Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      21

    • Numero contenuti pubblicati

      18074


  2. Albe89

    Albe89

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      4175


  3. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      21312


  4. Insidek

    Insidek

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      1466


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 27/03/2023 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. beh, ragione fino ad un certo punto, non è che solo perché non sono "televisive" devono essere eliminate, è (dovrebbe essere) pur sempre uno sport, non è che nel calcio levano il riscaldamento pre-partita o gli allenamenti settimanali perché non creano spettacolo il problema è che nel modello americano tutto è businnens, fosse per LM, farebbero un demolition debry, quelli so che sono spettacolari
    7 punti
  2. Grazie mi state chiarendo le idee: ho 2 strade! Scelta razionale o scelta emozionale. la razionale sotto tutti i punti di vista è la Tipo SW l'emozionale e la Mini Clubman. adesso andiamo avanti con la Cooper ancora per un pò (comunque è lei l'agnello sacrificale) nel frattempo incrociate le dita per me che tutto vada bene (sotto il profilo medico) vi voglio bene, grazie
    7 punti
  3. Fiat 500 my 2024 Algeria Reborn edition
    5 punti
  4. Ho sempre pensato che al primo infortunio serio la sua carriera sarebbe cambiata. E, thanossamente inevitabile a tirar la corda ad ogni curva, alla fine è successo.
    4 punti
  5. Quando la compri ⬇️ E e 4 in rame naturale dopo qualche mese il rame si ossida ed assume il colore ⬇️ Il logo che muta nel corso del tempo è heritage!!1!!!!
    4 punti
  6. https://it.motor1.com/news/655195/efuel-benzina-sintetica-vantaggi-svantaggi/ Quindi se va bene solo nel 2050 gli efuel potrebbero costare come un litro di benzina oggi, ma continuare ad inquinare allo stesso modo, un affarone.
    3 punti
  7. Io non mi rado. Io mi regolo. E raramente.
    3 punti
  8. Sarà, ma io trovo gli interni di Compass di gran lunga superiori a quelli di tonale
    3 punti
  9. MM sembra proprio sia andato via di testa... fa ogni curva come se fosse l'ultima della sua vita. ieri in 3 giri ne ha fatte di ogni. In un mondiale da 40 gare, con una moto al momento inferiore, arrivare quarto o quinto alla prima gara è ottimo. un pilota che ragionaporterebbe a casa quei punti, e poi tornerebbe a lavorare per essere più competitivo e chi lo sa, se la honda migliora poi te la giochi... adesso MM ha zero punti, un infortunio, un gran premio da saltare, e una reputazione ancora più a pezzi. Mi chiedo anche il suo entourage cosa gli dice - spero ci sia qualcuno che stia cercando di farlo ragionare, è veramente un peccato vedere il pilota dominante della sua epoca buttarsi via così.
    3 punti
  10. Io risponderò solo quando verrà creata la discussione per la rasatura di "uomini morbidi e falsi e impuri"
    3 punti
  11. Sarò duro e impopolare, ma il tempo si sta dimostrando galantuomo con Marquez. Dopo il suo 2015.
    3 punti
  12. Il "problema" delle cabine Iveco e che mantengono dalla serie Eurostar/Eurotech anche la struttura base della plancia, e soprattutto l'inclinazione dello sterzo che a confronto di alcuni concorrenti rimane ancora troppo orizzontale. Il pavimento oramai è divenuto quasi piatto, con uno scalino del tunnel centrale trascurabile. Derivando la cabina appunto dall'Eurostar, ha ancora un tunnel motore largo sulle misure del fu V8. Certamente il vantaggio che hanno queste cabine, a confronto della concorrenza, è l'alta modularità .... e non parlo solo di altezza (che è la cosa più semplice). Con la stessa struttura escono cabine con tre larghezze differenti, permettendo di allestire tutta la gamma dopo il Daily. Comunque, la terza foto riguardante gli interni, nel primo messaggio, riguarda il restyling del prossimo S-Way, non dell'Eurocargo.
