Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Wilhem275

    Wilhem275

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      37

    • Numero contenuti pubblicati

      19474


  2. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      21

    • Numero contenuti pubblicati

      41203


  3. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      57042


  4. nubironaSW

    nubironaSW

    Redattore


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      10024


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/07/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Dipende... secondo me il passo di Stelvio non sarà molto diverso da quello di Giulia, IMHO, ovvio. Poi, molto dipenderà dalla distribuzione dei pesi.... Masera stesso ha detto che probabilmente il lunotto posteriore sarà meno inclinato (più orizzontale) recuperando spazio/capacità di carico... Per dire: lunotto meno inclinato (mia ipotesi su base Masera).
    11 punti
  2. Letta ora sul Televideo: 07/06/2016 17:24 Dieselgate,Delrio,nessuna anomalia Fca Nessuna anomalia riscontrata nelle auto Fca né di altre case in materia di software che 'truccano' le emissioni diesel, mentre si confermano con questo problema i modelli Volkswagen già coin- volti nel 'Dieselgate'. Sono i risultati dei test condotti dal- l'Italia e anticipati dal ministro Delrio al Consiglio Ue Trasporti a Lus- semburgo."Confermo quanto hanno trovato gli altri stati membri, non ci sono 'defeat devices' illegali nei modelli diesel di altre case, a parte su quelli Volkswagen già identificati".
    9 punti
  3. - mi sono concentrato sul posteriore (lunotto e codino), cercando di seguire le linee intraviste nei prototipi e nelle matematiche - passo accorciato - muso accorciato - sbalzo post. allungato
    7 punti
  4. Notare lo slogan della pubblicità.
    7 punti
  5. Devo autoquotarmi su quanto scritto dopo la gara di Jerez. Certo che la "loggia massonica del gommino" è veramente convintissima che a Rossi diano la gomma magica per la gara, e basta andare a farsi un giro su Gigler per rendersi conto di che livello è la discussione. Ma vedo che anche qui per qualcuno è l'unica spiegazione possibile... anche se avrei piacere di avere qualche spiegazione in più: - si contesta a Rossi che non sia possibile inventarsi un set-up per la gara nel warm-up, buttando a mare tutte le prove; però poi girare in gara con una gomma mai provata prima invece è la cosa più normale del mondo; - la gomma magica esiste solo quando Rossi vince, quando invece non arriva primo no (in Qatar non c'era, in Argentina non c'era - anzi lì probabilmente la seconda gomma della gara aveva qualche problema, in Francia non c'era, al Mugello non c'era ma se non avesse rotto il motore siamo sicuri che ci sarebbe stata); - ah, dato che Rossi ha vinto a Jerez e a Barcellona, e il lunedì su queste piste casualmente c'erano test per provare nuove Michelin, ovviamente Rossi ha usato in gara le gomme (migliori) che gli altri avevano nei test del lunedì; al Mugello però sti test non c'erano e in gara, fino alla rottura del motore, stava girando bene... - nella prima gara in Qatar, poi, Lorenzo ha dichiarato di aver scelto la gomma morbida (provata assai poco in prova) mezz'ora prima della gara; era una gommina magica anche quella? - ma poi, mi chiedo: fornire una gomma speciale a un singolo pilota non è come doparsi nel ciclismo (ci si dopa potenzialmente all'oscuro persino del proprio team): serve gente collusa, in primis il gommista che fa apparire le gomme magiche (ovviamente sostituendo quelle consegnate il giovedì con quelle magiche del sabato sera senza che nessuno se ne accorga), ma poi anche organizzatori, squadre e piloti avversari (dovranno in qualche modo garantire di non fare cause milionarie, dato che la cosa è così palese, come sostengono i fanatici del gommino, evidentemente ne sono a conoscenza); - e perchè visto che gli danno la gomma magica per vincere, non gliela danno per consentirgli di non doversi giocare il mondiale all'ultima gara come nel 2015? - e perchè, visto