Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      32

    • Numero contenuti pubblicati

      19357


  2. PaoloGTC

    PaoloGTC

    Utente Registrato Plus


    • Punti

      25

    • Numero contenuti pubblicati

      11427


  3. savio.79

    savio.79

    Utente Registrato


    • Punti

      18

    • Numero contenuti pubblicati

      8074


  4. 4200blu

    4200blu

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      14819


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/10/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Confermo che in rosso migliora decisamente, e per i cerchi… basta prendere due penne dalla scrivania e posizionarle strategicamente davanti all’obiettivo 😂
    12 punti
  2. Data la forma e i colori io più che Birba l'avrei chiamata Barbapapà. Per me l'unica auto degna di questo allestimento sarà sempre e solo lei.
    8 punti
  3. Tornando al "Pandorino" o "Fioranda" che dir si voglia ho trovato altre due foto (non so perchè l'altra volta mi siano sfuggite). Una è bruttarella come qualità, ma ci mostra un altro esemplare. Dobbiamo poi ricordare che Giugi (usando semplicemente i colori su foto che aveva già, senza stare a costruire davvero, chè forse manco lui ci credeva) aveva pensato anche una variante del genere Non è un fake dei giorni nostri eh... fu pubblicata da Auto & Design della "Story". E per finire, un pensiero anche a lei, che per un certo periodo fu ovunque, nelle pagine degli scoop.
    6 punti
  4. Quattroruote, in uno dei suoi primi scoop in assoluto, fotografò dei prototipi che non erano esattamente identici alla 500 andata in produzione. Aveva il posteriore un po' più inclinato, e di conseguenza il vetro laterale posteriore più piccolo. Questo capitava spesso, con i primi prototipi sperimentali delle nuove Fiat (giravano ad esempio delle 124 coupè con una carrozzeria completamente diversa da quella messa in produzione) ma in effetti, le immagini della maquette rilasciate dal CSF tempo fa fanno pensare che quel prototipo fosse stato carrozzato seguendo uno stile poi rivisto, probabilmente per dare un po' più di spazio ai passeggeri posteriori. Il prototipo La maquette: da questa angolazione forse si percepisce poco la differente inclinazione del posteriore e la conseguente forma più "triangolare" del vetro laterale posteriore, ma purtroppo è l'unica che abbiamo. L'altra immagine infatti, al primo colpo farebbe pensare "ma cosa dici? non vedi che il vetro è uguale a quello della 500 definitiva?", ma il fatto è che il colore e la location identici al primo colpo ingannano... perchè non è la stessa maquette... questa ha i fari anteriori sporgenti, le "gemme" sulla parte anteriore dei parafanghi, il taglio del cofano - non riprodotto su quella qui sopra - e, appunto, un posteriore più vicino a quello definitivo.
    6 punti
  5. Il tedesco la macchina la produce pure a gasolio? Se si falla anche tu. Se no non farla. Non è difficile...
    6 punti
  6. stiamo parlando di 1 su 3, non una su 30.. se dobbiamo ragionare così bisogna togliere tutto quello che è venduto meno ed abbiamo il monomodello monoversione. Direi che non va bene, no? han tolto gli incentivi per le macchine con le pile ed hanno ricominciato a comprare roba più seria 🤣
    5 punti
  7. Ma come cavolo è possibile che un'"auto" limitata a 90 km/h possa circolare in autostrada? La logica del contrario per davvero.
    5 punti
  8. Il gasolio in Italia è morto da gennaio 25. Vedrete i numeri nei prossimi mesi.
    4 punti
  9. Io ne sto vedendo un botto nelle ultime 2-3 settimane, di qualsiasi colore. E tutti quelli con cui ne parlo la reputano stupenda. Speremo ben. P.S., anche secondo me dal vivo ha un impatto completamente diverso che in foto, mi ricordo che quando uscirono i leak avevo sperato fosse uno scherzo...