    3 punti
  13. Sublime ing. Fumia, insuperato creatore del Sacro quadrifrontale e del Divino sguscio, unico depositario del design Lancia di tutti i tempi passati presenti e futuri, irrora i tuoi seguaci con altri capolavori come questo! Nei secoli dei secoli. P.S.: si scherza, ovviamente. Di capolavori ne ha fatti sul serio
    3 punti
  14. N line https://www.hyundai.com/worldwide/en/company/newsroom/the-new-sonata%2C-reborn-with-sensational-styling-and-class-leading-features-0000016989?type=RES&category=News&listPageUrl=newsroom Spy -> Link
    2 punti
  15. Semi OT Sto affrontando il suo libro. Ancora da Natale, che più di 3-4 pagine alla volta è francamente indigesto. Ne scriverò una volta sgravatomi, ma mi sto facendo persuaso che il buon Enrico sia uomo testardamente di concetti e poco di disegni e modelli, e che questo, oltre ad averlo messo a volte in seria difficoltà nella vita professionale creandogli un'evidente frustrazione (trasuda ad ogni paragrafo), gli ha impedito tranne in pochi casi sparuti di concepire linee davvero belle, e pure in questi casi senza l'intervento "normalizzatore" di Colleghi e ingegneri del Committente, probabilmente le linee da lui definite sarebbero risultate poi eccessive tradotte nella plasticità del mondo reale.
    2 punti
  16. Stellantis ti viene in soccorso @Tony ramirez
    2 punti
  17. Questa dovrebbe essere quella di serie
    2 punti
  18. beh, anche non trovare l'assetto giusto o non verificare se sia tutto ok con la macchina potrebbe essere potenzialmente pericoloso, ma d'altronde in F1 hanno la stupida regola di non poter cambiare l'assetto in caso di pioggia, se non è pericoloso quello
    2 punti
  19. Rasoio a 2 tempi, miscela 90%, con regola barba 😬
    2 punti
  20. Senza tanti giri di parole, mi sembra una minchiata bella e buona.
    2 punti
  21. E io che pensavo che fossero le Ds ad essere sovraprezzate
    2 punti
  22. credo gliela facciano recuperare al primo gp che correrà. Spiace perchè avrebbe potuto essere il più grande campione dell'era moderna, ma ha il cervello piccolo
    2 punti
  23. Porto la barba completa, per le parti che rado - collo, parte alta delle guance - uso il classico rasoio di sicurezza e crema da barba applicata con pennello. Tutto con la massima calma, mi prendo il tempo che serve, è un momento di relax.
    2 punti
  24. 2 punti
  25. Ci sono almeno un paio di ragioni: la prima è semplicemente tecnica: un render architettonico è n genere un'immagine statica generata dal processo di renderizzazione già avvenuto, mentre un'esperienza VR è più simile ad un videogioco, richiede rendering in tempo reale e quindi mette sotto sforzo il dispositivo. Bisogna anche tenere conto che se i videogiochi sono pensati per hardware specifici e possono permettersi una grafica ultrarealistica, le esperienze VR dei brand devono essere più "democratiche" e accessibili a utenti con dispositivi anche meno performanti. La seconda ragione è più psicologica/filosofica: il cosiddetto effetto "uncanny valley", se non lo conosci consiglio di approfondire (in sintesi, un'esperienza VR "troppo" realistica rischia di generare inquietudine e sensazioni disturbanti). Mi scuso per l'off-topic
    2 punti
  26. quando lo scorso anno qualcuno ha fatto notare che le modifiche avrebbero tolto spettacolo (motivo principale dei nuovi regolamenti) hanno fatto orecchie da mercante perchè tutto il tema mercedes e la sua avvocata erano in panico per la salute dei piloti
    2 punti
  27. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2023/03/25/auto-ue-raggiunto-laccordo-con-berlino-sugli-e-fuel_d0ef7631-1bf1-4ca7-8fe2-7d267aecb209.html Ok agli e-fuel ma non ai biocarburanti. Ridicolo. Semplicemente ridicolo.
