Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Alain

    Alain

    Utente Registrato


    • Punti

      29

    • Numero contenuti pubblicati

      5103


  2. gpat

    gpat

    Utente Registrato


    • Punti

      19

    • Numero contenuti pubblicati

      8445


  3. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      19357


  4. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      23848


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 09/25/24 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. i nostri eroi stanno riuscendo a bruciare il lancio dell'auto più importante del marchio Fiat prodotta negli ultimi anni. un giorno qualcuno mi spiegherà però il senso di fare una presentazione stampa, senza avere una data della disponibilità dell'auto sul mercato. Tesla è l'ultima arrivata, ma il giorno dopo la presentazione alla stampa e agli youtuber della nuova M3, l'auto era configurabile e ordinabile. il mondo è cambiato e questi pensano di essere ancora semi - monopolisti.
    15 punti
  2. per la distruzione finale del gruppo sono indeciso tra questi tre:
    9 punti
  3. Probabilmente toglieranno qualche colore...
    7 punti
  4. 7 punti
  5. Bella l’idea di usare come attori tutti gli operai che hanno comprato una Maserati scontata
    5 punti
  6. Ritorno su un vecchio argomento, venuto fuori qua e là in altre discussioni negli anni passati, ma che alla fine sembra proprio essere un caso di [MAI NATE]. Si tratta della fantomatica FIAT Tempra Station Wagon a 7 posti ! Qui sotto un messaggio dalla discussione sui "dettagli automobilistici curiosi", con dentro anche il link ad altro messaggio di @Abarth03 Comunque volevo semplicemente condividere alcuni documenti che ho trovato on-line, che dimostrano il progetto iniziale da parte FIAT di realizzare la versione a 7 posti della Tempra Station Wagon. Ho recuperato alcune immagini della cartella stampa FIAT del Salone di Torino del 1990 e alla pagina 5 - dedicata alla anteprima della nuova Tempra Station Wagon - si parla esplicitamente della disponibilità come optional dei due posti aggiuntivi ricavati nel bagagliaio e disposti in senso contrario alla marcia: Ulteriore conferma viene da un depliant di presentazione in anteprima del nuovo modello per il mercato francese: Nelle pagine interne si legge ancora la stessa dichiarazione che la Tempra Station Wagon sarà proposta con l'optional dei 2 posti supplementari: Poi la nota finale sotto la tabella delle specifiche tecniche dice tutto: "Sous réserve d'homologation - Commercialisation début 1991" Evidentemente, tra presentazione in anteprima e commercializzazione, l'opzione 7 posti non ce l'ha fatta; chissà, forse proprio in fase d'omologazione... Problemi di spazio? Sicurezza? Purtroppo l'unica cosa che tuttora ci manca è una foto di questa soluzione, che @Abarth03 dice fosse visibile nel modello presentato proprio a quel Salone di Torino...
    5 punti
  7. Continuo a parlare di 600 Hybrid cominciando dai difetti che ho riscontrato, il primo, grave, che ho purtroppo io è un difetto di verniciatura sul cofano, piccolo piccolo, ma molto fastidioso per me, già riconosciuto in concessionaria, con il responsabile abbiamo convenuto che riverniciare tutto il cofano per circa 3 mm quadrati non ha senso, ma insieme a loro abbiamo certificato il difetto e in caso di peggioramento interverranno anche tra due anni, seconda cosa più lieve e purtroppo da progettazione, non c'è nussun gancio od anello fermabagali nel baule posteriore e nessun forellino dove agganciarsi, tranne due specie di attacchi in sulla cappelliera, praticamente inutilizzabili, quindi i piccoli bagali se ne vanno tranquillamente a spasso, terzo rilievo, così così il pedale del freno un po' gommoso, non da la sensazione di arresto immediato in caso di emergenza, ma devo abituarmici, per ultimo la voce delle chiamate telefoniche esce cupa dall'altoparlante e non ho trovato nessuna funzione per migliorarla, mentre le casse con l'autoradio le trovo buone, imparagonabili alle Beats che avevo nella Compass, ma buone, per adesso i lati negativi riscontrati finiscono qui e speriamo non ne sorgano altri