    4 punti
  10. Anche io ne vedo abbastanza, più di 600 e Ypsilon sommate.
    4 punti
  11. Secondo me nel parlare di Thesis non si può perdere di vista lo zeitgeist in cui è stata concepita, che non sono gli anni '00 ma fine anni '90. Sono gli anni del retrò, del ritorno di Mini, di Z8 e PT Cruiser. Thesis NON è l'outsider stramba che si sta dipingendo: Fosse uscita nel 2000, Thesis sarebbe stata all'ultima moda. Giusto per un paio d'anni, fino all'arrivo di E60, che pensionò tutte le auto qui sopra...
    4 punti
  12. Certi commenti fanno rabbrividire ed il fatto che nessuno li noti è ancora più vergognoso.
    4 punti
  13. Ma basta pure un po di marketing azzeccato e non abbandonarle al loro destino tipo come stanno facendo con Tonale
    4 punti
  14. Eccola qua, appena arrivata in concessionaria si, modello uscito nel 2016. si non ha gli schermoni si manca la guida autonoma livello salcazzo si manca la sw si manca la parte ibrida si manca tutto quello che volete. non so vicino a che auto era arrivata. Che tanto me la consegnano dove voglio io. Però. È come chiedere a Miriam Leone quanti uomini ha avuto prima di te. Come stira le camicie e se la parmigiana la fa con le melanzane fritte o grigliate. importa? Tempo di ritiro su strada 2 settimane.
    3 punti
  15. Più che Birba, nella vista posteriore mi sembra Rihanna. 😇
    3 punti
  16. Del resto la Giulietta Squadra Corse venduta in Sudafrica (magari con norme antinquinamento diverse) con lo stesso motore era accreditata di 285 HP. Peccato davvero, per quanto questa elaborazione estetica sia forse un po' troppo, a 4c non avrebbero fatto male per nulla secondo me un po' di personalizzazioni più race oriented (basta vedere quanta roba è girata su base Elise, o anche le versioni che hanno tirato fuori dall'Alpine)
    3 punti
  17. Falsa domanda 😁: Non "cosa e successo in Germania" ma "cosa e successo in Italia" In Germania le cifre assolute delle vendite Stelvio di 2017 e 2024 sono abbastanza simile (= costante), mentre in Italia le cifre assolute si hanno piu di dimezzate.
    3 punti
  18. Non c'è due senza tre Ma se va male, sappi che la sveglia ed il telecomando ti verranno sequestrati da @AleMcGir !
    3 punti
  19. https://www.italpassion.fr/en/alfa-romeo/alfa-romeo-4c-quadrifoglio-we-have-seen-this-very-rare-and-never-sold-model/ This is from italpassion .
    3 punti
  20. Nel milanese se ne vedono come un "buttata" di Porcini dopo una pioggia... sembra piaccia ieri ne ho viste 4 in 2 ore.
    3 punti
  21. 3 punti
  22. Jaguar é andata. Venderà meno di Pagani
    2 punti
  23. Hanno quel cadavere di Grecale con due termici prodotto nella stessa fabbrica, sfruttassero le “sinergie”
    2 punti
  24. ....ma quanti clienti privati per una auto cosi esistono?? Piu di 5 per mese in Europa??
    2 punti
  25. Quindi è solo variata la percentuale, ma in Germania vendono uguale. Ma non andare lontano eh, anche in casa FCA hanno sempre tenuto due gamme parallele. Es. Wrangler mentre da noi era solo 4xe e per un po' 2.2mjt, oltreoceano aveva il GME, il Pentastar e il V8 HEMI. Semplicemente la gamma EU sarà ridottissima, mentre all'estero non dovendo seguire norme così strette ci sarà più offerta.
    2 punti
  26. ...non da dimenticare Land of cowboys e una volta nel passato Francia......
    2 punti
