Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. ILM4rcio

    ILM4rcio

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      2936


  2. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      23833


  3. AlexMi

    AlexMi

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      9928


  4. savio.79

    savio.79

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      8065


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/11/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Any spy photos? Does anyone live near a river or lake?
    10 punti
  2. Un po' come se la Skoda Superb costasse come l'Audi A8 in pratica...
    7 punti
  3. C'è la vista frontale, che però non svela chissà che, a parte una griglia diversa. Quella parte di 128 è già ben definita, anche perchè... nelle pagine in cui trovai questa - e l'altra già postata - immagine non se ne parlava come di una 128 alternativa poi cassata in favore della tradizionale tre volumi, bensì dei primi "pensieri" che poi avrebbero portato alla nascita della Familiare (della quale fra l'altro abbiamo sorpreso ieri sulla statale un prototipo in prova). Bozzetti di 128 berlina non ne ho mai trovati. Esistono della coupè. Maquette invece ce ne sono, e bene o male raccontano tutte la stessa storia: quella della 128 con il sedere basso che poi finita all'Est, e che fu anche carrozzata nelle prime fasi di collaudi. (perchè, tradizione da rispettare, passavano gli anni e le generazioni di vetture, ma Fiat carrozzava SEMPRE qualcosa che in seguito ci faceva "marameo!" )
    5 punti
  4. No, con la Junior non può competere con la Lexus. Non è che se un'automobile ha su uno stemma di una casa che ha fatto la storia dell'automobile allora deve per forza essere super figherrima, seriamente, basta una foto degli interni della LBX per far capire di cosa stiam parlando, senza contare la qualità costruttiva.... Manco la Junior avesse qualcosa di tecnicamente pregevole oltretutto, è una comunissima SUV B come gli altri vari cloni CMP. P.s. ho preso una foto nemmeno da cartella stampa. Comunque, detta fra i denti, Lexus ha sia il prestigio che la storia (nel suo piccolo) ed ha una qualità che ormai anche i tedeschi si sognano, purtroppo in Europa ed ancor più in Italia siamo coi paraocchi, intanto nel resto del mondo ormai ci ridono tutti dietro.
    5 punti
  5. Incredibile come la Tipo sia finita in casa Kardashian ma non in quella di Nucaruote. Sorpresi? 😆
    4 punti
  6. A me pare che neanche sul piano meccanico l’auto sia definibile come superiore alla concorrenza, a cominciare dal retrotreno a ruote interconnesse, soluzione per cui qui dentro è stata perculata per anni la Golf VII perché lo adottava nelle versioni base, e adesso che la Junior offre la stessa soluzione su tutta la gamma, nessuno ha più niente da eccepire. Soluzione che io non ho mai demonizzato, per inciso, visto che nella mia esperienza di guidatore ho sempre apprezzato di più la messa a punto generale che non la soluzione tecnica non plus ultra fine a sé stessa, su automobili tutt’altro che impeccabili dal pdv dinamico.
    4 punti
  7. Non è che è opinabile eh Scheda equipaggiamento LBX gennaio 24.xlsx Questa è la lista degli accessori inclusi o optional, la maggior differenza è il tipo di rivestimento interno e chicche come riscaldamento vani piedi, 13 altoparlanti, volante riscaldato e sedili elettrici. Per il resto cerchi, sedili riscaldati, telecamere, clima automatico bizona e sensori sono tutti inclusi in tutte le versioni La Lexus è offerta con interni in pelle, plancia e portiere rivestite sia davanti che dietro, 3 diversi colori interni e in più chicche come i doppi vetri tutte cose che non sono disponibili sulla Junior, per non parlare comunque della qualità complessiva dell'abitacolo che è inferiore pure alla concorrenza generalista. La trazione integrale è si più debole ma costa 2k euro di sovrapprezzo contro i quasi 10k (!!!!) della Junior. Detto ciò sei te che ti stai arrampicando sugli specchi perchè se ci fossi salito su entrambe non le metteresti manco a paragone e penso che nemmeno Stellantis lo faccia, visto che la differenza di prezzo c'è ed è stra giustificata.
    4 punti
