Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. GmG

    GmG

    Utente Registrato


    • Punti

      66

    • Numero contenuti pubblicati

      1025


  2. MotorPassion

    MotorPassion

    Reporter (Staff)


    • Punti

      41

    • Numero contenuti pubblicati

      12270


  3. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      39

    • Numero contenuti pubblicati

      18027


  4. only-alfa

    only-alfa

    Utente Registrato


    • Punti

      34

    • Numero contenuti pubblicati

      519


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 14/01/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Fonte: gruppo "super autoquirk Dougposting" su facebook
    18 punti
  2. Fermando per caso il piccolo video in un punto specifico, ho notato che la fiancata e il suo termine sul montante C, insieme alla forma dei fari e del trattamento della fiancata, vanno a generare una grande "Y" Sarà casuale o voluta come cosa? Detto ciò, guardando il prodotto in modo realistico, trovo abbiano svolto un ottimo lavoro. Risulta un'interpretazione del pianale e-cmp personale, moderna ed elegante...specie con il giusto abbinamento cromatico. Il posteriore è la parte più interessante da un un punto di vista stilistico, ma anche il frontale non mi dispiace: piuttosto avveniristico e cattivello, pur mantenendo una certa sobrietà (niente a che vedere con Golf, tanto per fare un esempio). Inoltre, trovo l'auto bella piazzata con un frontale basso che contribuisce allo scopo di farne percepire anche una certa sportività elegante: vera cifra stilistica del marchio che, negli ultimi anni, era proprio stata del tutto dimenticata. Se lavorano bene sulla versione HF e ancora di più sugli interni e le personalizzazioni, secondo me, potrebbe diventare un'auto capace di togliersi soddisfazioni sul piano delle vendite. In un'altra foto poi, ho notato anche un altro dettaglio non banale e interessante: il gancio di chiusura del bagagliaio ha il cosiddetto "scontrino". é un dettaglio premium che non si trova molto spesso nelle vetture e men che meno sulle segmento B...potrebbe essere il primo indizio di una certa cura per i particolari e il design anche anche negli interni.
    17 punti
  3. A me piace senza se e senza ma. Rispetto all'attuale questa è una segmento B moderna ed attuale e sarà pure piacevole da guidare (la corsa con il motore più spinto la conosco bene)
    14 punti
  4. Finalmente roba italiana che non puzza di stantio e marcio a km di distanza 😍 (coff coff Maserati) Per me davvero un grande lavoro, al netto di qualche dettaglio un po' sporco e del fatto che inevitabilmente in colori chiari risulterà meno bella. Gli interni saranno un'altra sorpresa 👀
    13 punti
  5. Video sempre da MotorPride 4_5846168612682862884.mp4
    12 punti
  6. Fossi in Napolitano/Tavares/Stellantis questa non la considero un'ipotesi da scartare. L'unico reale problema è l'eccessivo intasamento di marchi nel settore. Tornando in topic lato polemica-somiglianze: la gente di auto, soprattutto nei gruppi social, non capisce un cazzo parliamoci chiaro. Tutti che vedono somiglianze, tutti che sanno, tutti che hanno guidato chissà cosa poi quando vieni al succo ti ritrovi con il cerino in mano. Giusto per farvi l'esempio di Ypsilon e l'ultimo spy del culetto i primi commenti letti da me sono stati "é uguale alla Corsa, tenetevela". Capisco la base in comune (e quindi proprozioni ect..) ma vedere la Corsa in questo posteriore ce ne vuole. Poi si sono ricordati di MiTo e quindi altro giro, altra somiglianza... Alla fine aveva ragione Stirling Moss... Parlando invece della vettura, rinnovo i complimenti alla Lancia per la strategia che stanno seguendo. L'attesa cresce sempre più è il prodotto sembra veramente buono, nei limiti di una segmento B. Va detto che si partiva già da una buonissima base. Resta da vedere come hanno sviluppato il frontale, o meglio, come abbiano evitato l'effetto caricaturale di una Citroen che di per sè ha già un disegno particolare. Altra cosa che non sto capendo pur essendo ormai ben delineato, è la presenza della fascia posteriore dove sono contenuti i fari, in alcune fotografie sembra piatta in altra sembra avere una certa tridimensionalità ricordando a tutti gli effetti uno spoiler
