Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Matteo B.

    Matteo B.

    Utente Registrato


    • Punti

      35

    • Numero contenuti pubblicati

      38854


  2. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      33

    • Numero contenuti pubblicati

      41156


  3. slego

    slego

    Utente Registrato


    • Punti

      24

    • Numero contenuti pubblicati

      4943


  4. Wilhem275

    Wilhem275

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      22

    • Numero contenuti pubblicati

      19326


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 16/02/2017 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. forse non è chiaro che i v6 diesel iperpotenti faranno la fine di questo simpatico uccello:
    10 punti
  2. Allison voleva vivere in Inghilterra, per stare vicino ai figli, dopo la morte della moglie. Non credo che sia stato mandato via, ma non era possibile conciliare le esigenze di genitore con l'organizzazione aziendale Ferrari.
    8 punti
  3. No, no, non voglio che mi si dica che avevo ragione, su fiancata e montante posteriore...
    8 punti
  4. lo scarico nascosto della Punto era una raffinatezza stilistica innovativa e moderna rispetto ai tubini scorreggianti delle altre utilitarie coeve. e comunque si può sempre rimediare:
    7 punti
  5. Non colgono la citazione perchè sono bimbominkia . quindi chi la coglie l'accetta, per chi non la coglie il nome è figo perchè è velocissima , anzi superveloce
    7 punti
  6. Mah, sulle intamarrate... Ok, è vero ...han dei design più contorti, difficili , spigolosi..non sono auto dal design semplice Comunque ottengono carichi aerodinamici altissimi e senza spoiler o alettoni Visibili/retrattili. in Ferrari sono specialisti in questo e forse i più avanti di tutti in questo ambito. il lavoro sul design c'è eccome....certo, se me la mettete vicino a una DB11 è una vettura molto tamarra....però un'occhiata anche alle prestazioni sul giro eh....
    7 punti
  7. questa non vale: è una Z3 con scarico home-made, mica esce così di fabbrica.
    7 punti
  8. Sì, è vero @TONI... ma a me urta perché è l'ennesima caratteristica tecnica (nel senso di "giocare col Meccano") che ci viene rubata da parte dei creatori di fuffa per darla in pasto ai palpatori di fuffa che secondo me sono il cancro dell'automobilismo. A me in generale fanno girare le scatole tutti gli ammenicoli messi su un'auto per farla sembrare ciò che non è. E pure di più il fatto che gli allocchi ci cadano. Così ci ritroviamo con ancora più dementi che credono di avere un'auto "sportiva" mentre hanno un cadavere assolutamente qualsiasi, e si restringe la scelta di vere auto sportive che badano al sodo. Inoltre è uno dei vari trucchi estetici per non far notare che le auto si stanno ingigantendo fuori misura. Se si usassero cerchi di misura umana e i tubetti di scarico veri magari sarebbe un po' più evidente che questi corpi vettura obesi sono completamente fuori scala rispetto al necessario.
    7 punti
  9. in effetti a questo punto era più onesta questa almeno la cosa era dichiarata.
    6 punti
  10. Mah io lo stile Lamborghini lo lascio volentieri ai rapper ameriggani noti estimatori dell'eleganza e classe. imho giudicare in foto sta Ferrari sarebbe come giudicare Belen al mattino dopo una notte in bianco post bronza. Per cui passo la mano.
    6 punti
  11. 800cv, 12 cilindri, aspirato. Salvaguardate la specie! ☏ Redmi Pro ☏
    6 punti
  12. Almeno qui s'incornicia un vero scarico... mi sbaglio? Qui Mercedes: Questo su Panamera é il terminale optional da ottocento euro: Moda invereconda agli occhi di veteroappassionato ma di sicuro apprezzamento da parte del più ampio pubblico, che mai si accorgerà del posticcio o addirittura non se ne curerà... Ma d'altra parte è heritage:
    6 punti
  13. qui non posso non mettere lo squaletto, che a dispetto dei vent'anni fa ancora girare le teste quando passa:
    5 punti
  14. Quindi mediamente le mogli sono delle neopatentate a vita Farà loro piacere sapere che vengono sempre considerate delle diciottenni
    5 punti
  15. Non è un luogo comune. I neopatentati si dividono in due categorie. Quelli (quasi esclusivamente maschietti) che una volta presa la patente vogliono dimostrare agli amici di essere assi del volante e saper stare davanti a tutti, rischiano incidenti (e purtroppo qualche volta li fanno) per perdita di controllo del mezzo dovuta ad eccesso di confidenza. Sono le bestie nere delle compagnie di assicurazioni, perché si tratta di incidenti con risarcimenti molto elevati. Tutti gli altri, che hanno testa sulle spalle, non rischiano di schiantarsi contro un platano, ma possono danneggiare una vettura semplicemente perché non hanno ancora "fatto l'occhio" alle dimensioni e non hanno ancora la percezione delle dimensioni di un veicolo. Classico incidente è il graffio contro il basculante del garage, il cerchio strisciato contro il marciapiede, il parafango ammaccato in una manovra di parcheggio, la "toccatina" con la parte bassa del paraurti contro un marciapiede (sempre in agguato sulle auto moderne). Oltre agli stress sulla meccanica, dovuti ad un utilizzo un po' maldestro di frizione e cambio, qualche accelerata di troppo a freddo. Tutte cose che spesso non richiedono l'intervento dell'assicurazione e nemmeno la visita in carrozzeria (uno la macchina se la tiene con il graffio), ma che fanno dispiacere su una macchina nuova. Ragion per cui per uno-due anni non è tanto sbagliato accumulare esperienza su un usato.
    5 punti
  16. è diverso.. in quei casi non inventavano modelli a cazzo, ma avevano notizie ben circostanziate. Spesso vedevano i bozzetti in anteprima. Adesso tirano a caso e via.
    5 punti
  17. è quello che pensano tutti gli analisti, infatti fca in borsa stava andando bene, non ho visto la chiusura però. Industrialmente la cosa sta in piedi. In usa possono industrializzare le sedan di fascia bassa e comunque mantengono nomi blasonati. Polo lusso: Ferrari+Maserati+Alfa+srt a cui si aggiunge cadillac+corvette medie e piccole : chevrolet, chrysler, buick holden, dodge e fca per tutto il mondo diventerebbe roba grossa
    4 punti
  18. Esiste una battuta, credo americana in origine: "un gatto atterra sempre sulle zampe. una fetta di toast cade sempre dalla parte imburrata. se tu leghi una fetta di toast imburrata sulla schiena di un gatto questo continuerà a girare in aria in uno stato di incertezza quantistica"
    4 punti
  19. Come dice @Vadocomeundiavolo, lo scarico nascosto è più protetto (e se viene colpito può fare danni anche al motore), e mi sta bene che venga imboscato su auto "non particolari". Quello che mi disturba è che si senta la necessità di applicare caratteristiche estetiche da sporive su auto che di sportivo non hanno NIENTE, solo perché il marketing è alla frutta e qualche sfigato ha bisogno di sentirsi speciale anche se ha un SUV 1.5 a nafta uguale a milioni di altri scaldabagno bianchi L'altro giorno ho visto non ricordo quale suvvino con dietro un estrattore che manco su una F1... Ma datevi all'ippica e lasciateci in pace...
    4 punti
  20. se uno si dice appassionato di Ferrari e non sa cosa significa "Superfast" prima del 16/2/17 ..... LaFerrari è un'altro paio di maniche..quello è un nome di merda....
    4 punti
  21. Dal vivo rendono sempre di più.
    4 punti
  22. Forse sto invecchiando, ma come diceva @Tommitel ormai le Ferrari non mi piacciono più, non come una volta almeno. In questo caso non riconosco una vettura del marchio, specialmente nel posteriore, la vista laterale ci sta, il muso ni e gli interni sembrano un po' troppo da astronave, almeno per il concetto che ho io di Ferrari, che poi si debba intamarrare (perdonate il tecnicismo) per continuare a vendere è un altro discorso. Non ho neanche guardato la scheda tecnica.. p.s. il nome.. sembrava messo lì dal designer che ha fatto il PS. Sì, perchè quando ho visto le foto fuori dal forum in un primo momento mi era sembrato il classico rendering di un grafico che vuol farsi conoscere.
