Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      40

    • Numero contenuti pubblicati

      18101


  2. Osv

    Osv

    Reporter (Staff)


    • Punti

      40

    • Numero contenuti pubblicati

      2782


  3. MotorPassion

    MotorPassion

    Reporter (Staff)


    • Punti

      35

    • Numero contenuti pubblicati

      12313


  4. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      33

    • Numero contenuti pubblicati

      21182


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 02/02/2024 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Comunicato stampa Via Lancia. Topic Spy: Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
    20 punti
  2. non so se sia una citazione voluta, ma la mensola lungo la plancia raccordata alle portiere mi ricorda:
    13 punti
  3. Il problema secondo me non sono gli incentivi o no, il problema vera e che gia prima della fusione entrambe, PSA e FCA, hanno avuto sovracapacita produttiva significante. Adesso con una quota di mercato unificata molto piu bassa, quindi molto meno volume produttiva, la situazione con la sovracapacita e piu grave. Niente da fare - si deve aggiustare la capacita alla domanda. La quota mercato perduta non si reconquista con incentivi. e anche una partecipazione dallo stato italiano alla Stellantis non cambiera la situazione della sovracapacita enorme.
    8 punti
  4. Cucù, ancora incellophanata ma è arrivata ❤️
    8 punti
  5. Fammi indovinare. I commenti degli italiani su Instagram e Facebook?
    7 punti
  6. Se il “ricordo” di Lancia è Delta 3… meglio aver dimenticato.
    7 punti
  7. di più non si poteva fare! in bocca al lupo al mio marchio preferito.
    7 punti
  8. ...a che serve ingaggiare David Beckham se in casa c'è già quel bellimbusto di Luca Napolitano!
    7 punti
  9. certamente ci sono dei compromessi, ma nell'insieme io la promuovo (ovviamente va vista dal vivo, soprattutto alcuni dettagli) lateralmente l'effetto Ypsilon attuale c'è
    6 punti
  10. Per me siete tutti in preda ad una follia collettiva... È un aborto, ok il posteriore ma il resto è una m...a pazzesca... Se guardate i commenti sugli altri siti fa cagare al 50% degli utenti, qui tutti entusiasti. Boh
    6 punti
  11. Va detto che il Nap ci sta mettendo la faccia. Mito
    6 punti
  12. Ieri 158 messaggi nel topic, siamo quasi ai livelli di un topic AR o Lancia
    6 punti
  13. Parlando coi colleghi, l’auto incontra i gusti di quasi tutti, ma nessuno è disposto a spendere 40+k per averla con motore e configurazione decenti (Tonale come le concorrenti, eh). Per me con quel listino sta facendo fin troppo bene, almeno in Italia.
    5 punti
  14. Bella. Al netto di alcuni dettagli che avrei inserito diversamente, è un bel prodotto. Un bel taglio col passato, ma l'aria di famiglia si ritrova nel complesso. Bravo Luca E in bocca al lupo Ypsilon. Si hanno notizie sul prezzo?
    5 punti
  15. Una delle cose buone del Mago Tavares, è di aver ridato vita a Lancia, e non era nè cosa facile nè cosa da poco. Sarà pure una corsa vestita a festa, però fa la sua scena....
    5 punti
  16. Piccola analisi che magari interessa solo me: Quando negli anni 80 venne presentata la Y10 fu un vero e proprio shock, se ci pensate a partire dal nome, totalmente inusuale, quasi una sigla da robot! E poi il design, di rottura, innovativo, non tanto nei dettagli (portellone nero!!!!!!) quanto nella forma, un piccolo ferro da stiro! Una rivoluzione! La Y di Fumia cercò di seguire il trend, ma aveva gia perso quel 10 nel nome e con esso un po di stupore! Però intimamente tutti noi ci aspettavamo questo dalla piccola Lancia, ovvero originalità a manetta, stupore, inusualità! Con la prima Ypsilon degli anni 2000 l’originalità andò a farsi benedire totalmente, era l’epoca in cui si facevano cenni al passato glorioso, la forma da Ardea, lo scudo anteriore mutuato dal concept dialogos! l’ultima Ypsilon “italiana” perse ancor di più questo spirito di originalità, era una piccola delta! questa? Conserva ancora quel Dna da Y10? lo chiedo a voi! Stupisce? Elementi di rottura destinati a diventare iconici?
    4 punti
  17. Ma un post dove non polemizzi a caso riesci a farlo? Informatevi: sia 208 che Corsa hanno - optional - il climatizzatore automatico monozona. Poi... su Ypsilon avrebbero potuto mettere un bizona (prendendolo da dove?) per renderla "più premium"? Forse. Ma non diciamo che "le franciesi cielo anno e l'itagliana no... mangiabaguette cattivoni"! Dai, su...
