Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Mazinga76

    Mazinga76

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      10963


  2. PaoloGTC

    PaoloGTC

    Utente Registrato Plus


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      11117


  3. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      18104


  4. Pandino

    Pandino

    Reporter (Staff)


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      21239


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 21/01/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Trovata su Worldscoop: Se qualcuno volesse cimentarsi a farla sul modello reale...
    5 punti
  2. Nuove foto! Credo non si sia mai visto il vano motore
    5 punti
  3. The Dodge UV based on STLA Frame is cancelled. The next-gen Durango will be based on STLA Large and it will obviously be a cousin of the next-gen Grand Cherokee. Chrysler is developing a 3-row UV based on STLA Large. Launch in 2025, made in Canada
    4 punti
  4. A me non entusiasma nulla di questa auto da quello che si è intravisto finora
    3 punti
  5. L’azienda lo sta ancora ammortizzando 😂
    3 punti
  6. Meglio non rischiare che qualcuno intercetti la conversazione
    3 punti
  7. Era in coda proprio sotto casa mia, vicino a Torino. E pensare che una volta andavo a cercarle… Pellicolata, camuffo nero e rosso Ho avuto la tentazione di scendere e correre a fotografarla, ma non è più il mio..
    2 punti
  8. Due giri in che senso? Quando rotolano giù da una collina???
    2 punti
  9. ...ma dal commercialista ci vai senza smartphone?
    2 punti
  10. La record 2.3 diesel con il gobbone sul cofano,a meta' anni 90 nelle feste di paese ne era pieno,solitamente guidate da africani che esponevano quegli oggetti in legno decorati.
    2 punti
  11. No il leak non corrisponde a quanto visto dai Delears, quindi si spera non sia peggiorata dopo 🤣
    2 punti
  12. Calmi: non mettete in giro voci che poi si fa facile a far girare. QP ha i fornitori diversi perché i fornitori di GT sono diversi da quelli di STLA Large. Non mi economicamente saggio avere due filoni separati, senza contare la complessità di gestione. Le prestazioni vorrei capire come le hanno misurate, visto che di QP sono esistiti solo muli ed in misura ridotta. Vedremo, al momento nulla è deciso. Bisogna capire quanto ci vorrebbe, non è banale come operazione. Ad ogni modo c'è una cosa da tenere a mente: senza un progetto non si possono costruire muli, senza muli non si possono fare test, senza test non si fanno le macchine.
    2 punti
  13. Naaaaaa...... Quello l'abbiamo già avuto. Ora serve la foto spia di una preserie base, bianca, coi lattoni e il cofano montato storto.
    2 punti
  14. All'Astra precedente fecero vincere pure il premio auto dell'anno 2016, fosse servito a qualcosa, mai vista una per strada
    1 punto
  15. Io parlo in ottica futura: se gli tagliano modelli e rispetto a gli altri marchi non sai che farne, oltre a doverne mantenere siti produttivi in Germania di certo non poco costosi, rischi di ritrovarti un marchio poco remunerativo e con pochi modelli. In zona da me Opel nuove che non siano Opel corsa elettriche delle poste italiane non se ne vedono… Opel astra nuova non ne ho vista nemmeno una dal vivo da quando è stata presentata..
    1 punto
  16. Esatto, è quello che questa Milano non è, l'hanno fatta, per quello che si vede dal leak, troppo carica e piena di dettagli e dettaglini come peraltro sono diventate le Peugeot e come, pee fortuna, non sono ancora le Opel.
    1 punto
  17. Non mi sembra sibillino, dice che se l'auto è attaccata alla presa, può attivarsi il riscaldamento, indipendentemente dalla ricarica programmata. "Si attiva" è relativo alla funzione riscaldamento in genere, non ad una situazione acceso/spento. Nel senso che prima dell'orario di ricarica, il sistema agisce comme non fosse attaccata. E se ci pensi è logico, il riscaldamento batteria sembra previsto solo se l'auto è collegata, ma se sta collegato con molto anticipo, sarebbe uno spreco riscaldarla. Finita la ricarica programmata, essendo ancora collegata, si comporta come se la collegassi senza programmazione: ovvero tiene calda la batteria. Altro motivo per scollegare il cavo a carica terminata. Il motivo principale, segnalato dal manuale, è che se lasci collegata l'auto si scarica la 12V a lungo andare. E molti utenti sono restati appiedati. Se il cavo di ricarica c.a. viene lasciato collegato al veicolo, il consumo di energia elettrica della batteria da 12 volt aumenta a causa della gestione veicolo, ad esempio per eseguire i controlli del sistema. Se non è necessario ricaricare la batteria, scollegare il cavo dal veicolo. Quando la temperatura esterna è bassa e il cavo di ricarica c.a. è collegato al veicolo, questa funzione riscalda automaticamente la batteria ibrida (batteria di trazione), portandola almeno a una determinata temperatura.  Quando si imposta la ricarica programmata, “Riscaldatore batteria” si attiva in base all’orario di inizio della ricarica. (P.120) La funzione “Riscaldatore batteria” potrebbe attivarsi anche se la batteria ibrida (batteria di trazione) è completamente carica a seconda della temperatura della batteria ibrida (batteria di trazione). Le lettere PRIUS sono adesive, basta un phon e si staccano in un baleno.