  27. Però è anche vero che Stelvio vende principalmente in Italia e Germania. Ricordo i discorsi che si facevano in merito alla fattibilità di una SW su Giulia. "Tanto le Station le vogliono solo in Germania ed Italia". Patatrac. Onestamente parlando, ma in quanti si metterebbero sulla schiena il leasing di una Stelvio dal valore di almeno 60K benzina 300cv? Parlo di leasing perché un privato non ha senso nemmeno citarlo. Come si può pensare di fare concorrenza a giganti come GLc X3 e Q5 che al netto del segmento e stesso range di prezzo, hanno uno status più affermato con un'offerta di motorizzazioni di ogni genere? Ragionamenti da Bar Sport, può darsi.
    2 punti
  28. Bellissima, peccato non abbiano insistito con delle versioni ancora più performante. Ps: Ieri a Varese, in centro, c'erano 2 4C che scorrazzavano e tutti, tutti si giravano a guardarle (sarà anche dovuto al rombo degli scarichi Akrapovich hehe). Pps: In questa foto, da questa angolazione mi dà una vibe incredibile di Duetto moderno.
    2 punti
  29. Non comprendo se questi due conticini se li son fatti...Penso che senza dissanguarsi un ben pò di Stelvio in più le venderebbero diesel. Poi quando e se verranno banditi amen. Sarei curioso sulla fattibilità di un mhev diesel...
    2 punti
  30. Ho un dubbio: Lo scorso anno ho deciso di non fare la levataccia per il GP di Australia e sappiamo tutti com'è andata... Ricordo anche che per il GP di Monza ero in montagna, ed il GP di Austin al concerto di Nick Cave (e se vogliamo potrei citare la sagra del Panzerotto Templare a Villastellone durate la 24H di Le Mans 😅) ma il GP di Montecarlo e Messico li ho visti LIVE (e nel primo ho sofferto pure parecchio con tanto di occhio umido alla fine...) la domanda è: Levataccia o non levataccia ? @AleMcGir si può aggiungere un mini sondaggio?
    2 punti
  31. 2 punti
  32. Io avrei usato in toto questo interno qui 😍
    2 punti
  33. Mike Robinson è il thiago motta dei designer , gode di stampa positiva ed è portato in palmo di mano ma cosa ha fatto per restare negli annali , in positivo , del design ?
    2 punti
  34. Iniettori che si piantano -.-
    2 punti
  35. Gira in TV lo spot della promozione a 19.900€ oltre oneri finanziari, il prossimo sarà una Elefantino Blu per limare il listino
    2 punti
  36. Hemi is fking back! https://moparinsiders.com/return-from-extinction-a-hemi-trx-will-return-in-2026/
    2 punti
  37. Qualcuna dalle mie parti si inizia a vedere, e sono curioso di fare un giro in concessionaria per dargli un'occhiata. Non mi piaceva la campagna di lancio con le opere d'arte e non mi piace la virata sulla moda e verso la clientela femminile: paradossalmente avrei lasciato un uomo al volante nel secondo spot (se ci pensate, sarebbe stata una genialata) o ne avrei fatte due versioni con al volante un uomo e una donna, sulla falsa riga degli spot "piace alla gente che piace". A dire il vero spero che questa nuova Ypsilon riesca ad accontentare un pubblico vario e che sia un'auto trasversale. el nino
    2 punti
  38. La fase dei modelli in scala 1/5 ci mostra soltanto due delle tre proposte, che per comodità chiameremo "Aerodeck" e "Tigra". La terza, che diverrà poi la "vera" Coach, la incontreremo fra poco, nella fase "maquettes 1/1", e a dirla tutta l'avevamo già davanti agli occhi l'altro giorno, senza saperlo. Ma andiamo con ordine. Proposta "A" - Aerodeck (mi direte: "ma non è che sia poi tanto 'Aerodeck'", e avete ragione, ma il fatto è che... beh, ci arrivo fra poco) Proposta "B" - Tigra Arriva quindi il momento in cui i modelli in scala diventano maquettes, ed è qui che ha più senso chiamare "Aerodeck" la proposta "A", perchè crescendo ha subito un'evoluzione, diventando quella che abbiamo visto l'altro giorno. La "sfidante", la proposta "B" resta più vicina a quanto visto in scala, ma cela un piccolo segreto. Come i più attenti avranno modo di notare nella foto qui sopra, in cui la vediamo riflessa nei vetri del palazzo sullo sfondo, lei è asimmetrica, e dall'altro lato si rifà al concetto "ellisse". Le due proposte subiranno un'evoluzione, che porterà la "A" ad avere un posteriore differente, che sarà comunque scartato, mentre la "B" abbandonerà semplicemente il concetto "Tigra" per sposare quello dell'ellisse, e diventare, finalmente, la vera Megane Coach. Proposta "A" evoluta Proposta "B" evoluta Il sipario si chiude con tre immagini della maquette definitiva.