  8. Sterzo più diretto e ammortizzatori con taratura diversa non cambiano il valore, basta guardare il listino ricambi. Solo Veloce ha componenti specifiche, ma costa quasi 50k.
    3 punti
  9. Ma chi l'ha detto che per fare un'auto sportiva questa debba necessariamente avere le sospensioni posteriori indipendenti? Forse una volta... Ford e Mazda fanno da decenni tra le auto più divertenti da guidare. Nei segmenti B e C tutte e due da tempo montano il ponte torcente. Semmai perdono un po' ( e nemmeno sempre) in comfort.
    3 punti
  10. Buonasera a voi, Toyota Gazoo Racing TGR al Tokyo Auto Salon 2025 inaugurato oggi a Tokyo, si tiene dal 10 al 12 gennaio, espone tre versioni speciali della GR MK2. La prima è la GR TG-RR Nür 24 che nal 2025 con il team TGR e ROOKIE Racing parteciperà alla Nürburgring Langstrecken Serie NLS. La GR TG-RR Nür 24 è equipaggiata con la trasmissione automatica diretta DAT Gazoo Racing. TGRR ha in programma di competere nella Super Taikyu Series con la GR YARIS M Concept che presenta un motore turbocompresso da 2,0 litri, 4 cilindri in linea, montato centralmente, in fase di sviluppo. La terza è la GR Aero Package, una concept car dotata di parti aerodinamiche performanti sviluppate insieme a piloti professionisti attraverso le valutazioni in gara ed in circuito. Il veicolo presenta sei di queste parti, tra cui un'ala posteriore variabile con un angolo regolabile che consente prestazioni aerodinamiche migliorate e stabilità di guida, Ha anche il freno a mano verticale, disponibile come opzione in Giappone sulla versione RC. Come sempre, i modelli sono stati sviluppati sul circuito del Nürburgring con la partecipazione diretta ai test di Akyo "Morizo" Toyoda! Un caro saluto
    3 punti
  11. praticamente la pianta lì e preferisce andare a piedi🤣
    3 punti
  12. Era davvero carina in questo colore durato pochissimo..peccato. Qualche colore inedito non guasterebbe
    2 punti
  13. cazzate, scusa. Le Case automobilistiche europee non focalizzate sulla Cina ( quindi i non tedeschi) hanno sempre fatto bilanci medi nelle ultime due decadi , tranne in anni particolari come il post covid. E il fatto che ci siamo ridotti a due grandi gruppi europei ne è la conferma, produrre auto in Europa è un businnes non semplice Un consumatore può fare quello che vuole, come comprarsi una D grande full optional a 28k euro. Ma non raccontiamoci cazzate. Lo fanno per prendersi il mercato per poi fare come gli pare, roba già vista per prodotti meno tecnologici dell'auto. Le auto cinesi sono in vendita sottocosto. Perchè? perchè si vogliono prendere il mercato, come è successo nel tessile, scarpe, elettronica di consumo e altro. Questo ha conseguenze anche sulla nostra vita qui in Europa. Inutile dire "non è vero" è vero. Frega nulla? ci può stare. ma la realtà è questa.
    2 punti
  14. Il ponte torcente sullaVeloce però sembra che non sia un difetto a giudicare dai test pubblicati
    2 punti
  15. Quindi la strategia della Renault è fare le macchine belle solo elettriche e le macchie di merda ice/ibride. maledetti.
    2 punti
  16. Semplicemente la futura Cassina "standard" dovrebbero chiamarla in un altro modo... Purtroppo LX se lo sono "bruciato" per un allestimento intermedio... geni... Devono essere li stessi che volevano chiamare Gingo la Panda.... ☏ Redmi Note 7 ☏
    2 punti
  17. È sempre la Rally 4
    2 punti
  18. In quest'altro video di motor1 si vede che è la versione HF con livrea "simil-Martini"
    2 punti
  19. Visto che la twingo era famosa come scopamobile in renault hanno giustamente pensato di inserire i sedili già macchiati di liquido seminale
    2 punti
  20. Una volta finite le scorte in magazzino torneranno ad essere neri. XD
    2 punti
  21. Ottima strategia per ricostruire fiducia e dare continuità a un marchio che ha vissuto anni di volubilità e incertezza...
    2 punti
