Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      19357


  2. Unperdedor

    Unperdedor

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      5074


  3. DOssi

    DOssi

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      1075


  4. hot500abarth

    hot500abarth

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      2900


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 07/07/24 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Comunque al netto delle decisioni sbagliate del box Ferrari, vorrei Vedere le stesse critiche rivolte a Norris e McLaren: con la macchina migliore a mani basse stanno buttando via vittorie e punti mondiale come se non ci fosse un domani.
    10 punti
  2. Opel Grandland II design story Sul frontale hanno provato a rendere piu tridimensionale il vizor simile alla soluzione della Experimental. Anche al posteriore potevano sforzarsi per renderla meno box style, invece il risultato e' una replica del design Astra suvvizzata.
    6 punti
  3. Box a Leclerc: “Entra e montiamo le intermedie” Leclerc: “Ok” Box a Hamilton: “Entra e montiamo le intermedie” Hamilton: “Col cazzo” Ecco, speriamo che l’anno prossimo avere accanto Lewis lo faccia crescere da questo punto di vista.
    5 punti
  4. Bellissime le lacrime di Lewis a fine gara, al pensiero che l’anno prossimo guiderà una Ferrari
    4 punti
  5. Ben tornato al Re nero, sono contento per lui, e non perché vestirà di rosso. Peccato per Russell, ma la Mercedes é alla seconda vittoria di fila, e questa volta per merito! McLaren ha perso la "cazzimma" da team vincente, hanno buttato via la gara con i pit. Ferrari in confusione, Charles di più se é possibile (se ha scelto lui di mettere le intermedie ha fatto una bella cazzata) dopo una bella partenza ci ha messo una vita a passare Stroll... Però Sainz prova il giro veloce 🤦🏻 Haas in formissima
    4 punti
  6. Vediamo se La McLaren la perde di nuovo per non aver cambiato le gomme...
    4 punti
  7. Gli americani (parere ovviamente personale) in quegli anni immaginavano/disegnavano cose tanto tanto belle, che forse oggi chi ama la rabbia e l'arroganza dei mezzi che popolano le nostre strade potrà trovare scialbe... ma io avrei preferito ritrovarmi oggi nel traffico che ai tempi era "quello del futuro" pieno di queste cose (o della loro evoluzione), piuttosto che di scatoloni con tanti buchi finti e le luci del circo.
    4 punti
  8. Mai un briciolo di coerenza con sti nomi e loghi
    4 punti
  9. Allora, prendi tutto con il beneficio del dubbio perché ho ricostruito quello che so dal web. Parlando di sistemi da 10 pollici, il sistema IVI è quello nuovo di origine PSA e il più diffuso. È quello che troviamo sulle polacchine, su 308, Astra e sui modelli exPSA che hanno avuto restyling. È il sistema più raffinato, ora integra anche ChatGPT, ha schermo HD e c'è senza navigatore (IVI MID) e con navigatore (IVI HIGH). Mentre in Europa aspettavamo l'IVI, in Sudamerica PSA aveva lanciato un sistema simile, ma più semplice ed economico, tutto integrato in un blocco (schermo e centralina). Questo sistema si chiama Crony, e ora sta arrivando anche su alcuni modelli europei, come Panda/C3 e alcuni furgoni base PSA. Qui lo vediamo su una 208 brasiliana: Rispetto all'IVI la prima cosa che si nota è che ha su uno dei due lati i comandi fissi a video per accensione e volume, e dall'altra le icone per le funzioni principali. Garantisce le stesse funzionalità di base, ma immagino che all'uso la differenza si noti, essendo questo un sistema più cheap. Infine, sempre parlando di radio PSA economiche, sopravvive anche la vecchia radio 10 pollici, quella che per intenderci era una 10 pollici finta, essendo di fatto quella da 7 pollici a cui erano state aggiunte due colonne ai lati, con comandi e informazioni ridondanti, utili solo a occupare spazio e non sfruttabili per le mappe o altro. Come dicevo, questo sistema rimane su alcune entry level, in una versione migliorata (le colonne ora sono più utili di prima, ma permane l'impossibilità di vedere le funzioni a schermo intero): L'immagine che ho inserito raffigura una Corsa restyling (quella con Vizor).