    4 punti
  23. Le Ferrari ormai non mi piacciono più. Non si discute il fascino del cavallino, la presenza scenica ecc ecc....... ma è un pezzo ormai che non mi slogo la mascella guardando una Ferrari. Anzi... l'ultima volta è stata abbastanza recente, con la F12, ma che aveva un posteriore tutt'altro che bello che rovinava l'insieme. In questa sua nuova incarnazione il posteriore, se possibile, peggiora ancora di più. Peggiora, secondo i miei gusti anche la fiancata, peggiora anche il frontale... che però alla fine è la parte che trovo più riuscita. Non mi fermo nemmeno a discutere le eccezionali caratteristiche tecniche, ormai fini a sé stesse. Su Twitter stanno già prendendo in giro il nome "superfast". Me triste.
    4 punti
  24. anche.. per quella storia delle false fatturazioni poi ti spiego in MP
    4 punti
  25. Una delle soluzioni davvero più belle che si siano viste in giro negli ultimi decenni imho. Lusso, Sportività, Design ricercato, minimalismo...c'è tutto. Quella modanatura centrale in legno è un capolavoro...nessuna marca premium si permette qualcosa di così sinuoso ed esteso...anzi...mi verrebbe da dire che il cambio di pendenza è quasi innovativa per il settore automotive, o sbaglio? Sono sempre più convinto che, se mettono a posto 2-3 dettagli secondari (finitura pomello cambio in primis, aggiornamento infotainment e grafiche varie) possono davvero diventare un riferimento di qualità, design e tecnologia più di quanto non lo siano già *img presa da FB
    4 punti
  26. Mi mostrano nel video i "cruscotti" delle varie epoche, e poi mi regalano su una vettura di prossima commercializzazione questo capolavoro, indiscutibilmente Alfa..... attualizzato al 2017 ma diametralmente opposto al concetto del vomito di plastica che mi presenta periodicamente una Toyota qualsiasi........
    4 punti
  27. Ispirato da una foto in un altro topic, ho creato questo topic per raccogliere tutti gli orrori delle case automobilistiche in quanto a scarichi finti. Inizio con questa Skoda Octavia, che ha due "scarichi", ma solo uno è reale
    3 punti
  28. mah bene il frontale, il posteriore non male (ci vedo un chiaro richiamo a questa) pessima la fiancata ed anche il volume generale nella vista 3/4 anteriore, nel complesso non mi piace
    3 punti
  29. Trovo che il posteriore abbia dei richiami alla 288 GTO, stile coda tronca, e la cosa mi piace molto
    3 punti
  30. 3 punti
  31. solo un termine mi viene in mente S-U-P-E-R-L-A-T-I-V-A. IMHO, design bellissimo. Chapeau Ferrari. E' la Ferrari in produzione che mi prenderei senza ombra di dubbio.
    3 punti
  32. se tecnicamente è ineccepibile purtroppo lo stile mi lascia alquanto perplesso. Fermo restando le perfette proporzioni del mezzo sono i dettagli che veramente IMHO stonano. • i gruppi ottici anteriori con quei due prolungamenti in basso NO • bene il fianco SI • montante posteriore NO • lunotto posteriore NO • feritoie su passaruota posteriori NO • Posteriore bene i gruppi ottici doppi (molto Magnum PI) SI • zona inferiore/estrattore decisamente elaborata NO • Gruppi ottici fumè o bruniti (deciso ritorno agli anni 80) NO tutto IMHO
    3 punti
  33. Bellissima, per me ok! Ps: per chi non l'abbia vista bene, c'è un utile ausilio In alternativa guardate da un'altra parte
    3 punti
  34. a me Superfast non dispiace del tutto. meglio di LaFerrari è una citazione , non una bimbominkiata.
    3 punti
  35. ah..è quell' "affare" di cui mi hai parlato in MP?
    3 punti
  36. Quoto slego, quel tipo di scarico son quelli da discount che vendono sui libricini tipo postal market e di solito mettono su i tamarri di periferia sotto ai loro ruspanti tdi [emoji23] ☏ iPhone ☏