    4 punti
  18. Dealers have already seen the car , as a clay model in Lime green paint. Said front ls like a Daytona, low and with a black line across the bottom of the bonnet. Lights flicks up at ends , out of black strip. Two low vents in the bonnet ,like a daytona. Side looks corvette ish (like a muscle car). Back like a SF90 with a LED stripe running along the back of the car (like some images in this chat feed), with two rectangular cut outs in the rear bumper. Summary, a Modern aggressive retro muscle car ) Also has two glass sunroofs, like the Bugatti Chiron's moon roof
    4 punti
  19. Fatta al volo (ho tranciato il cavo di ricarica 😅)
    4 punti
  20. il posteriore è veramente una roba assurda: super assettata, larga, bei dettagli e quel paraurti meraviglioso. Il frontale mi lascia un po' raffreddato, nonostante sia molto originale. Dentro tanta roba
    4 punti
  21. Che dire... dopo anni di attesa, preso in giro da tutti quando dicevo "sostituirò la mia Lancia solo con una nuova Lancia", finalmente è arrivato il mio momento di rivalsa Promossa, la collaborazione con Cassina mi fa volare! Mi resta qualche riserva sul retro da sciogliere vedendola dal vivo, oltre alla curiosità di poterla apprezzare con tinte chiare, sia dentro che fuori. Un abbinamento turchese/giallo come sulla PuRa HPE sarei curioso di vederlo... Unico spauracchio il prezzo, ça va sans dire: secondo me questa Cassina 35k li spara tutti. Visti i listini attuali, le dimensioni cresciute e un certo eco di Delta 831, direi che sarebbe una buona candidata per sostituire la "naftona" Delta 844 che fu di mio padre...
    4 punti
  22. 4 punti
  23. Non sarebbe stato meglio fare gigaofferte a tecnici red bull?
    4 punti
  24. Bene, partecipazione cdp che significa altri soldi agli attuali azionisti di Stellantis, un bel ricatto. E poi dirigenti messi dai politici, assunzioni clientelari, debiti spalmati a oltranza sui cittadini. No, la storia dovrà insegnare qualcosa, io intanto bloccherei tutti gli incentivi, con il miliardo che costano si possono fare tante cose buone.
    4 punti
  25. Intanto si parte con le autocandidature
    4 punti
  26. Per quanto riguarda il progetto del camuffo per la proposta di Giugiaro... non saprei dire se alla fine sia stato messo in pratica. Mai vista un'immagine di un prototipo di quella vettura in strada. Da amante dei camuffi però è molto bello vedere che il loro studio passava anche attraverso la realizzazione di bozzetti, come per il design vero e proprio. Tempo fa avevo messo via delle prove simili per le 33 restyling e la 155... siamo leggermente OT perchè non si tratta di mai nate, ma guardo un attimo se le trovo....ah ecco qui c'è la 155: bozzetto e circolare interna che vi invito a leggere e qui la 33 restyling, in un bozzetto che studia il camuffo di una "ibrida" con il nuovo posteriore abbinato al vecchio frontale... anche se poi a dire il vero di prototipi "ibridi" nella cartella delle spies di 33 Rst non ne ho manco uno... erano camuffati proprio così, ma avevano già il frontale nuovo. Non saranno stati paparazzati... va bene che le foto ai tempi eran tante e le ho messe via tutte o quasi, ma non è detto che riuscissero a "beccare" sempre tutto, gli spioni...
    3 punti
  27. Io credo che guardando una Lancia del nuovo corso con posizionamento premium non ci si dovrebbe ricordare nemmeno che sia esistita la Ypsilon 846
    3 punti
  28. CT sta scercando qualsiasi scusa per chiudere gli stabilimenti italiani. ha già gettato la croce sulle nuove bev di Melfi dando la colpa se non si vendono agli incentivi italiani mancanti, prima ancora di farle 😂 come se il mercato italiano anche con incentivi dovesse assorbire tutte le bev le auto di Melfi. Pomigliano e Mirafiori avete già scritto voi.
    3 punti
  29. A me è partita la scimmia 😍. Sono il solo?
    3 punti
  30. dicono anche Seb comunque #44 come CR7 è un paragone azzeccato , molta fuffa ma parliamo di un pilota a fine carriera , hai voglia ad avere stimoli in ferrari parliamo sempre di un pilota da 40 anni a me sa tanto di un capriccio di JE ( forse vuole eguagliare il cugino quando prese CR7 ) lo dico e so che prenderò insulti per me è una mossa sbagliata a livello tecnico ed anche a livello di immagine , anzi a livello di percezione del personaggio , sarà sempre uomo MB come Schumi è stato sempre identificato con Ferrari