    4 punti
  10. Ma la Mx-5 l'ha già suggerita qualcuno?
    3 punti
  11. 1. Max Verstappen arriva "UNO" nella "QUALIFYING" (sabato) E nella "RACE" (domenica)? 2. Lando Norris nella "QUALIFYING" (sabato) arriva... 3. Oscar Piastri nella "RACE" (domenica) arriva... 4. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento nella "RACE" (domenica)? Classifica aggiornata: Commento "Camicioli" alla classifica: - Gran prestazione di @SoUlSnAkE con un parziale di 9 a 2 prende il secondo posto ad @Aymaro e si porta a solo 3.5 dalla vetta; - @Unperdedor e @Nocte favente non recuperano posizioni in classifica ma riducono il distacco dalla vetta, sono in tre in due punti; - Gran balzo in classifica per @lelasquez grazie ai 9 punti conquistati, idem per @giuxche e @superkappa125 Pausa, per modo di dire, visto l'appuntamento con il WEC, la f1 ritorna il 19-21/07 e subito dopo Spa (per @Unperdedor Società per Azioni)
    3 punti
  12. Immagino che avrai prontamente segnalato la cosa a chi di dovere!!
    3 punti
  13. Contento per Lewis, oggi la ha proprio vinta lui, non aveva assolutamente l'auto migliore, grandissimo.😎
    3 punti
  14. Una discreta masterclass impartita dal professor Lewis Hamilton, che ha ancora qualcosa da insegnare a tutti. La gestione della soft nell’ultimo stint è stata disumana.
    3 punti
  15. Pure McLaren, con la scelta di non fare il pit in contemporanea a Piastri, non scherza eh
    3 punti
  16. È quello della Avenger…
    3 punti
  17. Un altro concept Pontiac mai nato . Successivo al concept Sunfire , avrebbe dovuto prefigurare una coupè sotto alla Trans Am e sopra alla Sunfire nata qlk anno dopo
    3 punti
  18. A 30mila però ci scappa una Giulia solo usata (idem in realtà una Civic...). Ma poi, perché uno solo perché alfista deve per forza doversi prendere un'Alfa a gasolio?
    2 punti
  19. Ah ma qui non c’è sondaggione? Volevo sbagliare tutto anche qui 😅😂😂
    2 punti
  20. Scusami e premetto: niente di personale contro di te. Ma qui non sei sul forum di taglio e cucito e ti professi pure Alfista. Ma quale sarebbero questi extra insormontabili? Devi portare lavatrici in giro tutti i giorni? Sei pronto a staccare 30k€ per una corolla e va benissimo eh, ma allora cerchi un elettrodomestico (Ripeto, va benissimo) Oggi uno che ha almeno 30k in tasca ha un appuntamento con la storia per prendersi una Giulia. Lo spartiacque fra il prima e il dopo.. ora o mai più. Ps per motivarti
    2 punti
  21. pericolose sono le auto con millemila cavalli guidate da chi non ha idea di cosa sia la distanza di sicurezza (e il buon senso), non le 500 da 70 CV. Quelle sono semplicemente sottomotorizzate e vanno guidate con calma, tutto qua.
    2 punti
  22. Più che altro, Sto Per Arrendermi.
    2 punti
  23. Con tutto il bene per Lando, ma ancora una volta non bene eh. P.s. ma con Leclerc non poteva essere il caso di sfruttare una delle due soft nuove?
    2 punti
  24. @Unperdedor se vuoi analizzare i dati Dati aggiornati all'ultimo Gp, media votanti 52.91, votati con coeff. 1.5 (valore medio) 42.64 percentuale di pronostico corretto 37%, votanti coeff. 1.0 (valore medio) 10.27 risultati corretti 48%
    2 punti
  25. ..che poi alla R25 Coupè ci pensavano davvero...anzi pensavano ad un intera famiglia di derivate,
    2 punti
  26. Lancia Y skectches design story
    2 punti
