Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. A.Masera

    A.Masera

    Utente Registrato


    • Punti

      14

    • Numero contenuti pubblicati

      7242


  2. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      56708


  3. nucarote

    nucarote

    Moderatore (Staff)


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      39777


  4. zio.luciano

    zio.luciano

    Utente Registrato


    • Punti

      5

    • Numero contenuti pubblicati

      678


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 27/12/2018 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. 12 punti
  2. Fai distribuzione, ammortizzatori e dischi. Con 1000€ la riporti praticamente a nuovo in attesa di tempi migliori.
    6 punti
  3. Inoltre con 500€ al mese, diventa difficile poter fronteggiare le manutenzioni straordinarie ed eventuali imprevisti di una 159 SW... IMHO meglio rimanere su una utilitaria di 2/3 anni a 5 porte.
    3 punti
  4. Lo so, sono ripetitivo: il muletto 208 rialzai è figherrimo. La macchina che ne deriverà non credo, ma il muletto ha quel sapore di "taglia&salda" quasi vecchia scuola.
    3 punti
  5. Quando si va sulle questioni economiche diventa sempre molto soggettivo,se uno vede l'auto come oltre ad un mezzo di trasporto una passione per me può spendere più del dovuto ma mettere in conto poi che quello sarà il suo sfizio,dovrà rinunciare ad altro come cene o uscite,se invece ad una persona interessa avere solo un mezzo per muoversi allora deve prendere l'auto meno costosa e usata perché sarà sempre uno spreco di soldi
    3 punti
  6. Posso anche essere d'accordo sul fatto che chi si compra un suv da 60.000 euro (iva compresa dovrebbe essere questo il limite) non cambia idea per 1.000 euro in più, ma non chiamiamola ecotassa allora, è un'imposta per fare cassa e con l'ecologia non ha niente a che vedere, quello è solo uno specchietto per le allodole, visto che, tanto per dirne una, vengono colpite la auto a benzina mentre molti diesel, che emettono più NOx nocivi per l'uomo, sono esenti, come per esempio accade su Stelvio. P.S. considerazione personale, se consideriamo molto sportive, tanto da "meritare" quasi un' ecotassa, auto come 500 e 124 Abarth, allora per noi appassionati c'è poca speranza; nel resto del mondo, o del continente, è normale considerare hot-hatch come Golf GTI o R, più grandi delle Abarth citate, auto da usare quotidianamente;
    3 punti
  7. Poverino, è perché ha perso la trazione...
    3 punti
  8. La "mamma" del posteriore della Mazda 3 e di tutta quella tipologia di posteriori è questa:
    3 punti
  9. per me è più bella la giulietta andata in produzione
    2 punti
  10. Personalmente non ho mai creduto a questa storia delle giacenze... altrove lessi da un insider che non si mette a listino un'auto assemblata con giacenze. Direi piuttosto che i fari a Led erano costosi e inutili per il nuovo posizionamento della Punto (da auto "bandiera" del marchio a mezzo concreto venduto con dotazione base che più base non si può) e quindi li hanno tolti. Aggiungerei anche che sulla Punto hanno potuto fare questo decontenting perché avevano la possibilità di montare il fanale tradizionale prerestyling, mentre sulla Ypsilon (che si è impoverita anche lei), che invece è nata con i LED, non possono fare lo stesso, perché non hanno pronto il faro alternativo.
    2 punti
  11. Probabilmente avevano delle giacenze di magazzino da smaltire ?
    2 punti
  12. Ultime mie info Giulia e Stelvio nel 2019 dovrebbero avere un aggiornamento dello schermo centrale introducendo il touch, mentre il restyling dovrebbe esserci nel 2020. Continental probabilmente nel restyling del 2020 si occupera’ sistema infotainment insieme a MM (che fa lo schermo) , fca aveva promesso a continental (che fa il cruscotto davanti al volante) ben altri volumi rispetto a quelli effettivamente fatti con Giulia e Stelvio. Giulietta non so
    2 punti