    5 punti
  8. Quel logo BMW è davvero stupendo, semplice ma di impatto, elaborato ma perfettamente leggibile. Davvero wow
    5 punti
  9. Conoscendoli con il MY25 di tonale avranno unificato la gamma colori col quelli della Panda così risparmiamo, levata qualche guarnizione e clip, tetto panoramico via, tanto scena alla presentazione già l abbiamo fatta e nel dubbio il motore più venduto lo faranno fuori 🤣 ahh dimenticavo mono allestimento.
    4 punti
  10. Perchè la priorità è sempre quella dei marchi ex-psa, il resto viene dopo.
    4 punti
  11. Non so cosa aspettano tutte le case europee ad andare a protestare a bruxelles e togliere immediatamente tutti i paletti sulle auto a combustione.
    4 punti
  12. https://www.serbianmonitor.com/panda-ritardata-a-causa-della-debole-domanda/ "Secondo informazioni non ufficiali dalla fabbrica Stellantis Fiat Chrysler Automobiles Serbia (FCA), l’atteso avvio della produzione in serie del modello elettrico Grande Panda a Kragujevac, inizialmente previsto per ottobre, inizierà alla fine di quest’anno o a marzo 2025. La ragione del possibile ritardo non è specificata, ma si presume che la causa sia la debole domanda di veicoli elettrici nei mercati europei. Si intensificano le speculazioni nella fabbrica di Kragujevac su un possibile licenziamento temporaneo dei lavoratori, anche se la direzione nega attualmente questa ipotesi. Insieme alla versione elettrica, sarà ritardato anche il lancio della produzione della versione ibrida della Grande Panda, mentre è ora seriamente in dubbio l’assemblaggio precedentemente previsto della Citroën elettrica eC3 a Kragujevac. La direzione di FCA ha dichiarato a Radar che tutto sta “procedendo secondo i piani”, che il “progetto è stato molto ben accolto dal pubblico europeo e internazionale” e che non c’è motivo di preoccupazione. Chi ha detto cosa e cosa è stato taciuto..." continua nel link all`articolo Certo che se fosse davvero cosi ci sarebbe da piangere...
    4 punti
  13. Il paragone mi sembra molto azzeccato, tantissimi diesel sono stati venduti a gente a cui sarebbe bastato un benzina e avrebbero pure speso di meno in costi complessivi d’esercizio. Già mi vedo EREV in mano a gente che solo un paio di volte all’anno fa più di 300 km in un giorno senza potersi fermare.
    4 punti
  14. Direi che ci sarebbero a questo punto gli estremi per parlarne anche con un avvocato. Massima solidarietà per quanto accaduto, certe esperienze non si dimenticano facilmente.
    3 punti
  15. Aggiornamento, oggi pomeriggio tornando verso casa, in una strada collinare in discesa, dopo una curva a sinistra, gli ADAS hanno iniziato a suonare e lo sterzo si è bloccato. Risultato, sono finito nel fosso, per fortuna piano, e la macchina ora è in deposito. Ho scritto ad Arval che non la ritirerò più, neppure riparata, perchè se mi fosse successo in autostrada non so se la potrei raccontare. Insomma, questa macchina è una tragedia. Spero di non rivederla più.
    3 punti
  16. a me pare si perda di vista il focus della faccenda. ovvero. stante che la mobilità futura è elettrica - piaccia o no, questa è la scelta - qualunque soluzione che metta l'elettrico in condizione di non rendere al meglio è perdente e in ogni caso illogica. EREV non è e non sarà mai una risposta logica ed efficace. per palesi limiti. prima impareremo che l'autonomia elettrica è un problema secondario e meglio sarà per tutti. perché alla fin fine il problema non è avere "a bordo" millemila km di autonomia, ma garantire un sistema (rete) che permetta quando necessario di ricaricare la batteria in tempi e modi ragionevoli. così da non dover avere in carico mille kg di batterie che realisticamente si sfrutterebbero tre volte l'anno. questo è il futuro. portarsi appresso millemila km di autonomi è il passato.