    3 punti
  37. ...qualcuno nelle pagine scorse chiedeva dettagli circa il baule.. sotto il pianale di base, è presente un riempimento in stirene (o molecola similare), in cui sono ricavati alcuni vani, tra cui quello principale è al centro ed occupato dall'accumulatore. Quindi rispetto a Giulia, dove l'accumulatore è sul fianco destro, qui si trova sotto il fondo. Riguardo il vano motore e relativa installazione, la soluzione adottata è estremamente pulita ed ordinata. Peculiarità è che l'installazione motore non è rialzata, bensì rimasta "infossata" nel vano, a tutto beneficio del baricentro e dinamica di guida. Altresì, come era apparso su Stelvio a Los Angeles, è anche qui presente la barra duomi.. qui direi in acciaio ad alto snervamento Unico aspetto estetico che non mi convince pienamente, è lo "scudo" del paraurti posteriore.. da amante della "Giulia Veloce" (a mio parere esteticamente la più equilibrata) gradirei un paraurti posteriore simile a quello della Veloce.. spero non arrivi tra troppo tempo
    3 punti
  38. Agevolo alcune immagini (sorry per la qualità decisamente non eccelsa) NB: sottolineo che questi sedili non sono quelli di First Edition, bensì di un "pacchetto sportivo" a parte. Sono i sedili della Giulia Veloce ..volante regolato per mia posizione... pedaliera vista laterale (a regolazione eseguita)
    3 punti
  39. Visto che sono un pendolare, abito non in periferia ma a 50 km dal lavoro, tralasciando che, attualmente, uso i mezzi pubblici, non capisco perché dovrei sentirmi un criminale quando uso la mia auto, quando chi abita in zona la usa tranquillamente, fregandosene beatamente dei mezzi pubblici. Abitando fuori città l'auto non è un lusso, ma una necessità, non ci sono autobus ogni 10 min. per andare dove si vuole, se devi andare da qualsiasi parte o metti in preventivo una mezza giornata di trasporto pubblico, pagando più di biglietto che di carburante. Oltretutto chi abita lontano dal posto di lavoro, se ha la possiblita tendenzialmente si organizza (abbonamento ai mezzi pubblici, car sharing, utilizzo misto mezzi privati e pubblici....) visto che il costo di muoversi con l'auto è sensibile, chi sta ad un km dal luogo di lavoro, per assurdo, lo vedo usare molto di più l'auto, visto che le spese di carburante saranno comunque basse, molto spesso piuttosto di utilizzare un autobus (eeehhh ma ci mette tanto, ci sono i ladri, gli zingari, gli studenti, i nordafricani.....) arriva al lavoro ad orari improponibili per avere certezza di parcheggiare, alzandosi ad orari tali che al lavoro ci andresti a piedi, non con l'autobus, ed arriveresti in orario.
    3 punti
  40. Anche il bianco bidet sembrava una moda..
    3 punti
  41. Ma secondo me Peugeot vuole Opel - per la tecnologia premium per tutti - per i fari fulledde - per i denti di Jurgen Klopp
    3 punti
  42. Io tenderei in generale ad escludere i motori diesel, un po' perché non fai abbastanza chilometri all'anno da giustificare le spese, e un po' perché questa serie di piccoli tragitti quotidiani un diesel lo ammazza. Anzi, probabilmente puoi fare a meno anche delle complicazioni del gas... tra gli usati a benzina riesci a trovare di meglio per quelle cifre?
    3 punti
  43. Ma non è meglio godersela come sfizio dandole le cure che si merita anziché farla lavorare ancora?
    3 punti
  44. Secondo me bisogna anche dare tempo alla produzione di assestarsi...nell'ultima prova di Quattroruote, quella con le Veloci, hanno fatto notare chiaramente che gli accoppiamenti esterni, le cromature e modanature varie erano perfette, a differenza di quelle analizzate sulla Giulia dei primi test. Credo sappiano anche loro di dover puntare alla qualità totale...più di quanto non faccia la concorrenza (che comunque pare in calo sotto questo punto di vista)
    3 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.