    3 punti
  31. Lungi da me dire che 500x è ormai a carriera finita(e vorrei ben vedere, è stata lanciata quasi 10 anni fa), però è tanto meglio in molti aspetti(assemblata in italia con buoni materiali, assetto/sospensioni molto superiore, motore che viene montato anche su tonale ecc...). Finchè la danno disponibile, e a neanche prezzi troppo diversi da 600 mhev(tra la 1.2 136 cv e la 500x 1.5 mhev quanto balleranno?2k si e no?), non mi porrei neanche il dubbio.
    3 punti
  32. Non serve a nulla. Il presunto potere francese non deriva dal fatto che sono azionisti ma dal fatto che hanno una "borsa" n volte più grande dell'Italia. Se vogliono che Stellantis produca modelli in Francia, aprono la borsa e pagano. Ergo chi ha i soldi , vince. Ed il gov. italiano lo sa (indipendentemente dal colore); se non fosse così , la partecipazione in Stellantis l'avrebbero acquisita da quel dì. In caso contrario, se l'acquisiranno, sarà solo una operazione mediatico-politica senza alcun valore.
    3 punti
  33. E te credo che l'ha aperti...... So' 1260 mln di euro di utili nel 2023, con outlook stratosferico ! Secondo me ce scappa pure un regalo per i pupi
    3 punti
  34. Le faranno o pensi che i piani siano immutabili ? Pensi che i numeri li veda solo tu e non anche loro e Bruxelles ? Le piattaforme stra-modulari che le hanno fatte a fare? La politica (quella europea), in una maniera o nell'altra, calerà le braghe al momento opportuno, come è stato già fatto con la direttiva sull'impatto ambientale abitativo. Abbi pazienza.... P.S.: già se ne parla nei corridoi giusti.....che non solo quelli di Autopareri.
    3 punti
  35. Turrini la pensa come me https://www.quotidiano.net/blog/turrini/il-bello-e-il-brutto-cr7-di-hamilton-in-ferrari-5.8342
    3 punti
  36. Come l'ultima era prodotta in Polonia, andiamo avanti grazie
    3 punti
  37. Sì, infatti... a quei tempi vedendo l'apparente approssimazione (che comunque in parte c'era, almeno nella fase finale dell'abbigliamento posticcio, perchè le strisce di nastro nero, bianco o grigio che a volte servivano a tenere insieme due pezzi, altre volte eran lì solo per "far casino" erano tirate a casaccio) avevamo l'impressione che stessero per cadere a pezzi e che quegli accrocchi fossero stati costruiti in fretta e furia con quel che c'era, ma uno studio a tavolino ha sempre preceduto la costruzione dei camuffi. Sia per nascondere qualcosa, sia per far credere ad altro. Poi c'erano le varie fasi: all'inizio il camuffo più pesante, privo di ogni "suggerimento", poi venivano quelli con la medesima forma che però tramite il nastro adesivo di proposito lasciavano intuire qualcosa. Devo andare OT per dare un esempio, ma mi scuseranno. La Tipo (una vettura a caso, di cui conosco i prototipi giusto un pelo ) inizialmente circolava così: Chi la incontrava per strada non aveva nessun aiuto nel cercare di capire quale fosse il taglio del posteriore e la sagoma della portiera. Poi, qualche mese dopo.... Il cubettone era ancora lì, ma avevano deciso, col nastro, di dare qualche suggerimento. E' sempre stato un affascinante strip-tease. Nel caso della 155, credo che DeSilva (stando alla circolare) avesse deciso di nascondere, almeno per il momento, che il giro-porta era proprio quello di due Fiat sul mercato già da anni. Mi sfugge invece l'idea di aggiungere una traversa di camuffo sopra il parabrezza: cosa avrebbe dovuto nascondere? Per chiunque sarebbe stato ovvio pensare che si trattava di un pezzo di polistirolo privo di qualunque significato. Certo, ricordo sempre il caso della 164 Super. Ce lo raccontò un collaudatore oggi in pensione, piuttosto conosciuto fra gli Alfisti e attivo anche su FB. Un giorno ricevette l'ordine dalla direzione di recarsi nel tal posto alla tale ora, perchè ci sarebbe stato un fotografo di una rivista. Lui andò ovviamente, e lo trovò. Il mese dopo su Gente Motori c'era lo "scoop"
    3 punti
  38. Ha fatto bene ad andarsene. Sinceramente quella Mercedes tutta blocchettosa non mi sembra affatto efficiente, avrà parecchio drag.
    3 punti
  39. .........invece di amarla, sarebbe meglio comprarla...........
    3 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.