    2 punti
  28. 2 punti
  29. Però c’è da dire che ok magari è più difficile superare ma alette o meno questi sono incidenti che non penso dipendano strettamente da questo. Bastianini ha avuto sfiga, su espargaro ha inciso la mancanza grave degli airfance in quel punto mentre Marquez ha semplicemente fatto una enorme cagata per un pilota del suo livello.
    1 punto
  30. Mi stupisce la loro misurazione del bagagliaio: 250 litri rilevati contro i 380 dichiarati (???). Secondo me hanno escluso il doppio fondo, altrimenti una differenza simile non si spiegherebbe.
    1 punto
  31. More info about the "Stellantis US Dealer Event" thanks to, what else, a redditor https://www.carscoops.com/2023/03/stellantis-dealers-allegedly-shown-4-door-charger-daytona-srt-3-row-dodge-stealth-and-more/
    1 punto
  32. Mi spiace dirlo ma davo per scontata la carambola di Marquez. Se fate caso sin dal via era con la vena chiusa e la moto che sbachettava. Con oggi credo che gli alibi siano finiti, lo scorso anno già aveva superato il limite, a sto giro ha rischiato di mandare al creatore un pilota. Se per dimostrare di essere ancora forte, deve rischiare la sua e la vita degli altri, allora che si ritiri e si metta il cuore in pace.
    1 punto
  33. marrone mi fa venire in mente di peggio 😂 comunque penso che sia quadrifoglio verde ed oro come da tradizione e quindi è possibile che si differenzi più per l' allestimento che per la parte meccanica
    1 punto
  34. Adesso non so più se è Tom o sei tu 😂
    1 punto
  35. Ho sempre pensato che fosse l'uovo di Colombo. Anche senza le più futuristiche ipotesi di noleggio, hai una batteria standard, ne lasci una scarica ne prendi una carica. "Come le bombole del gas da cucina" mi ha detto non mi ricordo più chi su questo forum. E quanto agli standard, sono standard il diametro della pompa della benzina, il numero di ottano, e moltissimi altri dettagli dell'auto. Voler trovare uno standard per le batterie è solo questione di volontà politica
    1 punto
  36. E chi ha detto che se lo dice lui non va più bene? Personalmente ritengo che Briatore sia uno di quelli che ha fatto molto male a questo sport, era stato cacciato con ignominia (poi è rientrato dalla finestra, vabbè). Io capisco che in certi ambienti il più pulito c'ha la rogna, ma andare a chiedere pareri proprio a quello che è stato trovato con le mani nella marmellata... Poi per me va bene tutto, possono anche mettere Schettino a dare lezioni su come si pilotano navi da crociera, magari si scopre che è un bravo insegnante, ma io a quelle lezioni non ci andrei
    1 punto
  37. Vero, però se quelle domande gli fanno, a quelle risponde. La vera domanda sarebbe perché vanno ancora a chiedere pareri sulla F1 a Briatore
    1 punto
  38. In pratica una Bigster elettrica
    1 punto
  39. Qualche storica. Inizio con una vettura che ancora oggi ha una diffusione veramente ampia e che non fotografo praticamente mai nonostante ci siano anche esemplari con 25 anni sulle spalle, l'eccezione di questo esemplare, proprio alla soglia delle 25 primavere, è rappresentata dal fatto che sia una delle primissime Opel Astra G 2.0 DTI Caravan immatricolata il 2 Aprile 1998, praticamente il mese in cui fu presentata (entrò a listino a Maggio se non erro). Condizioni molto sfruttate nel complesso, gradevoli i cerchi in lega tipici dei primi esemplari. Ormai lo sapete, in quasi tutti i miei reportage vi offro una Tipo. Oggi vediamo una Fiat Tipo 1.4i.e. SX I Serie '93 in un classico verde metallizzato e in condizioni più che discrete. Curiose le cornici portatarga di dimensioni abnormi. Dopo la classica Tipo vi offro un trittico di