    3 punti
  17. Finalmente son riuscito a fotografare una presenza fissa del mio paese, da tempo immemore Si tratta di una Bianchina che dovrebbe appartenere ad un imbianchino del paese, che la usa tutti i giorni come mezzo di lavoro da almeno 35anni, ma pure mio papà la ricorda circolare da sempre praticamente. Le targhe nere sono state sostituite relativamente recentemente da quelle bianche, probabilmente in seguito all'aggiunta del gpl forse (non mi sembravano rovinatissime) L'aspetto è quello che è, non è da concorso ma considerato il suo utilizzo è più che accettabile (girano in paese auto messe peggio molto ma molto più recenti).
    3 punti
  18. Nel frattempo sono riusciti a mettere a listino la Leapmotor T03, che non avrebbe assolutamente nessun rischio di cannibalizzarla.. vero?
    3 punti
  19. Se si parla di auto elettriche, non c'è nessun know how da rubare, tanto che il governo cinese si raccomanda con i produttori di fare attenzione a non far rubare la tecnologia cinese dai trogloditi europei: https://time.com/7020556/china-ev-technology-export-control/
    3 punti
  20. Al netto che il video è fatto molto bene, trovo comunque l'idea di utilizzare le folgore come una totale mancanza di consapevolezza di come sono "desiderate" oggi le auto. Se vogliono creare Hype......hanno toppato in pieno. E' risaputo ad oggi che sopra i 60 mila euro, le persone NON vogliono le batterie. Capisco che va pubblicizzato....ma.....si insomma....si fanno male da soli proponendo un'alimentazione che non vuole chi può spendere certe cifre. Ripeto, video ben fatto, ma con un errore macroscopico, a mio avviso.
    3 punti
  21. hai presente quelle tipe bellissime che però non ti dicono nulla e se la tirano in modo incredibile e che sono attentissime allo status sociale (conto in banca) del partner? Per me quelle sono le Maserati attuali...un compitino fatto senza cuore. E i fatti lo dimostrano. Gli manca l'anima: a tutte.
    3 punti
  22. Almeno è riuscito a provarla, Fiorio (se non ricordo male) arrivò per vedere la nuova S4 e non riuscirono a farla partire (si scoprì dopo che era colpa delle onde radio del telefono portatile che Fiorio si era portato a presso). Dubito anche che sia Biasion quello che la sta sviluppando davvero.
    3 punti
  23. I toni dell articolo sembrano quelli di una mega marchetta pero'...
    3 punti
  24. Certo Andasse via Tavares ed il successore non fosse deciso da stato Francese e Peugeot sarebbe difficile spiegare la situazione a quelli che dicono che psa si è comprata Fca. La nomina del successore sarà argomento interessante... così a pelle secondo me verrà preso uno statunitense
    3 punti
  25. il buon Masterpilot da Imparato in pole position per il dopo Tavares
    3 punti
  26. Ormai questo soggetto spara 1 parola per riportare i fatti e il suo punto di vista, e 10 parole per fomentare followers, haters, far salire engagement e condivisioni. Del resto le regole del gioco sono queste
    3 punti
  27. Io punto sul ritorno dei fari alogeni della Hornet dopo la loro eliminazione.
    2 punti
  28. "...le Sprint sono determinanti..." Le CADUTE sono determinanti . Fixed
    2 punti
  29. Secondo me il sistema di Nissan non è EREV ... è solo un full-hybrid di tipo serie.
    2 punti
  30. Sempre piu' attenti ai margini su ogni fronte... .🤐🤐 Continua l'impoverimento della dotazione standart...in questo caso della Corsa My25 in aggiunta all'eliminazione della versione da 75Cv.
    2 punti