    2 punti
  39. Passiamo ora alla fase dei modelli in scala 1/5, che ci mostra le quattro proposte scelte per l'approfondimento. Il primo modello che vediamo, contrassegnato come proposta "A", era asimmetrico, e guardandolo dal lato sinistro (oggetto di tre delle quattro immagini che seguono) capiamo che si tratta di quello che avevamo già visto l'altro giorno, all'interno del breve miscuglio di immagini che ero riuscito a recuperare in poco tempo. Qui sotto l'altro lato, con una cintura secondo me un po' indecisa... ad un certo punto sale, ma non si capisce bene dove e come... ha un po' l'effetto "stavo disegnando e mi hanno mosso il foglio" Passiamo poi alla proposta "B"... ... alla "C"... ... e per finire alla "D". Come anticipato nel breve riassunto del primo post di oggi, nel marzo del 1991 le proposte divennero maquettes. Qui vediamo la "A", che come possiamo ben vedere sarà quella vincente. Poi la "B" (che abbiamo visto l'altro giorno nella foto a colori del confronto all'aperto)... ... seguita dalla "C"... ... e per concludere, dalla "D", con un frontale che pare un mix fra quello che avrà la prima Laguna e una calandra che ricorda la Phase II della 19. A titolo personale, il cofano/coperchio con quel bel taglio laterale che si accoppia idealmente al montante A l'avrei tenuto. Sulla Laguna mi piaceva molto.
    2 punti
  40. Finalmente pronto qualcosa (si fa per dire ) sulla gestazione di Megane I. Prima di passare alle varie carrellate però, un breve riassunto tratto dalle note dell'epoca. I primi schizzi del progetto X64 risalgono al primo semestre del 1990. Vennero abbozzate parecchie proposte, dalle quali presero vita - nel settembre dello stesso anno - quattro modelli in scala ridotta (1/5). I progetti ritenuti adatti erano elaborati su quattro tematiche (ovviamente si parla della 5 porte, la Coach la vedremo in seguito): - una versione a sei finestrini, evocante la ormai "congelata" Laguna I; - un modello con una marcata linea a cuneo; - un progetto con una vetratura ellittica e uno sganciamento sul retro; - un disegno con la stessa vetratura ellittica ma con il posteriore arrotondato. Queste quattro proposte furono realizzate in scala 1/1 nel marzo 1991 e la scelta cadde subito sul tema dell'ellisse. Da quel momento lo stile della Megane I era stabilito. La maquette definitiva venne fresata nell'aprile 1992. Partiamo quindi con la serie di bozzetti che sono riuscito a recuperare. Il percorso illustrato dai figurini non è completo, perchè dopo la fase che abbiamo appena visto la design story ci propone di botto tre illustrazioni della versione definitiva; si passa quindi da una fase in cui la ricerca è vasta a quella in cui la vettura è pronta... non la vediamo "spuntare" pian piano, almeno su carta.
    2 punti
  41. “Bella questa Klasse! È Neue?” “No, è Lavaten con Perlanen”
    2 punti
  42. Cosa che la rende una MILF. Categoria che a letto sono decisamente più goduriose delle ragazzine immagine piene di preconcetti. vedi, hai fatto l’esempio corretto. Siamo così abituati a cercare cosa non va bene, e a dargli un peso molto importante, che spesso ci dimentichiamo delle cose positive. Condannandoci alla frustrazione e all’ infelicità.
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.