Ultra tenendo in considerazione numerosi parametri attinenti la dinamica, quali velocità delle singole ruote, accelerazione laterale, angolo volante, angolo d'imbardata, erogazione motore e persino l'eventuale presenza di un rimorchio. Autopareri J-G
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.