Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      21

    • Numero contenuti pubblicati

      21307


  2. Matteo B.

    Matteo B.

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      38853


  3. falconero79

    falconero79

    Utente Registrato


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      3875


  4. nucarote

    nucarote

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      39786


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 08/10/2018 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Il corso di Ingegneria Civile per Grandi Strutture è finito con settembre. Parte quello di Motorsport Management . Corri in edicola a comprare il primo fascicolo ! ?
    18 punti
  2. Briatore? Alonso? Montezemolo? Brawn? Lauda? Domenicali? Ma siete seri? Davvero pensate farebbero meglio? Davvero avete dimenticato perché sono stati allontanati? Quindi la memoria selettiva e revisionista non vale solo per le Alfa uscite di produzione! ? L'unica cosa sensata che ho letto é quella di @Unperdedor, Vasseur sarebbe un uomo con esperienza in pista che pare avere gli attributi, il resto per favore....
    12 punti
  3. Ci sarebbe anche uno come Capito, che ha un'esperienza a tutto tondo (turismo, endurance, dakar, rally, F1 e pure in produzione) ed ha ottenuto buoni risultati ovunque sia passato.
    4 punti
  4. anche perchè l'alternativa sarebbe toto
    4 punti
  5. Ed ecco quel poco che son riuscito a racimolare questa settimana. Un bel bipede Honda di quel tipico color minestrina metallizzata che andava tanto una quarantina d' anni fa. ( questa è del '73 ). British Council. ? 3 volumi come non ne fanno più.... ?
    4 punti
  6. che auto insulse . Quando vedo una evoque cabrio muoio dentro e penso subito male del proprietario, piu forte di me
    3 punti
  7. Spero che Ocon la prossima volta agevoli Hamilton esattamente come Gosjean ha agevolato Vettel.
    3 punti
  8. Charles ha alzato il piede esattamente come Ocon PS, non dovrebbe essere una cosa normale visto che non si trattava di doppiaggio, ma di una posizione in pistao o per lo meno é normale o antisportivo in entrambi i casi, non che i Mercedes sono delinquenti ed i ferraristi santi
    3 punti
  9. C’e un’altra cosa a proposito di quel ciclo Ferrari. Avevano sicuramente un peso politico che ora ci sogniamo, ma in quegli anni MAI ci sono state voci su irregolarità della Ferrari, e tanto meno su avversari castrati per per farli restare dietro. A memoria, mi ricordo i deflettori i Malesia nel 99 (capolavoro di Brawn), il ban del berillio che penalizzò la Mercedes, ma si iniziò a parlarne nel 98 quindi ebbero tutto il tempo di correre ai ripari (e poi qualcuno può avere da ridire sulla proibizione di un elemento cancerogeno?), nel 2003 le Michelin che si allargavano (palesemente irregolari), e nel 2006 il mass damper (altro elemento irregolare, ma lì la questione fu in effetti poco chiara). Per il resto, la superiorità Ferrari era universalmente riconosciuta e accettata a livello aerodinamico, telaistico e nel campo dei materiali a memoria di forma. I motori erano congelati, e il V10 Ferrari era semplicemente il più potente e il più affidabile, senza trucchi e senza inganni. Nulla a che vedere con l’occupazione militare della F1 da parte di questa Mercedes.
    3 punti
  10. Ma infatti, ma manco per incubo. Davvero si pensa che un briatore sia meglio di quelli che stanno in carica ora? Mamma mia. Meglio un Vasseur, un Horner (anche se mi sta antipatico come pochi) o quant'altro. Però purtroppo gli Italiani il vizio di autolesionarsi e fare a fazioni non se lo toglieranno mai; per me ci vuole un "dittatore" alla Todt. E il fatto che debba essere straniero non è un caso.
    3 punti
  11. Sempre convinti che Vettel sia meglio di Alonso eh...
    3 punti
  12. A me piacerebbe che arrivasse Vasseur. Fra l’altro leggo di fazioni contrapposte, capeggiate da Testabbassa e Binotto (mi sembra di essere precipitato a inizio anni 90). In questa spirale di autolesionismo, finisce pure che ci perdiamo Binotto.