  27. Fonti autorevoli parlano che dopo Monaco ci sarebbe stato un riavvicinamento tra il Team di Maranello e lo storico sponsor MISSIONWINNOW, pare che abbiano firmato un accordo in gran segreto che sarebbe già in atto da diversi gran premi. Un'altra ipotesi potrebbe essere la presenza del PresiNiente Elkann a Monaco: in quella sede, considerato il tempo esiguo, il carismatico e autorevole PresiNiente non ha avuto il tempo di poter esercitare la sua influenza sulle sorti del team; tuttavia il suo malefico potere avverso si è espanso in maniera imprevedibile e travolgente dopo il successo di Montecarlo Gira comunque voce che abbiano assunto nuovamente Binotto come consulente esterno per l'analisi dei dati, dopo che Newey ha firmato per la Haas. Infatti, il geniale progettista inglese, in accordo con la moglie, ha si accettato il trasferimento in Italia, ma proprio la moglie gli ha imposto su Instagram che accettava di abbandonare l'Inghilterra a patto di non finire in un team scoglionato che fa cagare al cazzo con un presidente rincoglionito e una macchina di merda; pertanto hanno saggiamente optato per la Haas.
    2 punti
  28. Trovata su LinkedIn la foto dell’addetto al controllo qualità in fabbrica: 😅😅😅
    2 punti
  29. Il nome "Lambda" venne fuori anche in Germania, su una rivista. I collaudi erano ormai quelli della Uno definitiva, ma l'articolo (un po' fuori strada, a quel punto) parlando delle future piccole italiane mostrava questo disegno che ovviamente sarebbe stato corretto parecchio tempo prima, alcune foto come questa che mostrava "un prototipo definitivo della piccola Lancia Lambda". Non è che due indizi facciamo sempre una prova, però in tempi così lontani in cui internet non esisteva è curioso che in due parti del mondo così lontane si sia arrivati a battezzare la futura, ipotetica, piccola Lancia con lo stesso nome. Magari quel nome gironzolava veramente. Riguardo invece il disegno modificato da Giugiaro (colgo l'occasione per rinnovare i miei complimenti per il tuo occhio, Angelo, non me n'ero mai reso conto... o forse non ho più il tempo che avevo una volta ) nulla di cui stupirsi, lo faceva spesso per risparmiare tempo e risorse. Sulla carta, giocando coi ritagli e sulle foto delle maquettes per risparmiare ancor più tempo e risorse. Per quanto riguarda il cartaceo, mi viene in mente l'esempio della prima Golf, con una modifica assai più evidente mentre per quanto riguarda le maquettes, riguardavo l'altro giorno le maquettes di Croma e Thema (giusto per andare a controllare se avevo visto giusto nel pensare che chi ha messo giù il libro della Thema appena uscito, nel pubblicare due foto per me meravigliose perchè mai viste prima, è riuscito ad incrinare l'exploit scrivendo un paio di inesattezze). Nel definire la forma della Croma egli ipotizzò una manciata di frontali, prima che venisse al mondo la mascherina a 5 barre di Maioli. Tutti questi frontali erano disegnati sopra la foto della medesima maquette: ne pubblico un paio come esempio.
    2 punti
  30. E' la regola aurea della Ferrari: per deluderti al meglio durante la stagione, è necessario illuderti all'inizio
    1 punto
  31. Credo che la Ferrari avra +17kg per il resto non so
    1 punto
  32. Infatti , sono versioni ridicole non credo che vendano molto, sono con scarse accellerazioni e riprese scandalosamente ridicole e pericolose in salite e sorpassi neanche idonee per lunghi viaggi e come se non bastasse spesso consumano anche di più a confronto delle versioni turbo, devono trascinare almeno kg.1.200 compreso il conducente. la 5oo hybrid ex elettrica peserà almeno kg.1.150 con il conducente...fate un pò Voi se non converrebbe avere la possibilità di spendere 1.500 euro in più per avere un mezzo più efficente e divertente da guidare. Esattamente, magari con un piccolo turbo elettrico.
    1 punto
  33. Quoto e aggiungo: o Giulia a gasolio o Dacia a GPL. Sono ai due estremi, ma o il meglio o il più economico.
    1 punto
  34. Si lo aveva annunciato direttamente OF qualche settimana fa con un video.
    1 punto
  35. cioè so 3 anni che non riescono a eliminare sto saltellamento ?
    1 punto
  36. Comunque secondo quattro rotelle l'addio a Jimny, Swace e Ignis nel 2025 dovrebbe riguardare solo UK e non il resto d'Europa, dove rimarrebbero in commercio.
    1 punto
  37. Ieri mi sono ricordato dell'esistenza del Seat Inca, fratello del Caddy anni'90...visti 3 di colore bianco in un solo giorno, non una bella visione a dirla tutta (foto dal web)