  13. Le ibride 4X4 con la trazione elettrica al posteriore, per i limiti intrinseci del sistema, vanno bene per chi compra il suv a prescindere, ma hanno prestazioni in fuoristrada piuttosto limitate. Diciamo che vanno bene per andare a sciare la domenica con strade non troppo sporche e gomme rigorosamente invernali. Un fuoristrada è un'altra cosa, e Jeep è uno degli ultimi brand rimasti che basa la sua reputazione sulle capacità nel fuoristrada estremo. Chi si compra una Compass non è né un milionario né un criminale ambientale. Diciamo che questa è l'ennesima misura (alla faccia del "cambiamento") concepita alla vecchia cara maniera, cioè sommando tassa su tassa sopra beni che assicurano un ingente gettito. Se non avessimo una buona fetta del nostro prodotto interno lordo che deriva proprio dall'automotive, misure di questo tipo potrebbero anche avere un loro senso. Ma nella situazione in cui siamo, andare ad alterare un settore che qualche posticino di lavoro e un po' di ricchezza ancora li genera, boh, ha senso? Ed era così urgente?
    2 punti
  14. Ma sono idee mie, datevi una calmata tutti visto che siete impazziti con sta roba di Alfa a TA. Comunque GLA mi sembra una berlina rialzata non una X1 che è ben più furgone, come una X2 è ben più berlina dell'altra. Prendete una Focus e vedete com'è l'aggancio tetto e cofano. Sta a loro affinare e rendere più fluida la linea, non per forza deve essere un cassone come Compass (che ha qulla forma per la genia del marchio, oltreutto). Se vi andate a riprendere le foto della Kamal su base 159 mi sembrava tutto tranne che un furgone.
    2 punti
  15. Sono perfettamente d'accordo con te, ma temo che per il momento siamo in minoranza...
    2 punti
  16. Penso che la Yaris Hybrid sia molto comoda in città per via del suo cambio automatico e in più consumeresti meno carburante rispetto alla 208.
    1 punto
  17. I parabrezza possono variare molto di prezzo. Originale o meno, schermato o meno. Più che uno economico, informati su quelli BRAVI. L’incollaggio del parabrezza è una cosa delicata, se malfatta poi ti trovi con un sacco di fruscii a velocità autostradale.
    1 punto
  18. Visto il segmento di appartenenza e le nuove tendenze, potresti provare a fare il "classico" faro sdoppiato (stile Citroen), con led diurne in alto e ottiche di profondità nel trilobo
    1 punto
  19. grazie a tutti, ho solo aggiornato la Kamal, il trilobo riempie secondo me perfettamente gli spazi, il frontale di Stelvio è troppo tirato. Sto facendo la fiancata
    1 punto
  20. Il mio consiglio principale è di sistemare la tua Punto. Per un eventuale sostituzione, che budget ti sei fissato?
    1 punto
  21. Sull'ibrido non saprei, è molto probabile (oserei dire certo) che arrivi in versione EV.
    1 punto
  22. Se non sono intervenute le forze dell'ordine, e se queste non ti hanno multato, non ci sono conseguenze sulla tua patente. Riguardo all'assicurazione, per l'incidente con colpa aumenta di 2 scatti la classe di merito, qualche mese prima della scadenza puoi sentire dal tuo assicuratore l'entità del danno e valutare se pagarlo all'assicurazione, per evitare il malus.
    1 punto
  23. 1 punto
  24. Molto bella complimenti. Però i fari posteriori mi ricordano troppo quelli della nuova Classe A, inoltre la forma dei fari della Giulietta sono un tratto distintivo dell"auto ed hanno un design originale, che si differenzia molto dalla banale concorrenza, basterebbe solo renderli più moderni senza cambiarne la forma. Personalmente ritengo che non ci sarà una Giulietta MCA, tirerà avanti fin quando non verrà rimpiazzata nel 2020 dalla C-UV.
    1 punto
  25. Io penso che si stia virando su olii fin troppo liquidi a caldo vedendo tutte le catene di distribuzione che saltano..
    1 punto
