Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 03/18/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Di scandaloso nulla. Ma anche se fosse come dici te (ed io me lo auguro) parliamo di sempre di anticipazioni di prodotti che slittano o comunque soggetti a rivisitazioni dei piani creando incertezze tra chi potenzialmente potrebbe essere interessato al prodotto. Secondo me ad oggi non passa un bel messaggio, soprattutto se guardi altri marchi che anche grazie ad una sorta di attendibilità si sono guadagnati altrettanta credibilità da parte del consumatore. Audi, Bmw, Mercedes, ma anche Volvo, Toyota e le coreane. Progettano, definiscono, pubblicano una cartella stampa, concedono un esemplare ai giornalisti il giorno successivo ed entrano a listino ed in concessionaria 2/3 mesi dopo con una gamma già semi completa. Questa serietà ripaga in immagine e fiducia. Possiamo dire la stessa cosa di Alfa e Maserati? Vogliamo fare una proporzione tra i modelli realmente arrivati sul mercato (pur tralasciando eventuali ritardi) e quelli annunciati, smentiti, rivisti al ribasso, o congelati a progetto praticamente finito? Tutte cose che a lungo termine, ma nemmeno tanto, paghi e ti porti dietro per un sacco di tempo. La nuova Giulietta, la Duetto, la Supercar anti Porsche, la E suv anti X5, la Quattroporte e la Mc20 Folgore. Anni a leggere di proclami campati in aria autoconvincendomi che stavolta si stava facendo sul serio. Nello specifico Alfa Romeo è imbattibile in fatto di telenovele e leggende che si narrano riguardo alla progettazione di fantasiosi modelli che quasi mai hanno visto la luce. Anche questo è appassionare, certo.10 punti
-
Siamo in un'era in cui non fai in tempo a fare l'occhio su un nuovo prodotto che già circolano i rispettivi muli del facelift. Ma poi c'è Alfa Romeo che campa circa 2 anni con il teaser di new Stelvio '25/26/27 (?) Direi ottima mossa sia per perdere hype sul nuovo modello che per affossare le vendite di quello attuale facendolo passare per prossimo alla pensione.8 punti
-
Come se la notizia di una commercializzazione entro la prima metà 2026, oltretutto BEV ONLY fino al 2027, sia da accogliere come una lieta novella.🥲 Ringraziamo che non tolgano ancora dai listini le giulia/stelvio odierne a gasolio, perchè per le follie che si sono viste in questi anni, non era scontato...8 punti
-
Cioe' da fine mese non e' piu' ordinabile, e nel dubbio teniamo UN ANNO DI BUCO. Fallissero si farebbero solo un favore. A loro stessi.6 punti
-
5 punti
-
Signori e signori abbiamo il primo motivo per non comprarla!5 punti
-
5 punti
-
Vero solo in parte. Le case automobilistiche che citi, nonostante i ritardi dettati principalmente dalla confusione che c'è oggi sull'elettrico, hanno una gamma a listino talmente variegata che, almeno in parte, mette in secondo piano certi errori o ripensamenti. Le case automobilistiche che invece cito io più che una gamma vera e propria hanno solo un listino virtuale basato su piani progetti dichiarati in pompa magna. Non portare a termine 2 modelli su 20 è differente da non produrne 4 su 5 dichiarati (a parole).5 punti
-
Eccola sulle nevi: Poco da dire: esteticamente sembra promettere benissimo, anche se chiamarla 4 posti mi sembra moooolto ottimista. EDIT L'articolo originale riporta che la carrozzeria é non definitiva ed appartiene ad una Ligier da corsa, come fatto notare da @EBI https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/alpine-a310-seen-testing-first-ahead-2028-launch5 punti
-
A breve, spero di fare una recensione di questa UX 300h da possessore... per quei pochi a cui possa interessare5 punti
-
Mi quoto per aggiungere, riguardo la PandaBasic nata al CS Fiat nel 2000 e poi cassata, che molto probabilmente la vettura incompleta paparazzata da 4R una volta finita doveva essere molto simile al modello qui sotto, uno dei due scaturiti dalla "normalizzazione" dell'Ecobasic. L'altro era questo, che onestamente del concept conservava ben poco per non dire nulla, secondo me.5 punti
