Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/09/16 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
11 punti
-
Allora ecco ristudiato il muso e qualche altro dettaglio e qui la versione Hommage510 punti
-
Ciao, ti va di parlare di scie chimiche, morgellons, vaccini killer e reptiliani? A parità di hardware della scatola dello sterzo cambiando gli angoli e la tipologia della sospensione anteriore cambia il risultato Guarda. Non c'è nessuna cerchia. Semplicemente persone più informate di te che perdono il loro tempo a spiegarti come stanno le cose sulla base di fatti e tu, molto presuntuosamente, rispondi che non ci credi perché hai in testa chissà quale idea peregrina che non ha la benché minima attinenza con la realtà. Se ancora non sei convinto che il telaio di Giulia sia nuovo nuovo ti invito a smontarne una o a cercarti le immagini del telaio in questione, a meno che tu non sia convinto che FCA non sia in realtà una Corporation del NWO in mano ai reptiliani e metta su internet cose false per depistare i poveri utenti. Infine, se dopo 20 anni di internet questo è il tuo modo di esprimerti su un forum, beh mi dispiace veramente per te e per l'interweb. E non parlo della sola grammatica (che poi tra correttori e completamento automatico come si faccia a sbagliare ancora così tanto è un mistero) ma in generale del modo con cui ti poni.10 punti
-
ci sono delle realtà soggettive (mi piace/non mi piace, avrà successo/sarà un flop) e delle realtà oggettive (piattaforma nuova si/no, motore Q derivato ferrari si/no) ora, nessuno cerca di convincerti sulle prime, ognuno ha le sue idee (ed io son tra quelli che ha criticato la giulia per svariati motivi, in primis lo stile) poi ci sono dei dati di fatto incontrivertibili: il telaio è nuovo o derivato dalla maserati? è totalmente nuovo. Stop. Nessuna altra versione possibile. Se ti ostini a voler dire e ribadire il contrario, non ti sorprendere se vieni contraddetto, e non dare la colpa ad un eventuale kasta autoparerista, nessuno ti vieta di esprimere un tuo giudizio (soggettivo) ma se vuoi sovvertire dei fatti concreti, dicendo delle falsità (perché dire che è impossibile che il telaio sia nuovo ma che deve per forza essere derivato da quello maserati è una falsità) è naturale che ti venga contestata la cosa, tutto qui.9 punti
-
8 punti
-
8 punti
-
certo che l’ultima generazione di bmw è più permissiva: sul rettilineo più girare lo sterzo di 5 gradi e lei continua ad andar dritta.. cazzo, ma l’hai seriamente guidata? io ci sono sceso da 10 minuti e ti posso dire che a meno che non sia un esemplare sportivo è divertente come il mio modello unico. Lo sterzo perché abbia un po’ di carico e un punto morto leggermente più ridotto devi tenerlo costantemente in sport.8 punti
-
OT Innanzi tutto mi scuso con tutti gli utenti per questo prolungato OT: è un po' anche colpa mia questa deriva 'telaistica' perchè dopo decine di pagine già sviscerate sulla questione, non era il caso di ritornarci su. magari bastava abbozzare e amen. Ma aborro che false notizie, in generale, girino per il web. Un po' come don chisciotte affronto i mulini a vento. Gentile utente @goose2013, ancora non te lo ha detto nessuno, ma qui dentro ci sono degli insider, gente bene informata, che nell'automotive ci lavora e che, quindi, non da pareri, ma condivide delle verità, utenti fidati. Se le è stato detto che è fuori strada, si fidi, è fuoristrada... Altra cosa che non le ha ancora detto nessuno è che un nostro 'amato' moderatore, tal @Regazzoni è momentaneamente assente, altrimenti lui sì se la sarebbe mangiata calzini compresi. Mi permetta di dubitare sui suoi venti anni di frequentazione internet, conoscerebbe il suo tablet un po' meglio, scriverebbe con maggiore proprietà di linguaggio e non dimenticherebbe le parole accentate, per quanto alcuni server non le digeriscano. Personalmente bazzico il web con costanza dal 1997, a casa avevo il modem 33.6. Sono stato assiduo frequentatore delle fanzine e newsletter, ovvero quello che c'era prima delle piattaforme per i web-forum che oggi usiamo. Quando ancora le emoticons erano tutte a base di duepunti trattino chiusaparentesi e le risate dei sani ROTFL! Detto ciò, la invito a restare, interagire, soprattutto a mettere in discussione qualche sua certezza nel campo automotive. Qui c'è molto da imparare. La invito a leggersi i quasi diecimila interventi scritti durante lo sviluppo di 952-giulia che troverà sicuramente tra le pagine di Autopareri. Personalmente ho imparato molto, sono entrato con convinzioni ed idee anche un po' confuse, oggi ho le idee più chiare. Basta solo un po' di sana umiltà... Personalmente chiudo ogni apporto alla discussione su telai e telaietti... Fine OT7 punti