che la Dorna è evidentemente collusa (ribadisco, fatevi un giro su Gigler) l'anno scorso non hanno colto l'occasione per fargli vincere il mondiale? Con il casino di Sepang c'era gran modo di adottare provvedimenti discutibili... Tutto sto casino per due gare vinte: a Jerez tutti avevano le gomme che spinnavano, e persino Ramon Forcada ha dichiarato che Rossi ha gestito meglio le gomme che calavano, che poi è sempre stato il suo punto di forza, punto di forza che con Bridgestone non valeva granché perchè il degrado di queste era minore; a Barcellona invece tutti i primi hanno girato più piano in gara rispetto alle prove (le condizioni di temperatura erano assai diverse): anzi, se guardiamo le FP4, Rossi ha perso tre decimi, Vinales uno, Pedrosa idem, Marquez otto; Lorenzo invece ha girato un secondo più veloce, Bautista pure. Segno che le condizioni della pista erano molto diverse e davanti ci è stato chi è riuscito ad adattarsi meglio. Che poi Rossi ha guadagnato sette decimi su MM al penultimo giro non perchè avesse la gomma magica, ma perchè Marquez ha fatto un errore alla curva 7 (mi pare), dove è arrivato larghissimo, e poi nell'ultimo ha mollato pensando al campionato. Boh, io non capisco. Giusto per evitare che qualcuno sbrocchi tacciandomi di "giallo-canarismo pulsante", la mia non vuole essere una difesa del risultato di Rossi a prescindere, ma semplicemente un chiedere ai complottisti perchè il ragionamento valga solo quando Rossi vince (2-3 gare all'anno, ultimamente) e non quando non va bene. Per concludere, poi, un paio di pensieri sul w-e sportivo: - RIP Salom, mi pare che ce ne si sia dimenticati in un amen; - bellissima la gara della Motog, secondo me le condizioni hanno dimostrato il grosso limite di Lorenzo, che è l'incapacità di adattarsi al mutamento di condizioni (e non solo come pioggia/sole) rispetto alle prove; - belli tutti i duelli, anche se Vinales secondo me ha esagerato con Pedrosa; fosse stato un po' più accorto forse si sarebbe giocato il podio; - vergognose le dichiarazioni di Rossi il sabato, sulla modifica della pista pro Honda (anche quelle di Lorenzo, ma quelle di Rossi sono state molto peggio); - bella la stretta di mano tra Rossi e Marquez a fine gara. Sono convinto che se avesse vinto MM non ci sarebbe stata, e sono altresì convinto che qualcuno abbia "costretto" Rossi a portare avanti una riappacificazione, almeno di facciata (non solo per la stretta di mano, ma anche per quanto detto in conferenza stampa). Anche se ho la speranza che forse sia cambiato qualcosa per davvero (ciò non vuol dire che il rapporto torni come prima, secondo me non sarà mai così, ma che almeno "fingano" di sopportarsi in pubblico); sarei curioso di sapere se prima o poi si chiariranno faccia a faccia sul finale di stagione 2015. Passo e chiudo.
    6 punti
  6. Solo un accenno? A me sembrano del tutto fuori mercato! ...ok, andava detta
    6 punti
  7. Io mi sono fatto l'idea che il muso non sia così a spigolo, ma un po' più stondato. Ma forse è solo un'impressione.
    5 punti
  8. Quello Rai, assolutamente! Per due ragioni: 1) i politici non si sono accorti della sua esistenza 2) Gli spazi stringati costringono a non perdersi in cazzate La notizia è lanciata anche su Ansa e altri ma per ora non aggiungono niente.
    4 punti
  9. Infatti, al centro si alza, mentre il render di qualche pagina fa (LPdesign) è piatto. Il giroporta, se è così, è sbagliato anche quello di Masera... Sovrapponendo la matematica al spy si vede bene la linea della portiera...
    4 punti
  10. In ogni caso, difficilmente potrà essere più brutto dell'attuale.
    4 punti
  11. non so se sia nuovo, io guardo la tv davvero pochissimo... è andato in onda questo qui sotto, che io trovo agghiacciante. A parte la voce che sembra presa da uno spot anni '80, io mi aspetto uno spot che mi fa rizzare i peli (e dico i peli per non essere volgare ), non sta robaccia dove si gioca sui soliti clichè e si mettono in mezzo le tedesche. Dulcis in fundo "la vuoi perchè non ne hai bisogno". Credo sia lo spot più brutto per un'auto FCA degli ultimi 30 anni. per paragone, quello di audi a4 è un po' sempliciotto, un filino spiritoso, però è 100 volte meglio.