-
Se insisti in concessionario ti danno gratis il santino Padre Pio come quello usato per la Panda 30, lì era per garantire la sicurezza, sulle DR garantisce che il motore arrivi a 100mila km. Ovviamente ha la stessa efficacia che aveva sulla Panda.4 punti
-
L'esempio di Grande Panda è emblematico. Quindi direi presentazione statica nel dicembre 2025 e commercializzazione marzo 2027 😂. Col sorpresone del 1.6 benza.4 punti
-
Manley fu il primo a ridurla soprattutto negli USA, Tavares ha dato la mazzata finale accorpando e riducendo tutti i marchi4 punti
-
Meglio prendersi del tempo per far le cose fatte bene e soprattutto ricostruire la rete di vendita che Manley e Tavares hanno ridotto! A chi le vendi se no? Fai la fine di Grecale4 punti
-
No, the Ibrida is coming in 2027 It will, but not much4 punti
-
4 punti
-
Provo a rispondere schematicamente: - adoro le auto giapponesi (non tutte) e comunque, una volta avuta una giapponese, è difficile tornare indietro; - mi è sempre piaciuto il marchio Lexus ma non c'era la macchina per me fino a qualche anno fa; - hanno fatto (2016?) un prototipo avveniristico su cui si sarebbe basata la futura UX, e mi ha sconcertato e intrigato allo stesso tempo; e per un bel po' immaginavo e disegnavo ossessivamente l'eventuale futuro modello, cercando di renderlo "di serie"; - la UX è stata finalmente presentata, e all'inizio non l'ho capita bene (esterni) ma ho subito adorato gli interni; - la UX ha pian piano iniziato a piacermi anche esternamente (ma non l'adoravo) tuttavia... non avevo voglia di spendere quella cifra; - ho iniziato a vederne qualcuna in giro (rarità) e mi è piaciuta sempre di più, più per la sua particolarità che non per la sua bellezza; - dicembre 2023: presentazione statica nelle concessionarie della LBX (per cui sbavo): la nuova arrivata è bellissima esternamente, e ha interni curati, ma meno personali, e meno spazio per i passeggeri posteriori: bocciata per le mie esigenze (e intanto chiedo un preventivo per UX, ma non sono convinto) quindi hai in qualche modo indovinato ; - marzo 2024: il venditore mi invita a provare su strada la LBX: va benone, ma mi sta stretta (dietro) e l'interno, pur di ottima fattura, non è "disegnato" come su UX e non mi convince, né mi piacciono gli allestimenti troppo "scritti nella pietra" (solito problema Toyota); chiedo quindi di valutare la UX, e il venditore mi spiega che a breve avranno disponibile quella con il nuovo PT di V generazione, ovvero la 300h invece della 250h; - giugno 2024: mi invitano a provare la nuova UX 300h (ne ho scritto da qualche parte); l'auto mi convince subito; a non convincermi è il preventivo per la versione F-Sport che desideravo; - intanto metto la mia Mz3 in vendita sui soliti canali; - nei mesi successivi cerco spasmodicamente offerte per UX "poco usate" con l'allestimento desiderato e una particolare combinazione di interni e opzioni (delle due o tre disponibili) praticamente introvabile; - lo scorso mese, inizia il boom di richieste per la mia auto, e quindi mi attivo ancora di più nella ricerca, ma le poche papabili hanno sempre qualcosa che non va... - finalmente due settimane fa, due contendenti si litigano la mia auto e quindi devo prendere una decisione definitiva: - scartata la maggior parte degli usati, punto su una seminuova con soli 10k km, e a soli duecentocinquanta km da casa mia, ma il venditore si dimostra poco chiaro (furbetto) e faccio sfumare l'affare, con grosso rammarico, per una mera questione di principio (e poi mancava l'unico accessorio che mi interessava; e poi mia moglie non gradiva gli interni rossi... ma di questo mi interessava poco ); - a questo punto compare alle sette del mattino di lunedì della scorsa settimana, la macchina