  31. vabbe' il punto debole di Bagnaia sono le sprint, inutile girarci intorno. in gara (vera) ha fatto un paio di cappelle ma ne ha vinte comunque 7, il 50%. Martin sta lassù perché è costante e nelle sprint fa sempre bene. piaccia o no - a me non piace - le sprint sono determinati e il Pecco deve farci pace e imparare a portarle a casa. purtroppo aumentare le gare (perché le sprint questo sono, sono gare in più) porta inevitabilmente a premiare maggiormente la regolarità. Martin di riffa o di raffa porta quasi sempre a casa punti, Pecco no. peccato, perché senza sprint il mondiale Pecco lo avrebbe già in bacheca.
    2 punti
  32. secondo voi l'utente medio tesla è lo stesso di dr? non è per polemizzare e nemmeno per stigmatizzare il made in china. tuttavia penso che leapmotor debba costruirsi un nome, una reputazione e una percezione che attualmente non ha, e che sinceramente penso non avrà mai dato che non sono cose che non si costruiscono dall'oggi al domani, specialmente in un contesto come quello di oggi.
    2 punti
  33. Se non ricordo male si vociferava che durante l'estate stesse testando Crugnola
    2 punti
  34. Come ti trovi col modello del 2013? 😂
    2 punti
  35. Quindi: Stellantis offre modelli elettrici a prezzi accessibili ma non li vende. Ma allora perchè parliamo ancora di auto elettrica? sperano che tra 1 anno ci sia il boom? altro che navigare a vista, c'è molta nebbia e troppi iceberg...
    2 punti
  36. capisco il ritardo sulla versione elettrica... ma perchè anche quella ibrida!?
    2 punti
  37. Ok, ma a questo punto iniziamo a trattare le EV long range con lo stesso livello di "inutilità" del REx, se tanto la Leapmotor T03 è sufficiente per la vita quotidiana. Qui si dice che il REx pesa, costa e inquina, ma pure per una batteria da 100 kWh si possono dire le stesse cose. Però il primo ti fa raggiungere il 100% dei casi di utilizzo. La seconda non lo farà mai
    2 punti
  38. La gente non sa fare i conti. Pensa a quanto costa mantenere una 7 posti per usarla una volta all'anno in vacanza, eppure conosco gente che la ha comprata usandola per i restanti 360 giorni all'anno con il solo guidatore per andare al lavoro. Una auto più piccola farebbe risparmiare migliaia di € all'anno (anche solo di svalutazione), con i quali ci verrebbero tutte le auto a noleggio perfette per l'uso e avanzerebbero ancora soldini. Qui è uguale.
    2 punti
  39. Diciamo che ci vuole una buone dose di coraggio e di incoscienza a fidarsi a scatola chiusa di chi negli anni ha dimostrato con quanta leggerezza progetta i motori e con quanta difficoltà ne faccia uscire qualcuno affidabile.
    2 punti
  40. Ha sicuramente più senso il motorino di una grossa e pesante batteria ma ti porti comunque dietro tutti i giorni un peso inutile, ed il costo di quel motorino usandolo 2 volte all’anno non lo ammortizzerai mai.
    2 punti
  41. Le metto qui ma forse sarebbe più giusto in un topic Alfa!!! ecco le proposte per bmw di Pininfarina con matita di Fumia! io ovviamente ci vedo una 164! (E poi peugeot 605)! bmw comunque rifiutò malamente queste proposte per proseguire il suo stile (magari fosse presente ancora oggi)
    2 punti
  42. Ancora un anno con Tavares rischia di essere drammatico, il rischio è che chi arriverà troverà solo macerie, ci sono tante avvisaglie.
    2 punti
  43. Il fatto è che se il grigio è il colore delle auto preferito dagli italiani, non è che gli fai cambiare idea con uno spot pubblicitario. Fossi in OF tornerei a offrirla in almeno tre tonalità di grigio, secondo me ne beneficerebbero le vendite
    2 punti
  44. Quello che Dr ha fatto per 20 anni ( e che molti,me incluso, hanno pijato per c**o) è diventato uno stato di necessità per fare lavorare gli operai italiani...no comment
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.