    11 punti
  7. Cattiva e Tamarra, se è così la standard chissà la HF.
    10 punti
  8. E dai, conoscendo Fumia prenderebbe benissimo un commento del genere....😂
    10 punti
  9. Mi piace molto il design della parte posteriore e delle fiancate, ma non mi piace affatto il design dei fari. La loro forma non si adatta né alla ciotola né all'inserto sottostante e l'area appare sovraccarica. Ho provato a correggere la loro forma e il risultato è stato simile a quello della Citroёn (C4 Picasso)😁 Quindi ho sputato sulle restrizioni seriali e ho installato i fari Pu+Ra HPE. Mi piace di più questa opzione. Anche l'opzione con ciotola e senza fari sembra buona😁
    10 punti
  10. Nessuno ha parlato del colore; ottimo presentarla in Blu, il colore per eccellenza di una Lancia
    9 punti
  11. Io, anche negli interni, inizio a intravedere uno stile mooooolto italiano anni 80/90. Quel mix di linee tese, morbide e materiali di pregio per i rivestimenti.
    8 punti
  12. ottime le soluzioni di @RightKnider aggiungo un' altra opzione con faro principale che scende nella zona della presa d'aria laterale ho anche aggiustato una cosa che mi dava fastidio cioè il calice che non si integra col cofano lateralmente
    8 punti
  13. Non so la fonte. Arrivatemi da un gruppo WhatsApp.
    8 punti
  14. Direi che con il materiale e budget a disposizione hanno fatto un ottimo lavoro 👍
    7 punti
  15. Bella, bella, bella. Avevo paura ma per me è promossa al 100%. Il rendimento estetico dipende molto dal colore, bianca rimane improponibile, ma il suo target non lo sa e la prenderà ugualmente bianca Datti da fare piccola Y, hai 10 anni di lavoro che ti aspettano, in cui dovrai mandare avanti la baracca a fianco di improponibili suv coupé elettrici da 80k€....
    7 punti
  16. Non serve andare tanto lontano sui social: anche qui ricordo che alle prime immagini della Avenger molti scrivevano che sembrava una Dacia 😂 Certe persone sembra che vedano solo i contorni come nei disegnini che fanno i bambini in età prescolare 😂😂😂
    7 punti
  17. Se ignoriamo la corona tonda con il fondo piatto invece che esagonale, il fatto che le razze sono più in alto e hanno una forma diversa, che i pulsanti non sono gli stessi e che la copertura centrale è diverso allora sì, sono proprio uguali. Poi l'intelaiatura sotto le razze sarà la stessa, ma anche chissene frega.
    6 punti
  18. Rimettiamo l’assistente virtuale ologrammico SALA al posto che gli compete
    6 punti
  19. Qui è proprio bellina. Ci sono delle inquadrature dove emerge la morbidezza delle linee di fiancata, in cui se ne percepisce meglio il mix di eleganza e sportività. In questa vista, in particolare, ci ritrovo delle somiglianze con le 2 versioni precedenti. Non è un prodotto che presenta molta continuità col passato, ma qualcosa sì: togliendo lo spoiler posteriore e le luci tonde, la connessione diventerebbe ancora più evidente secondo me.
    6 punti
  20. Sinceramente io non conosco una persona fuori da questo forum che si accorge che 208 e Corsa sono lo stesso modello
    5 punti
  21. Penso che il posteriore sia la parte più riuscita dell’auto. Comunque la mia giornata (nonostante la miriade di cose che ho fatto) è stata scandita solamente da queste foto…non ce la faccio più, sono pieno.