perfetta con gli accessori perfetti, ma è un po' chilometrata, al che mia moglie (santa donna) mi chiede perché diamine di motivo uno dovrebbe vendere una macchina immacolata con 84k km per comprarne una con 60k al doppio del prezzo: riconosco che non ha tutti i torti... imbambolato com'ero dalle quotazioni, non mi rendevo conto che in effetti vista così, l'operazione sembra una follia ("e poi, non sai com'è stata tenuta e guidata, tu che sei tutto precisino") - e allora in un impeto di sana follia e di ingiustificato entusiasmo, complice la necessità di quagliare al più presto, e approfittando di una particolare scontistica disponibile al momento, ho optato per un compromesso: rinuncio alla F-Sport e ai suoi dettagli adorabili (sedili sagomati e traforati in primis, passando per gli ammortizzatori a controllo variabile) e decido per il NUOVO, ma nella più economica F-Design, ma solo a una condizione: dev'essere del colore che voglio (almeno quello!) e dev'essere disponibile subito (e non dopo i classici 120 gg. su ordinazione) - contatto quindi il venditore (santo, per la pazienza dimostrata nei miei confronti, dato che lo stalkerizzo da un anno e mezzo) e gli spiego: lui in due giorni riesce a trovarmi quello che cerco, in un'altra concessionaria italiana, e promette che me lo fa arrivare e immatricolare entro fine mese. Abbiamo l'accordo. E non dovrò divorziare. Al prossimo aggiornamento e recensione.3 punti
-
Chris Harris a dir poco entusiasta, la definisce la miglior Ferrari attualmente in produzione3 punti
-
L'ha presa anche il mio migliore amico sotto mio consiglio, esasperato dopo l'ennesimo problema al DSG della sua Golf e alla ricerca della maggiore affidabilità possibile senza però necessariamente avere un puro elettrodomestico. Per una F-Design pronta consegna gli han fatto un 20% secco sul listino senza nemmeno discutere. Io trovo che esteticamente sia invecchiata piuttosto bene, è molto ben fatta dentro, confortevole sulle lunghe distanze (grazie anche a dei sedili anteriori degni di nota in quanto a imbottitura) e si muove bene consumando poco o nulla nel uso che ne fa lui (città/tangenziale a Milano e dintorni).3 punti
-
a questo ci aggiungiamo anche le roboandi dichiarazioni di inizio anno dove dicevano che hanno obiettivo il titolo mondiale..3 punti
-
Non so voi ma io ai giorni nostri il concept normalizzato lo trovo originale e simpatico! Con qualche altro piccolo aggiustamento, soprattutto al posteriore, sarebbe potuto diventare un altro modello visionario e in anticipo sui tempi dei loro!! Però mi sarei inventato un layout "verticaleggiante/multispazio" per il lato B. C'era un bozzetto, che mi piacerebbe rivedere, dove scimmiottava l'orizzontalità della Seicento, ma non le si addiceva affatto secondo me! P. S. In rete ho trovato anche questo3 punti
-
Compiuto un anno esatto dal ritiro: consumo EV 15,8 kWh/100 km (buona parte consumati in autostrada) Tetto solare caricato 61 kWh (parcheggio aria aperta che d'inverno non carica quasi nulla per ombra palazzone e raggi bassi del sole). La cosa importante dei kWh caricati col tetto è stato di avermeli dati d'estate in zone senza possibilità di carica.2 punti
-
Questa volta avra' ragione chi dice "e' nata vecchia". Un 2.0 ibrido nel 2027, anche Giulia & Stelvio Q con 1000CV saranno delle pippe, mi sembra che BMW gia ne avra' molto piu CV se non sbaglio.2 punti
-
I do agree, a postponed model hurts Alfa much more than BMW. Those dreamy PowerPoint product plans ended with FCA though. Alfa under Stellantis promised one new car every year for the first five years and so far they delivered with Tonale, 33 Stradale, Junior. Currently Stelvio, Giulia and Tonale II are in the official pipeline, plus the study of "E-Jet". Anything else is just rumours and dreams.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