  22. Non sono paragonabili, Lexus ha finiture da auto di segmento superiore, come serrature servoassistite su tutte le porte, o guarnizione sigillante completa sul cofano motore. Detto questo, anche tenendo conto dei contenuti, è cara, ciò non impedisce di dire che anche Junior sia cara, ma a differenza di LBX non ha cura costruttiva e materiali adeguati al prezzo. Non si tratta di percepito, ma di qualità reale. Personalmente non detesto Stellantis a prescindere, ma per le loro politiche, se cambieranno rotta (ci sono già alcuni segnali con l'anno nuovo) cambierà anche il mio giudizio, e potrò tornare a comprare loro. Questa Junior da il peggio della vecchia gestione a mio giudizio anche in questa versione, che associa la sigla Q4 a una trazione che è ottima per la mobilità, ma non ci incastra nulla con la sportività, infatti anche la cartella stampa tiene un profilo insolitamente basso, senza neppure il badge Q4 in vista.
    2 punti
  23. Io era rimasta ai bei tempi di Actual Active Dynamic ed Emotion, poi han cambiato tutto e non si è capito nulla 😂
    2 punti
  24. Brutta, costosa, pacchiana, e pure elettrica. Temo (solo per Melfi, perché se no me lo augurerei) che in giro non ne vedrò neanche una
    2 punti
  25. Il senso di quel titolo è davvero stupido: "sotto c'è la Gamma" modello che ancora non esiste.
    2 punti
  26. Il presidente della Regione Basilicata ha dichiarato, dopo una sua visita allo stabilimento di Melfi, che la produzione della nuova Lancia Gamma, sia in versione ibrida che elettrica, partirà nel primo semestre del 2026
    2 punti
  27. Ecco la spiegazione in una solo foto😬
    2 punti
  28. Con Giulia e Stelvio che erano delle signore auto, sopraffine a livello tecnico mentre questo è un botolo come le altre sue sorelle.
    2 punti
  29. 2 punti
  30. anche perchè esteticamente le attuali sono poco difendibili..
    2 punti
  31. Sì, ma non prendiamoci in giro, cosa hanno fatto le case automobilistiche europee per evitare tutto questo negli ultimi 20 anni in termini di innovazione tecnologica del prodotto e dei processi produttivi?
    1 punto
  32. Infatti si è durato praticamente poco più di un anno a catalogo. Ogni tanto ne salta fuori una da me ed è molto godibile con quella colorazione. :)
    1 punto
  33. Diciamo la verità: era bello quando si lavorava in regime di monopolio, e si è potuto ridurre i contenuti e ad aumentare i listini (vedi BMW Serie 1), per massimizzare i guadagni sulle spalle dei consumatori ancora prima che i Cinesi si affacciassero sul mercato. Io lo chiamo karma.
    1 punto
  34. Se parli del pavimento zona posti posteriori, dietro ci sono due posti, quindi un’eventuale sporgenza non sarebbe un problema, non essendoci un passeggero centrale; fermo restando che nei video viene spiegato che la pavimentazione non è definitiva.
    1 punto
  35. Miglior tecnologia elettrica insomma...
    1 punto
  36. Ora spero solo che questo sistema venga adottato su GPanda, sperando che la sorpresa di cui si parlava sia questa.
    1 punto
  37. Per me questa è davvero brutta. Spero quindi che l’Alfa si discosti un bel po’
    1 punto
  38. Per farsi due ore nel traffico per arrivare in ufficio direi che sia meglio avere unauto con internet di qualità che una roba con la plafoniera che rientrare nel cielino. non fa 200km/h quindi? Tanto il limite massimo è 130 in autostrada.
    1 punto
  39. https://moparinsiders.com/next-gen-jeep-compass-set-for-april-reveal/
    1 punto
  40. Questi due, specialmente quello destra, mi fanno alzare un'ira che non potete mai immaginare.
    1 punto
  41. Qualcuno mi spiega il senso di uno stand con colori caldi, pavimentazione in legno, poltrone e accessori di pelletteria (nelle teche) in color cuoio, e poi le Junior disponibili solo con interni nero/nero? Grazie in anticipo.
    1 punto
  42. Grande Panda allo stand Fiat a Bruxelles.
    1 punto
  43. è comunque un plauso a Renault, forse l'unica casa europea a proporre una Seg. A/B
    1 punto
  44. Gran bel prodotto, stanno facendo un bel lavoro. Su Worldscoop dicono che avrà: un motore, di circa 85CV (apparentemente diverso da quello del 5) batteria da 30 a 35 kWh seguono l'obiettivo dei 10kW di consumo circa 300km di autonomia 3 livelli di equipaggiamento 19.900€ a 24.000€ senza bonus (in Francia) non dovrebbe esserci una versione che superi il prezzo del R5
    1 punto
  45. Sicuramente più moderna, ma l'integrazione fra fiancata vecchia e muso nuovo sa un pochino di posticcio e poco armonizzato.
    1 punto
  46. https://www.drive.com.au/news/byd-atto-2-confirmed-europe/ arriva a breve
    1 punto
  47. ⬆️ ⬆️ ⬆️ ⬆️ ⬆️
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.