  26. Secondo me invece prezzata il giusto sarà di facile rivendita proprio grazie al deprezzamento. Mi spiego: è pieno di morti di fame come me che stanno soltanto pazientemente attendendo che le leggi di mercato facciano il loro corso. Io 44k per una macchina in generale non posso permettermeli, tanto meno per una spider. L'unica soluzione per quelli come me rimane l'usato, ergo aspetto che arrivi a costare 20k usata per poi comprarla. Soluzione che gioca a tuo favore ---> la compri a 24 e la rivendi uno due anni dopo mal che vada a un prezzo tra i 15 e i 20 a seconda di utilizzo stato ecc. Posto che secondo me difficilmente scendera di valore sotto i 18 (vedi GT86) proprio perche si creerà un mercato importante intorno ai 20k... ☏ BLA-L29 ☏
    1 punto
  27. Un po’ ce lo siamo meritato, lasciando sempre languire nei concessionari l’offerta per i motivi più disparati.
    1 punto
  28. Toyota Land Cruiser VX Turbo 3p, in perfetto stato: Suzuki SJ310 5speed SoftTop, molto ben tenuta e con tanto di decals d’origine, molto diffuse tra le auto orientali degli anni ‘80 e ‘90, fuoristrada e non: MB 190E, in buono stato: Chiudiamo con una perla rara: Saab 9000 CS Turbo, in gran forma, esclusa la parte sinistra del paraurti posteriore, che risulta danneggiata. Di quest’auto mi sono sempre piaciuti molto i cerchi in lega [emoji41] Ne approfitto inoltre per fare a tutti gli autopareristi (e relative famiglie) i miei migliori auguri di Buon Natale e felice anno nuovo!
    1 punto
  29. @tonyx non mi pare che il tuo atteggiamento sia dei più sobri. Prima di tutto modera i toni, perchè io questo abuso di confidenza ancora non te l'ho formalmente concesso. In secondo luogo, se pensi che nemmeno la quadrifoglio consumi il doppio della versione Diesel, libero di pensarlo. Per non parlare poi del superbollo della versione da 280cv... Di certo preferisco consigliare l'amico qui del forum a fare la scelta più attenta possibile, piuttosto che doverti dimostrare verità abbastanza scontate. Saluti
    1 punto
  30. ...ah beh... se lo dicono loro..............................................................
    1 punto
  31. a livello di dimensioni trovo che argo sia molto più adatto per una B
    1 punto
  32. la 156 TP sarebbe stata l'auto creata da quello che ha creato dio
    1 punto
  33. Io ho avuto questa é per me aveva una linea stupenda
    1 punto
  34. Anche la Smart Roadster Coupé (2003) mi sembra fuori dal tempo, potrebbe dichiarare senza troppi problemi 15 anni in meno.
    1 punto
  35. Certo che sappiamo cos'è. E' l'Alfa Centauri. http://www.alfaromeopress.com/press/article/dai-giovani-stilisti-dell-adus-di-arese-alfa-centauri http://www.carstyling.ru/en/car/1999_alfa_romeo_centauri_spider/
    1 punto
  36. Maa basta con 'sta 156 che noia. Io son più vecchio di tutto ciò. E allora questa (spero di non averla già messa anta anni fa). Alfetta prima di diventare Alfetta. Curioso che presenti un solco sulla fiancata che in qualche modo sarà poi caratteristico della Bertonata 90 nonchè di 164 anche se con tutt'altra poesia.
    1 punto
  37. Allora, da felice possessore di questa... ...mi chiedo cosa ci facciate con gli interni di 'ste povere auto per rigare/spaccare/sciogliere, ecc. le plastiche...io uso la Swift 7 giorni su 7 e faccio il carpentiere metallico, ci salgo vestito da lavoro e senza troppi riguardi...eppure non ho una plastica rigata o un tessuto strappato che sia, mi limito a un'aspirata ai sedili e tappetini e a una veloce passata di lucida cruscotti una volta al mese...e tutto è ancora in ordine...poi mi chiedo a proposito dei "tastoni" sulla plancia se avete almeno provato sul lungo periodo la comodità tattile e visiva dei suddetti componenti...ho maneggiato plance in cui a guida autonoma c'era solo la bestemmia, che partiva da sola per trovare un tasto qualunque senza distogliere lo sguardo dalla strada...
    1 punto
  38. Ad oggi, che ti piaccia o meno, gli unici colti con le mani nella marmellata ed ufficialmente condannati sono solo VAG e parzialmente MB. Per gli altri solo voci che non si sono concretizzate in nulla. E senza santa Angelona ed il sistema paese*, lo stormshit sarebbe stato ben più esiziale. * E qanche un po' i figli dell'impero di mezzo, che ormai sono legati a triplo filo ai crucchi.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.