It's not. Just continuous production of Stelvio until Gen 2 is ready would have been nice. Maybe we can compare the new Stelvio with introduction of STLA Large 800V and STLA Brain plus AutoDrive to BMW's software-defined "Neue Klasse" project with iX3 as the first product. After teasing the platform project for years, the car will be presented at IAA in September. Let's see when it's on the street.2 punti
-
Ma perché? Verrà presentato quest'anno e commercializzato nel 2026. Cosa c'è di così scandaloso?2 punti
-
Non sarà così: nel testo c'è scritto che usano la carrozzeria di una Ligier JS2 R da corsa per i test. Se non si citano le fonti, poi si perdono pezzi :D https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/alpine-a310-seen-testing-first-ahead-2028-launch2 punti
-
In teoria hanno aperto al multienergia per la piattaforma APP, bisogna vedere i tempi però2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Si e adesso crolla lo smercio in Cina (per diversi motivi - non soddisfare le esigenze dei clienti, pressione del governo contro prodotti stranieri, emergere l'orgoglio dei propri prodotti, prodotti bev non concorrenziale), poi in Land del Donaldino per i dazi, in Europa per rallentamento del mercato totale (economia, green deal ecc.) - quindi adesso si deve ridurre la capacita e la complessita della offerta. Schäfer nel intervista completa ha parlato di 45 modelli attuali della Mercedes, sono troppi e devono ridurre l'una o l'altra, tra cui la classe A perche vende solo in EU, invece la CLA vende globale.2 punti
-
BYD valuta l'apertura di una fabbrica in Germania Il colosso cinese ha escluso la Francia e l'Italia perché hanno sostenuto i dazi https://it.motor1.com/news/753690/byd-fabbrica-germania/2 punti
-
Primissimi anni 2000... Si era a un passo dal cominciare a fare girare i muletti di derivazione Ecobasic, ma al centro stile c'era timore e frustrazione perché restando tra il concept e l'omologabile alla fine non era ne carne e ne pesce. Allora decisero di ricominciare da zero rivolgendosi come di consueto alle proposte di stilisti esterni da sviluppare. Tra tutte convince quella di Giuliano Biasio per Bertone, il resto è storia..2 punti
-
Era per far notare che ad Alfa non si perdona quello che per altri marchi è la banalità quotidiana da decenni...2 punti
-
Un po'quello che ora distingue, ad esempio, un' Audi da una Skoda dello stesso segmento.2 punti
-
2 punti
-
Che roba brutta, se l'avesse fatta un tuner balcanico avremmo detto tutti che era orrenda.1 punto
-
Stasera me la sono configurata con un pò di calma. Ibrida, LX, nera con interni in velluto arancione.... per me è davvero tanta roba.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Miei two cents, e non da ora e nemmeno con riguardo specifico alla Junior, ma... La fisica è fisica. Auto con baricentro rialzato e tenuta di strada da "guida sportiva" non vanno esattamente d'accordo. Con buona pace di Esp, adas vari e chi più ne ha più ne metta.1 punto
-
Ma un eventuale Diesel PHEV come verrebbe tassato?1 punto
-
Miller cycle petrol engine is needed as is diesel.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Io non ho detto che uno schieramento urla più forte. Ho detto che di OGNI schieramento si ascolta solo quello che urla di più. Così gli automobilisti sembrano solo quelli che vogliono girare con gli euro0 anche per fare 400m (convinzione che a volte emerge anche qua) e i ciclisti sembrano solo quelli che vogliono eliminare totalmente le auto (vedi sopra). Quando la realtà è molto più sfumata. E perchè alla fine per strada devono poter CO-esistere tutti. Da una parte in sicurezza, dall'altra essere messi nelle condizioni di poterla garantire a sè e agli altri. Invece si va solo per scontri a blocchi. Risultato? Il puttanaio dove sono tutti incazzati e la sicurezza reale (non quella dei plastici) scende.1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00