Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Kay195

    Kay195

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      1648


  2. RayLaMontagna

    RayLaMontagna

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      2734


  3. TurboGimmo

    TurboGimmo

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      19502


  4. gpat

    gpat

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      8445


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 10/12/24 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Chissà se dietro lo "appiccicheranno" il cavallino. a sto giro... difficile trovargli una collocazione. Più probabile una soluzione alla F40.
    8 punti
  2. Strategia DEMENZIALE. Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne.
    8 punti
  3. A me è parso di percepire una certa arroganza da parte di Tagliarez, dovuta al dover mascherare necessariamente scelte finanziarie che si sono rilevate infruttuose nonché aver abbandonato il prodotto. L'elettrificazione viene utilizzata come scusante per mascherare la fallimentare, sotto la quasi totalità dei punti di vista, operazione di fusione, che in Italia ha prodotto solo aspetti negativi. Vi siete mai chiesti cosa dovrebbero chiedere al Governo i produttori di fornelli a gas che negli ultimi hanno dovuto riorientare la produzione verso le piastre ad induzione?
    7 punti
  4. Rimane di gran lunga la più bella della categoria. Aveva un grande potenziale e sarebbe bastato dotarla di un 190-200cv diesel e offrire una scelta più ampia per la personalizzazione degli interni
    7 punti
  5. Ieri sera tardi, tornando a casa, ho ascoltato su Radio 24 una sintesi dell’audizione di Tavares al Parlamento, e i due punti che mi hanno colpito sono stati: “dovete incentivare di più l’elettrico” e “dovete abbassare il prezzo dell’elettricità”. Ora non so se questa sintesi fosse un po’ troppo brutale, ma se le cose stanno veramente così, cioè che gli stati dovrebbero distogliere quote sempre maggiori del proprio gettito fiscale per alimentare (a fondo perduto) una nicchia di mercato che non ha nessuna voglia di diventare di massa, e quindi che il bilancio delle aziende non lo fa più il mercato ma il governo, direi che è meglio chiudere baracca e burattini perché di economie dirigiste ce ne sono già abbastanza nei libri di storia. Quanto al prezzo dell’energia elettrica, chissà se è meglio far dipendere da essa tutto il fabbisogno nazionale, o piuttosto rivalutare quella tanto bistrattata neutralità energetica in cui le varie fonti fossili e non fossili, rinnovabili e non rinnovabili, coesistono e diversificano il mercato. In modo che sia l’acquirente a scegliere di volta in volta la tecnologia più conveniente e più adatta al suo scopo.
    6 punti
  6. Comunque allestita così è veramente bellissima, alla faccia di chi la criticava quando uscì. Forse l'unica mancanza è stata non metterci il 2.0mjt
    6 punti
  7. Secondo me non è mai esistita sta cosa dell'obbligo della targa centrale. Si tratta di un msunderstandding uscito fuori con la presentazione di Junior. Mesonero, però, in qualche video che non ricordo, ha spiegato bene che hanno provato questa soluzione anche sulla B-Suv, ma a causa del design e della presa d'aria/bocca molto prominente, mettere la targa laterale avrebbe significato doverla far appoggiare su un supporto rettangolare molto invasivo e antiestetico...da qui la decisione di posizionarla centrale. La normativa europea credo riguardi più che altro la posizione dei Radar e sensori per la guida autonoma...e questo sì può presentare delle minime ripercussioni sul massimo sviluppo verticale di un ipotetico scudetto Alfa. Detto ciò, una soluzione ben integrata come quella di Tonale non presenta problemi e consente ancora la targa a lato. Penso che su nuove Giulia e Stelvio vedremo scudetti un po' meno lunghi rispetto ai modelli che andranno a sostituire, ma la posizione della targa potrebbe tranquillamente riproporsi laterale e consentire così lo sviluppo di un tribolo vero e proprio.
    5 punti
  8. Servirà a far parlare il "Cicciobello" 🤣
    5 punti