    4 punti
  12. Sì, aggiungevo altre ipotesi. Alla fine Giorgio è un nome piuttosto comune, ci vorrebbe una dichiarazione ufficiale per capire da dove viene...
    4 punti
  13. Infatti Poi si può non essere d'accordo, ad esempio io lo sterzo io lo reputo il migliore tra le segmento D attuali, ma io sono fanatico della direttività. Mentre il motore mi è sembrato decisamente performante, non è un caso se nello scatto da fermo fa praticamente lo stesso tempo di una Serie 1 di pari potenza. In effetti non ha tantissimo fiato, ma onestamente preferisco che un motore a gasolio tiri fuori coppia e potenza a bassi giri, per andare sopra i 3.500 vedo meglio altri motori... E poi alla fine non tiro manco quelli
    4 punti
  14. Fossi in FCA e non solo, intenterei causa per distorsione del mercato, truffa continuata con l'aggravante di uso di pubblicità ingannevole in modo sistematico.
    3 punti
  15. Quindi torniamo a parlare di VWgate ... altro che Dieselgate Vediamo cosa si inventano adesso ..... non i crucchi ma gli estimatori dei prodotti VAG che tanto allegramente hanno diffamato ( ) FCA con dichiarazioni infondate Intanto, lui ...... è già in viaggio verso Berlino ovest
    3 punti
  16. Se è inglese doc in ufficio ci arrivi un giorno sì e tre no
    3 punti
  17. Tenete presente che la prospettiva delle matematiche è perfettamente orizzontale... gli spy hanno una prospettiva diversa, l'effetto può variare di molto
    3 punti
  18. Non mi ero permesso di utilizzare Il photoshop di Alessandro, ma mi accodo volentieri. modifica unicamente al posteriore
    3 punti
  19. Esatto. Quello è un problema macroscopico del render, il secondo è lo sbalzo posteriore inesistente. Il lunotto può essere anche piuttosto inclinato, ma di sicuro parte più indietro. E il cofano anteriore dovrebbe essere un po' più alto
    3 punti
  20. Se non fosse che quelle vendute con il bollino "certificato dalla casa" te le fanno strapagare in virtù del fatto che "abbiamo fatto gozzilioni di controlli per vedere che fosse tutto a posto". E non te le fanno manco provare A questo punto da certi concessionari SOLO auto con garanzia ufficiale residua. Fuori garanzia tanto vale da privato che tiri sul prezzo e la puoi ispezionare in libertà....
    3 punti
  21. Sarei proprio curioso di sapere a chi pensano di piazzarla. Non si vendono le 75CV, ancora meno le 90CV e davvero credono di trovare qualcuno che si prende la versione da 110CV indistinguibile dalle normali? Il potenziale cliente è giovane e vuole apparire, si veda 500 Abarth.
    3 punti
  22. Quando la guidi in retromarcia diventa a trazione anteriore.
    3 punti
  23. Dunque alla (interminabile, pare) lista delle auto che sono meglio della Giulia dopo la Tipo dobbiamo mettere pure la Clio? Meno male che non ho ancora versato la caparra. Domani vado a disdire e mi compro una Twingo, così ci posso fare i traversi
    3 punti
  24. A proposito di sterzo, giusto per rendere l'idea di cos'abbia fatto Alfa Romeo rispetto alla concorrenza, ecco il rapporto di demoltiplica dello sterzo di Giulia rispetto alle principali concorrenti: Alfa Romeo Giulia - 11,8:1 BMW Serie 3 - 15,0:1 Audi A4 - 15,9:1 Jaguar XF - 12,9:1 Mazda 6 - 14,2:1 Volvo S60 - 15:1 Alla fine l'unica che ci si avvicina come direttività è Jaguar
    3 punti
  25. Magari è in onore di Tazio Giorgio Nuvolari... o magari Giorgio Rimini, braccio destro di Nicola Romeo, o perché no il mitico Langella che ha lavorato in Alfa per quasi 40 anni (da quando ne aveva 14...)... o magari è uno scherzone. Giuorgiuo?? Vieni da gruande matre Russia? O stai solo a coglionà? Giusto, meglio una roba tipo MLB. Oppure 313, secondo me era perfetto! ☏ Nexus 9 ☏
    3 punti
  26. Ma no è lui.... In sviluppo una versione a passo corto....
    3 punti
  27. No, goose....in verità Giorgio è lui: ...e dopo il mezzo flop di questa a cui diede il cognome: ci riprova con questo dandole il suo nome:
    3 punti