avvistamenti di una delle mie auto preferite in assoluto, la Renault Twingo I Serie, ho una vera ''ossessione'' per la ''ranocchietta'' francese! La prima che vi propongo è una Renault Twingo 1.2 I Serie Ph.1 '93 con una particolarissima targa di Cuneo con ben quattro cifre uguali! Condizioni più che buone anche se il colore bordeaux è tra quelli che meno gradisco. La seconda è sempre una Renault Twingo 1.2 I Serie Ph.1 '93 ma è di Giugno (la precedente era di Novembre), anche questa era in buone condizioni (demolita purtroppo ). Ma solo a me sembra che abbia gli interni in pelle? Non mi pare fossero disponibili all'inizio, la gamma optional era veramente ridotta. La terza ed ultima della serie è una Renault Twingo 1.2 I Serie Ph.1 ma questa volta importata dalla Germania (è senza targhe ma l'ho vista per un paio di giorni con le targhe originali). I paraurti in tinta mi lasciano più di qualche dubbio, non mi sembra ci siano mai state Phase 1 che li montassero di serie ma forse c'è stata qualche serie speciale estera a me sconosciuta. Poco dopo questa foto è stata immatricolata con targhe italiane e l'ho vista solo un altro paio di volte, poi è totalmente scomparsa, versava in condizioni abbastanza decenti. Cambiamo auto ma restiamo nel tema delle utilitarie con questa Autobianchi Y10 Fire I Serie '87 in un bianco classico per la ''Fire grezza'' della quale ha però perso la caratteristica mascherina totalmente priva di cromature, come moltissime altre Fire base. Condizioni buone anche per lei, purtroppo tutte le foto mi sono uscite un po' mosse. Sempre in casa Lancia troviamo questa distrutta Lancia Dedra 1.6 SW II Serie '96 che deve aver fatto un bel tamponamento, decisamente curioso il modo in cui si è rotto il paraurti, letteralmente si è staccata solo la copertura esterna. Considerando che nonostante sia passato poco più di un anno dalla mia foto risulta ancora circolante auspico che sia stata riparata. Molto più in forma questa sua sorella più anziana e in diversa configurazione, molto bella infatti questa Lancia Dedra 1.6 I Serie '90 in un candido bianco, colore che trovo molto gradevole sulla Dedra. Ritorniamo al marchio della losanga con questa Renault Clio 1.2 Fidji 5p I Serie Ph.1 '93, ammetto che ricordavo che la Fidji, serie speciale dal nome alquanto strano, fosse uscita con la Ph.2 nel '94, ma evidentemente mi sbagliavo dato che questo esemplare, seppur non perfetto, sembra tutto originale e con i caratteristici adesivi laterali presenti. Vettura ormai quasi totalmente scomparsa dalle strade questa Innocenti Mille Clip 1.0 5p '96 e che ho sempre apprezzato nella sua particolarità di essere una Uno polacca rimarchiata per il nostro paese, ultimo modello lanciato con il marchio di Lambrate tra l'altro. Condizioni parecchio sfruttate e con il frontale leggermente tamponato per questo esemplare. Concludo con questo bellissimo Land Rover Discovery 3p I Serie '90 che cerco di beccare da fermo da un sacco di tempo ma non ci riesco mai, per ora sono riuscito a scattargli solo questa foto dalla macchina in movimento mentre lui era fermo. E' veramente un bellissimo esemplare dei primi con gli adesivi dedicati, risulta in ottime condizioni, probabilmente in mano ad un appassionato del genere.
    1 punto
  40. Certo che le ""prove"" delle DR fanno un baffo alla tv nordcoreana, ce ne fosse una che facesse un minimo di informazione onesta sulla realtà di queste vetture
    1 punto
  41. Dovrebbero fare un'operazione stile Suzuki Jimny, solo 4x4. Ne venderebbero un sacco.
    1 punto
  42. Mi viene da pronunciare la stessa frase che dicono molti italiani con stupore ogni anno davanti a certe vecchie glorie in cerca di rilancio a Sanremo: ma ancora campa? 😯
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.