  9. Non penso fosse economicamente sostenibile venderla a un prezzo minore
    4 punti
  10. costano troppo,dai, ma che colonnine Non le comprano nemmeno al di là delle Alpi se non le incentivi, figurati qui, che abbiamo 2/3 della loro capacità di spesa.
    4 punti
  11. Mah.... Engine lineup is just wrong and that 6 speed with PHEV... Aluminium 2.2 MJT with 160 and 210 BP would make a perfect sense, latter with Q4. Desirable transmission would be 8 speed Aisin. On the other hand petrol is fine, the one with 160 HP. But in addition to it would be nice to have 2.0 GME Miller with around 220 HP. And of course 2.0 with around 350 HP and Q4 as top of the line. And then interior with many choices if it's black. 😂
    4 punti
  12. Non difendo il portoghese per aver chiesto incentivi ma c'è da ricordare che in Europa le elettriche si vendono con gli incentivi (vedi Germania) quindi ha detto una cosa oggettiva. Che poi la politica italiana segua la sua richiesta o meno é un altro discorso. Certo che se poi riproponi gli incentivi come pochi mesi fa è decisamente inutile visto quello che è accaduto..
    3 punti
  13. diciamo 4, comunque erano troppo convinti sull'elettrico pieno. convinti di far 100k 500e all'anno e venderle tutte al lancio https://www.hdmotori.it/2019/07/11/fiat-500-elettrica-mirafiori-2020-produzione-foto/ la capacità produttiva della nuova linea sarà di 80.000 unità l'anno, con la possibilità di essere aumentata in caso di una richiesta superiore.
    3 punti
  14. Lo metto qui perché è una Corsa ma è un video molto interessante, a riguardo delle Cmppine. I video di questo ragazzo sono sempre più ben fatti, devo dire.
    3 punti
  15. VAG Q3/25 Nord-america - +7% Sud-America - +15% Europa - -1% Cina - -10% (Volkswagen Group) Porsche per regione Taycan globale -50%.
    3 punti
  16. Ci sono anche i video dei robot che servivano al bar davanti a un tendone alle loro spalle .... Non ha fregato nessuno... Che ingloriosa fine, avere l'ansia di lasciare la propria memoria nella storia, tentando qualsiasi idea innovativa e non portando niente a conclusione e sviluppo... Se penso alle auto Tesla dove sarebbero potute arrivare mi viene da piangere... Ho seguito e condiviso per anni con protagonisti e supporter di Musk la sua meravigliosa e caparbia avventura, e tutti, tra coloro che hanno mantenuto la mente lucida e critica, sono finiti in una profonda delusione.... Non avevamo capito a fondo le sue motivazioni di base ...
    3 punti
  17. Prezzi ottimi, fa sorridere che sto bestione elettrico costa più o meno quanto Avenger e compagnie elettriche
    3 punti
  18. Io continuo a trovarla un no sense. 500E aveva pienamente senso ad essere elettrica, anche perché il suo target è la città ed il corto raggio. Bastava proporla ad un prezzo adeguato.
    2 punti
  19. Già che c'erano potevano offrire i sedili in pelle rossa della hornet, li hanno già a pomigliano, basta solo cambiare il logo sul poggiatesta...
    2 punti
  20. plancia piatta con schermazzo come il 90% delle auto elettriche odierne: "design minimal tipico del design svedese" 😂
    2 punti
  21. ecco ci sono cascati anche loro... 😔 Senza la leva del cambio NON l'avrei MAI comperata. 😡 Come all'epoca bocciai senza appello l'auto che introdusse questa novità, e che proprio nel nuovo modello ha fatto dietrofront rintroducendola. Parlo della Range Rover Evoque Allora mi piacque molto e l'avrei scelta...ma quel tunnel senza leva proprio no. 😢
    2 punti
  22. Binotto che nell'intervista al Corriere dice che lui non avrebbe preso Hamilton ma piuttosto puntato tutto sul talento di Leclerc è meraviglioso 😃
    2 punti
  23. É una bella macchina e in strada fa la sua figura ma ha il problema del passo che la fa sembrare troppo tozza. Preferisco la X1. Spero che oltre il comando abbiano affinato il software del cambio perché quando la provai aveva una logica indecente.
    2 punti