    1 punto
  18. A me quello che fa tristezza è che hanno voluto seguire il design della Juke, ma da quello che si è visto l’ingegnerizzazione al risparmio la rende una brutta caricatura.
    1 punto
  19. Infatti parlavo proprio della riviera romagnola 😉
    1 punto
  20. ma non sono tutte speculazioni su design? neanche un teaser e uscito ad oggi
    1 punto
  21. ...io la penso al contrario di Te anche se ho paura che per la fanaleria il risultato sia simile a questo:
    1 punto
  22. Nel video della comunione di mia mamma, del 1986, se ne vedono ben tre in vari luoghi, deduco che all'epoca non fosse affatto rara...io non credo di averla mai vista Van dal vivo. Cavolo questa dovrebbe essere proprio una capostipite 2101, discretamente rara anche in patria ormai. In riviera romagnola ce n'è ancora una, ma non Van, utilizzata per lo stesso scopo dalle stesse persone.
    1 punto
  23. che poi è quello che umilmente chiedevo per farmi un'idea (visto che la città la conosco)
    1 punto
  24. It was never planned for 2026. It is planned for 2027, after Stelvio and Giulia.
    1 punto
  25. A me sembra l'Alfa più carina degli ultimi 10 anni, e da due giri alla Teiera Tonale. De gustibus.
    1 punto
  26. Rekord furgonata: io sinceramente ne ricordo parecchie all'epoca. Oggi sarebbe una cosa impensabile: una segmento E in versione SW furgonoata a 3 porte, ma all'epoca era una soluzione interessante per chi viaggiava parecchio, visto che i furgoni all'epoca erano roba davvero scomoda, lentissimi e da guidare anche con attenzione. Lada: 😳 Bedford: anch'io ne ricordo parecchi all'epoca (ero un bambino, ma impallinato fin da allora) Innocenti: come si riconosce una Minitre / 3Cilindri con motore Dahiatsu e sospensioni italiane da una precedente 90 SL con meccanica Mini? Lo dico perché attorno al 1984-5) andavo spesso su una di queste nel classico color beige con gli interni col volante moderno a due razze "dritto", ma non saprei se era una o l'altra. (Tra l'altro il proprietario la guidava sempre come in una prova speciale, a me sembrava di fare le gare...)
    1 punto
  27. E' un "CF" I serie, in produzione tra il 1969 e il 1980. Credo abbia avuto una discreta diffusione da noi; io perlomeno lo ricordo molto bene. Di sicuro sarà stato il furgone britannico più visibile sulle nostre strade. L'estetica dal sapore americaneggiante tradiva abbastanza chiaramente l'appartenenza di Bedford al gruppo GM.
    1 punto
  28. Finché campa di cloni 208/c3aircross/308/3008 deve essere redditizio …
    1 punto
  29. Il suo eccesso è responsabile del cosiddetto effetto serra e dell'acidificazione degli oceani, che provoca un cambiamento drastico della vita marina.
    1 punto
  30. SUBARU IMPREZA - 1992/2001 La sua livrea blu/giallo oro è la prima immagine che viene in mente pensando a Lei. Famosa più per le sue vittorie che per altro, diffusa specialmente nelle zone di montagna, l'Impreza ebbe un momento di notorietà a cavallo tra gli anni 90 e i primi 2000. La Subaru è stata la prima Casa giapponese ad adottare un nome nipponico che significa "Unire". Inoltre il nome Subaru evoca la costellazione delle Pleiadi e questo è il motivo delle stelle nel suo stemma.
    1 punto
  31. MITSUBISHI - GAMMA 2000 Per Led Zeppelin che ha nominato Mitsubishi, voilà Gamma 2000 con una Space Runner che mi auguro sia stata quella avuta in Casa. Cominciano a farsi vedere i primi SUV ancora chiamati quasi con spregio, Fuoristrada.
    1 punto
  32. Dipende di quali inquinanti si parla, c'è una gran confusione fra la gente. La CO2 più che un inquinante è un climalterante, quindi le sue emissioni non producono effetti locali, ma globali. Pertanto la compensazione fatta all'estero ha senso.
    1 punto
  33. Ma perchè non le vendono Maserati, Opel e Alfa, tanto sono inutili e manco sanno gestirli tutti sti marchi
    1 punto
  34. Stando ai media francesi nonostante sia stata già mostrata al Governo e ai sindacati italiani la Manta, così come le nuova Insignia, non vedrà più la luce a causa di un riposizionamento del marchio più generalista. Melfi così perderebbe un modello https://www.automobile-magazine.fr/scoops/article/41538-opel-manta-2025-le-grand-suv-coupe-electrique-ne-verra-pas-le-jour