-
Su Giulia potrebbe rimanere più leggero anche solo per diversa disposizione meccanica. In movimento uno sterzo di una TP sarà sempre più leggero di una TA. Anche in assenza di servoassistenza. Se poi privilegi un setup con bracci a terrà nullo o quasi per aumentare la reattività sembrerà ancora più leggero (più braccio a terra hai più lo sterzo ti sembra pesante e ha ritorno). Non mi stupirei che Giulia in realtà in movimento utilizzi pochissima servoassistenza se non quasi nulla. Gli sterzi del GTV e del Duetto una volta in movimento sono più leggeri di Giulietta in D. E i primi non sono servoassistiti....solo questione di pesi e di sospensioni. (difatti farci manovra è una sequela di imprecazioni)7 punti
-
Quante volte bisogna dirti che Giorgio è completamente nuovo e non deriva da alcunché, prima che tu ci creda?7 punti
-
6 punti
-
Ma quel dipendente postava anche su Autopareri?5 punti
-
il telaio Giorgio ha più "parentele" con il telaio BMW che con quello Maserati... rassegnati, hai ragione, è raro, ma in questo caso lo hanno fatto5 punti
-
vabbè che il topic di giulia è ricettacolo di qualsiasi cazzata ma... BANNATE REGAZZONI !!!4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
conteranno sull'effetto henry Ford sperando che al passaggio della Giulia anziché togliersi il cappello gli americani si toglieranno il portafoglio3 punti
-
Se il prodotto é valido, perché dovrebbe essere molto sotto-prezzato? A meno di non voler ammettere che una parte non trascurabile del prezzo di una tedesca è dovuto unicamente al marchio (quando si è sempre spergiurato il "costa di più perché oggettivamente vale di più").3 punti
-
si parla di granturismo. non si sa dove faranno i telai . Per adesso non hanno deciso dove farli3 punti
-
Come al solito ci sono 2 correnti, c'è chi riprende le barocche e fallimentari linee recenti di Ypsilon e Delta, e chi invece ricalca le linee della Delta anni 80.. in entrambi i casi il risultato è fiacco o del tutto improponibile ai giorni nostri.. Mi sembra che siamo a un punto morto, vorremmo immaginare dei nuovi modelli Lancia ma non sappiamo di preciso da cosa partire.. Dovremmo almeno individuare un'identità per questo sfigatissimo marchio, deve essere retrò? moderno? o un misto?3 punti
-
Direi che il discorso si è abbastanza esaurito, che dite? Tanto di SW per ora non se ne parla.3 punti
-
Alfa Romeo Stelvio. Ogni 20 pagine ve lo ricordo, di cosa si parla qui. Ormai è la mia missione.3 punti
-
Esattamente, come confermato da listini stranieri il Performance Pack prevede: - Differenziale posteriore a slittamento limitato - Sospensioni adattive - Palette al volante (sulle versioni automatiche)3 punti
-
3 punti
-
come non eri iscritto quando si sono fatte 30 pagine di discussione per le guide dei sedili? male male.....3 punti
-
un po' che non entro in sto topic e mi becco la discussione se il telaio e' inedito o derivato da quello della dauphine del 60. Ovvero ora esco e vado a leggermi la bolletta del gas appena arrivata di più interessante visione.3 punti
-
214.67 km/h di media... Video del giro completo3 punti
-
ho mal di testa... mi sembra di essere entrato in un loop spaziotemporale! la piattaforma giorgio non deriva da niente e questo te lo abbiamo ripetuto dalle 12 alle 15 volte... durante la progettazione del suddetto giorgio sono state cannibalizate svariate BMW serie 3 e 5, non me lo invento io o aymaro ma esiste doc fotografica della pratica (comune a tutti i marchi e/o settori generali della progettazione). la base del motore del Quadrifoglio, e lo sanno anche i sassi, deriva dall'8 cilindri 90 gradi ferrari a cui hanno decurtato 2 cilindri . comunque queste info sono state dette, stradette e ripetute qui sul forum e su tutti gli altri media da mesi non capisco perchè ti ostini così.. e poi te lo dico io prima che i mod prendano provvedimenti, cerca di editare i tuoi messaggi dal punto di vista grammaticale e di errori di digitazione perche sono illegibili p.s. la NOVITA' del progetto giorgio è stata sbandierata ai 4 venti da tutto il management FCA p.p.snon hai ben chiara la differenza tra telaio e piattaforma e spero che qualcuno più competente di me ti illumini3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