  24. Non mi sembra poco, mi sembra il minimo indispensabile. In un auto senza conducente è l'ultima cosa che mi aspetto di trovare. Il fatto è che poi manca tutto il resto. Le auto come le conosciamo oggi sono costruite attorno alla necessità di avere un guidatore. Se sparisce il guidatore, sparisce questa necessità e quindi sparisce una quantità di vincoli pazzesca. Inoltre, si apre un'altra possibilità che è quella di come far spendere il tempo a bordo ai passeggeri. In questo caso, i passeggeri non fanno niente. Guardano la strada e si impanicano in situazioni di emergenza percepita, non avendo la possibilità di controllare il veicolo. In questi casi si dovrebbe far si che i passeggeri si dimentichino di essere su un taxi senza conducente (design for oblivion), mentre qui li si lascia in balìa della situazione, senza per altro dargli alternative per impiegare produttivamente il tempo morto. Secondo me, hanno perso un'occasione clamorosa
    2 punti
  25. Ragazzi scusatemi se sarò tranchant, ma cos'ha di interessante sto coso? Sembra una di quelle auto "blank" che usano per fare le pubblicità delle assicurazioni. Nessuno stilema, nessuna ricerca, proporzioni imbarazzanti.. Inoltre, hanno la possibilità di sviluppare il concetto di auto senza guidatore, sbizzarrendosi con modifiche pazzesche al paradigma di auto come lo conosciamo e loro cosa fanno? Tolgono il volante e bona. Boh, mi sembra veramente un'assurdità.
    2 punti
  26. Chissà che toast giganti che ne usciranno Scherzi a parte, vedo che tra le nuove ossessioni di Elon c'è il revival in chiave minimalista dello stile streamline art decò, in pratica un ossimoro... ed è forse per questo che devo ammettere che mi piace 🙃
    2 punti
  27. Ha un non so che di Citroen rivista in chiave moderna. Sì, due pastiglie di Zeekr X al giorno dopo i pasti per una settimana 🤣
    2 punti
  28. Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/81789-tesla-robotaxi-2024-spy/
    1 punto
  29. Manco 2 colori nuovi in più?
    1 punto
  30. Quindi la storia della normativa europea con targa centrale è una bufala? Anche perché di fatto non si trova nulla al riguardo nella GSR
    1 punto
  31. https://www.instagram.com/reel/DA_LcW_tGl5/?igsh=MXVwdjY5amY1dmMxNA== SaveClip.App_9A4D25611195AE7C297F1AB3754AC69B_video_dashinit.mp4
    1 punto
  32. Lasciamolo morire in pace quel "non-brand" 🤣
    1 punto
  33. No - 4er GC e G26, un progetto G24 semplicemente non esiste.
    1 punto
  34. Veramente assurdo che un automaker riesca ad avere certi problemi e fare finta di nulla rimanendo in cima alle classifiche di vendita.
    1 punto
  35. Qui hanno cannato il frontale, specialmente il gruppo mascherina-fari sembra qualcosa di male integrato, virtuale, tipo un pannello attaccato al muso, e mal si sposa col corpo vettura. Forse se fosse stato più avvolgente diciamo e meno """plastico""" sarebbe stato sicuramente meglio.
    1 punto
  36. Ma tu ci sei salito sulle 2 auto ? Senza dimenticare che Jaecoo 7 costa meno e ha 7 anni di Garanzia Le plastiche onnipresenti di Opel fanno veramente un effetto cheap incredibile.
    1 punto
  37. Non mi sembra poi così sorprendente che il 70% delle Fiat vendute in Italia siano prodotto nel Belpaese se si considera che oramai vendono praticamente solo Panda/ine...
    1 punto
  38. Molto semplicemente sono arrivati ad un braccio di ferro ridicolo con il governo (con colpe da ambo le parti) e la 500 ibrida è lo zuccherino per coprire da un lato una visione discutibile e dall'altro un governo ridicolo
    1 punto
  39. Io l'ho detto e ridetto che non era stata mai testata e che se arrivava non l'avremmo vista prima di 2 anni. I tempi quelli sono, se pensate che basti prendere un motore e piazzarlo in una carrozzeria diversa vi sbagliate.
    1 punto
  40. Attenzione; il buon Oliviero ha detto che avrebbero potuto farla uscire anche subito, ma vogliono aspettare il 2025 per vedere come evolve il mercato elettrico. Insomma, sperano fino alla fine di non doverla fare...
    1 punto
  41. e la cosa più assurda è sentire chi a queste fregnacce crede e giustifica la povera stellantis che, dall'alto dei quasi 20 miliardi (VENTI MILIARDI) di utili, è disgraziatamente costretta dal rapinoso e vampiresco mercato del lavoro italiano a produrre modelli del genere.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.