    1 punto
  38. Non so se ci hai fatto caso ma questa è una rara E34 Touring, ovvero la versione SW che uscì parecchi anni dopo la berlina, molto rara da incrociare con targhe provinciali difatti. Bellissima anche la 205 a targhe nere, una delle auto dove questo tipo di targhe fanno più effetto considerata la modernità della linea.
    1 punto
  39. Ultimamente (tanto per cambiare) ho avuto poco tempo, e mi sono perso un po' in questo topic in cui è stato postato parecchio materiale, per cui mi scuso se faccio dei doppioni ma vorrei condividere queste foto che ho recuperato qualche giorno fa. Purtroppo l'articolo di cui facevano parte era di carattere generico (la carriera di Opron) e le immagini erano postate come esempio, corredate da brevi didascalie. Non c'era quindi approfondimento riguardo ciò che vado a pubblicare. Riporto quindi semplicemente la maniera in cui erano descritte. Prototipo vettura utilitaria - 1976 Modellino "B29" per "Rafale 1" (ricerca R25) "Ipotesi forma nuova GTA" (penso si parli di Alpine...) Proposte per Vesta
    1 punto
  40. A me piace tantissimo! 😁 Ma sono di parte 😊 _________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________
    1 punto
  41. Vista questa sera a Bari: Dal vivo rende meglio che in foto, sembra meno "verticale" di quello che effettivamente è. Dentro è troppo scura, menomale che questa aveva il tetto apribile, per i pannelli porta e qualche plastica interna sono d'accordo con voi col dire che la qualità è davvero bassa a fronte di un listino abbastanza alto. Per il resto molto comodi i sedili, dietro col sedile impostato sulla mia altezza non ci sto malissimo finché non chiudo la portiera e lì l'ambiente troppo scuro sembra piuttosto soffocante. C'era parecchia gente, in molti (per quello che ho potuto origliare) si sono ricreduti in positivo riguardo l'estetica...
    1 punto
  42. Comunque anche il Thermo HYBRID utilizzato per le bifuel trae abbastanza in inganno!
    1 punto
  43. Oddio, non mi pare che a Borgolupo si siano spesi poi tanto sulle ultime Golf...
    1 punto
  44. Miei two cents. Il Puretech condivide all'origine lo stesso problema dell'ecoboost e di altri motorini simili lanciati una decina di anni fa: l'essere nati in piena era "tiddiai", per fare bella mostra in vetrina (e inanellare premi su premi, citofonare a Ford), ma poi appena entravi in concessionaria e dicevi che percorrevi più di 10mila km annui ti volevano appioppare il diesel, situazione vista con i miei occhi a fine 2015, all'epoca dell'acquisto di Fiesta. Ed eravamo già agli albori del dieselgate.... E poi proprio il dieselgate cambiò le carte in tavola, e sti motorini pensati più per far scrivere cartelle stampa che non altro, si ritrovarono loro malgrado a dover essere prodotti e venduti veramente e in numeri generosi con le loro cinghie a bagno d'olio e altre peculiarità buone a fare over engineering. E li si è cominciato a vederne di belle...
    1 punto
  45. E' un secolo e mezzo che esistono i motori ICE. Se siamo arrivati ad oggi vuol dire che sono affidabili. Poi c'è sempre la pecora nera.
    1 punto
  46. Sarò sincero,non sono un ingegnere,all’atto pratico vantaggi non ne vedo perché: - dovrebbe durare di più di quella classica ma ad ora non è così - quando inizia a perdere pezzi va ad intasare la pesca nella coppa olio con rischio di fondere per mancanza di lubrificazione - rispetto a quella classica è complicata da sostituire come una catena e costa di più di quella classica In conclusione mi chiedo come hanno fatto a non accorgersi testando su strada questi motori di queste problematiche…
    1 punto
  47. non ho ben capito... se c'è una cosa - almeno una - che Fiat ha sempre saputo far bene sono i motori. e mo' ci dobbiamo cuccare le fetecchie franzose che saltano come tappi di champagne? annamo bene!
    1 punto
  48. No no “va ancora” è corretto 😅 e si è una cacata di distribuzione a bagno d’olio
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.