  28. Non importa nulla se ci credono o meno, sono obbligati ad accettare questi risultati dalle norme Europee di cui si sono largamente approfittati fino ad ora.
    2 punti
  29. Onestamente, ma lasciar perdere no? Non capisco il senso di certe boiate.
    2 punti
  30. @goose2013 se le cose non le sai non sparare... ? Per la piattaforma attuale di Maserati si é partiti da quella in uso su 300/Charger/Challenger. Sinceramente non ho mai capito fino a che punto sia stata modificata, ma qui dentro é stato scritto che le modifiche fossero veramente pesanti.
    2 punti
  31. E' come dicevo, Giulia si posiziona come berlina sportiva, intendiamoci è una sportiva per tutti Alfa ha sempre fatto questo vedi GTV o Duetto, Bmw va dallo sportivo al monovolume per famiglie, Audi diventa l'auto media per la classe media impiegatizio-imprenditoriale che vuole apparire in grigio e senza nessuna velleità sportiva, dei tipi quadrati e molto normali insomma ogni marchio ha una sua immagine differente all'interno dello spazio premium
    2 punti
  32. Non è strettamente collegato al jihadismo, ma all'attivismo geopolitico turco. http://www.analisidifesa.it/2016/06/erdogan-conquista-la-somalia-mentre-roma-dorme/ Segnalo, in particolare, questo passo:
    2 punti
  33. ciao ragazzi qualcuno che si cimenta a sovrapporre le 2 immagini? nel frattempo ci ho provato io.....sperando che Masera non mi denunci per aver rovinato il suo lavoro.....
    2 punti
  34. La ricostruzione di Masera a me piace moltissimo! L'unica cosa che non mi torna è che a mio avviso la parte posteriore dovrà per forza di cose essere leggermente più lunga. Probabilmente la ruota posteriore va un poco avanzata e ci sarà un poco più di sbalzo posteriore, se no la capacità di carico del bagagliaio rischia di essere più vicina a una giulietta, che a giulia. Mi auguro seriamente che come volumetria sia almeno pari o poco più ampio di quello di Giulia con in più il vantaggio del portellone, se no si perde del tutto il razionale del SUV che piace di più e sostituisce la SW non più utile. Se avrà una capacità di carico leggermente sopra a quello di Giulia berlina, diventerà al 90% la mia prossima auto.
    2 punti
  35. Toh, mi pare di conoscerla, quella rampa...
    2 punti
  36. con sta storia che va bene agli over 55 di qua over 60 di la come se questi fossero dei rincitrulliti cerebrali e non solo avete anche scassato galatticamente i cosiddetti eh
    2 punti
  37. Se c'e' una cosa che alfa prima e fiat poi sanno e sapevano fare sono i motori. Su alfa e fiat ho visto ruggine a gogo interni di plasticaccia frusti dopo 5 minuti, impianti elettrici ad albero di natale,accessori malfunzionanti, o mancanti, scelte cervellotiche al massimo risparmio per comoonentistica , ma sempre o quasi meccaniche affidabili e robustissime. Anche in caso di manutenzione a nonno col cappello quindi sono disposto a pensare che in questa giulia si bruceranno lampadine, si sfpnderanno sedili, impazzira' la strumentazione, le plastiche diventrranno gommina dopo 10 minuti dall'acquisto, ma sulla meccanica sono quasi disposto a scommetterci un paio di dollari
    2 punti
  38. OT: Con tutte queste segate di dicussione non capisco più dove azzo ho postato
    2 punti
  39. Però capisci che la cosa può essere girata all'indietro: perché su un guasto di questo tipo il venditore non ha possibilità tecnica di accorgersene prima di quanto possa fare anche l'acquirente. Vale a dire che se il guasto c'era e il venditore "Non ha controllato"... allora il guasto c'era anche durante la prova e anche l'acquirente "Non ha controllato"; l'ha provata ed evidentemente non ha rilevato problemi, e siamo punto a capo. Poi oh, qualcuno le dovrà pure popolare le code statistiche. Si chiama sfiga...
    2 punti
  40. Subbaqqui su Rieduchescional Channel!
    2 punti
  41. Spero (e credo) di essere stato il più accurato fin'ora!
    2 punti
  42. Sono rimasto tanto colpito da quella schiena da fare una ricerca. Si tratta di Josephine Skriver:
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.