    3 punti
  13. Stanotte ho fatto un lungo e saporito sonno, altro che quando mi svegliavo apposta per vedere la gara in diretta. Mi sono alzato con calmissima alle 9.30, ho acceso il telefonino, guardato con calma i risultati, e ci ho letto grossomodo ciò che mi aspettavo di leggere. Detto ciò, e atteso che Marchionne se n’è andato all’altro mondo nel momento peggiore in assoluto, che cacchio sta succedendo ai piani alti? Cosa starà mai facendo il presidente John Elkann in questi mesi di (perdonate la logora espressione) assordante silenzio? Uno a cui io non farei fare neanche un 730, ma di già che è il nostro presidente, tocca pendere dalle sue labbra. E quell’altro, Camilleri? Sta ancora studiando per l’esame da a.d. Ferrari o si sta dando una mossa per raddrizzare questo aereo in picchiata? In questa discussione è aleggiato già il nome Mattiacci, e mi accorgo che lo stato d’animo generale è molto vicino a quei tempi bui. Di recente ho fatto provocatoriamente il nome di Briatore, uno detestato e detestabile per molti motivi, ma che quando Luciano Benetton gli disse “vedo che la Formula 1 è una buona pubblicità, facciamo un team” fece vedere di che pasta era fatto. Marchionne idem, totalmente a digiuno di Formula 1 ma con una capacità proteiforme di adattarsi a questo mondo e capirne le logiche. Serve uno così, poche balle. Arrivabene è su un treno lanciato a 300 all’ora, e non sono troppo certo che sappia come venirne fuori da solo.
    3 punti
  14. cioè volete dirmi che tutte le auto del gruppo VAG adotteranno la fanaleria tutto lungo latoB? fantasia portami via
    3 punti
  15. Sapendo che Verstappen ha una penalità di 5 secondi , Vettel va a fare un sorpasso Kamikaze in quel punto su Vertappen (che non ha una williams..), quando poteva farlo un momento dopo , oppure tranquillamente quando andava ai box. Peccato perchè fino ad allora era stato lucido.. Complimenti alla Mercedes e a Hamilton che non sbagliano un colpo. Ora è a rischio anche il secondo posto piloti. Basta solo che la Mercedes faccia vincere le prossime gare a Bottas...
    3 punti
  16. Lascia perdere, davvero. Non buttare via 21000€. Hai un prodotto di qualità pessima, rete assistenza rarefatta, rivendibilità pari a zero, non ha certamente 5 stelle nei crash test, il motore benzina gpl è aspirato, non tira un c@zzo e beve tanto.. Ed è oggettivamente brutta. Io con quei soldi comprerei Nissan Qahqai o Renault Kadjar scegliendo un esemplare seminuovo immatricolato dai 12 ai 24 mesi fa che abbia non più di 30 40000km. Entrambe sono mosse dal 1.5 dci 110cv che fa 18 kml e ha prestazioni discrete. Qua dentro nessuno ha un dr6 ☏ CLT-L09 ☏
    3 punti
  17. https://www.alvolante.it/news/all-asta-alfa-155-gta-stradale-359543 Non male 180K € euri per una Tipo.
    2 punti
  18. Buongiorno a tutti. Ero interessato all'acquisto della DR 6, prima di procedere però mi sarebbe piaciuto sentire un vostro parere tecnico o meno soprattutto da chi ce l'ha già. Ha una bella dotazione e apparentemente un buon rapporto qualità-prezzo, oltretutto con 1000 euro in più ti danno la versione a GPL. Senza contare l'assistenza stradale e una bella garanzia compresi nel contratto. Sono cosciente del fatto che sia made in china, ma come entri all'interno della vettura te ne dimentichi all'istante dato che mi sembra anche particolarmente curata. Aggiungi anche il mini tettuccio a doppia apertura, un bello schermo, ca@@i e mazzi per 21.000€ mi è sembrato davvero tanta roba.. evito di postare il link perchè non vorrei si traducesse in pubblicità ecc.. comunque su Dr Automobilies potete darci un'occhiata. Magari mi smontate il sogno in tempo zero, ma meglio una triste verità che cestinare 21k no? Grazie a in anticipo per il vostro tempo. Ciao!
    2 punti