    5 punti
  22. Onestamente che si può dirle? È una bastard* totale!
    5 punti
  23. Radio con frontalino estraibile…erriteig!
    5 punti
  24. Da queste ultime foto si intravede la curvatura ad arco della fiancata che fa un po’ Y di Fumia
    5 punti
  25. Piccolo aggiornamento: a distanza di 6 mesi e 5000 km dall'ultimo tagliando (comprensivo di cambio olio), rieccoci col livello un filo basso e spia di allarme che si accende in determinate situazioni (frenate brusche o forte pendenza). Il manuale d'uso specifica che ogni 5000 km potrebbe essere necessario un rabbocco, però sinceramente la cosa mi preoccupa un filo, parliamo comunque di una macchina con 4 anni, 37000 km, e sempre tagliandata regolarmente in casa madre, non sono sicuro che un rabbocco di un litro d'olio ogni 6 mesi sia proprio normale. In settimana vado in Peugeot e lo faccio presente, vediamo che dicono. Al di là di tutto, però, il mio pensiero di cambiare l'auto quest'anno prende sempre più corpo, era partito per sfruttare il buon valore residuo che ha (o dovrebbe avere) ancora la mia 208, ma sto pensando di farlo anche per scappottarmi eventuali (costosi) problemi tecnici del 1.2, dipenderà da una serie di fattori, vedremo.
    5 punti
  26. 5 punti
  27. Personalmente trovo che il risultato con ciò che si aveva a disposizione sia pienamente soddisfacente. Se l'offerta finanziaria sarà interessante, è fanno degli interni chiari da abbinare ad un bel colore esterno, come ad esempio questo bel blu delle foto, non mi dispiacerebbe metterla in box. Possibilmente con il 136cv. Per me promossa!
    5 punti
  28. Finalmente mandano in soffitta quella pera con le ruote (sicuro qualcuno qua dentro ha contribuito al suo sviluppo, e certamente ha avuto per il mercato italiano la sua "utilità", ma l'ho sempre trovata esteticamente terribile 😅). Che dire, posteriore molto bello e piazzato. Frontale e fiancata invece più controversi e da digerire, da vedere dal vivo. Chissà la HF. Miglioramento netto comunque.
    5 punti
  29. La passione per le auto, se c'è, vale per tutte, dalla city car alla supercar, quindi anche una segmento B può piacere ed emozionare. Faccio fatica a pensarla meno affidabile di una Clio.
    5 punti
  30. NO. YP sta per Ypsilon Peugeot. È un messaggio che conferma che i francesi hanno comprato FCA!!1!!!1!1!1!1!! 😏
    5 punti
  31. Autoprove.it Quelle bocchette sospese e la plancia dalla struttura multistrato (con il digital cockpit incastonato nella zona dove Peugeot ha l'i-cockpit) sono dettagli che richiamano la cugina 208. Però sono cose che nota un appassionato di auto e non vanno certo ad inficiare sul risultato finale che può piacere o meno al cliente medio finale.
    4 punti
  32. Ho la sensazione che la Milano non avra tutti sti commenti positivi😬 Ovviamente i commenti sui social meglio lasciarli stare.
    4 punti
  33. nota di merito ai cerchi rispetto a quelli agghiaccianti che montano le CMPine inclusa la 600
    4 punti
  34. Non comprendo l'entusiamo ed euforia generale dei forumisti per questo becero e povero clone 🙄
    4 punti
  35. Uno prodotto stilisticamente incoerente, posticcio, sovraccarico, pacchiano... La trovo di cattivo gusto.
    4 punti
  36. Finalmente si intuisce l'insieme. Sembra mooolto carina ed originale! Trasporre i concetti della Pu+Ra su un'auto di serie, per di più utilitaria, era difficile, ma sembra ci siano riusciti in modo creativo e giusto. L'andamento del terzo volume mi ricorda tantissimo quello della Ypsilon uscente. Un bel modo di dare continuità. Finalmente Lancia è entrata veramente nella nuova era.
    4 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.