Intanto volevo fare i complimenti all'ufficio markting fiat perchè attualmente sta lavorando IMHO molto bene ed in modo simpatico. Vedere video ed anche locandine/post facebook del marchio. Fonte: http://fcapresschannel.nohup.it/ P.S. grazie a questi video ufficiali ho scoperto dell'esistenza dei video YouTube visibili sono se si conosce il link.3 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Alcuni siti riportano la notizia che gli ordini della Giulia stiano andando oltre le aspettative2 punti
-
Alfa 166 prima berlina al mondo con fari posteriori a LED. La prima auto in assoluto ad averli era la Maserati 3200GT, che usci qualche mese prima della 166. Poi un altro primato della 166...se non sbaglio fu la prima auto al mondo ad avere un monitor LCD a colori con cui si gestivano tutte le funzioni dell'auto come il navigatore, il climatizzatore, l'impianto stereo e il telefono. C'erano già da anni le auto con gli LCD, ma in pratica gestivano solo il navigatore satellitare, clima e stereo venivano semrpe gestiti con comandi e display separati. LA 166 aveva un sistema integrato che gestiva tutte le funzioni, in pratica è stata la prima auto al mondo col tablet, come viene concepito oggi. Mi ricordo che questo sistema fù parecchio criticato dalle riviste specializzate, perchè era laborioso da utilizzare, del resto quando uscì non erano ancora arrivati i manopoloni stile idrive BMW e i monitor touch. ah ecco che mi viene in mente un'altra: ALFA 164 Q4. Prima auto al mondo con trazione integrale con tre differenziali a controllo elettronico.2 punti
-
Qui stanno facendo un funerale ad un cane, seguito dal gatto in quella cassettina più piccola2 punti
-
Negli Stati Uniti sara' posizionata leggermente più in alto rispetto alla triade Alfa Romeo Giulia 276bhp 40.000$ Mercedes Benz C 300 241bhp 38.950$ BMW 328i 240bhp 38.350$ (base 320i 180bhp 33.150$) Lexus IS200t 241bhp 37.325$ Audi A4 2.0 TFSI 252bhp 37.300$ Cadillac ATS 2.0T 272bhp 35.245$ (base ATS 2.5 202bhp 33.215$) Jaguar XE 2.0 240bhp 34.900$ Infiniti Q50 2.0t 208bhp 33.950$ (Q50 3.0t 300bhp 39.900$) Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 505bhp 70.000$ Mercedes Benz C 63 AMG 469bhp 65.250$ ( Mercedes Benz C 63 S AMG 503bhp 73.250$ ) BMW M3 425bhp 63.500$ Cadillac ATS-V 464bhp 60.465$2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
ok, ma dicci qualcosa. se sono balle chi se ne frega. metti l'avvertenza nel post. secondo me c'entra anche la fabbrica di Modena.2 punti
-
- Alfa Active Suspension con controllo elettronico degli ammortizzatori -dispositivo di bloccaggio del differenziale -"Q2" badge + paddles per le versioni automatiche2 punti
-
Sottoscrivo ed aggiungo: la vorrei vedere anche in colori piú spigliati. Ad esempio in GIALLO, magari non il solito giallo ginestra ma qualcosa di diverso: o il giallo tipo positano che c'é adesso sulla 500.2 punti
-
No. Sterzo e assetto fanno parte dello stesso "pacchetto". Si può decidere si tenere sterzo e assetto sportivo, ma cambio e motore con settaggio comfort. Sinceramente, per un po' ho provato a fare così, per favorire un minimo i consumi, ma non ho retto molto...attualmente accendo la macchina, metto il settaggio sullo Sport "completo" e via. Mi sembra assurdo rinunciare alle piene potenzialità di motore e cambio... è l'unico modo per far avere al nuovo 2.0 150cv BMW un comportamento similare al vecchio 143cv, anche se forse, come fluidità complessiva d'erogazione, il vecchio, quando spostavo la leva del cambio in posizione "S", viaggiava un po' meglio. (sensazioni mie eh...il motore ha 2 mesi, deve slegarsi per bene)2 punti
-
Ah ok, allora ricordavo male. Come i mezzi da lavoro di mio padre: ruota di scorta sotto il pianale, schifo assoluto da togliere prima di montarla.2 punti
-
2 punti
-
Ma poi in questo caso non avevano nulla su cui basarsi ed evolvere, quello Maserati è di un' altra categoria, troppo grosso e gli altri pianali del gruppo sono tutti per meccaniche TA a motori trasversali.2 punti
-
2 punti
-
il v6 della Q pare che digerisca tranquillamente i 600 cv, quindi lo spazio c'e'2 punti
-
Ci stanno brasilizzando, questo mi fa paura! L'Europa non è più vista come "esigente" in fatto di auto ma povera, quindi importano auto di questo tipo, qualche anno fa improponibili qui. Sullo stesso piatto metto la karl della Opel ed altre2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00