  19. Assolutamente sì, io noleggio sempre con rental cars e scelgo la loro protezione completa che è di fatto una subassicurazione. La compagnia di noleggio in caso di danno ti addebita fino alla franchigia, tu porti la documentazione dell addebito a rental cars e a loro volta ti rimborsano direttamente sulla CDC. E sono veloci: a Tenerife la società di noleggio mi ha addebitato 240 euro per uno specchietto rotto e rental cars mi ha rimborsato ☏ CLT-L09 ☏
    2 punti
  20. Il congelamento dei motori entrò in vigore nel 2007, al secondo anno di V8 ☏ BAH-L09 ☏
    2 punti
  21. Che involuzione che sta venendo fuori! Ma poi dico, da un costruttore che fa solo scatole integrali mancava l'ennesimo plico senza senso? Tanti SUV in gamma e con la Defender non potevano fare una cosa più utile? Fuoristrada tanto iconico, con una storia infinita dietro .... potevano valorizzarlo come hanno fatto con Mercedes G, Jimny, Wrangler ..... invece no, l'ennesima carriola per la regina.
    2 punti
  22. ..usando il tetto della Golf Cabrio scomparsa..(scrive almeno AMuS)
    2 punti
  23. si sta adottando una strategia VAG, cioè di far debuttare le meccaniche nuove sui modelli più stagionati. Ciò permette di filtrare i problemi ( i modelli più stagionati sono normalmente stabili rispetto alle problematiche 9 e se ci sono problemi sui motori , vanno ad impattare un modello in via di sostituzione e non nuovo ( si pensi a quello che Fiat fece con Lancia K facendo debuttare il problematico 5 cilindri 2.4 turbodiesel nella sua prima generazione )
    2 punti
  24. È l'unico esemplare stradale! Non l'unico! Guardare e ascoltare per credere:) ☏ Redmi 4 Prime ☏
    2 punti
  25. Sono dei Ka22oni! Hanno cannato una delle loro auto di punta ed ora non vogliono più farla? Avessero fatto una VERA monovolume, anche con quegli stilemi, che son belli, il risultato sarebbe stato diverso. La gente va in conce perchè l'auto è bella, poi vedono che NON ha spazio (e costa) e la mollano la. Gggeni....
    2 punti
  26. De gustibus... salvo un pochino solo la Leonsud. Comunque sono contento che VAG insista con il seg. C "tradizionale".
    2 punti
  27. non ci volevo credere all'inizio, ma con il tempo temo che là dentro ci sia un clima da "tutti contro tutti" dopo la dipartita di Marchionne. Peccato perchè quest'anno, nonostante i giochini di Pirelli e FIA, la macchina c'era E' sempre stato così, purtroppo, su tutti i campi. L'Italia storicamente è sempre stata divisa, è stata messa insieme a forza, ma storicamente siamo figli di staterelli.. e tutto ciò si riversa su tutto, anche a 150 anni di distanza
    2 punti
  28. era bella e rimarrà bella. tanto poi la gente compra i suv ormai
    2 punti
  29. Briatore e Alonso come on please in red. help us please.
    2 punti
  30. Avrò gusti da cavernicolo ma preferisco Giulia con i fari alogeni, la trovo più aggressiva. ☏ iPhone ☏
    2 punti
  31. Ciao, dici "no ibrido" ma per l'uso che hai descritto dell'auto principale sarebbe lo scenario migliore. Per la "grande", proporrei una Auris ibrida che, essendo in via di sostituzione, dovrebbe essere in vendita a prezzacci interessanti; per contro, Toyota vuole i tagliandi ogni 15.000 km. Per la "piccola", una Panda 1.2; le versioni base si trovano nuove a 8k€, anche perché 6000 km/anno non sono un grandissimo chilometraggio.
    2 punti
  32. E probabilmente poco alla volta tutti i veicoli su piattaforma Small o derivate .
    1 punto
  33. credo si riferisse al secondo sorpasso
    1 punto
  34. cironi non ha scovato una beata m.... è ovviamente stato chiamato dal proprietario che voleva pubblicizzare la vendita
    1 punto
  35. Comunque ieri versbatten era da suonare come fisarmonica. Su raikkonen è stato platealmente intenzionale il gesto. Su vettelfettel,posso capire e farmi andare bene che non avesse visto. Ma cosi per capire,che per caso gli è stato rifuitato l'ingresso in driving accademy? Per me non bastava la penalizzazzione di 5 secondi.
    1 punto
  36. Di sicuro c'è che la C3 è già una versione ad estetica diversa (ma con la stessa struttura) di 208 attuale. Probabilmente cambierà leggermente la scocca in alcuni punti per aggiornarla e farne uguale anche la Opel Corsa. ☏ LG-H930 ☏