    1 punto
  35. La prima generazione della Toyota Auris (E150) è esattamente il raro caso in cui è possibile monitorare come è cambiata la forma, personalizzata per il compito di creare un'auto Toyota prodotta in serie. È vero, la logica dei giapponesi non è ancora facile da capire: cosa e perché è stato preso da tre concetti per creare il modello finale andato in produzione che A questo progetto hanno preso parte lo studio Toyota ED2 di Nizza e lo studio principale giapponese Toyota. DESIGNER Exterior : Koichi Suga, Samuel Guinefoleau (2004) Interior: Vladimir Pirozhkov(2004)
    1 punto
  36. La città è un uso gravoso da sempre e tutti i manuali tecnici del mondo dicono di avere cura con la cinghia con utilizzo cittadino o temperature molto basse di utilizzo. E comunque per il motore aggiornato e nuovo con catena mi pare che la manutenzione sia 25 mila chilometri o 1 anno per utilizzo normale e 15 mila o un anno per utilizzo severo
    1 punto
  37. Il rallentare di Audi mi sembra più che altro una paraculata dato quanto sono incasinati con piattaforme e tutto il resto dei loro modelli elettrici futuri e presenti 🫠
    1 punto
  38. Può anche darsi che abbiano infine capito che sostituire la renegade con una ennesima cmp o stla small solo EV nel 2025-26 sarebbe stato un suicidio. Per cui prendono tempo e fan vivere la renegade come la Panda attuale. Può anche darsi che da Melfi siano riusciti a far capire che le 4 medium solo EV insieme faranno 50,000 pezzi l’anno e che la sola nuova compass ibrida e ev non basti a riempire lo stabilimento …
    1 punto
  39. Cosa vinco se indovino l’intruso?
    1 punto
  40. eCMP è meglio del pianale di Panda, che alla fine è una evoluzione di Panda 169, quindi ha "appena" 20 anni (quasi 21). Si dice poi abbai ricevuto modifiche da exFCA che hanno, tra le altre cose, permesso la trazione integrale (che debutterà proprio su Milano in eCMP). Per i motori, questo è un Puretech evoluto, con molta tecnologia che deriva da MultiAir, non è il PureTech di qualche anno fa. Questa poi avrebbe avuto il 1.0 GSE, non certamente un fulmine. Succhiato decenni di risorse statali???? Parlaimo di discorsi anni 70/80, lontanissimi dalla realtà attuale, e comunque molto meno di quanto non abbiano fatto VAG in germania e Renault/PSA in Franci, solo che lì vengono visti strategici, da noi sono un'offesa. Vogliamo che FCA non venga aiutata dallo stato italiano ma allo stesso tempo vogliamo che ria 100% italiana... Un po' di sana coerenza non farebbe male. Non mi risulta poi che la famiglia Agnelli si sia disfatta di nulla, resta al comando assoluto della baracca, anzi, di una baracca più grande dove John comanda più di chiunque altro. Il "travaso" è da entrambe le parti, PSA ha portato CMP e Puretech sulle piccole, che FCA ha evoluto, di contro sulle grandi FCA porta Giorgio. Ognuno contribuisce dove era più forte. Dici?? La clientela è clientela, ed i soldi non si possono cercare solo sui cultori del marchio, che comunque sono così pochi da non bastare nemmeno per vendere abbastanza Giulia.
    1 punto
  41. Infatti, hai ragione, le berline 4 porte non sono tornate di moda, quello che intendevo è che sei fai la macchina "giusta", anche se pessima come la Model 3 e tutte le Tesla, l'auto vende lo stesso in barba al fatto che sia sedan 4 porte. E' che la Giulia era "giusta" solo per un limitatissimo bacino di super-appassionati. PS: per inciso, non so perchè tutti aggrediscono questa machina, da quel poco che vedo mi sembra molto carina per il suo genere, a me fanno schifo le equivalenti VW e Audi.
    1 punto
  42. sono passati 13 anni... sembra uscita ieri la Duettottanta. ennesima occasione sprecata. Brava Mazda nel fare quello che dovrebbe fare alfa. Sia con la MX5 che con questa
    1 punto
  43. マツダ様へ、 この度は、本格的なスポーツカーの価値を信じ続けていただき、心より感謝申し上げます。あなたの情熱と献身は、自動車愛好家の心を深く打ち、私たちに大きな喜びをもたらしています。 敬具 Alla Mazda, Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento per continuare a credere nei veri valori delle auto sportive di serie. La vostra passione e dedizione colpiscono profondamente i cuori degli appassionati di automobili, portando grande gioia a noi tutti. Cordiali saluti,
    1 punto
  44. non credo l' abbiano mai preso seriamente in considerazione visto il costo esagerato che non sarebbe mai stato ammortizzato mica avevano bisogno che arrivasse tavarez per fare certi ragionamenti
    1 punto
  45. Sul concept erano interessanti, ma inserite in un faro di produzione ho il timore che diventino una zozzeria.
    1 punto
  46. Pensa a come mi sento io, che ad oggi l'unica Giulia che posso permettermi è proprio mia suocera! 😂😂😂
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.