    1 punto
  37. Subaru Vivio 4wD, piccola segmento A della casa nipponica, da noi poco conosciuta e scarsamente diffusa: a me fa una certa simpatia, come la precedente 800/Mini Jumbo. Porsche 911 Carrera Targa, in eccellenti condizioni e in un bel rosso fuoco: stupendi i Fuchs [emoji41]
    1 punto
  38. sniff sniff...sento odore di reclame
    1 punto
  39. Alla rossa manca TUTTO tranne lo staff tecnico. Il resto va raso al suolo, piloti compresi.
    1 punto
  40. si, ma poi si è visto che lo spazio c'era eccome, oltre al fatto che non può decidere lui arbitrariamente.. al contrario c'è un regolamento che dice che se la macchina dietro è oltre la metà vettura bisogna lasciare spazio, Max non l'ha fatto, è stato giudicato un incidente di gara (per meno hanno dato penalità, per più non le hanno date, senza sindacare a chi...) il fatto è che non "mi va bene" che passi il concetto che se provi a passare max, il rischio del contatto è quasi assicurato, questo perché in passato gli sono state abbuonate un bel po di scorrettezze, e comunque (sarà un caso) spesso ci sono la rosse di mezzo... detto ciò ripeto, il mondiale non lo si è perso oggi
    1 punto
  41. https://www.automotiveworld.com/news-releases/martorell-plant-awarded-production-audi-a1/ https://www.autocar.co.uk/car-news/industry/audi-a1-be-built-seat’s-martorell-plant https://www.viaempresa.cat/economia/la-planta-de-martorell-fabricara-l-audi-a1_17101_102.html
    1 punto
  42. ed ecco che si scoprono gli altarini! ci ha fatto credere una cosa, ma in realtà era un'altra...
    1 punto
  43. Che sarebbe perfettamente in linea con la vecchia 500: motore posteriore, trazione posteriore, musetto corto
    1 punto
  44. Ma prenditi un Miband 3!
    1 punto
  45. Le monovolume sono auto estremamente razionali che per un periodo sono diventate inspiegabilmente di moda. I suv sono auto irrazionali diventate inspiegabilmente di moda. Alla lunga le mpv torneranno quando i suv passeranno di moda (peraltro noto che i suv da un punto di vista estetico invecchiano molto male)
    1 punto
  46. Fari posteriori ricordano molto la Tipo
    1 punto
  47. E non dimentichiamo la neve. In qualunque direzione vadano a riposo, ovunque stiano nascosti, se sono "infilati" da qualche parte, con la neve diventano sempre un problema. Specialmente quella pesante bagnata/appiccicosa. Punto mai avuto questo problema, i tergi sono completamente "fuori" e la neve che spingevano giù mentre tornano in posizione di riposo non si ammucchia più di tanto perchè man mano scivola sul cofano (caldo oltretutto). Astra non li ha del tutto carenati ma comunque sono molto poco visibili, mezzi infilati sotto il labbro del cofano e con sotto una vaschetta che fa un gradino per far correre l'acqua ai due lati presso i punti di scarico. Bellissimo durante le nevicate "pesanti" vedere che la neve collosa si ammucchia dentro lì e diventa un malloppo man mano che vai avanti, tanto che i tergi non riescono più a tornare in posizione di riposo (e non credo che faccia bene al meccanismo). Peggio ancora quella soluzione dell'Altea, spero che avesse una qualche genialata per liberarsi al volo della neve che i tergi continuavano a portare sui montanti. Personalmente trovo la soluzione ideata da Fumia veramente bella, oserei dire geniale dal punto di vista estetico. Credo però che con la neve avrebbe creato qualche fastidio. Poi per carità, nel mondo ci son posti dove la neve l'han sempre vista solo in foto oppure è talmente rara che il fastidio sarebbe limitatissimo.... ma posso assicurare che viaggiando sotto la neve "decisa", con strade pulite che ti permetterebbero di non fermarti mai, non è bello accostare ogni dieci minuti per togliere (lavandosi) un blocco di neve pigiata dai tergi, una battuta alla volta, in qualche anfratto aerodinamico.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.